Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Ri presentazione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Medusa320 Inserito il - 21/07/2016 : 17:16:54
Buongiorno,
mi ripresento anche perche' e' passato un po di tempo e altrettante cose si sono modificate ....
Nel lontano 2010 avevo stressato un po in giro per avere informazioni ed alla fine avevo optato per una Ezee Torq nuova a meta' prezzo: il venditore il giorno dopo ha chiuso l'attivita'
Dopo neanche un mese di utilizzo, per cause varie, ho dovuto mettere in soffitta la mia bipa per tornare alle antipatiche quattro ruote ed in tutti questi anni ho pedalato si e no 100 km.
Ma le ruote girano e da qualche mese mi sono trasferito in Svizzera, dove finalmente (pensavo) posso sfruttare la mia fida due ruote, e appena sono sistemato cominciare a raccogliere le idee per raccontarvela ... ma ecco di nuovo il destino cinico e baro irrompe sulla scena nei panni di qualche ******* ladro () che 10 giorni fa mi ruba la bicicletta.
Ma io non mi arrendo, anche perche' qua ci si puo' togliere qualche sfizio parlando di biciclette elettriche e ho cominciato a provare quanto offre il mercato e ieri ho provato questa:
http://www.kalkhoff-bikes.com/en/bikes/2015/e-bike/e-performance/kalkhoff-integrale-s10-10-g.html
devo dire che mi ispira molto, nonostante il costo ....
Continuero' ancora per qualche tempo a provare i vari modelli, giusto per capire meglio le differenze, nel frattempo rispondo alle classiche domande, se per caso aveste qualche suggerimento

1 - bici da usare tutti i giorni casa lavoro, per le escursioni si vedra'. Il percorso sono 6 Km circa per 100 m di dislivello circa. Ci sono pero' un paio di strappi da 500 metri > 12%
2 - Peso 80 circa ma magari unpo dimagrisco
3 - Piu' mi aiuta meglio e' in salita, per le escursioni dei dintorni che sembrano interessanti
4 - Come detto il 50 per cento del percorso e' salita
5 - Il percorso e' tutto su asfalto ben tenuto
6 - Posso ricaricare ogni 10 km
7 - Mi serve pedalabile a motore spento, ma quando pedalo e' discesa
8 - Piu' o meno non ho mai messo le mani su una bici elettrica, inoltre il tempo libero a disposizione non e' moltissimo in questo periodo.
9 - Anche se brutta basta che mi porti, pero' se e' bella ancora meglio , anche perche' qua viaggiano con delle cose spaziali
10 - La spesa vorrebbe essere il meno possibile, ma ho un discreto budget
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
leonardix Inserito il - 28/07/2016 : 10:37:21
Grande! ora ci aspettiamo una bella presentazione-test ricca di foto e impressioni di guida!

Felicitazioni!
Medusa320 Inserito il - 28/07/2016 : 10:31:52
The winner is ....



Kalkhoff Integrale S10




Se sono fortunato la targa arriva prima del fine settimana
leonardix Inserito il - 23/07/2016 : 18:35:54
cosa sarebbe, una bipa kittata?

beh, intanto immagino saresti fuorilegge con 750W anche per la svizzera, poi qualità, pulizia, affidabilità ed assistenza non penso siano comparabili con la integrale...
Medusa320 Inserito il - 23/07/2016 : 13:58:11
e se mi orientassi su city cross con bafang bbs 02 750 watt a 2750 euro?
leonardix Inserito il - 22/07/2016 : 17:29:11
Integrale a catena 45 kmh e poi ce ne fai una bella recensione...

Qui in italia l'impulse si e' diffuso molto meno che nei paesi germanici, ma ha un suo piccolo manipolo Di appassionati ;-)
Medusa320 Inserito il - 22/07/2016 : 14:32:28
Per il momento ho provato la Kalkhoff a catena versione veloce (45 Km/h, qui e' legale), mentre il giorno prima ho provato una Riese und Müller, credo la swing o la nevo in versione lenta (25 Km/h) con movimento a cinghia. L'unica impressione che mi e' rimasta della R&M e' che il cambio fosse poco maneggevole e i rapporti non mi bastavano per spingere, anche perche il motore centrale mi sembrava fosse poco presente: era la prima prova su centrake e venivo da un motore anteriore che tirava da solo. Inoltre l'ho scordata subito appena ho provato la Integrale . Anche con questa l'impressione di assistenza e' totalmente diversa, ma probabilmente data la maggior potenza, si percepisce molto di piu'
leonardix Inserito il - 22/07/2016 : 13:13:43
minore manutenzione, estrema pulizia, ma anche maggiori costi di acquisto e di manutenzione in caso di problemi

quella bipa è una trekking "di lusso" e lo è ancor più nella versione a cinghia, se te la puoi permettere e ce l'ha da provare, vedi quale ti piace di più, altrimenti anche la 10 è un gran bell'acquisto!
Medusa320 Inserito il - 22/07/2016 : 11:57:07
Per le escuriosni, semplicemente che il tragitto di tutti i giorni su pista ciclabile passa in mezzo ad un bosco e da li si dipartono un paio di strade bianche in salita che devo ancora esplorare. A 500 metri da casa altri boschi con sentieri percorribili, senza andare su sterrato vero e proprio.
Lo scopo principale e' casa-ufficio tutti i giorni, con qualsiasi tempo. Quindi, in certe giornate piovose, piu' mi aiuta meno ci metto e meno mi bagno.
Cambiando leggermente argomento, il venditore mi proponeva anche la versione a cinghia col cambio senza corone. Vantava minore manutenzione, per la resistenza meccanica il mio tedesco non e' ancora cosi' buono e ho capito poco ....
opinioni?
leonardix Inserito il - 22/07/2016 : 09:52:21
La bipa che hai visto oltre che molto bella è anche molto buona, ne posso dire ogni bene avendo bici a motore impulse da ormai 4 anni, questo RS EVO è l'ultimo uscito, potente, discreto e robusto.

questo modello si presta ovviamente ad uso su asfalto o strade bianche, se vuoi deviare su sterrato ci sono soluzioni più specifiche
baldiniantonio Inserito il - 21/07/2016 : 20:33:17

Ribenvenuto!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.