V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pitta00 |
Inserito il - 10/11/2008 : 23:47:01 Tra il serio ed il faceto.
Non so se sia preziosa come mi hanno detto ma ho una brochure Brompton: scansione su richiesta
Edit: scusate mi era scappato la foto del cambio montato sulla Puch, ecco la verde Brompton
Immagine:
 42,18 KB
Retrò
Immagine:
 62,48 KB
L'armadio dei sogni Dahon: con Big Apple (finalmente le ho viste!) e senza
Immagine:
 57,85 KB
L'italiana Abici
Immagine:
 56,65 KB
Le nuove Bixi
Immagine:
 60,92 KB
Immagine:
 50,62 KB
Italwin leopardata
Immagine:
 53,24 KB
Per chi ha il tarlo della bici da montagna
Immagine:
 50,46 KB
Macchina del pane a pedali?
Immagine:
 39,31 KB
Nel padiglione delle moto
Immagine:
 62,89 KB
E, per finire, "beccato mentre tocca la sella ad una cinesina"
Immagine:
 50,98 KB
Immagine:
 48,64 KB |
21 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Iacomino |
Inserito il - 13/11/2008 : 16:08:33 Grazie davvero a tutti per le foto, così ho potuto "lustrarmi gli occhi" un po' anch'io. Avrei voluto scambiare più che due chiacchere con i costruttori, ma se davvero non ce n'era... ho perso solo il lato "tattile" della visita.
(A dirla tutta, tra tutto quello che ho visto mi pare che... non ci sia ancora la "mia" bici dei sogni... sarà un'utopia... ) |
nimo |
Inserito il - 13/11/2008 : 08:45:57 Grazie per le foto ragazzi... così ho visto qualcosa anch'io, dato che per ora non posso viaggiare.
Vi ringrazio ancora e vi saluto, NiMo.  |
Desafinado1 |
Inserito il - 12/11/2008 : 09:12:43 Grazie pitta..la brompton fa lo stesso effetto anche a me..infatti ho aperto una discussione dal titolo una brompton come amante, visto che ho già una pieghevole (moglie) |
pitta00 |
Inserito il - 12/11/2008 : 00:01:35 Il catalogo l'ho messo qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3205 |
pitta00 |
Inserito il - 11/11/2008 : 16:33:38 | Desafinado1 ha scritto:
Pitta grazie delle belle foto.. quel modello di brompton in foto è il nuovo modello con il nuovo cambio??
|
Guarda, proprio non lo so. Per me le Brompton sono come le giovani belle ragazze: mi ci cade sempre l'occhio ma poi mi dico "non fa per te, è troppo cara (giovane) e poi hai già la tua bici (moglie), tira dritto e occhi a terra" Ciò detto, sto preparando la scansione del cataloghetto che mi hanno dato e, forse, contiene le info che cerchi. Ciao |
swamy |
Inserito il - 11/11/2008 : 12:38:59 Complimenti per il servizio fotofrafico, grazie. Buone pedalate a tutti. |
carlo n |
Inserito il - 11/11/2008 : 12:33:24 interessante, con l'Abici è ricomparsa la Fluida:
http://www.fluida.it/modelli.html
|
Desafinado1 |
Inserito il - 11/11/2008 : 12:08:27 Pitta grazie delle belle foto.. quel modello di brompton in foto è il nuovo modello con il nuovo cambio?? |
federjago |
Inserito il - 11/11/2008 : 11:28:02 | sameme ha scritto:
Ah, se ben mi ricordo, la Renova la vendono a 2100,- la versione "top".....
|
per 2100 euro te la fodero io di chiappa di studentessa o studente secondo i gusti!  |
bardolph |
Inserito il - 11/11/2008 : 11:18:26 Grazie mille ai "fotografi" per il reportage Gian |
elle |
Inserito il - 11/11/2008 : 11:01:13 nel caso sarebbe giustificato solo dalla qualità della bici credo, perché un kit del genere - a meno di meraviglie che non conosco (cosa sarà quell'affaretto argenteo sul cavo del motore?) - vale suppergiù 500 euro... non ho visto abbastanza bene la bici da apprezzare altro che una certa, un po' ostentata lussuosità dei particolari (ma ho l'impressione che per 2100 euro saprei farmi una bici migliore e anche più elegante: che ci fa quel portapacchi cinese su un telaio a congiunzioni così?)
|
sameme |
Inserito il - 11/11/2008 : 10:34:15 Ah, se ben mi ricordo, la Renova la vendono a 2100,- la versione "top"..... |
sameme |
Inserito il - 11/11/2008 : 10:30:41 Proseguo,
Altre kit, non ritrovo il foglio dove mi ero scritto il indirizzo del venditore,
Immagine:
 129,29 KB
Dallo stesso, la bici già segnalata da Giordano,
Immagine:
 110,9 KB
Trotter pieghevole, Immagine:
 124,79 KB
Non avevano materiale informativo... |
federjago |
Inserito il - 11/11/2008 : 10:11:42 | elle ha scritto:
(le italwin decorate dall'allievo ciuccio di mendini non vorrei vederle nemmeno... pittate! )
|
se ne fanno una in cavallino, la compro SUBBBBBBITO (salvo poi cambiare idea tre/quattro volte)! f |
elle |
Inserito il - 11/11/2008 : 10:07:52 grazie sameme 
la renova con tutti quei fili che penzolano sembra uno dei soliti kit geared 36V montato su una specie di bici vintage con telaio in acciaio, cromature e un po' di cuoio qua e là... in breve, mi sembra un'operazione che si può fare meglio: l'elettroclassica di picusbox è molto più pulita all'aspetto pur avendo un motore molto più grande
(le italwin decorate dall'allievo ciuccio di mendini non vorrei vederle nemmeno... pittate! ) |
sameme |
Inserito il - 11/11/2008 : 09:55:26 Altre foto,
Italwin a fiori stilizzati, a mio avviso non male Immagine:
 118,06 KB
Italwin multicolore..... MOLTO vistosa........
Immagine:
 107,17 KB
Renova, qui mi dispiace non saperne di più, i addetti erano indaffarati , il depliant dice poco e il sito internet è in costruzione. Fanno due modelli, tutti è due sia con scavalco alto che basso.
Immagine:
 99,31 KB
Immagine:
 95,71 KB |
federjago |
Inserito il - 11/11/2008 : 08:39:07 | Messaggio di pitta00 Italwin leopardata Immagine:
 53,24 KB
|
STRE-PI-TO-SA!  |
pitta00 |
Inserito il - 11/11/2008 : 08:18:13 Caro Ghironda, non ho chiesto ma avevano diverse stranezze marchiate BICI made in Italy e credo siano in produzione. |
pitta00 |
Inserito il - 11/11/2008 : 08:11:13 Si Pix, abbiamo chiacchierato con parecchi. Il livello di informazioni sulle pedelec non era eccelso ma consideriamo che per coprire l'ampio orario di una fiera del genere si arruolano dipendenti, agenti, standisti, etc. e non sempre la preparazione tecnica è il primo criterio! Io, come sai, non sono molto competente ma pur sempre un Jobiker e bastava una domandina mirata, di quelle che pare interessino solo a noi tipo durata della garanzia della batteria per sentirli passare al condizionale: "dovrebbe essere di due anni come tutta la bici..." Poi i cinesi spesso non spiccicavano neanche inglese ed era durissima. Per esempio allo stand della Flying Pingeon ho visto una pieghevole motorizzata che non mi dispiaceva ma: no english, kein deutch, pas de francais, niente italiano, ninte zeneixe!   E i manager erano affaccendati... Comunque, in barba ai cartelli che vietavano le foto (ma non si va in fiera per MOSTRARE un prodotto?) una clickata col telefonino l'ho sparata. Vedremo cosa è uscito. |
ghironda |
Inserito il - 11/11/2008 : 08:06:29 | pixbuster ha scritto:
((((( io sulla italiana Abici non ci salgo nemmeno per provare: mi dà l'impressione che con la ruota davanti che è quasi dietro, alla prima buca faccio il salto mortale
|
Hanno di nuovo "inventato" il VELOCINO!!! Me lo ricordo ancora quando lo usavano nei lidi ferraresi...mica diranno di averlo inventato loro?!?
E' stata la prima bici "portatile" senza bisogno di essere pieghevole: basta(va) girare indietro il manubrio, ma veramente la rimettono in produzione o era una esposizione di roba "vintage"?
Grazie per le foto  |
pixbuster |
Inserito il - 11/11/2008 : 00:24:14 Che bello Pitta !!!
Avete anche parlato con i venditori? vi hanno detto qualcosa?
((((( io sulla italiana Abici non ci salgo nemmeno per provare: mi dà l'impressione che con la ruota davanti che è quasi dietro, alla prima buca faccio il salto mortale - a meno che non si debba guidare come un monocliclo e la ruotina serva solo per il parcheggio; in questo caso, non ci salirei nemmeno per provare ))))) |