V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
gianlucagpt |
Inserito il - 05/08/2016 : 02:08:14 Vorrei sapere cosa ne pensate e se qualc'uno la ha . Grazie mille Gianluca |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Daiwer |
Inserito il - 09/08/2016 : 16:43:08 | gianlucagpt ha scritto:
Grazie mille, peccato perchè la avevo trovata ad un prezzo interessante.... mi sarebbe piaciuto poterla utilizzare anche come bici da semplice escursione , per quanto riguarda il peso siamo su 24Kg contro i 22 degli altri modelli. Purtroppo le altre Haibike sono tutte o quasi terminate specie nella mia taglia. Non mi avete risposto alla domanda di poter kittare un modello top di gamma si raggiungono gli stessi risultati di una bici Firmata?
|
Purtroppo non è facile trovare una bici biammortizzata modello Top da kittare... Sicuramente non sono indicati i telai in carbonio, delicati per la manutenzione e di solito con scatole del movimento centrale over size, nei quali difficilmente entra un centrale. Quindi meglio modelli in alluminio, ma bisogna fare attenzione al tipo di sospensione posteriore che può interferire con il kit (vedi sospensioni con boccole poste davanti o sotto il movimento centrale), eventuale passaggio di cavi e, soprattutto, dei tubi dei freni a disco sotto la scatola del movimento centrale (sempre per la necessità di montare un motore cèntrale ed evitare che i tubi o i cavi non vengano pressati troppo, ma in genere si risolve con spessori per far passare i cavi ed i tubi), per non parlare di quei telai con il tubo obliquo caratterizzato da una curva generosa avanti al movimento centrale, che costringerebbe a montare un centrale con la parte anteriore troppo spostata verso il basso e conseguente luce tra motore e terreno troppo esigua, con rischio di far toccare il motore nei passaggi più impegnativi e quando la sospensione posteriore lavora e si comprime, facendo diminuire ulteriormente la luce col terreno. Non è una scelta facile... Anche io ci sto pensando e sto cercando, perché mi sono abituata al bbs ma vorrei una full e le haibike full che ho provato (tutte col bosh) non mi hanno convinto del tutto: il sensore di sforzo sarà allenante, ma non mi ha dato belle sensazioni; la batteria nelle modalità sport e turbo si svuota in un nulla e sono stato costretto a tornare solo con la forza delle mie gambe e su un percorso che con la mia bipa ht faccio a occhi chiusi con mezza batteria. Poi ci sono da considerare l'assistenza, la garanzia e tutto il resto... Oltre alle esigenze e preferenze personali. A me piace molto la discesa, ma mi piace anche fare lunghe escursioni, quindi prediligo un approccio più all moutain, con la possibilità di bloccare la sospensione posteriore nelle salite, una batteria capiente, un motore "coppioso" ma con la possibilità di scegliere tra più livelli di assistenza in modo da modulare la potenza erogata (scarica della batteria) a seconda di come sento la gamba e delle necessità di autonomia. Per questo amo il mio bbs01 con i suoi 9 livelli di assistenza e che mi posso programmare e settare a piacimento. Spero questo mio sproloquio ti abbia aiutato 
|
andrea 104KG |
Inserito il - 06/08/2016 : 20:08:09 Ma sempre da downhill? In generale le prestazioni non si differenziano molto, non sono motociclette. Si differenzia l'equilibrio dei pesi, e il tipo di assistenza se nelle bici kittate si USA il pas o l'acceleratore. Poi le top di gamma muscolari di solito sono in carbonio ed è un materiale che sarebbe meglio non toccare... Se puoi spendere prendine una di marca già elettrica così hai la garanzia... Se si rompe dopo la scadenza della garanzia sono comunque dolori... Perché sono sistemi chiusi fatti apposta per essere riparati solo dai concessionari... Con la kittata al peggio dovessi buttare un intero motore (cosa mai sentita) sei sui 500 euro... |
gianlucagpt |
Inserito il - 06/08/2016 : 16:48:11 | Daiwer ha scritto:
La DH Haibike non ho potuto provarla, ma l'ho vista da vicino ed è veramente molto bella, ma come già ti è stato detto dagli altri, difficilmente qualcuno del forum ne avrà una. Ha escursioni troppo importanti per essere pedalabile anche in salita ovvero da essere utilizzata per molti chilometri se non in discesa, anche per via del peso che determinerebbe un dispendio importante della batteria e quindi un'autonomia limitata. Ciò non toglie che vi siano dei modelli da All Mountain (con escursioni da 120 a 150), sia con motore Bosh che Yamaha, che sono veramente validi e ben equipaggiati.
|
Grazie mille, peccato perchè la avevo trovata ad un prezzo interessante.... mi sarebbe piaciuto poterla utilizzare anche come bici da semplice escursione , per quanto riguarda il peso siamo su 24Kg contro i 22 degli altri modelli. Purtroppo le altre Haibike sono tutte o quasi terminate specie nella mia taglia. Non mi avete risposto alla domanda di poter kittare un modello top di gamma si raggiungono gli stessi risultati di una bici Firmata? |
Daiwer |
Inserito il - 06/08/2016 : 15:48:22 La DH Haibike non ho potuto provarla, ma l'ho vista da vicino ed è veramente molto bella, ma come già ti è stato detto dagli altri, difficilmente qualcuno del forum ne avrà una. Ha escursioni troppo importanti per essere pedalabile anche in salita ovvero da essere utilizzata per molti chilometri se non in discesa, anche per via del peso che determinerebbe un dispendio importante della batteria e quindi un'autonomia limitata. Ciò non toglie che vi siano dei modelli da All Mountain (con escursioni da 120 a 150), sia con motore Bosh che Yamaha, che sono veramente validi e ben equipaggiati. |
gianlucagpt |
Inserito il - 06/08/2016 : 14:03:48 Grazie mille Aerobipa |
Aerobipa |
Inserito il - 06/08/2016 : 13:42:56 Le bici da DH elettriche non sono molto diffuse su questo forum... fatti un giro sul web e sui social network e vedrai che troverai notizie, info e diffusione. Se sei interessato a quel tipo di bici non trascurare di guardare.anche in casa Moustache... una bici da Dh con forcella doppia piastra ed escursione da 200mm #279; presente anche nel loro catalogo |
gianlucagpt |
Inserito il - 06/08/2016 : 13:32:46 | SHILAH ha scritto:
Le bici da downhill con motore non sono molto diffuse e probabilmente nessuno ti ha risposto perché nessuno la possiede. Solitamente ci si ferma ad escursioni che permettano una godibilità un po' su tutti i terreni e che non siano sbilanciate dove il motore serve e cioè in salita. Le all mountain sono più diffuse ed equilibrate.
|
Grazie mille, quindi la seconda è una bici che potrebbe fare al caso mio??? ha una buona coppia in salita?? Ma più di tutto, una Firmata come quella è superiore ad una top di gamma muscolare con un ottimo Kit Centrale??? |
SHILAH |
Inserito il - 06/08/2016 : 12:13:06 Le bici da downhill con motore non sono molto diffuse e probabilmente nessuno ti ha risposto perché nessuno la possiede. Solitamente ci si ferma ad escursioni che permettano una godibilità un po' su tutti i terreni e che non siano sbilanciate dove il motore serve e cioè in salita. Le all mountain sono più diffuse ed equilibrate. |
gianlucagpt |
Inserito il - 06/08/2016 : 10:59:24 Perchè nessuno mi risponde??? Vorrei tanto acquistarla ma siccome la cifra è comunque importante , preferirei avere qualche consiglio da chi la ha provata o la possiede. Tipo la coppia, il comportamento in salita, le prestazioni del motore, la bontà del telaio, l'escursione, i componenti sterzo , il cambio ecc. ecc. |
|
|