Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Prima bipa

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
jeffster Inserito il - 12/09/2017 : 21:20:19
Un saluto a tutti e un grazie agli amministratori per avermi accettato nel gruppo
Premetto che sono diversi mesi che vi leggo e ho deciso di abbandonare completamente il mondo delle auto.Per ora uso bici muscolare senza alcun problema anche perchè ho tutto ciò che mi serve,compreso il lavoro,entro i 5km da casa...ma vorrei passare alla bici elettrica per avere comunque un mezzo che mi permetta di fare diversi km senza arrivare alla meta spompato.

1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)
Qualche escursione ma uso prevalente in città(in verità è un paesello di 5000 anime)Il percorso quotidiano è collinare,ma niente di impegnativo..appena fuori dal paesello iniziano le vere salite e mi piacerebbe trovare un mezzo che in caso le affronti decentemente.

2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
Spesa e poco più,io sono sui 100kg

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?
sostituita,quando voglio pedalare veramente uso la muscolare

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?
Potente in salita

5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?
Non importa

6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)
Penso che 40/50 km basti e avanzi,anche perchè quotidianamente farei sui 5km e il resto dei km li farei di rado.

7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?
Indifferente

8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?
La parte elettrica mi è completamente sconosciuta,per il resto mi sono sempre arrangiato

9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?
MG ekletta non è male anche se il manubrio da city bike non mi piace molto

10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)
starei sui 1500
21   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
jeffster Inserito il - 20/10/2017 : 06:10:05
la farei una/due volte al mese giusto per andare nel mio paesello nativo.Comunque con una batteria non ci stò dentro anche spingendo sui pedali,quindi devo mettere in preventivo una seconda batteria oppure accorciare il tragitto usando l'autobus
andrea 104KG Inserito il - 19/10/2017 : 23:43:25
50km con 1500 metri di dislivello non è una passeggiata comune, anche se è possibile.
Con 610w di consumo sono riuscito a fare 70 km e 1000mt di dislivello, con punte al 20%, ma sempre pedalando abbastanza duramente. Il trucco è non sapere se riuscirai a tornare a casa in elettrico, allora si che pedali e consumi poco
pixbuster Inserito il - 19/10/2017 : 21:37:04
Scusate ma non ci siamo di nuovo: 30 chilometri al 5% fanno 1500 metri, come ha calcolato Barba

Ma sarebbe questo il tuo itinerario giornaliero? oppure è il massimo che ipotizzi di fare in una gita domenicale?

Perchè 50 km con 1500 metri di dislivello sono una bella galoppata se la devi fare tutti i giorni !!!

Comunque, facendo ancora il calcolo

50km * 7Wh/km = 350 Wh

40 wattora per ogni 100 metri di elevazione fanno
1500* (40/100) = 600 Wattora

totale 350+600 = 950 wattora !!!!!!

poi non abbiamo citato il ritorno che per i 30kg di discesa è nullo ma non lo è per i restanti 20km


----

se invece spingi sui pedali il valore di consumo per il guadagno di quota si riduce alla metà (ma sudi)
e anche quello in piano può scendere a 5Wh/km

perciò
5 * 50 + 1500 * (20/100) = 550 Wh

ci vogliono sempre due batterie
Barba 49 Inserito il - 19/10/2017 : 21:16:48
Aaaaahhhh, ora ci siamo!!! !500 metri di dislivello sono assai meno di 2400 metri...
jeffster Inserito il - 19/10/2017 : 18:17:29
scusate ragazzi,ho pigiato il tasto sbagliato,sono 30 con una media del 5% circa.
Barba 49 Inserito il - 19/10/2017 : 08:55:49
Capita, ma dove trovi 30Km di salita all'8%? Comunque quoto Pix, se il tuo percorso fosse quello danneggeresti in breve tempo la batteria, oltre a non raggiungere talvolta la destinazione: 30Km di salita sono già troppi, figurati poi aggiungerci 20Km di pianura.
pixbuster Inserito il - 18/10/2017 : 23:16:50
No piano, piano !

30 chilometri di salita all'8% sono 2400 metri di dislivello !!!!

Se invece sono 3 km allora facciamo un pò di conti

(e vale sia per i motori a mozzo che per quelli centrali)


in piano si consumano 7Wh al chilometro (con un minimo di apporto muscolare)
perciò per fare 50 km servono 350 Wh

tre chilometri all'8% sono 240 metri di ascensione
dalla fisica si calcola che servono 40Wh per ogni 100 metri di dislivello

allora per il tuo itinerario occorrono 350 + 100 = 450 Wh

se contribuisci con i pedali questi valori si possono ridurre, ma non mi pare sia nelle tue preferenze

468 è un pò troppo vicino a questo valore teorico e ti porterebbe comunque a scaricare molto profondamente la batteria tutte le volte e questo ne accorcia la vita

Perciò a mio parere la risposta è : no, non ti basta

jeffster Inserito il - 18/10/2017 : 12:28:17
ho tenuto monitorato i km che percorro in bicicletta settimanalmente e stò dentro i 50km,quindi ogni bici và bene visto che sono tutti tratti di un paio di km e niente più..la mia domanda è questa,una batteria da 36v,13ah,468wh mi permetterebbe di fare una 50km di cui 30 di salita al 8% senza dover prendere una seconda batteria?Sò che ci sono troppe variabili per avere una risposta esatta,ma mediamente è fattibile la cosa?
jeffster Inserito il - 17/10/2017 : 12:34:17
Non ho ancora scelto,anzi,sempre più dubbi.Il venditore armony mi ha proposto pure la monza che mi darebbe più autonomia
Stè65 Inserito il - 15/10/2017 : 20:01:03
Ciao, alla fine com'è andata? Cosa hai scelto? Hai avuto modo di provare la la milano avanguardia? Molto bella....
jeffster Inserito il - 23/09/2017 : 21:08:24
stamattina lavoro,primo pomeriggio ho sistemato i 30ql di legna per l'inverno e poi sono andato a provare la bottecchia...niente male per quanto può valere il mio parere.In confronto al mio rottame muscolare(Rockrider 5.0)l'ho trovata comoda,le piccole salite in zona si affrontano con la pedalata simbolica e niente..mi è sembrata adeguata anche se la velocità a 25 mi è sembrata un pò limitata...ma è giusto così,alla fine il nostro terreno di battaglia sono le ciclo/pedonali e una velocità maggiore sarebbe pericolosa per pedoni e altri ciclisti.Mi son preso una bella lavata di capo dal rivenditore visto che dovevo provarla per 15 minuti ma l'ho riportata dopo un'orain quindici minuti non provavo niente e poi è davvero bello pedalare a fatica zero
In settimana andrò a provare l'armony,non mi aspetto grosse differenze ma come diceva bubu la prova sù strada è indispensabile.Poi per farmi un'idea andrò a provare una winora,modello non ricordo ma prezzo 3250 giusto per capire che differenze ci sono tra una bici livello medio/basso e una di alto livello.
jeffster Inserito il - 22/09/2017 : 12:49:38
sicuramente le proverò,a scatola chiusa non acquisto di sicuro.A me sembrano due bici nella media,niente di eclatante ma penso che per fare al massimo una quarantina di km e per di più sporadicamente possano andare bene.Vero che ci saranno 15km di vera salita,ma è altrettanto vero che posso sempre prendere una seconda batteria.Il tragitto quotidiano sarà di 7/8 km,attualmente uso la muscolare senza problemi ma visto che ho intenzione di abbandonare l'auto mi serve un mezzo più veloce,meno faticoso sopratutto d'estate e che mi consenta di fare qualche decina di km tranquillamente
bubunapoli Inserito il - 21/09/2017 : 19:17:32
+o- si equivalgono..ma hai modo di provarle?

il giudizio può variare molto una volta in sella.
E se poi pesi intorno ai 100 Kg penso che la prova
possa risultare addirittura determinante.
La bipa deve essere robusta, confortevole e ti deve aiutare
il giusto nelle salite.
Non lasciarti "abbindolare" solo dall'estetica.
jeffster Inserito il - 21/09/2017 : 18:23:35
Accidenti,più giro e più mi vengono dubbi..se andavo diretto sull MG mi facevo meno paranoie.Oggi giretto da lombardo e armony e ho trovato interessante la Milano Avanguardia.Ho deciso di escludere le Atala che non mi entusiasmano e sarei indirizzato sulla bottecchia BE16(link postato precedentemente)oppure la milano avanguardiahttp://www.armonybikes.com/milano-avanguardia/#!.Credo che a livello batteria e motore siano praticamente uguali,la BE16 ha in più la forcella ammortizzata ma non sarà di sicuro niente di entusiasmante.Comunque sarebbe gradito il vostro parere da veterani,un consiglio non fà mai male
jeffster Inserito il - 16/09/2017 : 13:56:46
Buongiorno a tutti,stamattina girando per negozi ho trovato questa
http://catalogo.atala.it/e-city/189-e-space-man.html.Da ignorante in materia gradirei un vostro giudizio visto che la mettono 200 euro in più della bottecchia anche se a mio avviso non li merita..poi ho adocchiato pure questa http://catalogo.atala.it/e-city/499-b-easy-am80.html ma avendo il motore centrale penso che sia più faticosa e meno adatta per l'uso urbano o sbaglio?Prezzo in linea con quello indicato sul sito.
jeffster Inserito il - 14/09/2017 : 20:30:27
Bella è bella ma se poi come componenti è una ciofeca della belezza non me ne faccio nulla
bpaperino Inserito il - 14/09/2017 : 19:11:06
Questo modello è bellissimo
jeffster Inserito il - 14/09/2017 : 18:05:24
questa a 1300 euro,dite che li merita?
http://www.bottecchia.com/begreen/modelli/be-16/
pixbuster Inserito il - 13/09/2017 : 21:57:37
Bottecchia è un marchio buono e affidabile
Che modello ti propongono ?
jeffster Inserito il - 12/09/2017 : 22:08:56
grazie Pix per la risposta
Le salite vanno dal 10 al 20%,ma come dicevo prima si trovano fuori dal paesello e solo occasionalmente deciderò di affrontarle,per il resto è tutto pianeggiante o salite attorno al 4% .Ho un negozio bottecchia non distante da casa,hanno qualcosa di buono sui 1500 euro o meglio che prendo in considerazione altre marche?
pixbuster Inserito il - 12/09/2017 : 21:49:57
Ciao Jeffster, benvenuto a bordo

Mancherebbe un dato: che pendenze ci sono dalle tue parti

In ogni caso : se le salite sono al 10% e occasionalmente possono arrivare anche al 20% puoi stare tranquillamente sulla MG
(il manubrio si può cambiare con molta facilità )
E ci stai abbondante con l'autonomia

Se invece vuoi affrontare qualsiasi tipo di salita allora meglio se ti orienti verso un motore centrale
Visto che preferisci il sistema a sensore di pedalata (che ti permette la "pedalata simbolica"), sempre a mio parere, è meglio se ti orienti verso una motorizzazione come il Bafang BBS01
(ad esempio la WorldDimension produce la "E-Adventure motore centrale" - di cui c'è il mio "pix-test" - che usa questa motorizzazione)
Tieni presente che sui motori centrali è importante che i rapporti siano adeguatamente corti altrimenti sulle salite ... vanno quasi peggio degli hub
E, ancora, tieni presente che un motore centrale in pianura ha un rendimento del 10-15% più basso di un hub (ma con i tuoi percorsi hai comunque autonomia in avanzo)



Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.