V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ik |
Inserito il - 09/05/2008 : 23:27:24 Dopo un mese esatto ho percorso 1000 km.
Cerchero' di descrivere con piu' particolari possibili gli eventi di maggior rilievo:
-tipologia di km percorsi 30% pianeggianti 70% saliscendi pendenze max 10%
-percorrenza media 35 km al giorno, suddivisi cosi: 5 km pianeggianti o quasi per lavoro 30 km saliscendi e pianure stile 'allenamento' con apporto muscolare modesto
-Ricariche effettuate 1 ogni due giorni con circa 70 km di percorrenza, con due led gialli ancora accesi
Elenco inconvenienti e regolazione necessarie segnalati al mio biciaio e di conseguenza alla Tecnocarbur:
-dopo 2 giorni di utilizzo rumore tipo 'tac' cadenzato proveniente dalla ruota anteriore, effettuato tiraggio raggi ruota ant e post.
-dopo 3 giorni la catena fuoriusciva sempre piu' frequentemente dalla corona grande, quella dei pedali, tiraggio della suddetta e regolazione del cambio. Solo dopo un po' di pratica ho capito che non posso cambiare 'marcia' quando la rotazione dei pedali e troppo veloce o su sconnesso.
- vibrazione sempre sotto sforzo proveniente dai parafanghini ma non si riesce a capirne il punto esatto.
- rumore tipo battito, proveniente dall'alloggiamento della batteria e dalla maniglia, risolto con l'applicazione di feltrini adatti.
Di seguito alcune mie personali valutazioni in funzione del periodo d'utilizzo e dei km percorsi:
-Batterie al PB: ottime, velocità 28 kmh e 50-60 km percorsi senza apporto muscolare, 100 km con l'aiuto dei miei muscoli.
-Motore : ottimo, pronto potente e modulabile con potenziometro, silenzioso alle alte velocità, rumoroso sotto sforzo ed in ripartenza.
-Telaio : ottimo per manovrabilita' ma rigido su sconnesso e pave', si sente la mancanza di una forcella ammortizzata, presente sulla avantgarde.
-Rifiniture: insufficienti, considerato il livello degli altri componenti,ad esempio le viti di fissaggio delle plastiche interne alla batteria, sono state avvitate male e procurano dei graffi ogni qualvolta si estrae il contenitore di plastica degli accumulatori.
In conclusione, credo che la bici sia un buon prodotto e vale sicuramente i soldi spesi, alcuni particolari non essenziali necessitano di una migliore considerazione.
Consiglierei l'acquisto? Sicuramente si!
|
21 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ik |
Inserito il - 11/05/2008 : 17:58:59 | pixbuster ha scritto:
Sulla mia precedente Frisbee avevo montato i Marathon : i Big ammortizzano di più ma la differenza non è abissale (mentre lo è per entrambi rispetto ad altri pneumatici
Per lo smontaggio dela ruota direi che è importante sentire la TC: con le ultime modifiche la cosa è diventata più semplice ma mi sembra corretto sentirli prima di metterci mano
Ahahaahh Ik con le bici elettriche ci si prendono delle belle soddisfazioni !
|
Oggi
In 3 ore e 2 minuti percorsi 71 km alla media di 23,3 kmh. Sono arrivato con due led gialli rimanenti e gambe ancora fresche, mi fa male solo il posteriore , speriamo arrivi presto la Kefren. |
pixbuster |
Inserito il - 11/05/2008 : 16:28:00 Sulla mia precedente Frisbee avevo montato i Marathon : i Big ammortizzano di più ma la differenza non è abissale (mentre lo è per entrambi rispetto ad altri pneumatici
Per lo smontaggio dela ruota direi che è importante sentire la TC: con le ultime modifiche la cosa è diventata più semplice ma mi sembra corretto sentirli prima di metterci mano
Ahahaahh Ik con le bici elettriche ci si prendono delle belle soddisfazioni !
|
ik |
Inserito il - 10/05/2008 : 17:25:50 Io vado a farmi una doccia..la bella riposa rifocillandosi!!
|
ik |
Inserito il - 10/05/2008 : 17:24:36 | elle ha scritto:
ik non lo so... onestamente l'ho buttata lì, ma per esempio carlo n crede più nel nastro di kevlar che non nei marathon+
se poi vuoi l'assoluta inforabilità: http://www.increvable.com/index.php?manufacturers_id=12 ma non mi sembrano la soluzione giusta per una bici con problemi di ammortizzazione!
|
Sono daccordo.
Ho dato mandato al mio biciao di chiedere sia per le big che per la marathon alla Tecnocarbur, probabilmente le ordinera' entrambe.
Certo che e' uno spasso salire quando gli altri, quelli normali non ce la fanno. Sono appena tornato dopo aver percorso circa 50 km salendo fino quota 600 slm piu' o meno e non ti dico le occhiatacce dei poveri ciclisti quando li superavo  |
elle |
Inserito il - 10/05/2008 : 15:00:41 ik non lo so... onestamente l'ho buttata lì, ma per esempio carlo n crede più nel nastro di kevlar che non nei marathon+
se poi vuoi l'assoluta inforabilità: http://www.increvable.com/index.php?manufacturers_id=12 ma non mi sembrano la soluzione giusta per una bici con problemi di ammortizzazione! |
ik |
Inserito il - 10/05/2008 : 14:45:24 | elle ha scritto:
big apple + nastro di kevlar aggiuntivo + camera autosigillante slime? e poi considera che anche gli antiforatura quanche volta... forano
|
Certo se prendi un ferro di lato ma non sul battistrada, come e' successo a me.
Questa configurazione:" apple + nastro di kevlar aggiuntivo + camera autosigillante slime" e' piu' sicura del marathon plus da solo?
|
elle |
Inserito il - 10/05/2008 : 14:23:46 big apple + nastro di kevlar aggiuntivo + camera autosigillante slime? e poi considera che anche gli antiforatura quanche volta... forano |
ik |
Inserito il - 10/05/2008 : 14:14:10 Forando la ruota posteriore ho avuto subito la sensazione di avere un grosso problema restando a piedi, oltretutto con una borsa contenente un pc da 17'' Alle 730 ho dovuto telefonare il mio soccorso personale, Luca mio collega di lavoro nonche' amico d'altri tempi che con la sua Focus Sw mi ha traghettato dal mio biciaio. Meno male che la riparazione non ha richiesto lo smontaggio della ruota, anche se il ragazzo mi ha descritto la cosa molto laboriosa ed antipatica, in due ore ritornavo in sella. Quindi la scelta e' obbligata per un pneumatico antiforatura poi magari valutero' un eventuale forcella ammortizzata, vedremo.. |
elle |
Inserito il - 10/05/2008 : 14:03:09 no no, non io posso darti istruzioni sullo smontaggio: pix, o tino, o fabio o forse direttamente la casa |
ik |
Inserito il - 10/05/2008 : 14:02:05 Per Elle, credo che il mio biciao abbia capacita' ed esperienza per smontare e rimontare la ruota posteriore ma ti ringrazio anticipatamente per le eventuali istruzioni che vorrai fornirmi, non si sa mai..
|
elle |
Inserito il - 10/05/2008 : 14:01:37 | ik8jqk ha scritto: Se i Big apple non sono antiforatura prendero' i Marathon, anche perche' non credo molto nella possibilita' di 'ammortizzare'i basalti e sanpietrini semplicemente con dei pneumatici. Su che ordine di spesa dovrei orientare il mio budget ?
|
fai male a non crederci ... ma ascolta i frisbisti
la spesa sarà sui 50-60 euro per due big apple comprese le camere d'aria - i marathon plus costano un po' più cari
|
ik |
Inserito il - 10/05/2008 : 13:53:39 | elle ha scritto:
veri antiforatura i marathon plus ma non sono ammortizzanti come i big apple, questi ultimi hanno comunque un po' di protezione e per la tua bici non avrei dubbi a prenderli, i 26x2 credo siano la misura corretta ma attendi conferma dei frisbisti, schwalbe in italia distribuisce male e lentamente, la cosa migliore è acquistare on line, guarda sull'ebay inglese o tedesco, io i miei marathon li ho presi da chain reaction (consegna gratuita se ordini altre cose fino a un minimo di 100 sterline), ma ci sono tanti altri negozi
lo smontaggio della ruota posteriore dovrebbe essere adesso facilitato sulle frisbee, ma cerca di procurarti delle istruzioni precise prima di farci mettere mano al tuo biciaio (che è disposto a farlo?)
nb - penso che frisbee dovrebbe montare i big apple di serie o almeno come opzione prevendita: l'esigenza di maggiore ammortizzazione è avvertita spessissimo e alla fine si spende di più
|
Se i Big apple non sono antiforatura prendero' i Marathon, anche perche' non credo molto nella possibilita' di 'ammortizzare'i basalti e sanpietrini semplicemente con dei pneumatici. Su che ordine di spesa dovrei orientare il mio budget ?
Sono d'accordo sul fatto che l'esigenza di maggiore confort su questa bici debba essere seriamente considerata dalla Tecnocarbur, magari con un sistema diverso dalla semplice forcella anteriore. Le e-bike con un certo 'peso', digeriscono male i fondi stradali dei centri storici o con pavimentazioni ciclo-pedonali per esterni e poiche' e' sempre piu' frequente utilizzare la e-bike anche per motivi di lavoro, credo sia commercialmente azzeccato dotare le bici superiori ai 30 kg, di un sistema ammortizzante 'intelligente'. |
elle |
Inserito il - 10/05/2008 : 13:09:28 veri antiforatura i marathon plus ma non sono ammortizzanti come i big apple, questi ultimi hanno comunque un po' di protezione e per la tua bici non avrei dubbi a prenderli, i 26x2 credo siano la misura corretta ma attendi conferma dei frisbisti, schwalbe in italia distribuisce male e lentamente, la cosa migliore è acquistare on line, guarda sull'ebay inglese o tedesco, io i miei marathon li ho presi da chain reaction (consegna gratuita se ordini altre cose fino a un minimo di 100 sterline), ma ci sono tanti altri negozi
lo smontaggio della ruota posteriore dovrebbe essere adesso facilitato sulle frisbee, ma cerca di procurarti delle istruzioni precise prima di farci mettere mano al tuo biciaio (che è disposto a farlo?)
nb - penso che frisbee dovrebbe montare i big apple di serie o almeno come opzione prevendita: l'esigenza di maggiore ammortizzazione è avvertita spessissimo e alla fine si spende di più
|
ik |
Inserito il - 10/05/2008 : 13:00:17 Dove mi consigliate l'acquisto? Quale il prezzo? Vorrei mettere su 26 x 2, consigli? Il mio biciaio credo non abbia mai smontato una ruota con motore tipo Frisbee, pensate possa essere difficile? Veri antiforatura? |
ik |
Inserito il - 10/05/2008 : 12:56:52 Ok, lusingato per i ringraziamenti ma come avete fatto in prededenza con me adesso come minimo.. |
Tino |
Inserito il - 10/05/2008 : 11:58:41 Grazie per aver scritto le tue impressioni sulla Overdrive, Antonio.
Concordo con carlo n: i big apple sono veramente ottimi per la frisbee.
 |
carlo n |
Inserito il - 10/05/2008 : 10:30:03 | ik8jqk ha scritto: sto maturando l'idea di sostituire gli 'economici cinesi' con pneumatici antiforatura 'seri'.
|
Big Apple , che sono anche ammortizzanti. il maestro Pix insegna... |
ik |
Inserito il - 10/05/2008 : 08:34:36 Grazie per i complimenti, per la vibrazione non sono sicuro della provenienza, sembrerebbe una 'risonanza' ad una certa frequenza che si manifesta sotto sforzo. Il mio biciaio ha 'sorvolato' in attesa del fermo previsto per il tagliando ma vorrei risolvere prima, anche perche' qualche giorno fa' ho forato il pneumatico posteriore e sto maturando l'idea di sostituire gli 'economici cinesi' con pneumatici antiforatura 'seri'.
Mi pare di aver capito che per sostituire il pneumatico posteriore, ruote foniche e motore con regolazioni di fabbrica ect ect, necessitano tempo e pazienza..qualcuno mi sa dire qualcosa e sopratutto se e' un'operazione alla portata di tutti i biciai ?
|
gigi35 |
Inserito il - 10/05/2008 : 08:17:21 | Messaggio di ik8jqk
Dopo un mese esatto ho percorso 1000 km.
- vibrazione sempre sotto sforzo proveniente dai parafanghini ma non si riesce a capirne il punto esatto.
|
complimenti per i mille km in un mese! splendida recensione,qualcuno riesce a trovare una soluzione per i parafanghini che vibrano? cosi' a sensazione mi sembra una cosa risolvibile,se posti delle foto possiamo ipotizzare dove provare a mettere delle guarnizioni,feltrini,pezzi di gomma,staffette metalliche ecc. |
pixbuster |
Inserito il - 10/05/2008 : 00:17:22 Ik, anche la mia Frisbina sorride contenta delle tue parole |
elle |
Inserito il - 09/05/2008 : 23:37:38
grazie ik, ottima recensione 
|