Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 catena lavora storta: cambio campanatura posterior

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
tanta Inserito il - 20/01/2018 : 13:10:42
ciao!

togliendo il motore HUB alla ruota posteriore, gli ingombri sono cambiati: con la nuova ruota il pacco pignoni è notevolmente spostato verso l'interno della bici.

Ora la catena, nel rapporto più leggero (corona piccola, pignone grande) lavora mooooolto storta (per non parlare delle altre due corone, che comuncuq non userò). Soluzioni?

1 - metto spessori al perno della ruota posteriore, per spostarla in fuori . Guadagno pochi millimetri. In più la ruota diventa disassata rispetto alla bici.

2 - metto uno spessore dietro il pacco pignoni. Credo non sia bello: soprattutto perchè ci sarà anche il motore che tira, diventerebbe una zona a rischio deformazione/rottura

3 - campano la ruota posteriore diversamente, in modo da spostare il pacco pignoni verso l'esterno. Tecnicamente che problemi posso incontrare una volta in sella? saltano i raggi? si piega il perno? non ne so molto di ruote....


grazie!

Matteo

11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
tanta Inserito il - 23/01/2018 : 22:58:34
Barba 49 ha scritto:

Se hai un carro posteriore da 152mm come pensi di poterci montare un mozzo da 137mm???


perchè in verità son partito in quarta senza saperne molto di misure di perni... ho trovato da 17 cm e il carro era 15, ho pensato fosse a posto... la fretta ha fatto i gattini ciechi...


Se comprimi il carro per serrare i dadi ti va fuori posizione tutto il posteriore, per questo la catena lavora storta!!!

Non esiste fare una cosa come qualla che tu pretendi, trovati un mozzo più lungo!!!


anche se, comprimendo la forcella, la forza dovrebbe (dovrebbe) dividersi metà da un lato, metà dall'altro...

Corretto... stringendo la forcella la linea catena si sposta, anche se ho recuperato 9 millimetri a fronte di un serraggio delle forcelle di 9/10mm (quindi metà per lato). Voglio dire che avrebbe comunque lavorato storto, la catena, visti gli ingombri del motore.


Se aggiungi spessore dal lato sinistro il perno diventa troppo corto, e comunque la conseguente improbabile scampanatura renderebbe la ruota fragilissima, non se ne esce!!!

Perchè hai iniziato il lavoro sapendo a priori che il mozzo era MOLTO più corto del dovuto?


come scritto sopra, credevo esattamente l'opposto...

tanta Inserito il - 23/01/2018 : 22:47:59
Steu851 ha scritto:

non capisco che influenza possa avere la campanatura con la posizione del pacco pignoni, vai a spostare la posizione del pneumatico rispetto al centro del mozzo, ma i pignoni mica si spostano, la campanatura la dovrai determinare una volta sistemato il mozzo per far si che la ruota sia al centro.


caspita, hai perfettamente ragione!
Barba 49 Inserito il - 22/01/2018 : 11:13:53
Se hai un carro posteriore da 152mm come pensi di poterci montare un mozzo da 137mm???
Se comprimi il carro per serrare i dadi ti va fuori posizione tutto il posteriore, per questo la catena lavora storta!!!

Non esiste fare una cosa come qualla che tu pretendi, trovati un mozzo più lungo!!!

Se aggiungi spessore dal lato sinistro il perno diventa troppo corto, e comunque la conseguente improbabile scampanatura renderebbe la ruota fragilissima, non se ne esce!!!

Perchè hai iniziato il lavoro sapendo a priori che il mozzo era MOLTO più corto del dovuto?
Steu851 Inserito il - 22/01/2018 : 10:30:02
non capisco che influenza possa avere la campanatura con la posizione del pacco pignoni, vai a spostare la posizione del pneumatico rispetto al centro del mozzo, ma i pignoni mica si spostano, la campanatura la dovrai determinare una volta sistemato il mozzo per far si che la ruota sia al centro.
tanta Inserito il - 22/01/2018 : 08:29:29
mi vien da dire: per fortuna non ho scampanato! se diventa pericoloso.. (e avrei scampanato di brutto!)

Detto questo:

1 - si, bici cinese (152mm)

2 - facendo la raggiatura (era scapanata di 1,3 mm da un lato), ho visto che tirando i raggi si fan miracoli...

3 - ho risolto (ma non ho fatto ancora prova su strada):

a. invertendo il perno del movimento centrale (5mm). Ora girando sfrega pochino, ma era allentato, da un lato era più consumato, e probabilmente anche un po' ovalizzato il tubo (le sfere hanno cambiato sede, questo non aiuta). Ma vabbè, non è una bici da 6K €...

b. spostato spessore di 4mm dal lato opposto ai pignoni (contemporaneamente ho traslato il mozzo rispetto al perno di alcuni millimetri verso il lato del perno da parte del pacco pignoni).

4 - Linea catena corretta rispetto alla mezzeria del pacco pignoni

5 - ricentrato i freni spessorandoli diversamente

6 - larghezza forcellini da 152 a 142/143 mm (perno da 10mm diametro)


Mi chiedo:

ho stretto troppo le forcelle? (tenete presente che la bici è un cancello, sovradimensionata in tutte le misure, per essere robusta per via di essere una ebike -così sapevo-)

il perno del motore al mozzo era di 12mm. Passando a 10, regggerà? Soprattutto per il fatto di tenere il peso così alle estremità del perno stesso...

2,5 giri di bullone sul perno son pochi?


Grazie!

Matteo
gianluigi08 Inserito il - 21/01/2018 : 13:12:06
Non mi trovo con una sola misura .Dovevi avere un carro posteriore per motori cinesi oppure un fat bike strana .

Ho montato un Bafang Bpm su un carro cinese da 152mm senza scampanare nulla, ho fatto delle boccole laterali su ogni lato circa 3mm ,uno spessore da 2mm dietro il pacco pignoni migliorando la linea catena , ho stretto il carro posteriore fino a 147 148mm ma devi avere un buon perno motore abbasta lungo e valutare se non crea danni al telaio e al funzionamento dei freni .In quel caso erano pattini è bastato giocare con gli spessori e allineare tutto .

Raggiare il cerchio è fattibile ma se superi una certa scampanatura ti trovi o con raggi troppo lunghi o troppo corti,non è facile e comunque se il pacco pignoni è già vicino il telaio fai poco ,un altra cosa è che la scampanatura ha un limite dopo diventa pericoloso.

Devi darci più notizie sulla bici motore ,configurazione.
tanta Inserito il - 20/01/2018 : 14:32:50
allora

il perno del mozzo 17 cm

la forcella (interna) 15.2 cm... ho tirato un po' la forcella per stringere i dati ( e hanno solo 2 giri a dado!)

126mm a occhio tra dado e dado del mozzo.

Quindi

1 - sì, ho recuperato un mozzo troppo piccolo.

2 - la campanatura posteriore è diversa sulle due facce della ruota, è corretta.



detto questo, senza cambiare mozzo, come posso procedere?

1 - scampano

2 - accorcio la larghezza del mozzo? (da 126 cambiando lo spessore di fabbrica -quello che viene coperto dai pignoni- potrei arrivare a 110 credo), cosi' traslo tutto il mozzo più verso l'esterno del perno?

grasssie

Matteo
Barba 49 Inserito il - 20/01/2018 : 14:04:42
Comunque guarda che le ruote posteriori non hanno i raggi della stessa lunghezza sui due lati, quelli destri sono più lunghi, proprio per poter campanare la ruota: Prova a guardare la prima bici che ti capita dotata di cambio, vedrai che il cerchio non è affatto centrato rispetto al mozzo, ma solo rispetto al telaio!!!
Barba 49 Inserito il - 20/01/2018 : 14:00:53
Hai probabilmente acquistato un mozzo ruota troppo corto, misura all'esterno dei dadi che bloccano i coni, devi trovare 135mm...

Comunque il pignone più piccolo su qualsiasi bici deve quasi sfiorare il metallo del carro posteriore, in pratica ci deve essere solo lo spazio per la piastrina della catena.
andrea 104KG Inserito il - 20/01/2018 : 13:54:23
Non mi è molto chiaro come sia possibile... Ma il pignone più piccolo non è nella stessa posizione di prima ?
giordano5847 Inserito il - 20/01/2018 : 13:28:54
A mio parere bisogna aumentare la campanatura e spessorare

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.