Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Consigli su acquisto prima e-bike

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
vins0120 Inserito il - 10/03/2022 : 16:41:49
Ciao Ragazzi sono nuovo nel forum e ho intenzione di acquistare una nuova e-bike per tragitto casa lavoro. Ad oggi mi hanno fatto vedere solo una smartway m1plus ma non so se fidarmi. Ho fatto i compiti a casa e ho risposto alla check list:
1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)
Bici per casa lavoro - strada asfaltata ma piena di buche e dislivelli - abitualmente per il lavoro e da evitare in caso di pioggia

2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
non molti carichi ed io peso 100kg per 183cm

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?
assolutamente pedalata assistita e non sostituita dal motore

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?
non dovrei fare particolari salite se non pendenze tranquille

5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?
ammortizzata quanto basta per un fondo stradale asfaltato ma con rappezzi di asfalto

6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)
casa lavoro dista all'incirca 4km quindi al giorno farei un 8/10km

7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?
penso di pedalarla sempre con assistenza

8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?
non so assolutamente metterci le mani quindi l'assistenza è importante

9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?
conta l'estetica ma non è indispensabile. una bella bicicletta è ad esempio la riverside o la rockride deca-thlon anche se preferisco qualcosa che mi faccia stare in una posizione comoda

10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)
1000 euro massimo 1100 e non posso raddoppiarla

Potreste indicarmi qualche modello che potrei valutare secondo voi che siete sicuramente più esperti di me che sono un nabbo
Grazie ragazzi
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
vins0120 Inserito il - 12/03/2022 : 10:54:24
Barba 49 ha scritto:

Perchè una pieghevole se non fai il "commuting" auto/bici???

Le pieghevoli si usano solo se indispensabili, perchè specialmente per persone non proprio leggere e con fondi stradali sconnessi presentano MOLTE più fragilità rispetto alle bici normali...

Decathlon diciamo che non ha un grande servizio di assistena "in loco", a parte i guasti sulla meccanica che vengono risolti dai suoi operatori si limita a spedire la bici alla casa madre per le riparazioni, e se la cosa è grave al limite te la sostituisce con una nuova.


In realtà volevo prendere una pieghevole perché eventualmente la volessi portare dietro in vacanza mi sarebbe stato più comodo. Questa che ti ho segnato la icone desert x5 l’ho trovata usata da un mio amico e riesco a rientrare nel budget che mi ero prefissato
Barba 49 Inserito il - 12/03/2022 : 07:33:16
Perchè una pieghevole se non fai il "commuting" auto/bici???

Le pieghevoli si usano solo se indispensabili, perchè specialmente per persone non proprio leggere e con fondi stradali sconnessi presentano MOLTE più fragilità rispetto alle bici normali...

Decathlon diciamo che non ha un grande servizio di assistena "in loco", a parte i guasti sulla meccanica che vengono risolti dai suoi operatori si limita a spedire la bici alla casa madre per le riparazioni, e se la cosa è grave al limite te la sostituisce con una nuova.
vins0120 Inserito il - 11/03/2022 : 22:29:25
Barba 49 ha scritto:

Diciamo che devi sceglierne una che si addatti alla tua taglia, le prestazioni sono identiche perchè stabilite dal codice della strada: Naturalmente se non sei in grado di fare manutenzione ad una bici elettrica ti conviene acquistarla in un negozio"fisico", altrimenti ad ogni piccolo problema che si presenta dovrai rispedire la bici alla casa produttrice... Diffida anche dei supermercati e dei grandi magazzini tipo Unieuro perchè NON forniscono assolutamente assistenza diretta per le bici che vendono, scaricano tutto sulla casa madre con ovvie complicazioni per l'acquirente!!!


Questo modello che ne pensi 20" 250W Icon.E iDesert X5 Total Deep Black?
vins0120 Inserito il - 11/03/2022 : 19:51:16
Barba 49 ha scritto:

Diciamo che devi sceglierne una che si addatti alla tua taglia, le prestazioni sono identiche perchè stabilite dal codice della strada: Naturalmente se non sei in grado di fare manutenzione ad una bici elettrica ti conviene acquistarla in un negozio"fisico", altrimenti ad ogni piccolo problema che si presenta dovrai rispedire la bici alla casa produttrice... Diffida anche dei supermercati e dei grandi magazzini tipo Unieuro perchè NON forniscono assolutamente assistenza diretta per le bici che vendono, scaricano tutto sulla casa madre con ovvie complicazioni per l'acquirente!!!


Quindi converrebbe un negozio tipo decathlon?
Barba 49 Inserito il - 11/03/2022 : 15:04:40
Diciamo che devi sceglierne una che si addatti alla tua taglia, le prestazioni sono identiche perchè stabilite dal codice della strada: Naturalmente se non sei in grado di fare manutenzione ad una bici elettrica ti conviene acquistarla in un negozio"fisico", altrimenti ad ogni piccolo problema che si presenta dovrai rispedire la bici alla casa produttrice... Diffida anche dei supermercati e dei grandi magazzini tipo Unieuro perchè NON forniscono assolutamente assistenza diretta per le bici che vendono, scaricano tutto sulla casa madre con ovvie complicazioni per l'acquirente!!!
vins0120 Inserito il - 11/03/2022 : 13:55:42
Barba 49 ha scritto:

I motori centralie lavorano tramite il cambio della bicicletta, quindi possono percorrere salite anche importanti senza surriscaldarsi o costringerti a spingere sui pedali come un disperato: In pratica quando trovi una salita cambi marcia come si fa con l'auto e la bici viaggia, piano ma ce la fa...

I motori nel mozzo ruota invece se una determinata salita non riescono a percorrerla velocemente (diciamo almeno 12-15Km/h) iniziano a riscaldarsi e possono anche rompersi quindi non si deve superare il 10% di pendenza.

Un'altra differenza è che i centrali essendo dotati di un sensore di sforzo ti constringono sempre a spingere sui pedali altrimenti si fermano, mentre i motori nel mozzo permettono anche (in caso di stanchezza) di far girare i pedali "a vuoto" e funzionare comunque.


Ho capito graZie mille per la spiegazione. Quindi credo che a me andrebbe bene un motore sul mozzo ruota visto che nn dovró fare delle salite. Per i modelli di biciclette con queste caratteristiche sapresti consigliarmi qualcosa?
Barba 49 Inserito il - 11/03/2022 : 13:04:39
I motori centralie lavorano tramite il cambio della bicicletta, quindi possono percorrere salite anche importanti senza surriscaldarsi o costringerti a spingere sui pedali come un disperato: In pratica quando trovi una salita cambi marcia come si fa con l'auto e la bici viaggia, piano ma ce la fa...

I motori nel mozzo ruota invece se una determinata salita non riescono a percorrerla velocemente (diciamo almeno 12-15Km/h) iniziano a riscaldarsi e possono anche rompersi quindi non si deve superare il 10% di pendenza.

Un'altra differenza è che i centrali essendo dotati di un sensore di sforzo ti constringono sempre a spingere sui pedali altrimenti si fermano, mentre i motori nel mozzo permettono anche (in caso di stanchezza) di far girare i pedali "a vuoto" e funzionare comunque.
vins0120 Inserito il - 11/03/2022 : 12:45:29
Barba 49 ha scritto:

Quoto, per una bici nuova con motore centrale occorre un budget più alto, ma se i tuoi percorsi non prevedono salite oltre il 6-75 va bene anche una bici con motore nel mozzo ruota.



Per farti capire il mio livello è al punto che non so nemmeno quale sia la differenza in termini di prestazioni tra un motore centrale o una al mozzo#128514;
vins0120 Inserito il - 11/03/2022 : 11:29:39
Barba 49 ha scritto:

Quoto, per una bici nuova con motore centrale occorre un budget più alto, ma se i tuoi percorsi non prevedono salite oltre il 6-75 va bene anche una bici con motore nel mozzo ruota.



Per farti capire il mio livello è al punto che non so nemmeno quale sia la differenza in termini di prestazioni tra un motore centrale o una al mozzo#128514;
vins0120 Inserito il - 11/03/2022 : 11:26:12
dibi ha scritto:

vins0120 ha scritto:

Sono di Napoli


Lo avevo intuito quando hai scritto "STRADE ASFALTATE MA PIENE DI BUCHE E DISLIVELLI"

Benvenuto compaesano.
Quanto ai consigli sarebbe opportuno che ci indicassi almeno orientativamente quale è il percorso che intendi fare abitualemte.




In ogni caso, dato il budget un po' risicato, dovrai necessariamente orientarti su una bici con motore al mozzo.

Inoltre dovrà essere una bici robusta perchè il tuo consistente peso e le strade di Napoli metteranno a dura prova ruote e telaio.



Ciao, quindi essendo compaesano puoi comprendere il tipo di strada. Diciamo che si tratta di strade esclusivamente urbane, con i vari dislivelli dovuti da manutenzione stradale discutibile. Come salite non ce ne sono è prettamente pianeggiante la strada. Mi occorrerebbe proprio qualche indicazione di modelli che possano andare bene visto che non ne capisco nulla. Per il budget risicando potrei anche arrivare ad un 1300 euro
Barba 49 Inserito il - 11/03/2022 : 10:37:06
Quoto, per una bici nuova con motore centrale occorre un budget più alto, ma se i tuoi percorsi non prevedono salite oltre il 6-75 va bene anche una bici con motore nel mozzo ruota.
dibi Inserito il - 11/03/2022 : 10:31:45
vins0120 ha scritto:

Sono di Napoli


Lo avevo intuito quando hai scritto "STRADE ASFALTATE MA PIENE DI BUCHE E DISLIVELLI"

Benvenuto compaesano.
Quanto ai consigli sarebbe opportuno che ci indicassi almeno orientativamente quale è il percorso che intendi fare abitualemte.

In ogni caso, dato il budget un po' risicato, dovrai necessariamente orientarti su una bici con motore al mozzo.

Inoltre dovrà essere una bici robusta perchè il tuo consistente peso e le strade di Napoli metteranno a dura prova ruote e telaio.
vins0120 Inserito il - 11/03/2022 : 08:42:11
Sono di Napoli
vins0120 Inserito il - 11/03/2022 : 07:32:58
Sono di Napoli
Bilbo Inserito il - 11/03/2022 : 07:25:00
ci sono un paio di problemi....

non sappiamo di dove sei (zona) quindi a livello di assistenza e manutenzione è poco consigliabile...
1000/1100 sono decisamente pochi per qualcosa di affidabile con motore centrale, come sembra tu sia interessato, puoi vedere sull'usato.....

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.