V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
lello33 |
Inserito il - 01/03/2012 : 18:33:42 Ho sentito spesso parlare di consumi e prestazioni dei nostri motori. Ma che parametri di riferimento si devono prendere in considerazione? Velocita ,ampere,ecc.ecc.?
Saluti a tutti
Lello |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Daniele Consolini |
Inserito il - 02/03/2012 : 13:29:39 Esatta precisazione Pix!!! |
MilleMiglia |
Inserito il - 01/03/2012 : 22:51:24 @lello: 8Wh per km è il consumo indicativo di un motore a cds Bpm 36V 250W con controller 16A di picco, a 25 kmh, in piano, 20°C, senza vento, con 75kg di conducente a bordo... |
pixbuster |
Inserito il - 01/03/2012 : 21:33:07 .... o leggere i Pix-test 
(nel senso che la prova di autonomia è fatta il più possibile nelle medesime condizioni di apporto muscolare e di percorso; e se la temperatura della prova non è estiva, di solito c'è una stima della correzione da apportare) |
Daniele Consolini |
Inserito il - 01/03/2012 : 20:48:19 Non puoi fare un paragone come con l'auto, perchè purtroppo la bicicletta ha molta meno potenza e quindi molti più fattori possono variare il tuo consumo per chilometro. Il vento, le pendenze, la velocità, l'abbigliamento, l'apporto muscolare ed anche la tmperatura esterna cambiano i consumi per km. Quello che puoi fare è calcolare il tuo, in base al tuo percorso. I valori dati dalla casa madre sono piuttosto approssimativi. Normalmente sono calcolati in pianura, senza vento con temperatura di 20 gradi, ma non so con quanto apporto muscolare.
Fai conto che a parità di percorso, con la stessa bici si possono fare ad esempio con 360Wh da 40 a 70km. Questo ti fa capire quanta differenza fa il ciclista.
Se devi fare dei confronti tra biciclette, purtroppo per capire quale consuma meno, l'unica cosa che si può fare è provarle sul proprio percorso.
|
Barba 49 |
Inserito il - 01/03/2012 : 18:56:46 Non esiste che ci sia un parametro simile, le bici a pedalata assistita hanno consumi dipendenti dall'apporto muscolare, quindi si può ricavare quello che chiedi solo ipotizzando un uso "a motociclo"... In questo caso, se fai come ti ho detto sopra variando per ogni test completo la velocità, avrai una statistica precisa per il tuo mezzo! |
lello33 |
Inserito il - 01/03/2012 : 18:48:01 questo era chiaro. Ad esempio per il mio tipo di motore ho sentito circa 8wh a km . Ma a che velocita'? Con quale livello di assistenza? Non so se sono stato chiaro |
Barba 49 |
Inserito il - 01/03/2012 : 18:44:53 Il valore dei Wh/Km si ottiene dividendo i Wh consumati in un determinato tragitto per i chilomentri percorsi, niente di più... Naturalmente occorre un wattmetro, altrimenti puoi solo fare una scarica completa considerando i Wh della batteria (VoltXAh) per poi dividerli per i chilometri percorsi con quella carica. |