V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
zoddo7 |
Inserito il - 19/06/2020 : 15:10:17 Intanto vi ringrazio per quello che pubblicate e per la registrazione. Vorrei approfittare del bonus ed acquistare una bici elettrica per sostituire lo scooter in città, e risparmiare su emissioni, bollo ed assicurazione. D'inverno e primavera ora uso la bici normale, ma d'estate si suda troppo e non posso arrivare in ufficio fradicio.
Ho compilato il questionario, mi potete dare qualche consiglio?
1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?) Mi serve per andare in ufficio in città, per un percorso di circa 15 km al giorno, in particolare d'estate per evitare di sudare per andare in ufficio. Visto che ho già una bici cittadina muscolare, se potessi fare ogni tanto anche delle strade bianche non asfaltate sarebbe anche una possibilità in più rispetto all'altra city bike.
2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto? Una spesa ogni tanto, ma niente di che. Nessun bambino, io peso 70 kg per 1,73 di altezza.
3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore? Non sarebbe male poter scegliere. Mi servirebbe in questo caso per sostituire lo scooter d'estate. Pedalare un minimo comunque non è un problema.
4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita? L'utilizzo che ne farei è in pianura, al limite qualche cavalcavia. Mi piacerebbe che fosse veloce, possibilmente potesse superare i 25km/h qualora un giorno cambiassero le norme.
5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa? Non dovrebbe essere importante.
6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?) Il mio tragitto abituale è breve e mi permette di ricaricare, non è un grosso problema l'autonomia se in qualche modo riesco a tornare a casa pedalando.
7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza? Penso di usarla quasi sempre con l'assistenza, ma se fosse utilizzabile anche senza sarebbe un plus
8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé? Non so metterci le mani dal punto di vista elettronico. Mi preoccupa la sostituzione della batteria per un modello poco diffuso.
9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta? Non vorrei una bici troppo appariscente, aumenterebbe troppo il rischio di furto. Mi piacciono le bici classiche. l' Ekletta MG per me è una bella bici. Pure la NCM Venice. Mi piacerebbe anche una bici più simile ad uno scooter tubone, l'ideale sarebbe un ciao elettrico (come un motorino, ma senza bollo ed assicurazione, pur con la limitazione di velocità). Però in questo caso salirebbe il prezzo e sarebbe più pesante da utilizzare senza assistenza.
10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?) 1500€ circa. non avrei intenzione di raddoppiarla. |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 20/06/2020 : 09:42:33 Adesso non si trova nessuna bici in pronta consegna, e quanto al bonus gli acquisti online sono compresi nella legge, basta farsi rilasciare regolare fattura: Il problema casomai è se il fondi sono sufficienti o sono già esauriti, non abbiamo cifre certe!  |
zoddo7 |
Inserito il - 19/06/2020 : 21:32:44 Ma si riescono a trovare? Perché pare siano esaurite ovunque. Inoltre un dubbio: si riesce a beneficiare del bonus acquistandole? |
Ziokikko |
Inserito il - 19/06/2020 : 21:30:10 | zoddo7 ha scritto:
posso chiederti che differenza c'è con la Venice?
|
Milano https://ncmbikes.de/produkt/ncm-milano?lang=it Venice https://ncmbikes.de/produkt/ncm-venice?lang=it La Milano è unisex con ruote da 26", la Venice telaio da uomo e ruote da 28. I motori sono uguali.
|
vetto |
Inserito il - 19/06/2020 : 20:02:39 Buonasera, mi hanno consigliato nel forum la Venezia e lho comprata, va benissimo super soddisfatto. Mi ci trovo benissimo. Mi hanno detto che il motore e la batteria è la stessa della milano varia solo il telaio mi sembra di aver capito. Essendo una 28 a canna alta io che sono 1,80 mi ci trovo bene. Se ero 5 cm piu basso avrei avuto dei problemi visto il peso della bici. Cmq aspetta la risposta degli esperti io non lo sono. |
zoddo7 |
Inserito il - 19/06/2020 : 19:49:50 posso chiederti che differenza c'è con la Venice? |
claudio02 |
Inserito il - 19/06/2020 : 18:23:11 compra una ncm milano |
zoddo7 |
Inserito il - 19/06/2020 : 18:17:43 Oggi sono andato a fare un giro in un paio di negozi di bici.
Ho provato una Ekletta da donna che non fanno più, la elegance, e non mi sono trovato un granché bene: l'andatura non sembrava naturale, abbastanza rumorosa (ma forse aveva qualcosa di non ben fissato). Poi ho provato una Klaxon con un motore sunstar centrale. Direi questa: https://www.mercatinobici.com/bicicletta-elettrica-klaxon-haboob-singlespeed-1-0/ non l'ho trovata nuova, hanno smesso di produrle?
Questa ha una batteria molto più limitata, ma era una gioia girarci sopra. La forma però è troppo da bici da corsa. Sollevarla a braccio per andare sul marciapiede mi è sembrato fosse molto più pesante della Ekletta, forse perché quest'ultima ha il peso sopra la ruota dietro, non ho chiesto il peso.
Questo giretto mi ha fatto capire che alla domanda 3 sia meglio rispondere che la pedalata sia assistita e non sostituita, mi è sembrato più naturale pedalare (con meno sforzo) piuttosto che lasciarmi trascinare, e mi pare intuitivo spingere per accelerare e lasciare per rallentare.
Così come ho capito che l'ideale sarebbe una bici con ruote più da trekking, non Mountain bike, usabili sia in città sia su non asfaltato per fare un giro. Le ruote troppo sottili da corsa credo non vadano bene.
Capisco che sia una rottura rispondere ai neofiti che arrivano chiedendo consigli, perdonatemi! |
|
|