Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Ripristino e-bike Armony firenze ADV 2015

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bruno55 Inserito il - 04/09/2025 : 10:49:44
Buongiorno ragazzi, eccomi di nuovo a scrivere per chiedere informazioni di una bici avuta in regalo. Si tratta di una Armoni Firenze ADV del 2015 (EN 15194) un po arrugginita e abbandonata da anni alle intemperie con la batteria da sostituire o ricellare.
Prima di metterci mano, con una batteria in prestito ho controllato che la bici funzionasse.
Cercando la nuova batteria in rete, ho trovato, anche due cerchi completi seminuovi, la posteriore con motore Bafang simile al mio, visto che le mie ruote erano in pessime condizioni con la posteriore priva di due raggi le ho acquistate.
Appena arrivate ho notato che il connettore del motore pur simile al mio aveva 9 pin, 3 grandi delle fasi e 6 piccoli più corti invece dei soli 3 del mio!! Meno male che il venditore aveva mandato anche il cavo di prolunga per l’allaccio alla centralina dove arrivano i tre pin delle fasi e i sei fili sottili senza alcun connettore ma tagliati. Il venditore mi detto che il cavo di prolunga era così montato sulla sua bici.
Ho scoperto in rete che i sei fili Hall (così chiamati) servono a varie funzioni aggiuntive.
Rassicurato, monto il tutto e scopro che il nuovo motore non funziona! Ho fatto varie prove: scollegato i cavetti dei freni, settato il display su diverse assistenze alla pedalata e attivando anche il pulsante 6 km/h, niente da fare.
Pensate che il problema possa essere la mia centralina, non è compatibile con questo nuovo motore? Che altre prove posso fare? Ho pensato di provare a simulare un acceleratore come prova veloce ma il connettore a 4 fili come collegarlo? Grazie
Allego le foto del kit. Immagine:

212,77 KB

Immagine:

150,47 KB

Immagine:

387,62 KB

Immagine:

321,86 KB

Immagine:

170,38 KB

Immagine:

256,19 KB

Immagine:

273,38 KB

9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
bruno55 Inserito il - 08/09/2025 : 20:00:54


Allegato: Manuale-FIRENZE-ADV-2020-schema-elettrico.pdf
113,55 KB
bruno55 Inserito il - 08/09/2025 : 19:54:16
iao Andrea, purtroppo la prova con il vecchio motore è servita solo a verificare che la bici funzionasse non ho controllato altro, mentre con il nuovo visto che non dava segni di vita le ho provate un po tutte.
Intanto ho trovato il manuale della versione 2020 che (usa un display diverso ma sempre a led) al cap 6.4 riporta l'elenco delle funzioni dove è presente il walk assist. Poi in ultima pag c’è uno schema elettrico di massima che riporta solo i collegamenti principali tra cui anche un acceleratore che sembra usi 3+1 fili!

Estratto dal manuale utente Firenze ADV 2020

6.4 Comandi
La bicicletta a pedalata assistita modello FIRENZE ADV, dispone delle
leve dei freni, poste sul manubrio. Su quest’ultimo è anche presente
un campanello con azionamento a levetta. Sul manubrio si trova
inoltre il display multifunzione:
* Pulsante “ON-OFF”: accende e spegne il circuito elettrico della bicicletta.
* Led indicatori SX del livello di carica della batteria.
5) Pulsante “LUCI”: accende e spegne i fanali anteriori e posteriori (ove
previsto)
6) Funzione “0-6KM/H easy walk”: permette di condurre la bici a mano
facilitandone il trasporto. (NON UTILIZZARE DURANTE LA PEDALATA).
* Pulsanti “UP-DOWN”: permettono di variare la velocità della bicicletta a
pedalata assistita fino a 5 livelli (livello 5 max. velocita’ 25 km/h).
Accendendo la bicicletta con pulsante “ON-OFF”,il display e’ di default sul
livello di assistenza 1 ( led DX1 “flash”).
- Premendo pulsante “UP” si passa al livello assistenza 2
( led DX1 “luce fissa”)
- Premendo ancora pulsante “UP” si passa al livello assistenza 3
(led DX1 “luce fissa” + led DX2 “flash”)
- Premendo ancora pulsante “UP” si passa al livello assistenza 4
32
(led DX1 “luce fissa” + led DX2 “luce fissa”)
- Premendo ancora pulsante “UP” si passa al livello assistenza 5
- ( led DX1 + DX2+ DX3 “luce fissa”).
Con il pulsante down si esegue la stessa operazione decrescente.

andrea 104KG Inserito il - 08/09/2025 : 11:08:49
il tasto 6kmh c'è e la bici è una bici di marca, non vedo perchè dovrebbero mettere un tasto non funzionante. Poi lo vedi subito, il vecchio motore che funziona, col tasto 6kmh gira?
Barba 49 Inserito il - 08/09/2025 : 10:19:24
Il problema è che anche se individui i cavi del throttle NON puoi usarli per fa girare il motore senza un acceleratore, se colleghi i cavi assieme la centralina va in blocco perchè invece dei 4,4V massimi gli arrivano i 5V presenti sul cavo rosso e lei non avvierà l'assistenza: Quanto al walk assist non è detto che quella centralina lo abbia, non è mica presnte su tutte le bici, quindi è un problema...
bruno55 Inserito il - 07/09/2025 : 10:00:32
Buongiorno Barba, quindi secondo tè questo connettore a quattro fili che è inutilizzato a cosa potrebbe servire? Anzi sicuramente prima doveva essere collegato a qualcosa! Se guardi il connettore il pin del filo arancio sembra bruciato con lo stesso tagliato. Cmq dal momento che sono in Barca, che attualmente è anche la mia officina, per provare il motore mi risulterebbe più comodo lavorare solo sulla ruota, ecco della necessità dell'accelleratore o di poter attivare il walk assist.
Grazie ti auguro una buona Domenica
Barba 49 Inserito il - 06/09/2025 : 11:09:18
Alcune centraline hanno i pin sul circuito stampato cui saldare i cavi del Trhottle, in questo caso basta portare fuoi i tre cavi e sei a posto, anche se alla fine ne serve solo uno perchè il positivo ed il negativo esistono già per il sensore di pedalata...

Però se il motore non si avvia usando il sensore di pedalata non vedo cosa possa cambiare usando un acceleratore oppure il walk assist... Comunque tutte le centraline che ho avuto modo di vedere hanno un connettore apposito con tre pin per l'acceleratore, con i cavi Rosso-Nero-Verde o Rosso-Nero-Bianco, quindi è probabile che tu debba portare fuori un altro cavetto saldandolo alla scheda della centralina.
bruno55 Inserito il - 06/09/2025 : 00:08:00
[quote]Barba 49 ha scritto:

Ciao, se la tua centralina funzionava con il vecchio motore usando solo i tre cavi di potenza Giallo-Verde-Blu è perfettamente in grado di alimentare il nuovo motore collegando solo i tre cavi, esattamente come prima...

Ciao Barba, si anche a me sembra strano che non funzioni, il venditore mi ha assicurato che il motore funzionava quando ha dismesso la bici per esaurimento della batteria. D’altronde le misure di resistenza dei motori sono uguali e anche l’isolamento è ottimo. Lunedì mi arriva la batteria e farò altre prove.
Per l’acceleratore, è vero che manca sulla bici ma la centralina potrebbe essere predisposta, nelle caratteristiche riportate sulla scatola si fa riferimento al throttle voltage che deve essere da 1,2 a 4,4 Volt, l’unico connettore libero rimane quello a 4 fili in cui il terzo filo l’arancio è tagliato e il pin del connettore sembra bruciato !! Rimangono il rosso +, il nero - e il giallo che potrebbe essere l’uscita del reostato. Non è che il filo arancio tagliato è l’uscita del walk assist? Cosa ne pensi?



Immagine:

77,37 KB
andrea 104KG Inserito il - 04/09/2025 : 13:50:52
Anche senza acceleratore (non so se è presente su quella centralina il connettore avevo una armony Roma nel 2015 e non c'era) hai il tasto 6kmh con quello deve girare. Se la centralina è sensorless come sembra gli hall puoi ignorarli e funziona, fatto tantissime volte.
Se non va il motore ha problemi, specialmente se il vecchio funziona. Hai una centralina da 12a, meno del mimino che di solito è 15a. A
Quindi le prestazioni saranno ridotte.
Barba 49 Inserito il - 04/09/2025 : 13:45:57
Ciao, se la tua centralina funzionava con il vecchio motore usando solo i tre cavi di potenza Giallo-Verde-Blu è perfettamente in grado di alimentare il nuovo motore collegando solo i tre cavi, esattamente come prima: Tutti i motori nel mozzo infatti anche se nati con i sensori Hall (quindi sensored) possono tranquillamente essere alimentati con una centralina sensorless, è una cosa che si fa spesso... Magari funziona peggio rispetto ad una centralina sensored, ma il motore deve COMUNQUE girare... Quanto a simulare un acceleratore la vedo dura, se la bici non lo ha è impossibile visto che NON è presente l'apposito connettore a tre piedini!

Secondo me il motore ha qualche problema, altrimenti non capisco perchè non si avvia...

PS) I restanti sei cavetti servono sia per i sensori Hall che per il tachimetro sul display...



Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.