Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 CONSIGLIO PER CARICA BATTERIE

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
trader61 Inserito il - 06/03/2008 : 18:50:10
Salve mi chiamo Massimo e sono nuovo nel mondo della bici elettrica.
Convinto anch'io di far qualcosa impegnandomi in prima persona per
alleviare lo smog che opprime la mia città ho deciso di usare
la bici per recarmi al lavoro e di usare la macchina solo per gli
spostamenti extraurbani
Da mercoledì scorso sono così proprietario di una bici elettrica
UP-POSITIVE MOD. t2 batterie al piombo.
La scelta che magari a qualcuno farà arricciare il naso è caduta
su questa bici per i seguenti motivi:
a)il rivenditore di mia fiducia tratta solo quella marca
e mi ha garantito la qualità complessiva della bici
b)è comodo perchè vicino a casa
c)a me la bici piace esteticamente
d)prezzo interessante e scontato rispetto al listino
(pagata 780 euro tutto compreso + antifurto in omaggio)
Per le caratteristiche tecniche ha già postato Alberto
in altra discussione.
Per ora ho fatto circa 35 km e sono soddisfattissimo specie nella
modalità sport.
Fatta questa brevissima presentazione volevo domandare ai più esperti
(devo effettuare la prima ricarica anche se ho ancora un 40% di carica)se è consigliato ricaricare frequentemente senza scaricare del
tutto le batterie; mi spiego - e' possibile ricaricare diciamo ogni
uno o due giorni anche se le batterie sono parzialmente cariche limitando i tempi per un ciclo completo avendo sempre così
a disposizione il max di energia--
Le batterie al piombo non avendo effetto memoria in teoria non dovrebbero avere controindicazioni (così mi ha detto il mio rivenditore)..
Mi rimetto all'opinione degli esperti del forum
Ringrazio e faccio i complimenti per il bellissimo forum....
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pixbuster Inserito il - 07/03/2008 : 16:17:58
Si Trader, è come dici
Però non farla diventare una mania: usa la bici (e la batteria) come ti serve senza preoccuparti eccessivamente della scarica, anche se a volte la porti fino all'ultima tacca
E appena torni a casa : via con la carica
angelo Inserito il - 07/03/2008 : 08:52:25
Anch'io ,come "Pix", ricarico la batteria al piombo senza mai lasciarla a 0 e, se non uso la bici, do ricarica 1 settimana si e i no.
Riguardo il modo di accudire la batteria al litio ,come mi ha suggerito Elle, la tratto come fosse la batteria del cellulare,naturalmente,come per la PB, senza portarla all'azzeramento.

trader61 Inserito il - 07/03/2008 : 01:28:37
grazie a tutti per le solerti delucidazioni
vedrò di far buon uso dei vostri consigli
come novizio vedrò di leggervi tutti i giorni
devo imparare molte cose essendomi avvicinato da pochissimo
al mondo del pedale..."assistito"

quindi...ricapitolando cariche frequenti appena la batteria
arriva max al 30-40%...la riporto nel + breve tempo possibile
al 100% giusto?

grazie di nuovo
pixbuster Inserito il - 07/03/2008 : 00:34:08
Ricapitolando Trader,
- arriva a scarica completa solo quando proprio lo devi fare
- ricarica ogni volta che rientri e, se qualche volta non puoi, non lasciare comunque la batteria mezza scarica per più di uno o due giorni
- fa qualche ciclo di scarica e ricarica iniziale, ma il massimo della resa le batterie al piombo lo danno dopo una cinquantina di cicli
mazott Inserito il - 06/03/2008 : 20:20:27
elle ha scritto:
ma anche se quelle di massimo, come spero, sono del tipo migliore mi sembra di capire che questo è comunque il modo migliore di trattarle


Si', io lo credo proprio. Il tipo per trazione era anche la mia assunzione ma le batterie al piombo, specie se impiegate quotidianamente, sono in generale comunque molto pregiudicate dalla cattiva abitudine di uso.

PS: Il piombo si presta molto ad essere strapazzato, perche' la corrente di scarica non ha una caduta brusca in prossimita' dell'esaurimento. Questo, se sembra un vantaggio da un lato, dall'altro, con l'uso ripetuto, ne riduce la durata.
elle Inserito il - 06/03/2008 : 20:14:13
grazie della spiegazione mazott
forse è anche che io non consideravo proprio la possibilità di un piombo non "dedicato" nella batteria di una bici di serie - ma anche se quelle di massimo, come spero, sono del tipo migliore mi sembra di capire che questo è comunque il modo migliore di trattarle
mazott Inserito il - 06/03/2008 : 19:58:46
elle ha scritto:

mmm... in effetti sulle piombo dovrei lasciare la parola a voialtri... e quindi ti chiedo: la protezione della centralina non è sufficiente nel caso che qualche volta capiti di portarle a fine carica? e il condizionamento all'inizio, che è consigliato sia per le nimh che per le litio, per le piombo tu addirittura lo sconsigli? se è così mi scuso con massimo e con tutti per aver dato un'indicazione sbagliata


Il voltaggio di cut-off e' una misura estrema di protezione ma, soprattutto per il piombo medio, cioe' non AGM o deep-cycle, non basta. Come la bici comincia a non tirare piu' quello e' il punto da ascoltare.

Le batterie al piombo sono dei "tipi sedentari", non credo esista un condizionamento. Ma non l'avevo detto, sei telepatico? Di base, qualunque batteria al piombo piu' tende ad essere usata stazionaria, piu' la sua vita promessa dura.
elle Inserito il - 06/03/2008 : 19:49:51
mmm... in effetti sulle piombo dovrei lasciare la parola a voialtri... e quindi ti chiedo: la protezione della centralina non è sufficiente nel caso che qualche volta capiti di portarle a fine carica? e il condizionamento all'inizio, che è consigliato sia per le nimh che per le litio, per le piombo tu addirittura lo sconsigli? se è così mi scuso con massimo e con tutti per aver dato un'indicazione sbagliata
mazott Inserito il - 06/03/2008 : 19:44:18
Ci sono due "comandamenti" fondamentali con le batterie al piombo:

1) Non scaricarle MAI fino a zero, lasciare sempre un 20-30% di riserva residua. Le batterie al piombo deperiscono rapidamente, se usate fino a morte, invece di durare 200-300 ricariche. L'effetto e' simile a quello di lasciare distrattamente accese le luci della macchina per tutta la notte. La mattina dopo la batterie recupera ma non sara' in qualche modo piu' la stessa.

2) Appena usate, indipendentemente da quanto, cerca di ricaricarle entro poche ore. Lasciarle mezze scariche, anche per poco meno di qualche giorno, produce gli stessi effetti di accorciamento drastico della loro vita del punto precedente

Ciao e complimenti della tua scelta!
elle Inserito il - 06/03/2008 : 19:30:14
benvenuto massimo
credo che anche col piombo sia opportuno fare due o tre cicli completi di "condizionamento" all'inizio, ma poi senz'altro conviene ricaricare abitualmente a metà carica - alle piombo non fa bene capitare troppo spesso a scarica completa (senza contare il fatto che a fine carica con queste batterie le prestazioni tendono a calare)... in ogni caso sono batterie che raggiungono il massimo dopo un certo numero di ricariche

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.