Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Richiesta info per primo acquisto ebike

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
escamotage Inserito il - 30/06/2020 : 10:11:36
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Alessio e come potrete immaginare sono un neofita nel campo ebike.
Ho letto in giro che su jobike siete molto ferrati sull’argomento pedelec, per cui mi rivolgo gentilmente a voi per chiedere un aiutino sull’acquisto della mia prima bici.

Abito in città in una zona basso-collinare, in una casa accessibile da due vie entrambe lunghe circa 2400mt ma con due dislivelli diversi (una circa 165 mt e l’altra sui 140) per due pendenze oscillanti, circa, fra il 5% e il 7% dunque.

Per recarmi a lavoro ho bisogno di percorrere circa 8km (e 8 a tornare, di cui quei 2500mt circa in salita). Quella che mi piacerebbe acquistare è una bici pieghevole, in quanto potrei riporla al sicuro all’interno del locale dove lavoro. Ora, se ho capito bene leggendo un po’ di pagine qua e là, dovrei orientarmi su un motore a 48V per via della salita da valutare attentamente... so che 7% non è chissà cosa, ma 2,5km in salita tornando da lavoro con un prodotto scadente non sarebbe il massimo della vita, per cui vorrei comprare qualcosa che mi porti sul sicuro, con un’assistenza che mi permetta di salire agevolmente e non metterci una vita ad arrivare a casa (per poi pentirmi di un acquisto frettoloso e sbagliato). Il problema è che in giro non si ho visto (forse per inesperienza) tante tante opzioni.... il mio budget è sui 2000€: ho notato una Icon.e X7 (la conoscete?) è una Miele Px20, poi una DME Vulcano little V1.2.... hanno tutte 48V ma cambiano gli amperaggi (a proposito, è corretto che a parità di V e di 250W, un amperaggio maggiore dáuna migliore resa in salita??).. il problema è che i prezzi fra questi tre modelli sono davvero differenti e non so spiegarne le cause (perché una bici non credo sia solo “motore e batteria” ma anche altro, che mi auguro spieghi queste differenze).... qualcuno mi saprebbe aiutare e schiarire le idee? Sono ben accetti consigli e pareri, anche su altri prodotti ovviamente... ogni consiglio è ben accetto GRAZIE infinite.
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mmario89 Inserito il - 03/07/2020 : 15:04:13
Puoi anche prendere la bici a 36v e poi comprare delle batterie da hoverboard per aumentare l'autonomia. Ovviamente il ragionamento di Andrea sul motore da salita è giustissimo ma il 7% è poca roba e per cominciare per fare 16km totali va bene anche la batteria originale... Se puoi evita una fat per i consumi. Al limite cambia le gomme come fatto da altri utenti. Io ti consiglio di vedere qualche bici usata.
gattone27 Inserito il - 03/07/2020 : 13:40:13
Altrimenti comprati una fat muscolare e te la fai elettrificare.
Così la batteria la commissioni ad un artigiano che te la farà secondo le tue necessità.
In questo modo spenderai molto meno complessivamente
Ziokikko Inserito il - 03/07/2020 : 11:00:00
@escamotage
https://www.lombardobikes.com/bike/appia/
MOTORE
BAFANG Rear Hub Motor 48v 250w 80Nm Torque
BATTERIA
Battery DLG Silver Fisch 48v, 13ah/624Wh
Una mosca bianca direi.
Purtroppo a parte le "classiche" ed osannate qui NCM, anche sulle ruote grandi con hub c'è pochissima scelta su batterie 48V 13Ah
escamotage Inserito il - 03/07/2020 : 10:44:32
Giòs ha scritto:

è probabile che tu abbia letto qui su Jobike che 10,4 Ah di batteria sono pochi,anche se si parla di un 48 V.....a maggior ragione se parliamo di una Fat da 27 kg...queste bici hanno bisogno di più energia e con i 500 Wh di questa icon.ex7....ci fai poco e niente per quanto riguarda autonomia e salite....se rimani dell idea di acquistare una di queste bici ti consiglio di orientarti su quelle che hanno almeno 13,4 Ah (ma se vai oltre è pure meglio) e ovviamente sempre a 48V...


Il problema è che pieghevoli che restino nei 250W, a 48V con più di 10.4ah io non ne ho trovate... le DME mi sembra siano tutte con W più alti... e io vorrei un prodotto a norma sinceramente.... se però ne esistono e qualcuno sapesse consigliarmi. Io sto cercando, mi rivolgo a voi e ascolto con attenzione ciò che dite. Mi dispiace per le polemiche, non litigate :-)
gattone27 Inserito il - 03/07/2020 : 07:58:24
Barba 49 sei sempre un signore nel modo in cui dai le risposte.

Che triste vedere che tutti gli sforzi che fai nel rispondere puntualmente e mettendo a nostra disposizione la tua conoscenza, vengano ripagati cosi...

Io ti apprezzo come apprezzo tutti gli altri esperti del forum, e siccome la condivisione delle conoscenze delle esperienze che vengono messe a disposizione qui, non le prendo mai per scontate, sono disposto anche ad aspettare e a fare ricerche da solo, nel caso tardassero ad arrivare.

Forse troppo spesso qualcuno dimentica che tutto questo viene messo a disposizione volontariamente e gratuitamente, e così poi inizia a pretendere.

Oltre a questo, ho notato che molti nonostante abbiano ricevuto consigli preziosii dagli esperti, poi se ne sono altamente fregati ed hanno acquistato la bici elettrica che più gli piaceva o andava di moda.
Barba 49 Inserito il - 03/07/2020 : 04:46:51
@Matt: Vedi, gli esperti rispondo anche volentieri, ma siccome il 99% di quello che viene chiesto è già stato sicuramente trattato sarebbe bene che chi si affaccia sul forum con domande specifiche o dubbi perdesse un po' del suo prezioso tempo (sembra che il nostro non lo sia) a scavare nelle discussione usando anche il tasto "Cerca" in modo da non costringere a ripetere sempre le stesse cose...

Non essendo certo a conoscenza delle caratteristiche di tutto il parco bici elettriche sul mercato prima di rispondere ad un utente devo documentarmi, quindi spesso faccio solamente ciò che chiunque potrebbe benissimo fare da solo, non sono mica un indovino, uso solo parte del mio tempo libero per dare una mano gratis alle persone che si affacciano sul forum.
Matt Inserito il - 02/07/2020 : 23:40:09
escamotage ha scritto:

Guarda Andrea, intanto ti ringrazio perché sei stato gentilissimo e davvero minuzioso, lo apprezzo molto grazie!
Il motore che monta l’ebike che avrei adocchiato (Icon.e X7) è un Bafang 8fun 250W brushless, montato sul mozzo posteriore ma che (a dire del venditore, e riporto con termini miei da IGNORANTE, perdonatemi tutti) non è a pedalata simbolica ma risponde ugualmente (tipo i Centrali???) in base alla forza applicata... anche se tutto ciò non lo trovo indicato nel sito icone.

Il mio grande cruccio è solo che riesca effettivamente a portarmi in maniera agevole su a casa mia (che comunque 2,5km ogni giorno, d’estate e non solo, con una fat da 27kg, senza una buona assistenza motore non sarebbero il massimo...).

Solo che mi ha spaventato leggere (Non ricordo dove) che un motore 48V a “soli 10.4ah” non possa andar bene.. ma a me più del 10% non credo serva


Fai bene a ringraziare questo è il classico forum dove ci sarebbero pure gli esperti ma non si abbassano a rispondere a nessuno o comunque lo fanno con parsimonia, poi però si sperticano a riprenderti se per caso hai messo una virgola fuori posto rispetto al regolamento #129315;#129315;#129315;
Ziokikko Inserito il - 02/07/2020 : 22:27:55
andrea 104KG ha scritto:

Una salita del 7% la fai con qualunque bici elettrica con uno sforzo modesto, non preoccuparti. Le fat consumano un 30% in più delle altre oltre ad essere MOLTO rumorose per il rotolamento delle gomme, specie se tacchettate.
Comunque con 48v 10ah almeno 30-35km li fai per cui non preoccuparti per la percorrenza. Ricarica prima possibile che per le litio è sempre meglio.
Piuttosto domandati se una pieghevole è veramente necessaria. Una fat è molto ingombrante anche da piegata, pesa ed è difficile da alzare. Invece ha delle cerniere che alla lunga di allentano e rendono la bici instabile, se non pericolosa. Alla fine si finisce per non piegarla mai e avere solo gli svantaggi delle cerniere...
Le bici con hub e sensore di sforzo sono molto rare, ho visto solo delle bh, , peraltro credo fuori produzione e la st e500 della decatlon ma è una mtb. Per cui può essere che sia a sensore di sforzo ma è più probabile che il venditore non sappia di cosa sta parlando

Ma non si fa così, uffa!
Io che ero deciso a tornare su una mini fat come la Lombardo Appia o meglio ancora ad una "midi" fat come la Big Bad della Bad Bike adesso mi hai sconciato il gioco...

In effetti a pensarci bene alla lunga le vibrazioni del telaio sullo sconnesso vanno ad indebolire il punti non fissi come le cerniere, ma penso ci vogliano anni.
Però se penso che da gennaio (escludendo i due mesi di lockdown) sono alla terza bipa e che presto (spero) sarò alla quarta, per me le cerniere le possono fare anche di burro...
andrea 104KG Inserito il - 02/07/2020 : 17:47:23
Una salita del 7% la fai con qualunque bici elettrica con uno sforzo modesto, non preoccuparti. Le fat consumano un 30% in più delle altre oltre ad essere MOLTO rumorose per il rotolamento delle gomme, specie se tacchettate.
Comunque con 48v 10ah almeno 30-35km li fai per cui non preoccuparti per la percorrenza. Ricarica prima possibile che per le litio è sempre meglio.
Piuttosto domandati se una pieghevole è veramente necessaria. Una fat è molto ingombrante anche da piegata, pesa ed è difficile da alzare. Invece ha delle cerniere che alla lunga di allentano e rendono la bici instabile, se non pericolosa. Alla fine si finisce per non piegarla mai e avere solo gli svantaggi delle cerniere...
Le bici con hub e sensore di sforzo sono molto rare, ho visto solo delle bh, , peraltro credo fuori produzione e la st e500 della decatlon ma è una mtb. Per cui può essere che sia a sensore di sforzo ma è più probabile che il venditore non sappia di cosa sta parlando
Giòs Inserito il - 02/07/2020 : 17:15:54
è probabile che tu abbia letto qui su Jobike che 10,4 Ah di batteria sono pochi,anche se si parla di un 48 V.....a maggior ragione se parliamo di una Fat da 27 kg...queste bici hanno bisogno di più energia e con i 500 Wh di questa icon.ex7....ci fai poco e niente per quanto riguarda autonomia e salite....se rimani dell idea di acquistare una di queste bici ti consiglio di orientarti su quelle che hanno almeno 13,4 Ah (ma se vai oltre è pure meglio) e ovviamente sempre a 48V...
Ziokikko Inserito il - 02/07/2020 : 15:52:44
Secondo me il venditore ha le idee poco chiare su cosa si intenda per “pedalata simbolica “...
escamotage Inserito il - 02/07/2020 : 15:38:56
Guarda Andrea, intanto ti ringrazio perché sei stato gentilissimo e davvero minuzioso, lo apprezzo molto grazie!
Il motore che monta l’ebike che avrei adocchiato (Icon.e X7) è un Bafang 8fun 250W brushless, montato sul mozzo posteriore ma che (a dire del venditore, e riporto con termini miei da IGNORANTE, perdonatemi tutti) non è a pedalata simbolica ma risponde ugualmente (tipo i Centrali???) in base alla forza applicata... anche se tutto ciò non lo trovo indicato nel sito icone.

Il mio grande cruccio è solo che riesca effettivamente a portarmi in maniera agevole su a casa mia (che comunque 2,5km ogni giorno, d’estate e non solo, con una fat da 27kg, senza una buona assistenza motore non sarebbero il massimo...).

Solo che mi ha spaventato leggere (Non ricordo dove) che un motore 48V a “soli 10.4ah” non possa andar bene.. ma a me più del 10% non credo serva
andrea 104KG Inserito il - 01/07/2020 : 18:41:39
Non sono esperto di pieghevoli però sono simili a tutte le altre, elettricamente...
Non preoccuparti, per le tue esigenze una bici a 36v va bene, una 48v è sempre meglio in salita ma dipende anche da che motore monta.
Se le bici sono legali hanno tutte 250w di potenza (e circa 500w di picco)
Per giudicare bisogna conoscere alcune semplici formule
volt x ah= wh (watt-ora)
una batteria da 36v 10ah ha una capacità di 360wh
una batteria da 48v 10ah ha una capacità di 480wh
la seconda è più grande e dura di più, ovvio è più grande e più costosa.
Non che una batteria a 36v non vada bene, semplicemente per essere equivalente ad una 48v deve essere più grande (con più ah)
La seconda formula è watt/volt=ampère
una bici usata al massimo della potenza di picco 500w se è:
- a 36v devi fare 500/36=13.88 ampere (quantità di corrente)
- a 48v, 500/48=10.41 ampère
come vedi per arrivare agli stessi watt di potenza a 48 la corrente richiesta alla batteria è minore,la batteria la fornisce più agevolmente, si stressa meno e dura di più nel tempo.
discorso motore:
- se la bici ha un motore al mozzo ruota (hub) questi motori possono essere avvolti diversamente, ci sono motori da salita, che vanno piano ma tirano e da velocità, vanno veloce ma tirano poco in salita. Poichè non puoi vvariare l'avvolgimento è una scelta da fare al momento dell'acquisto. Se comperi una bici cinese che ti dicono fa i 35kmh, in salita non andrà bene...
Se la bici è legale il discorso è un pò teorico visto che i motori per legge devono fare tutti la stessa velocità.
In realtà il discorso si complica per un'altra complicazione tecnica... i motori aumentano la loro velocità in base ai volts. Lo stesso motore a 36v va più piano che alimentandolo a 48v. Per il discorso precedente del limite legale ai 25kmh, un 48v sarà sicuramente da salita rispetto a un 36v perchè seè fatto per girare piano tira di più.
Spero con questo pippone di aiutati a ragionare su cose che i rivenditori non dicono (molti neanche lo sanno per la verità) e poter scegliere a ragion veduta...


escamotage Inserito il - 01/07/2020 : 18:11:25
Ragazzi, nessuno sa gentilmente darmi una mano?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.