V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
cosmos |
Inserito il - 28/01/2008 : 23:26:55 Dopo alcuni giorni che uso la nuova Giant twist ho deciso di riprovare la cinesona per capirne le differenze, devo dire che è stata una esperienza molto strana e brutta, mi sembrava di essere su un triciclo oltretutto è veramente impedalabile, effettivamente funziona prevalentemente a motorino e mi sono chiesto: ma come avrò fatto in questi 4 anni a non accorgermi di questo ? In effetti ne andavo fiero e solo adesso che ho qualcosa di meglio capisco come può essere facile cambiare opinione.
|
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Fabio T |
Inserito il - 03/02/2008 : 23:18:01 | elle ha scritto:
tu quanto sei alto fabio?
|
Circa 1,84 e peso 100 Kg
Se mai avrò tempo quest'anno potrei provare la Overdrive, e se mi piacesse e mi fanno un buon prezzo con la Avangarde, fare una permuta. Ma voglio valutare le cose con calma. |
bodo74 |
Inserito il - 30/01/2008 : 13:39:14 provo a spiegarti il mio punto di vista (loreteo saprà essere più tecnico): credo che per le bici elettriche e le frisbee in particolare non si possa parlare di dimensioni di ruota come si fa per le bici muscolari, perchè in realtà già la posizione stessa della batteria limita di fatto l'accesso alla bici da parte di persone di statura medio-bassa, quindi direi che la 24 "tipo Frisbee", oltre che per i già citati vantaggi in salita, si adatti meglio alle persone di statura media (e nel mio caso direi medioalta -1,82). Non dimentichiamo che la grandezza della ruota è un fattore che va tenuto nella giusta considerazione, ma non è discriminante fino al punto da dover scegliere un tipo di bici in base a quello, mi spiego meglio: Le frisbee, secondo me, sono un ottimo compromesso tra: pedalabilità, posizione di guida, assistenza in salita, autonomia e infine (ma non meno importante), rapporto prezzo-qualità; ma soprattutto hanno il vantaggio di essere adattabili un pò a tutti. Non dimentichiamo che a parte le eccezionali gite fuori porta (alla job per capirci) di solito i fruitori di questi mezzi sono persone che adoperano la bici per spostarsi (tragitto casa-lavoro) in ambito cittadino, o tutt'al più per eliminare semplicemente lo scooter e la macchina (isole pedonali) per cui direi che la prerogativa principale dev'essere l'adattabilità del mezzo (che è pur sempre una bici da passeggio e non una specialissima da corsa). Se aggiungiamo che ad esempio ci sono in commercio city-bike da 28" che vanno bene a bambini di 11 anni, allora vedi che la ruota può essere importante come no , è un fatto puramente estetico forse, ma non così fondamentale per la scelta di una bici. E' ovvio che se sono 2 metri allora la 24 è un pochino limitante , ma a quel punto direi anche la 26 (o la 28 slooping).
|
casty |
Inserito il - 30/01/2008 : 09:29:24 loreteo ci spieghi le motivazioni tecniche che stanno alla base della scelta di Frisbee di tenere come base la ruota 24 ? Anche se altri amici del forum lo hanno specificato io continuo a pensare che una ruota da 26 favorisca geometrie del telaio più adatte ad una persona adulta |
loreteo |
Inserito il - 30/01/2008 : 09:11:28 Caro Fabio , puoi sempre provare l'Overdrive, che è più grande,visto che ti trovi bene con la Euro7
Collaboratore Frisbee |
elle |
Inserito il - 30/01/2008 : 00:44:39 tu quanto sei alto fabio? |
Fabio T |
Inserito il - 30/01/2008 : 00:27:29 | Messaggio di cosmos
Dopo alcuni giorni che uso la nuova Giant twist ho deciso di riprovare la cinesona per capirne le differenze, devo dire che è stata una esperienza molto strana e brutta, mi sembrava di essere su un triciclo oltretutto è veramente impedalabile, effettivamente funziona prevalentemente a motorino e mi sono chiesto: ma come avrò fatto in questi 4 anni a non accorgermi di questo ? In effetti ne andavo fiero e solo adesso che ho qualcosa di meglio capisco come può essere facile cambiare opinione.
|
Ho avuto una sensazione simile passando dalla cinesona alla Frisbee, ritornando ad usare la cinesona quando la Frisbee è andata in manutenzione ho avuto un po' di difficoltà nell'uso, soprattutto nella diferenza di assetto. Ma potrei dire che comunque per la mia statura la frisbee è piccola, mi piacerebbe disporre di una bici del genere ma con telaio piu' grande. O farmelo costruire su misura (a garanzia scaduta). |
bodo74 |
Inserito il - 29/01/2008 : 10:27:35 | ggiommi ha scritto:
Me ne hanno regalata una ovviamente batteria andata, quindi domenica un paio di km a pedali.... fino a casa si chiama JIANT assomiglia proprio a un ciao e si pedala....o no? come un ciao. La bici è diversa. La userò per esperimenti. |
JIANT!!!!!! TROPPO FORTI 'STI CINESI!!!!!!      |
ggiommi |
Inserito il - 29/01/2008 : 09:49:16 Me ne hanno regalata una ovviamente batteria andata, quindi domenica un paio di km a pedali.... fino a casa si chiama JIANT assomiglia proprio a un ciao e si pedala....o no? come un ciao. La bici è diversa. La userò per esperimenti. |
Tino |
Inserito il - 29/01/2008 : 08:59:53 | elle ha scritto:
       
povera cinesona! e dire che si è comportata benissimo... sic transit gloria mundi ecc. ecc.
ma sono contento di quello che dici, perché significa che stai entrando in sintonia con la nuova bici e che ad alzare la nostra cultura ciclistica ci guadagnamo sempre 
|
Concordo con elle. Anche Ugo che sta cercando di fare l'acquisto più giusto sembra avere le idee più chiare, grazie a questo forum. Lasciando ogni merito agli esperti, sottolineo che quando un utente si ritiene soddisfatto della scelta è un piacere per tutti averlo aiutato.
|
elle |
Inserito il - 28/01/2008 : 23:37:26        
povera cinesona! e dire che si è comportata benissimo... sic transit gloria mundi ecc. ecc.
ma sono contento di quello che dici, perché significa che stai entrando in sintonia con la nuova bici e che ad alzare la nostra cultura ciclistica ci guadagnamo sempre  |