Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 1600 km con la Jubilee

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
carlo n Inserito il - 29/10/2008 : 19:02:34
Ho raggiunto i 1600 km di percorrenza complessiva con l'Helkama Jubilee.

La pedelec in generale mi soddisfa e credo che dovendola acquistare oggi
lo rifarei.

Le cose che più mi piacciono:

1) Ovviamente , il sistema panasonic.

2) La robustezza associata a una estetica gradevole,
nonché il comfort di marcia.

3) Lo sfizioso cambio nexus automatico e le luci automatiche con dinamo nel mozzo.

Quel che non mi piace:

1) Forcella ammortizzata troppo molle e senza possibilità di regolazione.
Decisamente una forcella economicissima, forse fabbricata in Corea del Nord

2) Freni troppo non bloccanti. In casi estremi non è possibile arrestare la bici
repentinamente.






4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
carlo n Inserito il - 29/10/2008 : 20:04:40
elle ha scritto:

i freni credo che siano i rollerbrake no?





probabilmente.
di freni non me ne intendo
carlo n Inserito il - 29/10/2008 : 20:02:02
Grazie Eugenio.
Buono a sapersi che la forcella può essere modificata, ammesso che trovi un biciaio disposto a fare il lavoro.
I freni della jubilee non hanno l'abs shimano, che conosco perché ne è dotata la flyer faltrad sul freno anteriore.
La jubilee monta freni a tamburo ventilati, credo pressoché esenti da manutenzione.
L'autonomia delle 7.2 ah che possiedo, con un po' di saliscendi sui colli romani, è attorno ai 30 km.
Sulla ciclabile in pianura più o meno 40. Considera che le mie batterie hanno attualmente una capacità,
misurata in tacche, di 4/5 dovuta all'usura.



elle Inserito il - 29/10/2008 : 19:47:15
i freni credo che siano i rollerbrake no?

ne ho un'esperienza simile sulla giant lafree: troppo lenti
gli stessi freni sulla flyer t8 invece risultano molto più solidi

(non so spiegarmi come mai, non mi pare neppure una questione di regolazione)
eugenio Inserito il - 29/10/2008 : 19:26:42
Beh carlo, fermi restando gli aspetti soddisfacenti la forcella si può aprire e la molla si può cambiare con una più dura, costa du' lire e si trova facilmente.
Stesso discorso se il funzionamento fosse ad elastomeri.
Per quanto riguarda i freni potresti verificare che non abbiano il cosiddetto Abs Shimano?
E' una specie di barilotto innestato verso la fine del cavo dei freni in maniera da consentirne l'allungamento ed impedirne il bloccaggio da parte degli utenti meno esperti.
Che mi dici dell'autonomia in base ai percorsi che fai?
Un saluto
Eugenio

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.