V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Routard |
Inserito il - 03/11/2008 : 09:49:02 Qualcuno sa dirmi, quanti km si possono percorrere mediamente con una bicicletta a pedalata assistita prima che il motore elettrico stiri le zampe? Esperienze? Conoscenze? |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
elle |
Inserito il - 03/11/2008 : 13:03:31 giusto, non avevo pensato a quelli a spazzole
|
Iacomino |
Inserito il - 03/11/2008 : 12:57:26 Se è a spazzole c'è da fare i conti con l'usura delle spazzole e del collettore; la durata effettiva dipende da come è stato dimensionato il motore rispetto allle correnti che lo attraversano e dall'utilizzo (se si fanno lunghi tratti in piano dura molto, se si fanno frequenti partenze e/o salite dura meno). Solitamente le spazzole sono intercambiabili e il collettore nei casi di maggiore usura può essere tornito qualche volta. In generale sulle pedelec dovrebbero durare parecchio, se ben dimensionati sicuramente più migliaia di km.
Per i brushless l'unico limite a me conosciuto per il solo motore sono i cuscinetti... che in molti casi si possono comunque sostituire.
Aggiungo, per completezza: indipendentemente dal tipo di motore, se i magneti sono in ferrite economica e il motore subisce surriscaldamenti sensibili potrebbe verificarsi qualche forma di smagnetizzazione (motore da buttare), ma non credo che possa avvenire sui nostri motori, anche i più economici cinesi.
Comunque, più che della vita del motore, mi preoccuperei di quella dell'elettronica... e delle batterie!   |
elle |
Inserito il - 03/11/2008 : 09:54:38 esperienze no... anche perché le conoscenze dicono: centinaia di migliaia di chilometri -- in breve, cede prima il resto prima che ceda il motore
|
|
|