V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Nikola |
Inserito il - 10/02/2010 : 17:43:11 Ed eccomi qui dopo i miei primi 1000Km
Velocemente: I primi di novembre ho acquistato una Kalkhoff Agattu (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5580)
Attulamente la uso esclusivamente per andare al lavoro e percorro tutti i giorni circa 40km (20+20) in citta di cui la meta su ciclabile e la meta su strada. Devo dire che sono MOLTO soddisfatto dell'acquisto e pedalo con il giusto sforzo (cercavo una bici non troppo assistita).
Qualche considerazione: TELAIO spettacolare! Pur essendo aperto (donna) e pur pesando io oltre 100kg e' rigido e robusto.
CAMBIOLo shimano all'inizio era perfetto ora un po meno preciso ed un po rumoroso. Quando cambio in genere cerco di non pedalare per dare modo agli ingranaggi di spostarsi.
FRENI nota dolente sono gia al secondo cambio pattini. Si consumano molto velocemente in particolare quando piove!! E vero che mi capita spesso di frenare fra semafori, pedoni e cani sulla ciclabile. Ma speravo meglio
MOTORE Non ho termini di paragone essendo la prima pedlec ma mi sembra buono. Mi aiuta per le salite e devo dire che in pianura arrivo a 30km\h in un attimo (ma credo che il motore non ci sia piu)
BATTERIA Riesco a coprire tutto il percorso anche se la sera arrivo a casa con la spia lampeggiante. Non sono mai rimasto a secco.
MODIFICHE ho messo un pignone 20denti che mi permette di camminare un po piu veloce. Utilizzo meglio il cambio e credo sia buono passare ad un 18 (ora utilizzo pochissmo la 1 poco la 2). Avevo cambiato anche il pignone del motore ma a parte il consumo non ho avuto benefici notevoli. Quindi ho rimesso l'originale.
CONFORT la bici e' molto comoda, ho regolato un po piu rigito il canotto sella e le molle forcella. Sul terreno stradale ROMANO va alla grande. La sella piu piccola aiuterebbe ma non ho ancora provveduto. Credo un Brooks
SCOREVOLEZZA la bici e' molto scorrevole va un ameraviglia anche senza motore. Si lavora piu sul cambio ma alla fine, considerato il peso, sembra una bici normale.
Si continua per i prossimi MILLE! |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
aldon |
Inserito il - 11/02/2010 : 21:59:36 grazie mille Nikola, ho fatto giusto adesso l'acquisto anche se non so nulla di Pay Pal e simili e quindi ho scelto un bonifico bancario! |
Leo20 |
Inserito il - 11/02/2010 : 19:25:54 | Nikola ha scritto:
| Leo20 ha scritto:
Riguardo i freni, forse incide anche il fattore stop & go...
|
si. sicuramente lo stop&go ma credo piu le frenate improvvise e decisamente secche. e... il PESO! Se voglio risparmiare... devo perder PESO!
|
Ma vedrai che una bicicletta come la tua, giorno dopo giorno ti aiuta a perdere un po di peso. Il sistema Panasonic (ce l'ho anch' io) si presta molto a metterti in condizione di dosare lo sforzo e mettere in moto il metabolismo. Poi purtroppo bisogna tirare indietro la forchetta e lì sono dolori per tutti. Consolati sei in buona compagnia. |
Nikola |
Inserito il - 11/02/2010 : 16:21:01 | Leo20 ha scritto:
Riguardo i freni, forse incide anche il fattore stop & go...
|
si. sicuramente lo stop&go ma credo piu le frenate improvvise e decisamente secche. e... il PESO! Se voglio risparmiare... devo perder PESO!
|
Leo20 |
Inserito il - 11/02/2010 : 14:54:37 Complimenti Nikola
fa piacere leggere conferme sulla bontà della Kalkhoff. Riguardo i freni, forse incide anche il fattore stop & go... Buone Pedalate |
elle |
Inserito il - 11/02/2010 : 10:19:16
sì, il punto che volevo richiamare è che aumentare la velocità comporta aumentare i consumi... magari prova e ti regoli
ho visto che i kool stop adesso si trovano anche in italia, proverei anche questi
|
Nikola |
Inserito il - 11/02/2010 : 10:05:07 | elle ha scritto:
congratulazioni nikola 
per i freni non sei il primo a lamentarsi... qualcuno ha provato i pattini kool-stop?
il consumo è un po' elevato e si spiega anche con la velocità maggiorata dal cambiamento di pignone, stai attento con le ulteriori modifiche... io comincerei a provare ad andare in modalità risparmio quando possibile
|
L'unica modifica utile potrebbe essere la riduzione dei pignone ruota per acquistare un po piu di velocita' e per sfruttare meglio il cambio. Infatti, pur avendo Roma molte salite, uso raramente la 1 e la 2 e cambiando il pignone potrei sfruttare meglio tutti i rapporti. Per il resto non credo di metter mano alla "trasmissione". Ora che sono un po piu allenato ed ho preso mano con il percorso utilizzo la potenza minima in tutti i tratti in pianura. (ma quanto ho scritto e' riferito al percorso fatto tutto con la potenza media)
|
Nikola |
Inserito il - 11/02/2010 : 08:45:21 | aldon ha scritto:
ma dove avevi trovato il pignone del motore? ed avevi così sostituito quello originale da 9 denti con quello da 11? o il numero di denti non è questo?
|
Si quello da 11 denti me lo ha segnalato digipi su ebay:
http://cgi.ebay.it/Motorritzel-11-Zaehne-fuer-Panasonic-Pedelec-Motor_W0QQitemZ330401697464QQcmdZViewItemQQptZSport_Radsport_Fahrr%C3%A4der?hash=item4ced79ceb8#ht_4109wt_940
|
aldon |
Inserito il - 11/02/2010 : 00:10:55 ma dove avevi trovato il pignone del motore? ed avevi così sostituito quello originale da 9 denti con quello da 11? o il numero di denti non è questo? |
elle |
Inserito il - 10/02/2010 : 17:57:27 congratulazioni nikola 
per i freni non sei il primo a lamentarsi... qualcuno ha provato i pattini kool-stop?
il consumo è un po' elevato e si spiega anche con la velocità maggiorata dal cambiamento di pignone, stai attento con le ulteriori modifiche... io comincerei a provare ad andare in modalità risparmio quando possibile |