Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 impressioni mature Eusebi Ergos

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
biagite Inserito il - 21/10/2008 : 17:05:43
Dopo tre mesi di uso continuo e circa 1300 km percorsi, credo di poter esprimere un parere a ragion veduta sulla mia bici: voglio subito sottolineare quanto è vero quello che mi dissero i saggi amministratori all'inizio del mio elettro-cammino, cioè che una pedelec non è mai "perfetta" in assoluto, dipende tutto dalle esigenze e dalle situazioni, diverse caso per caso: quella che per me è (quasi) l'ideale, probabilmente farebbe sacramentare qualcun altro, nel senso che:

- è a pedalata sostituita (adoroooo!!), anche se col manettino si può regolare in modo "continuo" l'assistenza, pedalando con lo sforzo desiderato;
- è parecchio pesante (32 kg), quindi restare senza batteria rende impegnativo il ritorno alla base, ed il terreno sconnesso è un problema (dello sterrato non ne parliamo nemmeno);

Pertanto, se uno dovesse percorrere strade male asfaltate, percorsi variabili come distanza comprensivi di saliscendi impegnativi ed ai limiti dell'autonomia della bici, non gliela consiglierei di certo...al contrario, per me che vivo in piena pianura (i cavalcavia li divoro), a ridosso del centro città e percorro sempre lo stesso tratto casa-lavoro-casa, la trovo ottima, perchè fondamentalmente è una city-bike molto comoda, bellissima (parere personale, ma era un aspetto cui tenevo molto, purtroppo non ho la tecnologia per postare foto..) con un kit montato direttamente dalla fabbrica di bici (per me elettricità ed elettronica sono tabù);
Altri pregi: il prezzo (1050 euro); il motore, l'affidabilissimo (Elle, confermo, grazie per quel consiglio...!) Heinzmann a spazzole di vecchia concezione, che credevo rumoroso finchè non ho sentito quelli di tante altre pedelec; la bellissima e pratica sistemazione di centralina e batterie (Pb), che mi potrà consentire, in futuro, di montare qualsasi kit senza nessuna fatica, o di tenermi una bella bici muscolare; la serietà della ditta (vedi oltre).
Difetti: come già detto, il peso; la necessità di avere la corrente dove si ricovera la bici (impossibile togliere le batterie ogni sera); l'indicatore (uno solo) di carica, che in teoria inizierebbe a lampeggiare quando si comincia ad avvicinarsi ai limiti dell'autonomia, ma tanto varrebbe che uscisse la scritta "game over" oppure "f**k you" per quanto è veloce il calo delle batterie.

A tale proposito, però, sto per avere maggiori certezze: giusto oggi, dopo solo qualche giorno dall'invio della mia e-mail di lamentela per il brusco crollo dell'autonomia (dai 40 km iniziali ai 25 attuali), la ditta Eusebi mi ha spedito la coppia di batterie (12V 18Ah) nuove in garanzia, vedremo come si comportano queste...
Da questo punto di vista, ribadisco il concetto, comprare una bici praticamente artigianale a 300 km di distanza non è stato un problema, sia per la qualità del prodotto (batterie a parte, ma quello è un altro discorso...) sia grazie alla serietà e disponibilità del venditore che risponde puntualmente alle e-mail, e non ha battuto ciglio, ad esempio, alla segnalazione del difetto delle batterie.
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
biagite Inserito il - 22/10/2008 : 09:26:29
elle ha scritto:

mille grazie biagite - un riscontro molto interessante e equilibrato... vorrei capire meglio la questione della pedalabilità - in particolare: 1. il peso (che è elevato, hai ragione, ma non tra i più elevati sulla piazza) diventa un problema dici sullo sconnesso, nonostante la forcella ammortizzata, puoi spiegare meglio? 2. peso a parte com'è la pedalata senza assistenza, il motore non offre alcun attrito? 3. l'avvio dell'assistenza avviene dopo... mezzo giro di pedale o quanto?

(poi sono d'accordo con te: oltre tutto è una bici bella - e questo è importante )



Dunque, lo sconnesso è un problema non tanto per l'anteriore ma per il treno posteriore, dove c'è tutto il peso mio e delle batterie; prendendo le buche in velocità si subiscono degli "scrolloni" fastidiosissimi e infatti nei primi giorni, quando non ero abituato e non ci stavo attento, mi è cadua spesso la catena, poi ho imparato...
La pedalata senza assistenza è ottima, nel senso che il motore spento non offre nessun attrito, ma io con quel peso di bici e senza allenamento come sono, riesco a procedere solo con le marce "tenere", quindi vado lentissimo e d'estate ho sudato come un cavallo...Mario Cipollini però si troverebbe bene!
L'avvio dell'assistenza mi sembra, non vorrei dire eresie da inesperto, quasi proporzionale allo sforzo, nel senso che è molto più rapido (1/2 giro) sulle salite erte (esco dalle rampe dei garage come un missile) o in pianura con le marce lunghe, mentre invece se si parte in pianura mulinando velocemente una marcia corta ci mette un po' (direi due giri)

@jumper: grazie per la dritta, in effetti avevo pensato di passare al litio, anche se solo il pensiero di spendere 3-400 euro di batterie mi causa un eritema dove non batte il sole, ma se dici che queste sono affidabili e un po' più economiche...
hombre Inserito il - 22/10/2008 : 00:20:19
Dennj1[chiocciola]virgilio.it
Vi posto direttamente l' email che era già stata resa pubblica su altri messaggi in passato e che lo stesso Dennj usa per questa attività( dico questo per specificare che non si tratta di una violazione di privacy).
Io mi sono fatto fare 2 pacchi batterie da 24V 16.8Ah: uno per l' Aprilia e uno per la Microbike. Al momento, anche se non è molto che le uso, mi trovo bene tanto con le batterie quanto con lo stesso Dennj che s' è rivelato gentile e disponibile( anche più di quanto sia lecito aspettarsi)
jumper Inserito il - 21/10/2008 : 23:53:35
sandrosandro ha scritto:

Jumper quali sono le "economiche di Dennj"?

Chiedi a Hombre in MP
sandrosandro Inserito il - 21/10/2008 : 23:08:16
Jumper quali sono le "economiche di Dennj"?
jumper Inserito il - 21/10/2008 : 19:28:20
Mi sembra un ottima bici, e sopratutto un ottimo e serio produttore di quelli di una volta.

In quanto alle batterie, io tenterei, al tuo posto, una volta scaduta la garanzia di queste, una conversione al litio, con le economiche di Dennj
elle Inserito il - 21/10/2008 : 17:36:56
mille grazie biagite - un riscontro molto interessante e equilibrato... vorrei capire meglio la questione della pedalabilità - in particolare: 1. il peso (che è elevato, hai ragione, ma non tra i più elevati sulla piazza) diventa un problema dici sullo sconnesso, nonostante la forcella ammortizzata, puoi spiegare meglio? 2. peso a parte com'è la pedalata senza assistenza, il motore non offre alcun attrito? 3. l'avvio dell'assistenza avviene dopo... mezzo giro di pedale o quanto?

(poi sono d'accordo con te: oltre tutto è una bici bella - e questo è importante )

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.