Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Bici nuova per utente nuovo!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Kavin Inserito il - 05/06/2016 : 11:09:17
Ciao a tutti, sono un nuovo utente in cerca di una bici elettrica che possa fare al mio caso: abito in collina e per raggiungere il centro del paese ho 1.5 km di discesa da fare...ora capirete che il problema è al ritorno a casa, con una pendenza massima del 10%. sto cercando una bici elettrica che non mi faccia tornare a casa stanco o sudato (non sono un ciclista)...il mio budget è sui 1200/1300... mi piacciono le MTB ma anche altre categorie le valuterei. per ora ho trovato in offerta una Benelli ALPAN da 27,5 con hub posteriore, secondo voi puo fare al caso mio? alternativamente mi compro un MTB alal Decathlon e po ici faccio mettere un hub posteriore, in questo caso risparmio un 250 euro. secondo voi qual è la soluzione migliore? ed un'ultiam cosa: sono alto 176 cm ed ho il dubbio tr il prendere una M ed una L.
Vi ringfrazio
31   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
luc_maz48 Inserito il - 23/03/2019 : 20:34:06

A volte, basta provare!


Kavin Inserito il - 23/03/2019 : 17:50:23
aggiornamento:

oggi ho girato 3 negozi di bici, nessuno ha voluto prendersi la patata bollente di una bici elettrificata in faidate quindi tornato a casa ho provato a cercare la soluzione da solo.

mi sono subito concentrato sul sensore della pedalata e difatti era messo molto male (con la bici ci vado anche su strade sterrate). l'ho smontato ed ho pulito tutto, credo che si tratti di magneti. l'ho rimontato in un altro modo poiche era mezzo rotto l'attacco sfruttando una piccola vite della bici ed una staffa fatta da me ed ho acceso la bici per un giro di prova: tornata come nuova

Kavin Inserito il - 22/03/2019 : 18:12:55
ragazzi ho un problemino:

oggi facevo il classico giro...ero in pianura quando ad un certo punto il motore inzia a strattonare nel senso che la potenza andava e veniva...poi non ha dato piu potenza quindi pedalavo come se fosse spento

la batteria aveva 3 tacche su 4 ed andavo ad una potenza di 3 su 5.... ho provato varie volte a spegnere la batteria e riaccendere ma il motore strattonava 2/3 volte a bassa velocità (4/5 km/h) e poi non dava piu segno...secondo voi che puo essere? con la bici ci ho fatto 5200 km con una percorrenza media di 30 km a giro, quindi mi pare stranoi che la batteria sia andata...puo essere? la bicicletta fino ad oggi è andata sempre perfettamente, e fino a che non ha dato il problema non ha mai dato problemi. l'ho presa anche pochi giorni fa e anche durante l'inverno mi capita di usarla per fare questi giri, quindi non l'ho accantonata ferma per mesi. considerate che l'ho presa 3 anni fa.

cosa potrei fare ora secondo voi per fare delle prove e capire a cosa puo essere dovuto?

io non ci capisco molto di motori elettrici, dal display leggo che il voltaggio della batteria è 39...questo parametro va bene o è sballato?

ps. il motore sembra funzionare in quanto se alzo la ruota col motore ed aziono la funzione di passaggiata (ovvero tenendo premuto un bottone la bici accelera da sola senza pedalata fino a 5 km/h)la ruota gira, ma si vede che ha pochissima potenza...

ho anche ricontrollato tutti i cablaggi ma mi sembra tutto ok

grazie
Semsem Inserito il - 30/07/2016 : 20:00:32
ok

Da qualche tempo sto cercando una bici, non mi sono ancora deciso un po perchè dalle mie parti non c'è sostanzialmente nessuno che tratta le elettriche e quindi zero prove.. ma anche per budget limitato e per spese di altra natura che dovrò affrontare. Comunque, la mia idea iniziale era di escludere le mtb per una questione estetica (non ne vado matto) e trovare qualcosa di "ibrido" da usare su strada ma pure su sterrati di media difficoltà, insomma, riassumo: una bici che permetta di fare delle salite al 10% senza problemi; da usare anche come trasporto di cose, come la spesa, per cui con portapacchi, borse laterali e parafanghi; per giri di giornata (quello che consente la batteria,60 km...) ma pure che abbia l'affidabilità per affrontare percorsi di più giorni. Esistono forse delle mountain bike atipiche con queste caratteristiche? La cifra tirando tirando dovrebbe stare nei 1300.
In questi ultimi giorni ho visto un paio di venditori che hanno abbassato notevolmente i prezzi di 2 o 3 modelli, c'è da aspettarsi da qui a settembre altre offerte?


dibi Inserito il - 28/07/2016 : 16:42:21
A Kavin la Alpan l'avevano proposta a 1300 euro.
Oltre le differenze giustamente evidenziate da Alex sul sito della Benelli si parla anche di hub motor dotato di sensore di coppia.
http://www.benellibike.com/alpan.php

Comunque a prescindere o meno da quest'ultima caratteristica credo che 200/300 eu di differenza tra le due possano starci.
baldiniantonio Inserito il - 28/07/2016 : 16:33:37

Complimenti, poi racconta come va...
alexbike Inserito il - 28/07/2016 : 14:24:21
Semsem ha scritto:

Ma... chiedo a chi sa... Kavin ha preso un modello Decathlon e mettendo un kit ha speso un tot di euro 1100. Lui all'inizio citava la Benelli Alpan 27.5, la differenza è di circa 400/500 euro in più per quest'ultima. Le domande sono 2. Quali sono le differenze - almeno le maggiori - fra le due; e se su questa cifra (diciamo non oltre i 1500) si può fare una lista di mtb/trekking di qualità buona e comparabile fra loro.


Non conosco bene le due bici, a occhio si vede una componentistica un po più economica nella Btwin (freni a disco meccanici senza cutoff per la Btwin e idraulici con il cutoff per il motore per la Alpan). Deore 10 velocità per la Alpan e Sram 8 velocità per la Btwin. Forcella con escursione 80 per la btwin e 100mm per la Alpan.
Batterie dichiarate uguali, ma con marca non specificata per la bici elettrificata e celle Samsung per la Alpan.

Per la seconda domanda mi astengo! :)
Semsem Inserito il - 28/07/2016 : 13:39:22
Ma... chiedo a chi sa... Kavin ha preso un modello Decathlon e mettendo un kit ha speso un tot di euro 1100. Lui all'inizio citava la Benelli Alpan 27.5, la differenza è di circa 400/500 euro in più per quest'ultima. Le domande sono 2. Quali sono le differenze - almeno le maggiori - fra le due; e se su questa cifra (diciamo non oltre i 1500) si può fare una lista di mtb/trekking di qualità buona e comparabile fra loro.
Kavin Inserito il - 23/06/2016 : 22:57:12
il wattametro non saprei nemmeno ne come e dove collegarlo!

comunque la bici pagata 299 alla decathlon, elettrificazione 800 quindi un totale di 1100... e la centralina è dentro il borsello del sellino

comunque vi ringrazio per le dritte sulla batteria, mi torneranno utilissime!

il motore non ho chiesto che marca perche sembrava che volevo conoscere la marca per mettermi ad elettrificarne altre...mi sono fidato dell'esperienza del negoziante e basta...se non ho capito male viene dall'inghilterra ma non sono sicuro, con 2 anni di garanzia sul motore e uno sulla batteria (che mi ha detto essere una delle ultime uscite con peso di poco piu di 3kg ed ha una presa usb per poter ricaricare i dispositivi all'occorrenza) e tramite un sottomenu del display è possibile variare la.velocita massima quindi si fa tutto da li quindi se voglio provarla su aree private posso fare tutto al momento e senza pc
bubunapoli Inserito il - 23/06/2016 : 20:45:02
Kavun, bella bipa, complimenti !!
e lavoro abbastanza pulito direi, la centralina dov'è nella borsetta?

Se la tua bici (faccio un esempio) è costata 1300 euro, considera che
la batteria ne costa almeno 400. Quindi trattala bene.

Come già ti è stato detto:
evita quando possibile di scaricarla tutta e appena puoi caricala. Quando si accende
il led verde di avvenuta carica, non staccare ancora la spina, puoi lasciare anche
tutta la notte il caricatore in funzione. Ciò consentirà l'allineamento delle celle.
Conservala in luoghi freschi (mai sotto il solleone) e se non devi usarla per lunghi
periodi (es. vacanze estive), lasciala carica al 40% circa e conservala in frigo (reparto
verdura).
Poche regole e la durata della batteria ti ringrazierà.
Bubu
Rotolone Inserito il - 23/06/2016 : 15:03:01
Kavin ha scritto:

per quanto riguarda la batteria quando va ricaricata? io questa volta l'ho messa in carica quando mi rimaneva una tacca su quattro, quindi credo corrisponda al 25%...puo andar bene?

e se invece mi si consumasse completamente mentre la sto usando succede qualche problema?



Da quanto letto sul forum e se la batteria è al litio:
* non devi mai farla scaricare a zero;
* ricaricarla ogni qualvolta puoi in quanto non hanno effetto memoria;
* conservarla in frigo al 50% della carica se non la utilizzi nel periodo invernale;
andrea 104KG Inserito il - 23/06/2016 : 14:50:36
Se vuoi essere al top metti un wattmetro le tacche non dicono minimamente il vero!
Di che marca è L'hub? Non mi sembra un bafang....
Kavin Inserito il - 23/06/2016 : 13:42:08
per quanto riguarda la batteria quando va ricaricata? io questa volta l'ho messa in carica quando mi rimaneva una tacca su quattro, quindi credo corrisponda al 25%...puo andar bene?

e se invece mi si consumasse completamente mentre la sto usando succede qualche problema?
Kavin Inserito il - 21/06/2016 : 21:30:58
Eccola!

oggi prima uscita e posso dire che è proprio quel che cercavo... anche se abito a 100 metri sul livello del mare posso dire che ora è come se abitassi al centro del paese che è sul livello del mare... ora vedremo come si comporta la batteria, il negoziante mi ha detto che col tempo poi durerà un po di più che da nuova. comunque sono ben consciente che essendo tarata per la salita dovrebbe durarmi un po di meno della media...ma a me va benissimo ugualmente! mi mancano solo luci che mi arrivano domani e non so se latticizzare le camere d'aria per sicurezza...non so se ho le valvole adatte, domani controllerò...voi lo avete mai fatto?


[url=http://postimage.org/][/url]

[url=http://postimage.org/][/url]

[url=http://postimage.org/][/url]

[url=http://postimage.org/][/url]


[url=https://postimage.org/index.php?lang=italian]upload immagini[/url]
Kavin Inserito il - 19/06/2016 : 22:20:53
grazie a tutti, quando ho tempo posterò delle foto! il motore è 250w che lavora a 36v e batteria 13a con centralina messa a punto per spunti e salite! ora vedremo l'autonomia...anche se provandola anche in pianura ho visto cbe mettendo l'assistenza a 1 gia si sente! poi la 5 la lascio per la salita!
SHILAH Inserito il - 19/06/2016 : 21:05:23
Contento per il tuo acquisto. Poca spesa e massima resa
pixbuster Inserito il - 19/06/2016 : 19:25:05
Kavin Inserito il - 19/06/2016 : 13:44:15
bici ritirata...per ora solo provata al momento...qua a casa forse domani se non piove...che dire per ora...una furia in salita!!!
Kavin Inserito il - 09/06/2016 : 21:22:00
si bubunapoli, ho gia spiegato le mie esigenze, anzi, il negozio è proprio dove ho avuto la possibilità di provare una bici a noleggio in salita, il negoziante mi ha detto che me la fa meglio di quella che ho provato (e che a me basta e avanza) ed anzi la setterà ancora meglio per le mie esigenze... la marca della batteria non la ho chiesta ma mi ha detto che è che è molto performante ed avro anche più autonomia...vedremo cosa viene fuori...poi posterò le foto della bici! mi da garanzai del motore di 2 anni e per la batteria 1 (da quel che ho capito fanno tutti cosi)
bubunapoli Inserito il - 09/06/2016 : 20:12:24
Kavin,
visto che devi farla "kittare" da un esperto,
ricordagli cmq le tue esigenze.
Nella scelta del motore, esistono hub adatti
alle salite e quelli adatti alla velocità. E' bene
che tu abbia ben chiaro questo concetto, per non avere
sorprese. Quanto alla batteria (elemento fondamentale)
oltre alla potenza fatti specificare la marca.

Kavin Inserito il - 09/06/2016 : 18:57:28
ragazzi volevo informarvi che ho trovato un negozio dalle mie parti che vende ma elettrifica anche le bici e dopo aver spiegato al meglio le mie esigenze abbiamo deciso di elettrificare una bici che acquisterò nuova.... quando è tutto pronto vi faccio sapere, per ora grazie!
pixbuster Inserito il - 06/06/2016 : 00:10:04
Benvenuto su Jobike

Premi il pulsantone TEST e nella tabella che ti si apre troverai parecchi modelli che superano il 10% con un contributo muscolare leggero (poi se clicchi sul nome ti si apre il test completo)


Kavin Inserito il - 05/06/2016 : 16:15:33
la bici della olympia è bellissima, motore centrale, bel design ma purtroppo arrivo stretto sui 1200/1300...

per quanto riguarda questo forum...mi sono iscritto apposta!
SHILAH Inserito il - 05/06/2016 : 15:35:20
Con quattrocento euro in più potresti anche avere questa:
http://www.olympiacicli.it/it/modelli-2016/e-bike/performer-29--max
ha il sensore di sforzo ma non è che si sforza tanto su una salita al 10%.

Comprare on line non è sempre il massimo se dall'altra parte non c'è qualcuno di serio; il marchio Benelli è conosciuto. In ogni caso in questo forum, ci sono persone che ti possono dare una mano in caso di problemi o indirizzarti per il meglio
Kavin Inserito il - 05/06/2016 : 15:21:08
ok ti ringrazio solo che per la prova è un po difficile perche la comprerei online...comunque in teoria è una bici per fare sentieri...e di solito i sentieri si trovano in collina/montagna...spero che in un 10% asfaltato vado un minimo!
SHILAH Inserito il - 05/06/2016 : 15:13:15
il motore sarà un Bafang come è su quasi tutti i modelli con hub, il rapporto prezzo qualità è accettabile e, secondo me, non dovresti avere problemi in quella salita al 10 % ma la dovresti provare. La potenza,anche in salita, dipende sostanzialmente dalla centralina e dalla batteria e non dal motore..
Kavin Inserito il - 05/06/2016 : 14:58:20
mi hanno proposto sui 1300 per questo è rientrata nel mio budget...la conosci come modello? non riesco a capire nemmeno che motore monta ma vado a fiducia vista la marca e non so se faccio bene!
SHILAH Inserito il - 05/06/2016 : 14:39:09
Messaggio di Kavin

Ciao a tutti, sono un nuovo utente in cerca di una bici elettrica che possa fare al mio caso: abito in collina e per raggiungere il centro del paese ho 1.5 km di discesa da fare...ora capirete che il problema è al ritorno a casa, con una pendenza massima del 10%. sto cercando una bici elettrica che non mi faccia tornare a casa stanco o sudato (non sono un ciclista)...il mio budget è sui 1200/1300... mi piacciono le MTB ma anche altre categorie le valuterei. per ora ho trovato in offerta una Benelli ALPAN da 27,5 con hub posteriore, secondo voi puo fare al caso mio? alternativamente mi compro un MTB alal Decathlon e po ici faccio mettere un hub posteriore, in questo caso risparmio un 250 euro. secondo voi qual è la soluzione migliore? ed un'ultiam cosa: sono alto 176 cm ed ho il dubbio tr il prendere una M ed una L.
Vi ringfrazio


Ma qual'è il prezzo della Benelli ? Di listino sono abbastanza care..
Kavin Inserito il - 05/06/2016 : 14:38:20
ok grazie, quando ho un po di tempo risponderò al questionario....intanto per la mia domanda cosa ne pensate? grazie
emme51 Inserito il - 05/06/2016 : 12:57:50
ciao benvenuto!
aiutaci a capire le tue esigenze rispondendo ai quesiti della scheda informativa che trovi qui:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=134
baldiniantonio Inserito il - 05/06/2016 : 12:01:42

benvenuto

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.