Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Euro 7: primi 300 km a Roma

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
anaglier Inserito il - 10/04/2008 : 12:09:05
Ciao a tutti,
ho acquistato una frisbee euro 7 a febbraio e ora ho raggiunto i 300 km di percorrenza a Roma. Sotto riporto le mie impressioni:
Sono alto 1.73 m e peso circa 70 kg
Per la mia corporatura, soprattutto per l'altezza, il telaio della bicicletta con le ruote da 24 pollici e' al limite. Anche con il sellino molto alto non riesco a raggiungere la massima estensione della gamba. Non ho provato la versione con le ruote da 26 ma credo che garantisca una maggiore corsa soprattutto a chi e' piu' alto di me.
Utilizzo la bici per andare al lavoro, facendo circa 15 km all'andata e altrettanti al ritorno, di cui il 70% su manto stradale e il restante su ciclabile (un paradiso...).
LA pendenza massima che devo superare e' del 10 % per una lunghezza di
un km e mezzo con uno strappo al ritorno con pendenza del 13 % ma molto breve (circa 500 metri).
In rettilineo e in falso piano la bici tiene senza problemi i 26 km/h misurati dal mio tachimetro.

Pregi:
1) Autonomia effettiva dela batteria al pb di 50 km con utilizzo costante: effetuando con un utilizzo "standard" della batteria piu' di 50 km sono arrivato al limite della riserva verso i 60 km. Per utilizzo standard intendo la modalita' che presuppone il dosaggio con la manopola della potenza erogata, da me solecitata molto spesso per le caratteristiche del percorso che effettuo (molti strappi di circa un km e saliscendi bruschi)
2) Baricentro della bicicletta molto basso, il che conferisce una stabilita' invidiabile che a Roma, piena di buche e pezze sull'asfalto, e' una garanzia. La bici non sbanda praticamente mai in seguito a brusche variazioni della traiettoria
3) riportistica dello stato della batteria molto precisa

Difetti:
1) il principale, come accennato sopra, e' la ruota da 24''
2) V - brake non prontissimi, anche dopo una accurata messa a punto. Vorrei sapere da Pix se ha cambiato il modello di v-brake della sua frisbee e in caso quale abbia montato.
3) PESO!!!! La bici non si puo' condurre senza il supporto elettrico, quindi occhio alla carica

Un altro difetto, legato anche al peso della bici, e' la rigidita' del telaio, che sui sampietrini romani vibra notevolmente. Tuttavia il problema pare si risolva egregiamente montando i big apple. Io monto i marathon plus ma al prossimo cambio credo che optero' per la scelta di cui sopra

Il mio giudizio complessivo e' estremamente positivo. La bici mi garantisce accurata sicurezza e stabilita' ad un prezzo secondo me piu' che onesto.
A Roma ho provato anche Microbike e Italwin e alla fine ho optato per Frisbee.
Spero di esservi stato utile
Un saluto a tutti
Anaglier

23   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
anaglier Inserito il - 21/04/2008 : 10:44:25
Grazie per le risposte....
Attendo una risposta da Tecnocarbur per la sostituzione in garanzia.

Vi faccio sapere

Un saluto
Fabio T Inserito il - 18/04/2008 : 00:23:51
Neppure a me si è rotta la maniglia, nemmeno delle cinesone, che hanno una batteria similare.
pixbuster Inserito il - 17/04/2008 : 21:44:24
Nemmeno a me e nemmeno con la precedente: mi sà che sei incappato in una maniglia difettosa
Tino Inserito il - 17/04/2008 : 20:01:15
anaglier ha scritto:

A qualcuno dei frisbisti e' mai successo lo stesso?

Un saluto



Ciao Anaglier.
No a me non è mai successo nulla di simile.
anaglier Inserito il - 17/04/2008 : 14:51:56
Sabato mentre toglievo la batteria dalla sua sede sopra la bicicletta mi e' rimasta in mano la maniglia alla sommita'!!!
Spezzata all'origine, come burro.
Ho telefonato al rivenditore dove ho acquistato la bici che molto gentilmente me ne ha montata un altra. La molla non e' riuscito a montarla, ma non fa nulla.

A qualcuno dei frisbisti e' mai successo lo stesso?

Un saluto


bodo74 Inserito il - 11/04/2008 : 16:43:03
beh... se monti gli LX non puoi che trovarti bene!!
anaglier Inserito il - 11/04/2008 : 16:32:01
Pix, grazie della info.
Un saluto
pixbuster Inserito il - 11/04/2008 : 16:11:08
Anaglier: la mia è una Euro 7 Dolomites (una serie particolare) e ci sono montati i freni Shimano Altus e sono nero satinato
E uso quelli originali con ottimi risultati per modulabilità e potenza

Sulle Euro 7 "normali" so che ci sono freni in alluminio ma non so dirti di che tipo

anaglier Inserito il - 11/04/2008 : 14:57:42
Qualcuno di voi ha montato questi v-brake (o modelli analoghi) sulla sua e-bike?
Grazie e ciao a tutti

http://www.decathlon.it/IT/corpo-freni-lx-coppia-av-ar-6415327/
anaglier Inserito il - 11/04/2008 : 10:23:49
Ciao Pix,
sai dirmi se sulla tua Euro 7 monti ancora i V-brake originali o se li hai sostituiti e in questo caso cosa hai montato?

Grazie in anticipo

anaglier
pixbuster Inserito il - 10/04/2008 : 22:18:12
Carlo-n ritengo di si (anche se non ho prove sperimentali) : le batterie sono le stesse e i motori delle Dinghi sono un pò meno potenti (per cui negli spunti assorbono un pò meno)

La nuova Dinghi special ha anche lo stesso motore delle Euro 7 per cui immagino una autonomia molto molto simile
carlo n Inserito il - 10/04/2008 : 21:57:05
vorrei sapere se l'autonomia della dinghi è la stessa della euro 7.
a lume di naso mi viene da supporre di sì.
casty Inserito il - 10/04/2008 : 18:02:09
io ne ho già più volte discusso e rimango della mia idea (minimo ruote da 26 su una bici da adulto) ... anche se gli esperti hanno provato a giustificare la bontà della scelta della 24 di base....
però sono contento che qualcun'altro ritiene la "geometria" di una bici 26 più adatta ad un uomo "standard" avendone provato le differenze
cassius Inserito il - 10/04/2008 : 17:25:22
io sono 1.82 ed ho la 26''. Le ho provate entrambe e devo dire che la sensazione di maggior stabilità di guida è notevole. Non so se questo derivi anche dalle mie misure, magari qualcuno un po piu minuto puo avvertire meno (o per nulla) la differenza.


duomodimilano Inserito il - 10/04/2008 : 15:47:03
ho provato una frisbee 1 mesetto fà ma con la batteria scarica

devo dire ke su pianura pensavo davvero peggio come ciclabilità, ma nn ho assolutamente idea in salita (temo il peggio cmq...)
casty Inserito il - 10/04/2008 : 15:41:18
Messaggio di anaglier

Ciao a tutti,
Sotto riporto le mie impressioni:
Sono alto 1.73 m e peso circa 70 kg...
Per la mia corporatura, soprattutto per l'altezza, il telaio della bicicletta con le ruote da 24 pollici e' al limite. Anche con il sellino molto alto non riesco a raggiungere la massima estensione della gamba. Non ho provato la versione con le ruote da 26 ma credo che garantisca una maggiore corsa soprattutto a chi e' piu' alto di me.
....
Difetti:
1) il principale, come accennato sopra, e' la ruota da 24''



meno male che in quest'oceano di ventiquattristi convinti c'è qualcuno che la pensa come me...
Dall'alto dei suoi 173 centimetri di altezza...che è la misura forse di un playmaker ma non certo di ShaquilleONeal....
elle Inserito il - 10/04/2008 : 15:08:46
più che 30 chili, un po' meno di 40 in assetto normale...
in pianura ancora ancora, ma già sui falsipiani...
comunque l'autonomia è tale che il rischio di doverla condurre a muscoli è davvero basso
anaglier Inserito il - 10/04/2008 : 14:34:28
Ciao Ciskje, ma tu ti riferisci alla euro 7 con la batteria scarica ma presente (sono circa 30 chili)? oppure al telaio senza la batteria?
Nel primo caso mi inchino, perche' vul dire che hai dei polpacci atomici. Naturalemnte non sto parlando di una pedalata in in pianura, ma con le caratteristiche che ho esposto sopra (saliscendi e salitone).
cassius Inserito il - 10/04/2008 : 14:34:05

ciskje ha scritto:

Messaggio di anaglier
3) PESO!!!! La bici non si puo' condurre senza il supporto elettrico, quindi occhio alla carica


Dissento, anche la semplice Euro7 (senza andare sulla avantgarde) è possibilissima da condurre anche senza supporto elettrico, e pure su microsalitine. Per il resto tutto ok, anche per i 60Km di autonomia per la Pb (fatti pergiunta il primo giorno di acquisto per me).


Lasciando a casa la batteria forse....
ciskje Inserito il - 10/04/2008 : 14:25:22
Messaggio di anaglier
3) PESO!!!! La bici non si puo' condurre senza il supporto elettrico, quindi occhio alla carica


Dissento, anche la semplice Euro7 (senza andare sulla avantgarde) è possibilissima da condurre anche senza supporto elettrico, e pure su microsalitine. Per il resto tutto ok, anche per i 60Km di autonomia per la Pb (fatti pergiunta il primo giorno di acquisto per me).
Tino Inserito il - 10/04/2008 : 14:07:09
Grazie anche da parte mia.

dipolo Inserito il - 10/04/2008 : 14:06:26
ottimo . soprattutto per i quasi sessanta chilometri di autonomia ..
300 km in 60gg se non sbaglio corrispondono a dieci gg lavorativi su 60 ...........in bici

elle Inserito il - 10/04/2008 : 12:16:23

grazie mille anaglier - molto utile!



Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.