Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Consumo della bici

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Enotria Inserito il - 27/07/2016 : 18:09:54
Ho appena preso la mia prima bici elettrica, una WayEl Torque e sono alle prime prove.

Un mio primo dubbio riguarda il consumo della bici quando non la uso.
Mi spiego meglio: nella bici vi è un primo interruttore (a chiave) sulla batteria ed ha tre posizioni.
Un altro interruttore è sul manubrio ed accende il quadro di controllo.
Poi, in un certo senso, vi è ancora un altro interruttore, il sensore di movimento, che da tensione al motore solo se io pedalo.

Allora, io immagino che la chiave primaria, se girata indietro, spenga tutto e non vi sia più alcuna dispersione di corrente.
Se io invece l'accendo, anche se l'interruttore sul manubrio è spento, un poco di consumo penso che vi sia lo stesso. Qualcuno l'ha misurato ?
Se poi anche sul manubrio è acceso, ma non pedalo, che consumo c'è ?

Le mie domande sono solo perché probabilmente all'inizio, durante le soste mi dimenticherò di spegnere in modo corretto la bici, con il rischio di scaricare la batteria stupidamente.
Il sapere i rispettivi consumi mi aiuterebbe a non dimenticare acceso l'uno o l'altro interruttore.
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
paolorighetti Inserito il - 30/07/2016 : 16:08:03
E se proprio la devi lasciare a lungo incustodita, sfila la batteria e portala con te: pesa poco e costa molto.
Barba 49 Inserito il - 29/07/2016 : 09:12:11
Personalmente se vuoi vedere un film senza che ti freghino la Bipa ti consiglio un Drive In, è molto più sicuro!!!
Enotria Inserito il - 29/07/2016 : 00:03:06
Molto chiaro, ringrazio.

Allora, se ho ben capito:
- quando mi fermo al semaforo non spengo nulla, smetto solo di pedalare.
- quando mi fermo per prendere il caffè, spengo la centralina e tengo d'occhio la bici. Se non è visibile, meglio chiudere con il cavetto attorno ad un palo.
- quando mi fermo per andare al cinema, spengo centralina, estraggo la chiave e monto l'antifurto buono, quello ad U ed il suo cavo.

Così facendo, dovrei stare abbastanza tranquillo, specie se la bici è sotto il mio sedere.
pixbuster Inserito il - 27/07/2016 : 18:26:08
Ciao Enotria

Quando la chiave è "spenta" non c'è tensione sui morsetti e si può trasportare la batteria senza timori di cortocircuiti (è questa la sua funzione principale)
Un pelino di consumo c'è lo stesso perchè all'interno della scatola della batteria c'è il BMS (Battery Management System) che "controlla" lo stato delle celle durante la scarica e la ricarica
Questo circuitino è sempre collegato e nel giro di alcuni mesi (si, ho detto mesi) può scaricare la batteria di un terzo della sua carica iniziale (dipende dal tipo di circuito)
Perciò la batteria, se lasciata mezza scarica per lungo tempo, può arrivare a scaricarsi a livelli pericolosi

Quando la batteria è sulla bipa ma la centralina non è attivata, il consumo sale ma impercettibilmente: la puoi lasciare così di nuovo per mesi

Se invece la centralina è attivata (cioè il cruscottino è acceso) il consumo sale considerevolmente : circa 5W
Considerando una batteria da 10Ah (per altre capacità basta fare la proporzione) si scaricherebbe del tutto in 70 ore
Ma non può farlo perchè automaticamente, dopo cinque-dieci minuti di inattività della bipa, la centralina si spegne da sola


Perciò non ti preoccupare minimamente di questo problema !

((( quando sei in marcia la centralina assorbe 100-150W in piano e arriva anche a 300-400W in salita )))



Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.