V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
otttoz |
Inserito il - 20/01/2008 : 23:37:17 Da Romagnaoggi.it del 16.01.2008:
Reggio Emilia - Quando ieri mattina si è vista passare davanti lungo viale Isonzo - guidata da uno sconosciuto - la bicicletta elettrica che le era stata rubata un mese fa, non credeva ai propri occhi. La donna, una reggiana di 33 anni, non si è comunque persa d'animo e per evitare di perderla una seconda volta ha raggiunto lo sconosciuto e lo ha bloccato attendendo con lui l'arrivo dei carabinieri;giunti sul posto i militari hanno accertato che la bicicletta elettrica era di proprietà della 33enne che aveva presentato regolare denuncia e gliel'hanno restituita.Chi la guidava, un cittadino egiziano 47enne residente a Reggio Emilia, è stato denunciato per ricettazione.
E' un buon segno dell'aumento della diffusione delle e-bike! Margherita e’ un po’ che non si sente, non era proprio emiliana-romagnola?
Comunque qui c’e’ la foto della bici subito dopo il furto:
|
Immagine:
 55,75 KB
|
|
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
casty |
Inserito il - 23/01/2008 : 12:46:14 | elle ha scritto:
... io credo che in molti casi si tratti di selle di valore con sgancio rapido, che sarebbe obbiettivamente rischioso lasciare per strada, così come i fanali che non siano imbullonati, il computer, la pompa e tante altre cosette...
|
per quello che vedo io sia in Stazione da me che a Milano, di selle ne portano via di ogni...e la stragrande maggioranza appartiene a bici-supermercato...quindi forse anche esteticamente lucide...ma del valore di 10-15€...
..il problema è che ti portano via anche il tubo...e al supermercato ti vendono solo la selletta...e tantomeno il ferma-tubo sul telaio...
sono convinto che spesso si formi la catena (rubano 1 sella...il proprietario "cerca" un altra sella per tornare a casa....) |
Tino |
Inserito il - 23/01/2008 : 12:16:57 Iniziativa a Mestre, contro i furti di biciclette:
Immagine:
 168,44 KB |
elle |
Inserito il - 22/01/2008 : 22:47:25 non credo che sia un incentivo: se un ladro vuole intervenire (gay o non gay, confesso il disagio per la battuta) non gli interessa che la bici sia abbandonata o meno... io credo che in molti casi si tratti di selle di valore con sgancio rapido, che sarebbe obbiettivamente rischioso lasciare per strada, così come i fanali che non siano imbullonati, il computer, la pompa e tante altre cosette... io per esempio nelle situazioni a rischio tolgo la batteria... piuttosto, ancora una volta noto dalla foto che la bici è legata con una catena molto leggera e poco efficace |
casty |
Inserito il - 22/01/2008 : 21:42:04 Alcuni si portano via la sella... Altri invece si trovano la bici senza sella e lo si nota dal fatto che spesso manca anche l'arnese che la stringe sul tubo, il fermo insomma...la quale poi servirà probabilmente a qualcuno che si appropria di una bici senza sella tipo quella della foto... ...o gli serviva come pezzo di ricambio... la sella del resto è una delle cose "più comode" da fregare, magari anche solo per vandalismo, insieme alla ruota davanti
Infatti il processo che noto io su quelli che poi diventano "cadaveri di bici" è il seguente: via la ruota davanti, poi via la sella, poi dopo qualche tempo via anche la ruota dietro, a quel punto è quasi certo che il proprietario non tornerà più a riprendersela...anche perchè il telaio non è di solito un Cinelli in carbonio, ma un pezzo di ferraglia e costa meno una bici intera che tutti i pezzi da rimetterci presi da soli....
Una cosa che però pensavo è ma se uno vede una bici senza sella magari pensa che sia stata abbandonata, specie se la rivede 5/6 giorni sempre legata nello stesso punto...quindi invece che un deterrente c'è il rischio che diventi un incentivante a farsi portare via tutta la bici ! |
pixbuster |
Inserito il - 22/01/2008 : 21:18:01   la mia Enjoy se la sono caricata su un camioncino e non avrebbero avuto bisogno della sella |
gigi35 |
Inserito il - 22/01/2008 : 21:06:12 a volte mi capita di vedere in giro delle bici senza sellino,vedi foto fatta da me,penso che siano i proprietari a toglierlo come ulteriore antifurto oltre al lucchetto,che senso ha prendere una bici se poi non puoi usarla per allontanarti?a meno che uno non sia un ladro gay...
Immagine:
 61,65 KB |
matteo59 |
Inserito il - 21/01/2008 : 22:45:25 eccaalà una in meno  |
otttoz |
Inserito il - 21/01/2008 : 21:58:33 | gigi35 ha scritto:
a volte, per modo di dire,e' meglio vedersi rubata una bici che almeno la puoi ritrovare tutta intera che ritrovarsela a pezzi!
|
ragazzi, mi frego le mani! Mi state dando pane per i miei denti: preparatevi a grandi cose... (ringrazio Margherita per l'invito raccolto di dare un cenno di presenza) |
gigi35 |
Inserito il - 21/01/2008 : 20:08:42 a volte, per modo di dire,e' meglio vedersi rubata una bici che almeno la puoi ritrovare tutta intera che ritrovarsela a pezzi! x margherita sono anche io curioso di sapere se con la bici va tutto bene o se ci sono stati inconvenienti imprevisti. Immagine:
 80,46 KB |
elle |
Inserito il - 21/01/2008 : 17:37:29 | Margherita ha scritto:
Anzi stavo proprio pensando di farvi un aggiornamento sul livello di soddisfazione visto che sono passati 3 mesi dall'acquisto. 
|
ci piacerebbe molto margherita  |
Margherita |
Inserito il - 21/01/2008 : 17:28:37 Io sono di Bologna e, fortunatamente, la mia meravigliosa bici è sempre rimasta in mio possesso. Anzi stavo proprio pensando di farvi un aggiornamento sul livello di soddisfazione visto che sono passati 3 mesi dall'acquisto.  |
giampiero |
Inserito il - 20/01/2008 : 23:54:03
 |