V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
chicc0zz0 |
Inserito il - 17/04/2017 : 15:53:39 Ciao,
ecco intanto le risposte alle domande
1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?) abito in liguria sulla costa e percorrerei tutti i giorni feriali (anche con pioggia) per andare al lavoro 15km in piano, alcuni giorni potrei anche tentare 30km (2 andata e ritorno) farci un giro, magari tra qualche anno, anche se dubito..
2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto? 75kg + bimba ogni tanto nel weekend
3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore? assistita
4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita? salvo qualche rarissimo giro, almeno per il momento, salite minime
5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa? non necessariamente
6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?) direi sui 40km, in modo da caricare un giorno su due, o anche meno più che altro perché caricando più spesso alla fine si usura la batteria
7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza? perlopiù con l'assistenza
8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé? acquistandola usata mi rivolgerei comunque ad un negozio
9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta? non particolarmente, vanno bene (anzi forse anche meglio) bici da donna, per salire più agevolmente
10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?) max 550€ prendendo qualcosa che abbia strettamente le caratteristiche che mi servono per casa-lavoro, max 700€ prendendone una che, se un domani mi venisse voglia di fare qualche giro, mi dia qualcosa in più
in realtà ho due modelli in mente Bianchi Puch e-going http://www.subito.it/biciclette/bici-elettrica-puch-telaio-donna-imperia-202280266.htm - forse scende a 600€ c'è uno di torino che la vende a 400€, del 2014, ci fa 40km senza che la batteria sia a 0
dijon vektor http://www.subito.it/biciclette/bici-elettrica-city-bike-torino-195583726.htm batteria perfetta, del 2016, leggermente trattabile -> qui dovrebbe assolutamente scendere a 700€, altrimenti sono fuori budget, però la bici mi sembra due spanne sopra alla bianchi
opinioni?
|
21 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
guidonoce |
Inserito il - 03/05/2017 : 17:28:02 | chicc0zz0 ha scritto:
curiosità: come avevi fatto per il trasporto?
|
ho pagato 60€ (tariffa ben specificata nell'annuncio) e se ne è occupato il venditore. |
chicc0zz0 |
Inserito il - 03/05/2017 : 16:36:41 curiosità: come avevi fatto per il trasporto? |
guidonoce |
Inserito il - 03/05/2017 : 16:31:15 | chicc0zz0 ha scritto:
L'ho messa in osservazione, stiamo a vedere. Da considerare comunque che la batteria ha comunque parecchi anni di vita Tra l'altro, il trasporto internazionale di bici non sembra affatto facile: DHL non effettua più nemmeno quello nazionale, Hermes fa solo il nazionale... ci si dovrebbe rivolgere a qualche ditta di trasporto camionistico ma la cosa può diventare complicata, specialmente se non si è un po' avvezzi al settore dei trasporti.
Oppure uno va a prenderla di persona e con l'occasione si fa una vacanza...
|
è del 2010, ma se il traduttore non m'inganna dice NUOVA. Anch'io, nel 2015, ho preso una panasonic nuova del 2010 da un tedesco e la batteria non mi ha mai dato problemi.
In quest'annuncio, però, non si sa nulla di questa batteria, nemmeno la taglia.
|
chicc0zz0 |
Inserito il - 03/05/2017 : 15:37:18 L'ho messa in osservazione, stiamo a vedere. Da considerare comunque che la batteria ha comunque parecchi anni di vita Tra l'altro, il trasporto internazionale di bici non sembra affatto facile: DHL non effettua più nemmeno quello nazionale, Hermes fa solo il nazionale... ci si dovrebbe rivolgere a qualche ditta di trasporto camionistico ma la cosa può diventare complicata, specialmente se non si è un po' avvezzi al settore dei trasporti.
Oppure uno va a prenderla di persona e con l'occasione si fa una vacanza... |
guidonoce |
Inserito il - 03/05/2017 : 14:12:20 Guardate un po' questa
http://www.ebay.de/itm/Kalkhoff-Pro-Connect-Damen-E-Bike-28-55cm-grau-2010-8-Gang-25-km-h-/262963736280?hash=item3d39dc2ed8:g:EjAAAOSwdjNZCKzc
su ebay.de si trovano cose incredibili. Sono curioso di vedere come va a finire l'asta. La bici è nuova.
| chicc0zz0 ha scritto:
580€ (su ebay Germania ne hanno venduta tramite asta una a 620€ e un'altra a 650€ mi pare, spero di averla pagata il giusto), con ruote antiforatura, cambio alfine 8G, sella direi nuova la batteria probabilmente è un po' da valutare... a sensazione, dopo appena 1 giorno di utilizzo, penso che potrei tirarla ancora per 2 anni e poi dovrei ricellare, però mi riservo di provarla ancora per qualche giorno prima di tirare delle conclusioni avendo anche provato la bianchi puch, devo dire che questo è assolutamente un altro mondo: si riesce tranquillamente a portare in giro senza assistenza con molto meno sforzo, la bianchi senza assistenza mi sembra quasi ferma... sto pensando che alcune volte potrei lasciare la batteria a casa
|
|
chicc0zz0 |
Inserito il - 03/05/2017 : 07:45:15 infatti pensavo di cambiare il pignone del motore, farò una discussione apposita visto che quella in cui se ne era parlato, nel 2012, è archiviata e bloccata |
Barba 49 |
Inserito il - 03/05/2017 : 04:48:15 Bene, sono contento che ti piaccia, anche se devo dire che quella bici avendo il cambio nel mozzo ha il motore depotenziato all'uopo...  |
chicc0zz0 |
Inserito il - 03/05/2017 : 00:55:31 580€ (su ebay Germania ne hanno venduta tramite asta una a 620€ e un'altra a 650€ mi pare, spero di averla pagata il giusto), con ruote antiforatura, cambio alfine 8G, sella direi nuova la batteria probabilmente è un po' da valutare... a sensazione, dopo appena 1 giorno di utilizzo, penso che potrei tirarla ancora per 2 anni e poi dovrei ricellare, però mi riservo di provarla ancora per qualche giorno prima di tirare delle conclusioni avendo anche provato la bianchi puch, devo dire che questo è assolutamente un altro mondo: si riesce tranquillamente a portare in giro senza assistenza con molto meno sforzo, la bianchi senza assistenza mi sembra quasi ferma... sto pensando che alcune volte potrei lasciare la batteria a casa |
ddragone |
Inserito il - 02/05/2017 : 22:47:17 Quanto l'hai pagata se posso chiedertelo? |
chicc0zz0 |
Inserito il - 02/05/2017 : 02:29:01 Alla fine dopo aver letto così bene della Kalkoff Pro Connect l'ho comprata usata! Impressionante quanto salgo facilmente la dura salita che mi porta a casa! Poi la bicicletta in sé anche senza assistenza è ottima |
chicc0zz0 |
Inserito il - 20/04/2017 : 16:23:13 che ne dite invece di questa? http://www.bebikes.it/ita/becomfort-bmd8-pr-7690p45.htm
uno la vende a 380€, non mi sembra malaccio come prezzo... |
Steu851 |
Inserito il - 20/04/2017 : 12:26:09 Qualsiasi prodotto di consumo usato dopo un anno vale la metà o anche meno, in più sulle qui abbiamo l'incognita batteria, che è il componente più costoso e soggetto a degrado se usato o conservato male |
Barba 49 |
Inserito il - 20/04/2017 : 11:28:07 Le bici elettriche spesso deludono gli acquirenti, e per questo motivo il mercato dell'usato è abbastanza florido... 
Spesso le aziende produttrici millantano autonomie improbabili e capacità di scalare salite alpine, e quando vai a toccare con mano la pura verità la delusione è talmente cocente da farti abbandonare ogni velleità elettrica!
Hai presenti i consumi di carburante dichiarati dalle case automobilistiche e poi in relatà irraggiungibili nell'impiego comune dell'auto? Con le bici elettriche accade la stessa cosa, e i clienti vendono il mezzo "incriminato".  |
chicc0zz0 |
Inserito il - 20/04/2017 : 11:16:20 ok, quindi conviene caricare tutti i giorni anche se ha ancora un buon livello di carica? devo ancora leggere a proposito..
ad ogni modo ho deciso che andrò su a provare la Bianchi e se riesce il venditore proverò anche l'altra, poi valuto
mi chiedo però per quale motivo uno dopo un anno venda la bici, perdendo oltre metà di quanto ha speso... questo mi fa venire qualche dubbio sul fatto che la bici dia problemi, anche perché ha cambiato il motore in garanzia (se poi si guasta fuori garanzia diventa una bella spesa...) |
Steu851 |
Inserito il - 19/04/2017 : 12:50:21 discorso ricarica: la dovrai ricaricare tutti i giorni, il numero di cicli (che consisterono in cariche e scariche complete) non cambierebbe ma la batteria meno stressata durerebbe di più |
chicc0zz0 |
Inserito il - 19/04/2017 : 00:17:38 Grazie a tutti e tre intanto. In effetti io ne farei un utilizzo abbastanza intensivo: 15km al giorno vuol dire ricaricare ogni 2/3 giorni (forse piuttosto 3, visto che conto di usare il meno possibile l'assistenza), quindi usandola per circa 200 giorni l'anno vorrebbe dire 66 cariche l'anno. Se non sbaglio, le batterie sono date a circa 400 cicli, quindi a questo ritmo vorrebbe dire che una batteria nuova dura 6 anni. Quello che mi ha colpito è che la Bianchi nuova costa 1100€, questo la venderebbe a 400€, quindi meno della metà. Se anche tra uno/due anni dovessi cambiare la batteria arriverei ad averci speso 700€, però mi ritroverei con una batteria totalmente nuova, mentre la seconda sarebbe un po' più vecchia, in compenso avrei un mezzo molto migliore... 
discorso scavalco: è interessante, se la vado a provare devo valutarlo. Attualmente ho una rockrider 5.0 e ho avuto per molto tempo un cesto posteriore ingombrante, quindi mi sono abituato a salire in sella passando la gamba sopra al tubo orizzontale parafanghi e luci li ho già, quindi spesa pari a 0, tra l'altro qui non piove quasi mai
continuerò a rifletterci |
Daiwer |
Inserito il - 18/04/2017 : 12:15:57 | chicc0zz0 ha scritto:
grazie, il punto è che non so se davvero mi serve così bella... sono comunque tanti soldi in più rispetto alla bianchi... intanto chiedo al venditore se scende di prezzo
|
La questione budget è importante, ma altrettanto importante è cercare di evitare acquisti che possono rivelarsi veri e propri "bidoni" o pezzi di ferro destinati a prendere polvere. Devi valutare che in una bici elettrica il componente più costoso è la batteria, ma è anche il componente che si rovina più facilmente, soprattutto se non utilizzato e stoccato in modo inappropriato. Questa è la ragione per cui quando vedo annunci del tipo "vendo e-bike per inutilizzo..." e che la bici ha già tre anni, penso che dovrò certamente farmi carico di una nuova batteria (non meno di 300 €), così quello che mi pareva un affare diventa un "bidone" o il c.d. "pacco". Per questo mi sono sentito di consigliarti la seconda, potresti così avere una bici elettrica utilizzabile e soddisfacente ad un prezzo conveniente (per non dire che il motore è ottimo e che la batteria dovrebbe essere più nuova e meno usurata dal tempo). Parafanghi e luci potresti sempre aggiungerli, con costi secondo me irrisori.
|
dibi |
Inserito il - 18/04/2017 : 11:45:33 Vado contro corrente. Secondo me la seconda bici non è molto adatta alle tue esigenze per almeno 2 motivi:
- lo scavalco alto è particolarmente scomodo quando si monta dietro un seggiolino per bimbi; - se intendi usarla con la pioggia e magari anche di sera, saresti costretto a spendere ulteriori soldi per allestirla con parafanghi e luci.
Comunque anche la prima non mi convice, la batteria ha già 3 anni e quindi a breve andrà sostituita o ricellata. A mio avviso non vale i soldi richiesti.
|
Miura72 |
Inserito il - 18/04/2017 : 11:27:49 La seconda è un affarino la bici sembra buona il motore 12-18 mesi fa non lo trovavi "nuovo" sotto i 600 euro Punta su la seconda. |
chicc0zz0 |
Inserito il - 18/04/2017 : 11:17:38 grazie, il punto è che non so se davvero mi serve così bella... sono comunque tanti soldi in più rispetto alla bianchi... intanto chiedo al venditore se scende di prezzo |
Daiwer |
Inserito il - 18/04/2017 : 11:08:13 Certamente la seconda, secondo me. Se la batteria è relativamente giovane, direi che è preferibile anche perché sembra assemblata in modo discreto ed, in aggiunta, a quel prezzo in Italia riusciresti a comprare il kit senza batteria e senza bici. Per la batteria, diciamo che 417Wh sono il minimo sindacale per arrivare a fare 40 Km, ma dovrebbero essere più che sufficienti. Non mi preoccuperei più di tanto delle ricariche, tanto se la batteria è intorno al 50%, una ricarica fino a carica completa conterebbe come mezza ricarica e facendo lavorare le celle da cariche le stresseresti meno, allungandone la vita generale (o quantomeno non accorciandola ).
|
|
|