Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 LAGHI DI VARESE E COMABBIO

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
popo Inserito il - 26/11/2013 : 23:44:29
Ciao a tutti, dopo una settimana trascorsa sotto l'acqua finalmente il fine settimana ci regala qualche schiarita, così domenica pomeriggio approfitto del tempo asciutto per fare un giro sulle ciclabile dei laghi di Varese e Comabbio raggiungo la località Schiranna dove si stanno svolgendo le regate nazionali di fondo (canotaggio) e noto con piacere di non essere il solo in bipa...


Immagine:

192,82 KB



Immagine:

139,33 KB

Sono arrivato qui pedalando da casa che dista circa 10 km, chi vuole può arrivare invece con il propio mezzo ed usufruire del comodo parcheggio provvisto anche di camper-service. La ciclabile parte subito in prossimità del parco Zanzi oggi desolatamente deserto ma in stagione calda frequentatissimo dai locali e dai turisti. Peccato che nonostante gli sforzi l'acqua del lago è tutt'oggi interdetta ai bagnanti per il suo alto livello d'inquinamento...


Immagine:

205,78 KB


Immagine:

224,26 KB


Immagine:

169,62 KB

Seguo la direzione verso Cazzago Brabbia e poco prima di Capolago incontriamo il famoso Aermacchi MB326 che serviva per l'addestramento avanzato per i piloti militari che dovevano usare i jet a rezione, ha volato la prima volta nel 1957


Immagine:

181,5 KB


Immagine:

121,66 KB

procedendo si supera un centro commerciale e si raggiunge la pittoresca Chiesa della Madonnina del Lago di Azzate che fu edificata prima in forma di Oratorio nel 1697. bella la leggenda riguardante la storia di un nobile cavaliere che disperatamente cercava di raggiungere l’amata sposa in una rigida notte invernale. Giunto sulla sponda di Gavirate non si accorse che quello che riteneva un vasto campo ricoperto di neve altro non era che la superficie gelata del lago e al galoppo del suo destriero lo attraversò. Una volta arrivato ad Azzate seppe da un contadino del pericolo che aveva corso e lasciò a quell’uomo una borsa di denari per erigere una cappella, in voto, nel punto che aveva raggiunto incolume.


Immagine:

192,49 KB


Immagine:

178,93 KB

Peccato che i colori foschi e soprattutto le mie scarse qualità di fotografo non rendano giustizia ai bellissimi panorami che si possono gustare lungo la pista...



Immagine:

157,24 KB


Immagine:

106,57 KB


Immagine:

128,94 KB


Immagine:

141,85 KB

Lo sguardo non può non spaziare verso la Vetta del Monte Generoso (al quale sono particolarmente legato)


Immagine:

133,14 KB

Una foto alla mia bici non può mancare


Immagine:

158,75 KB


Immagine:

103,21 KB


Immagine:

125,91 KB

In un prato faccio questo incontro con dei pastori che praticano ancora una certa forma di trasumanza (arrivano dalla bergamasca) e l'immagine mi ispira un clima da presepe Natalizio...


Immagine:

168,14 KB


Immagine:

165,15 KB

Giunto in località cazzago Brabbia si possono visitare delle ghiacciaie splendidamente conservate


Immagine:

182,69 KB


Immagine:

185,55 KB

Una tradizione locale molto radicata e legata alla pesca nel Lago di Varese ha permesso la diffusione di questi edifici che caratterizzano i paesaggi del borgo.Note in dialetto come "giazzér" hanno una storia affascinante: costruiti in pietra, furono edificati alla fine del diciottesimo secolo, scavati in terrapieni profondi circa dieci metri,si presentano con tetti di forma conica simili a dei trulli.
Queste costruzioni vennero innalzate allo scopo di poter conservare il ghiaccio e il pesce pescato nel Lago di Varese.Queste ghiacciaie venivano di volta in volta riempite con lastroni di ghiaccio che si staccavano dal lago d'inverno; durante la stagione più fredda, il Lago di Varese si ghiacciava quasi totalmente, e proprio in questi periodi i pescatori di Cazzago arpionavano con uncini i lastroni di ghiaccio tagliati con la scure e li trascinavano nelle loro barche.
Questi blocchi di ghiaccio venivano poi avvolti in coperte e trasportati tramite carri all'interno di questi edifici, dove il ghiaccio si conservava addirittura per un anno intero.


Immagine:

173,03 KB

dopo la veloce visita a questo caratteristico luogo proseguo lungo la pista.

Immagine:

190,94 KB

In prossimità dello stabilimento Husqvarna oggi purtroppo in chiusura dopo che la vecchia propietà BMW l'ha ceduta alla KTM che non ha alcuna intenzione di continuare la produzione in loco lasciando a casa un centinaio di dipendenti più il vario indotto...


Immagine:

112,46 KB

Un'ennesima riprova della decadenza del nostro paese e dell'incapacità di chi ci governa (la provincia di Varese era ricca di insediamenti produttivi all'avangardia che sono spariti o drasticamente ridimensionati...)

Con un po' di rabbia e tristezza per il futuro di tante famiglie della zona riprendo il viaggio e imbocco una strada sterrata che collega il lago di Varese con quello di Comabbio. praticamente si attraversa la palude Brabbia, oasi faunistica protetta dalla LIPU che questanno compie 30 anni


Immagine:

198,08 KB

Dopo circa 3 km eccomi sulla ciclabile di Comabbio il cui lago è un'oasi naturalistica ricca di piante acquatiche, la profondità massima è di 8 m.
La ciclabile è lunga circa 12 Km di cui 650 m. su strada provinciale.

bellissimo il contesto ambientale anche se sicuramente merita di più in primavera o inizio autunno

Immagine:

118,03 KB


Immagine:

213,02 KB


Immagine:

117,34 KB



Immagine:

217,45 KB


Immagine:

190,09 KB




Immagine:

131,92 KB


Immagine:

107,1 KB
uno dei punti più suggestivi è l'attraversamento di questa passerella in legno dalla quale si ha una visione sublime dello specchio d'acqua


Immagine:

136,3 KB


Immagine:

103,74 KB


Immagine:

133,35 KB


Immagine:

104,26 KB


Immagine:

129,56 KB


Immagine:

159,01 KB

Compiuto tutto il giro riprendo il collegamento con il lago di Varese e mi appresto a tornare a casa (60 km circa).

Con questo ultimo scatto che cattura il tramonto sul massiccio del Campo dei Fiori ed il borgo di Sacro Monte auguro a tutti ottime e appaganti pedalate...in bipa. Ciao


Immagine:

111,83 KB
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Nicot Inserito il - 29/11/2013 : 12:15:53
Bel giro, complimenti!

A me ha colpito la foto dello stabilimento chiuso dell'Husqvarna......

Un marchio glorioso che rispolvera ricordi di gioventù...... peccato, per tanti motivi, anche se il più importante riguarda ovviamente i dipendenti a casa!
donbike Inserito il - 28/11/2013 : 22:40:55
Grazie popo,
tutto molto bello, in particolare la passerella sul lago e anche le foto non sono niente male
interessanti i ghiacciai e particolare la traversata che si fanno ancora i pastori con il loro gregge...fa molto contrasto con le notizie che ormai sembrano una routine quotidiana di persone che rimangono senza lavoro e del lago inquinato
contraccambio gli auguri di buone pedalate,
stamattina con 3° devo dire che non era proprio il massimo appena ho iniziato a pedalare, ma poi strada facendo nel traffico di roma e con il sole che finalmente è uscito allo "scoperto" almeno fino a una certa ora, devo ammettere che mi sono sentito proprio appagato della mia cara bipa, mi da proprio soddisfazione
a presto
popo Inserito il - 28/11/2013 : 21:44:54
@propimi - spero anchio di incrociarti quanto prima in qualche giro

@8grunf - hai ragione, la vita dei pescatori di lago ha un fascino particolare, purtroppo oggi non la pratica più nessuno anche perchè il nostro lago, che un tempo era uno dei più pescosi d'Europa è stato violentato in nome dello sviluppo incontrollato degli anni del boom...ed è ancora oggi uno dei più inquinati del continente
popo Inserito il - 28/11/2013 : 21:34:58
@oscar95 - grazie tante, anche io amo salire sul Generoso ogni volta che posso, sia dal "mio" versante che dal "tuo". questo autunno siamo saliti due volte a piedi lasciando le vetture ad Orimento ed abbiamo fatto un bel raccolto di mirtilli! Tempo fa quando ti dicevo che sarei voluto salire in bici intendevo propio arrivare ad Orimento e poi proseguire eventualmente a piedi! chissa se dalla prossima primavera cambiando il motore della mia bici...
OSCAR95 Inserito il - 28/11/2013 : 19:52:50
Bravissimo Popo! Sempre belle le escursioni con la propria Bipa! E posso capire il tuo essere affezionato al monte Generso, visto che lo vedo tutti i giorni, essendo che si affaccia sulla valle Intelvi.
E poi, con quel bel trenino a cremagliera che si arrampica fino alla cima, per un appassionato di treni come me è una pacchia! (l'ultima volta che andai al Generoso ricordo che me ne tornai a casa a piedi attraverso il sentiero che scende fino a Orimento, dove poi si può prendere per San Fedele o Pellio, e chiudendo così un bel giro circolare).
proprimi Inserito il - 28/11/2013 : 10:49:30
Che bello! Grazie a Popo abbiamo un reportage sulla classica ciclabile più amata dai Varesotti.
E poi, adesso che hai messo la foto della tua bipa non è escluso che possa capitare di incontrarci e riconoscerci.
8grunf Inserito il - 28/11/2013 : 10:44:14
Bravo Popo, bel giro veramente.

I posti sono molto belli e lo è anche la ciclabile, pero' i "depositi del Ghiaccio" mi hanno affascinato.

Mi ha fatto pensare che i pescatori del Lago tutto sommato erano fortunati, il ghiaccio era lì e bastava allungare la mano...pensa che qua prima della guerra salivano a circa 1.500 m sulla montagna a cavare il ghiaccio all'interno di pozzi naturali: lo squadravano con l' accetta, lo caricavano nelle gerle e poi giù sulle slitte lungo gli stessi percorsi oggi frequentati dalle MTB.

Bengi Inserito il - 28/11/2013 : 10:05:23
Bella escursione e bellissime foto!!!!!
Complimenti, anche dalle tue parti ci sono dei panorami fantastici!



pixbuster Inserito il - 28/11/2013 : 00:08:16
oooooh che bello !!!

ma qui è un continuo superarsi con giri splendidi e foto incanevoli !
Rotolone Inserito il - 27/11/2013 : 16:40:05
Grazie per il bel report e grazie per gli auguri di appaganti pedalate in bipa che si spera di riuscire a fare se il clima smette di fare le bizze e diventi più costante.
Questa mattina sono uscito con il sole, poi è arrivata la pioggia seguita dalla neve, poi di nuovo il sole e adesso piove di nuovo
job Inserito il - 27/11/2013 : 10:28:41

Peccato che i colori foschi e soprattutto le mie scarse qualità di fotografo non rendano giustizia ai bellissimi panorami che si possono gustare lungo la pista...


A me non pare proprio: bei posti, bel giro, bel report, bei colori e ottimo fotografo
leonardix Inserito il - 27/11/2013 : 08:12:17
la ciclista ad occhio o pedala in piedi o non è la sua bici o ha alzato il sellino per vedere meglio la gara ed usarla come panchina improvvisata...
come è regolata in foto a gamba stesa arriva a pedivella orizzontale e le mancano ancora più di 20 cm da terra

Cicliste a parte, è un report davvero bello e meritevole, se ti fa piacere scegline due o tre delle più "autunnali" da pubblicare anche qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19212 che ci starebbero proprio bene!
pilotaDD Inserito il - 27/11/2013 : 07:54:14
bel giro, bel report, bei laghi, belle piste, belle leggende, bella pure la ciclista in rosso (ma la sua cavalcatura era veramente una bipa, non sembrerebbe...?)...

peccato solo per il lago inquinato e lo stabilimento in chiusura...
Parimpari Inserito il - 27/11/2013 : 00:01:10
Complimenti e grazie per i bei panorami

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.