V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Karjat |
Inserito il - 08/06/2020 : 15:27:41 Ciao a tutti, mi chiamo Salvatore e sono in procinto di comprare la mia prima bici elettrica. Ho necessità di usare la bici nel tragitto casa/lavoro (circa 12km per tratta) e visto il fondo non proprio ottimale della città in cui vivo (Napoli) ho optato per una bici con ruote fat ma sono indeciso sul modello. Dopo un po’ di ricerche e letture su web e qui sul forum avrei pensato a 4 bici: - BAD della Bad Bike - Vulcano 3.0.1 della DME - Extrafolding Atala - Asso Pro della Armony Ho una leggera propensione verso la prima o l’ultima, ma vorrei che qualcuno più esperto di me potesse consigliarmi meglio. Un grazie in anticipo a chiunque risponderà  |
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
elettricooo |
Inserito il - 02/07/2020 : 01:38:50 Se l'hai già comprata, è bellissima e non deluderà le tue aspettative, soprattutto perchè era quella che volevi. Io invece non l'avrei presa perchè mi sembra contraddittorio affrontare le buche con ruote fat (peraltro piccole) ma con due cerniere poco rassicuranti di cui una sul piantone dello sterzo (e l'altra a reggere il peso della batteria). Per usi mediamente gravosi io avrei optato per articoli più di sostanza, meno modaioli. Se pieghevole deve essere, al limite prenderei quelle con le ruote più alte perchè eliminano la cerniera del manubrio (hanno solo quella centrale). Sulle fat ti ha già detto Barba: servono per la sabbia o sulla neve ma anche lì, preferirei le ruote più alte per avere meno cerniere. Dopodichè, è questione di gusti e di tasche. Se ti piaceva questa e non ti sembrava cara hai fatto benissimo a prenderla e ti ci divertirai di sicuro.
|
Karjat |
Inserito il - 01/07/2020 : 23:08:35 | Matt ha scritto:
Non mi piacciono assolutamente
|
Accetto il parere ma avrei preferito più leggere una critica argomentata alla bici in questione. Ah... a me non piacciono le bietole  |
Matt |
Inserito il - 30/06/2020 : 23:50:39 Ahahah bella idea |
Ziokikko |
Inserito il - 30/06/2020 : 16:52:02 | Matt ha scritto:
Non mi piacciono assolutamente
|
Puoi sempre fare una petizione su Charge.org chiedendo al governo che ne vieti la vendita per legge...
   |
Matt |
Inserito il - 30/06/2020 : 16:21:29 Non mi piacciono assolutamente |
Karjat |
Inserito il - 29/06/2020 : 22:39:01 | Matt ha scritto:
Fat orribile lascia perdere
|
Perché dici che è orribile? L’ho già prenotata |
Matt |
Inserito il - 29/06/2020 : 22:29:07 Fat orribile lascia perdere |
Karjat |
Inserito il - 29/06/2020 : 11:26:05 Ciao a tutti, scrivo solo per aggiornarvi sulla mia scelta finale: asso pro della Armony. con la promessa di un racconto delle mie impressioni non appena avrò sottomano la bici. Grazie ancora a chi mi ha risposto  |
Sergiom2 |
Inserito il - 14/06/2020 : 00:33:29 13Ah a 36 volt sono molto meno di 13Ah a 48 volt.
|
Sergiom2 |
Inserito il - 14/06/2020 : 00:30:17 Una fat deve essere a 48 volt con almeno 13Ah di batteria. Altrimenti sono soldi buttati.
|
Karjat |
Inserito il - 14/06/2020 : 00:21:11 | Barba 49 ha scritto:
Quoto, sinceramente a parte l'innamoramento visivo che producono negli utenti non capisco perchè siano nuovamente diventate un oggetto molto venduto. Consumano almeno il 30% di corrente in più rispetto ad una bici con pneumatici normali, quindi se proprio ne vuoi acquistare una prendi quella con la batteria dalla capacità in Wh maggiore, altrimenti resterai assai deluso dall'autonomia! 
Leggi quindi i dati di tensione ed i capacità di ogni batteria dei modelli che hai postato, (ad esempio 36V-10Ah) moltiplica i Volt per gli Ah e acquista quella che hai il risultato migliore!!! 
|
ciao e grazie per la tua risposta! Come dici anche tu le fat hanno un fascino visivo notevole, ma personalmente mi sono convinto per quel tipo di bici solo a causa dell’alto numero di strade sconnesse della mia città; da inesperto non so se ruote più piccole sono in grado di reggere buche e sanpietrini in modo sicuro. Però sono qui per ricevere consigli [:)
Dai dati che mi dicevi di guardare la Armony è quella piazzata meglio in Wh |
Karjat |
Inserito il - 14/06/2020 : 00:15:10 | mmario89 ha scritto:
Se ti fosse possibile converrebbe una full piuttosto che una fat. Le fat consumano molta più energia! Per la bici se proprio dovessi scegliere tra le 4 prenderei l'asso pro della armony che ha il motore 48v e una batteria molto più capiente delle altre che ti permette di avere una buona autonomia. Ci sono molti utenti di Napoli. Puoi provare qualche bici così da farti un'idea migliore di ciò che cerchi.
|
Grazie mille per la risposta! #128591;#127995; Hai qualche consiglio particolare su una full? Da un paio di rivenditori intanto mi hanno consigliato là armony per rapporto qualità/prezzo. |
Barba 49 |
Inserito il - 10/06/2020 : 15:15:36 Quoto, sinceramente a parte l'innamoramento visivo che producono negli utenti non capisco perchè siano nuovamente diventate un oggetto molto venduto. Consumano almeno il 30% di corrente in più rispetto ad una bici con pneumatici normali, quindi se proprio ne vuoi acquistare una prendi quella con la batteria dalla capacità in Wh maggiore, altrimenti resterai assai deluso dall'autonomia! 
Leggi quindi i dati di tensione ed i capacità di ogni batteria dei modelli che hai postato, (ad esempio 36V-10Ah) moltiplica i Volt per gli Ah e acquista quella che hai il risultato migliore!!!  |
mmario89 |
Inserito il - 10/06/2020 : 14:21:42 Se ti fosse possibile converrebbe una full piuttosto che una fat. Le fat consumano molta più energia! Per la bici se proprio dovessi scegliere tra le 4 prenderei l'asso pro della armony che ha il motore 48v e una batteria molto più capiente delle altre che ti permette di avere una buona autonomia. Ci sono molti utenti di Napoli. Puoi provare qualche bici così da farti un'idea migliore di ciò che cerchi. |
Karjat |
Inserito il - 10/06/2020 : 14:04:37 Proprio nessuno che può consigliarmi?  |
Karjat |
Inserito il - 09/06/2020 : 21:53:02 Up |