V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
t-mau66 |
Inserito il - 18/10/2008 : 10:06:29 Salve, mi rivolgo soprattutto a chi possiede una Helkama, ma anche i possessori con altre bici spinte dal panasonic potrebbero aiutarmi. Non so se sono io, ma non riesco a tirar fuori un'autonomia decente dalla mia bici, infatti dopo varie prove sono arrivato a questi risultati sul tragitto casa-ufficio in più giorni:
1) 58 Km percorsi tutti con assistenza minima; 2) 45 Km percorsi tutti con assistenza media; 3) 36 Km percorsi tutti con assistenza massima.
Ho comprato la bici a metà agosto. Quindi la batteria è praticamente nuova. Sicuramente non sono una piuma. Peso 97 chili. Sapevo che con questa bici si deve pedalare. L'ho scelta per questo. La bici spinge molto bene. Soprattutto nei momenti del bisogno. Ho la sensazione che quando l'ultima spia sulla centralina lampeggia la bici "tiri un po' i remi in barca". E' solo sensazione? Francamente mi aspettavo almeno una decina di Km di autonomia in più. E questa è stata la mia delusione!
La mia domanda è: ma chi possiede questa bici riscontra i miei stessi dati, tenendo conto che abito in una città praticamente pianeggiante con piccoli falsopiani e sul tragitto le due uniche salite degne di questo nome sono quella del garage ed un sottopassaggio che con la muscolare mi costringeva a scendere per non arrivare con il fiatone? Vi ringrazio in anticipo per le risposte che arriveranno.
PS: tanto per la cronaca, alcuni giorni fa un vigile, probabilmente spinto dall'onda giornalistica del momento, mi ha fermato ed ha controllato la bici. Questi, vedendomi arrivare da lontano, aveva scanbiato la manopola del nexus per l'accelleratore, poi, quando ha controllato la bici, si è reso conto dell'errore e tutto è finito bene. Meno male che avevo una vera pedelec, altrimenti.......   
Un saluto a tutto il forum. |
42 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
elle |
Inserito il - 02/11/2008 : 01:27:54
dogana penso di sì -- trasporto non lo so, c'erano delle indicazioni contrarie per il litio ma poi si è visto che ci sono molti distinguo... in effetti vengono tranquillamente spedite per via aerea, quindi immagino che messe nel bagaglio da stiva non diano problemi, semmai da verificare con la compagnia
|
mainstreak |
Inserito il - 02/11/2008 : 00:32:48 Si, la mia è del tipo senza limitazione a 25 km/h , ma nonostante questo ne faccio un uso prettamente utilitario e urbano, dove difficilmente supero i 20 km/h per cui questo non è sicuramente il motivo del decadimento. Ho un amico che per lavoro va periodicamente in Giappone, pensi che avrebbe problemi a portarmenne una ? Dogane, trasporto aereo etc ? |
elle |
Inserito il - 02/11/2008 : 00:25:01 ricarichi sulla batteria ci sono di certo, se è vero che in giappone la si compra per un terzo... e almeno da noi il maggior numero di bici con batteria panasonic non ha comportato una riduzione del costo di questa batteria, come sarebbe logico aspettarsi - quindi sono d'accordo, ormai è un prezzo poco comprensibile... ma se sai di più dicci di più
resta in ogni caso un'eccellente batteria, la più collaudata che ci sia
nel tuo caso parliamo di una bici ad alta velocità assistita credo, a meno che tu non te la sia fatta limitare: qui l'autonomia è più bassa e lo stress sulle batterie più alto che d'abitudine, quindi non mi sorprenderebbe una vita più breve di quella provata in condizioni normali
edit: un calo del 20% in un anno però è del tutto abnorme su una panasonic e forse varrebbe la pena di chiedere una verifica al venditore |
mainstreak |
Inserito il - 02/11/2008 : 00:14:30 Quando a settembre dell'anno scorso presi la bici, la batteria da 10Ah era in produzione da non molto tempo, quindi non penso si trattasse di una batteria vecchia, in quanto all'autonomia, inizialmente ho percorso in pianura circa 50 km prima che lampeggiasse l'ultimo led, questa estate , sempre in pianura, l'autonomia si era ridotta a una quarantina di km ... dati che confermano le indicazioni della diagnostica che indica una perdita di capacità di circa il 20%....mah , speriamo bene... comunque queste batterie mi sembrano sottodimensionate rispetto al prezzo, con quelle quotazioni credo che qualche Ah in più si starebbe bene, la batteria risulterebbe meno stressata e ne avrebbe beneficio oltre che l'autonomia, anche la durata. Comunque, la mia idea è che sia la Flayer che l'importatore applichino dei ricarichi stratosferici ai loro prodotti....me lo ha detto un uccellino....e non voglio dire di più.... |
elle |
Inserito il - 02/11/2008 : 00:04:27 sull'attendibilità del test non ti so dire altro che la fonte da cui io l'ho preso, ossia la rivista tedesca aktiv-radfahren (ma l'ho visto indicato, credo indipendentemente, anche sul forum inglese)
semmai la tua batteria fosse stata conservata a lungo completamente carica ad alte temperature, anche inattiva potrebbe aver subito un certo degrado
la garanzia sulle panasonic è di due anni: per due anni cioè la batteria deve mantenere almeno l'80% della sua capacità di targa
test a parte, che impressione hai del suo comportamento? hai sensibilmente meno autonomia?
|
mainstreak |
Inserito il - 02/11/2008 : 00:00:18 La mia Panasonic su una S urban con un anno di vita e poco più di mille km sempre usata con massimo riguardo e senza scaricarla al limite ha 4 tacche ! Quindi le ipotesi sono due, o questo test non è attendibile oppure la qualità delle batterie non è costante per cui si hanno comportamenti e durate diverse per le singole unità...siamo sicuri che se scendessero a tre tacche nell'arco dei due anni potrei far valere la garanzia ? |
job |
Inserito il - 20/10/2008 : 22:33:36 | carlo n ha scritto:
la batteria che ho da sei mesi è quella dell'helkama, l'altra è quella presa con la faltrad nel gennaio 2007 e la terza, acquistata usata lo stesso anno, dovrebbe avere anch'essa circa due anni di età, se non di più.
|
quindi era proprio 4 tacche che dicevi   
Le mie due panasonic hanno superato i due anni di vita e sono state strapazzate in tutti i modi possibili e il test dice: 5 tacche su tutte e due, strani questi dati!
|
carlo n |
Inserito il - 20/10/2008 : 00:48:36 | elle ha scritto:
comunque sono batterie garantite due anni all'80% di capacità, quindi potresti anche sentire il venditore: se le tacche diventassero tre credo che avresti pieno diritto alla sostituzione
|
buono a sapersi, grazie. |
elle |
Inserito il - 20/10/2008 : 00:39:32
sì, hai ragione... ma quanto doveva avere per mostrare le stesse condizioni di una batteria di due anni, quando la mia che ha un anno di più dà tutte e cinque le tacche? non capisco... comunque sono batterie garantite due anni all'80% di capacità, quindi potresti anche sentire il venditore: se le tacche diventassero tre credo che avresti pieno diritto alla sostituzione |
carlo n |
Inserito il - 20/10/2008 : 00:34:02 beh... il fermo manda avanti l'età |
elle |
Inserito il - 20/10/2008 : 00:29:30
boh... non dovrebbe essere il fermo a ridurre la capacità di una batteria come quella... più l'età o lo sfruttamento intenso |
carlo n |
Inserito il - 20/10/2008 : 00:27:00 a questo punto, per giustificare le quattro tacche in tutte e tre le batterie, ipotizzo che la batteria dell'helkama possa essere stata ferma parecchi mesi nella fabbrica finlandese e che quella più vecchia, acquistata usata, a breve tempo passerà a tre tacche |
elle |
Inserito il - 20/10/2008 : 00:25:20 carlo scusa, ma tu hai modo di verificare di che anno è la tua helkama? a me sembra che non fosse fresca di fabbrica quando l'hai presa... in ogni caso se il test è veridico, il risultato effettivamente è strano per una batteria quasi nuova... ne hai fatto un uso particolarmente intenso? |
carlo n |
Inserito il - 20/10/2008 : 00:06:22 la batteria che ho da sei mesi è quella dell'helkama, l'altra è quella presa con la faltrad nel gennaio 2007 e la terza, acquistata usata lo stesso anno, dovrebbe avere anch'essa circa due anni di età, se non di più.
|
job |
Inserito il - 19/10/2008 : 23:37:15 Ricordo che nelle batterie panasonic ci sono sì 5 led accesi ma bisogna far finta siano 6.
Ovvero quando si spegne il primo la batteria ha consumato già 1/3 (non 1/5 come verrebbe spontaneo pensare tanto è vero che delle tre lucine sul manubrio si spegne una)
Quando si spengono il primo, il secondo, e il terzo: consumati 2/3
L'ultimo poi dicamo che non si puo' mai paragonare agli altri, in quanto quando la batteria è agli sgoccioli rende male. Non parliamo quando lampeggia, in salita son dolori!
Puo' essere quindi che questo test se mostra un led spento significa che la batteria ha perso 1/3 di capacità al che spero che non sia così per batterie di 2 anni quindi i conti tornerebbero
edit: ho visto adesso che carlo dice 4 tacche, spero intendesse 5!
|
elle |
Inserito il - 19/10/2008 : 23:35:26
ma tu sai per certo che quella che ha sei mesi ha sei mesi?
io ne ho una sulla T8 che ha un anno abbondante e dà cinque led
|
carlo n |
Inserito il - 19/10/2008 : 23:17:31 | elle ha scritto:
il test su quelle batterie è questo: se si tiene premuto per alcuni secondi il bottoncino dello stato di carica parte una diagnostica che spegne per un attimo i led e poi li riaccende nel numero corrispondente alla capacità reale della batteria - 5 led se questa corrisponde alla capacità di targa e via digradando... può essere utile per verificare le condizioni delle proprie batterie o per chi acquista una bici panasonic usata e con ogni probabilità a te restituirà i 5 led pieni
|
elle grazie per questa preziosa informazione.
ancora una volta i test scientifici cozzano con la realtà pratica, perché tutte e tre le batterie panasonic in mio possesso dichiarano 4 tacche alla diagnostica. nel test la batteria che ha quasi due anni risulta avere la stessa capacità di quella che ha sei mesi. |
dipigi |
Inserito il - 19/10/2008 : 19:46:36 Per la batteria: optando per il distributore inglese della Kalkhoff ( http://www.50cycles.com/accessories/electric-bike-batteries.shtml) la si può avere spedita a casa per 400€. |
carlo n |
Inserito il - 18/10/2008 : 23:36:13 | elle ha scritto: io spero che il proliferare di bici panasonic una volta o l'altra rompa questo cartello e porti i prezzi su una dimensione corretta, perché se questi erano forse giustificabili un paio d'anni fa oggi non lo sono più
|
me l'auguro anch'io. l'avidità e la speculazione rapace dei furbetti nuociono alla diffusione capillare delle pedelec |
elle |
Inserito il - 18/10/2008 : 23:30:56 sì vabbè ma ricordiamoci che questa batteria in giappone costa circa un terzo... che la stessa batteria nella gazelle costa circa la metà... l'impressione è che a mettersi d'accordo siano stati i produttori di bici o qualcuno a cui fanno capo... io spero che il proliferare di bici panasonic una volta o l'altra rompa questo cartello e porti i prezzi su una dimensione corretta, perché se questi erano forse giustificabili un paio d'anni fa oggi non lo sono più |
carlo n |
Inserito il - 18/10/2008 : 23:21:28 | antonio ha scritto:
Purtroppo il prezzo delle batterie mi ricorda quello delle cartucce delle stampanti. Con poco più del prezzo di una batteria e relativo caricabatteria usufruendo della rottamazione ci si prende una bici completa...
|
un paio d'anni fa un ingegnere che lavora nel settore dell'energia alternativa mi disse che i fabbricanti di batterie al litio si erano messi d'accordo per non far scendere il prezzo delle batterie sotto una certa soglia limite |
antonio |
Inserito il - 18/10/2008 : 23:16:59 Purtroppo il prezzo delle batterie mi ricorda quello delle cartucce delle stampanti. Con poco più del prezzo di una batteria e relativo caricabatteria usufruendo della rottamazione ci si prende una bici completa... |
carlo n |
Inserito il - 18/10/2008 : 23:07:25 | antonio ha scritto:
[ Panasonic forse... Per me quello di un'autonomia limitata è il vero difetto di questo motore, è troppo bassa per le potenzialità che ha.
|
io, che pratico spesso cicloelettroturismo a corto raggio, ho tre batterie da 7.2 ah che utilizzo con la faltrad e con la jubilee. su percorsi con parecchie salite so che portandomi dietro i tre accumulatori ho garantiti un centinaio di km di autonomia. le batterie da 7.2 ah sono le panasonic meno potenti, ma anche quelle che hanno un minore ingombro e il miglior peso (appena 1.9 kg). nei percorsi prevalentemente pianeggianti in modalità low riesco a ottenere un'autonomia che facilmente supera i 150 km.
|
antonio |
Inserito il - 18/10/2008 : 22:48:07 | Messaggio di t-mau66
Salve, mi rivolgo soprattutto a chi possiede una Helkama, ma anche i possessori con altre bici spinte dal panasonic potrebbero aiutarmi. Non so se sono io, ma non riesco a tirar fuori un'autonomia decente dalla mia bici, infatti dopo varie prove sono arrivato a questi risultati sul tragitto casa-ufficio in più giorni:
1) 58 Km percorsi tutti con assistenza minima; 2) 45 Km percorsi tutti con assistenza media; 3) 36 Km percorsi tutti con assistenza massima.
|
Più o meno è quello che ci faccio anch'io. Comunque il Panasonic merita un'autonomia maggiore, 50 km si fanno facilmente e vuol dire non allontanarsi da un raggio di 20-25 chilometri. Io credo che al momento dell'acquisto della bici sarebbe stato apprezzabile l'offerta di una batteria supplementare anche da 8ah ad un prezzo agevolato intorno ai 250 euro, poi se non la prendi subito magari la paghi pure a prezzo pieno. Chissà... quando ci sarà un motore concorrente al Panasonic forse... Per me quello di un'autonomia limitata è il vero difetto di questo motore, è troppo bassa per le potenzialità che ha. |
stridom |
Inserito il - 18/10/2008 : 19:44:05        si si ...non appena mi passa la lombo, cosi' poi devo farmi 1 mese di stop
       |
elle |
Inserito il - 18/10/2008 : 17:21:18 bah, non preoccuparti del portapacchi... i 30 chili li puoi mettere anche in uno zaino!     |
stridom |
Inserito il - 18/10/2008 : 17:16:03 lupo lo farei pure, ma il porta pacchi e' omologato per 25 kg. Comunque non appena posso (attualmente non uso la pedelec per lombosciatalgia), distribuendo un po' i 30 kg faro' una prova.
|
Lupo elettrico |
Inserito il - 18/10/2008 : 16:30:56 Anche a me i dati che hai riportato mi sembrano in linea con un consumo "normale" della Helkama. La differenza con Stridom è sicuramente dovuta ai suoi 30 Kg in meno, che non sono certo una bazzecola. Per averne piena conferma, potresti chiedere a Stridom di offrirsi volontario per un test. Il buon Stridom mette 30 Kg di zavorra sulla sua bici e controlla se il consumo corrisponde al tuo. Chissà se Stridom è d'accordo ? |
carlo n |
Inserito il - 18/10/2008 : 15:06:47 | Messaggio di t-mau66
Salve, 3) 36 Km percorsi tutti con assistenza massima. Sicuramente non sono una piuma. Peso 97 chili. |
visti i dati che hai riportato, direi che la tua batteria va più che bene.
ciao |
necknecks |
Inserito il - 18/10/2008 : 13:00:09 | t-mau66 ha scritto:
Per Nick: che bella Procida ! Sei fortunato a viverci.
|
Nono, non ci vivo... Vivo a Napoli. |
sameme |
Inserito il - 18/10/2008 : 12:22:40 | elle ha scritto:
il test su quelle batterie è questo: se si tiene premuto per alcuni secondi il bottoncino dello stato di carica parte una diagnostica che spegne per un attimo i led e poi li riaccende nel numero corrispondente alla capacità reale della batteria - 5 led se questa corrisponde alla capacità di targa e via digradando... può essere utile per verificare le condizioni delle proprie batterie o per chi acquista una bici panasonic usata e con ogni probabilità a te restituirà i 5 led pieni |
Grazie. Test effettuato e 5 led pieni si sono illuminati. Per t-mau66, io sono arrivata a 51 Km, ancora con il ultimo led accesa (sulla batteria) (non so per quanto non ho scaricato in fondo la batteria) dopo dei percorsi, non fatto in un giorno unico, misti. Intendo tratte pianeggianti, salite se non ripide di certo lunghe, qualche cavalcavia e sottopasso , usando l'assistenza mista, diciamo 50% medio, 30% minimo ed 20% massimo. Stima approssimativa. Non credo di aver testa per fare un test scentifico, ma di certo mi interesserebbe molto sapere al incirca quanta strada posso fate, in media, coi ultimi due led (sulla batteria). Vedrò di fare una prova o due. |
t-mau66 |
Inserito il - 18/10/2008 : 12:12:45 | elle ha scritto:
no, anche le litio è molto meglio se non le si porta a fine carica ma al contrario le si ricarica spesso
gomme gonfie "praticamente sì" significa che la pressione non è inferiore a quella indicata sullo pneumatico?
il test su quelle batterie è questo: se si tiene premuto per alcuni secondi il bottoncino dello stato di carica parte una diagnostica che spegne per un attimo i led e poi li riaccende nel numero corrispondente alla capacità reale della batteria - 5 led se questa corrisponde alla capacità di targa e via digradando... può essere utile per verificare le condizioni delle proprie batterie o per chi acquista una bici panasonic usata e con ogni probabilità a te restituirà i 5 led pieni
|
Elle, come sempre hai ragione: Test effettuato con cinque led accesi. Di solito non aspetto mai il lampeggio, ma volevo testare l'autonomia che effettivamente ho a disposizione per potermi regolare. Le ruote le gonfio con il mio compressore, non so se il manometro è proprio affidabile, ma lunedì mi fermo dal benzinaio e controllo. Il contachilometri l'ho regolato con la tecnica dei 10 metri e mi sembra che vada bene. Di nuovo grazie per le risposte a tutti. Buona Domenica e buone pedalate. |
stridom |
Inserito il - 18/10/2008 : 12:06:14  Mau questa cosa della batteria e' mooooolto interessante, ti seguiro' in ogni tuo passo. |
t-mau66 |
Inserito il - 18/10/2008 : 11:52:55 Grande Elle, questo test è proprio utile, per togliersi i dubbi sullo stato della propria batteria e soprattutto per chi è orientato all'acquisto di un usato.
Per Nick: che bella Procida ! Sei fortunato a viverci.
Ora lascio il pc per cinque minuti e corro giù a controllare la batt con il test. Se ci dovessero essere sorprese, ma sicuramente non ci saranno, vi farò sapere.
Per avere una "batteria di salvezza", in occasione di uscite un po' più lunghe.Per non riaprire un'altra emorragia spendendo quella cifra astronomica equivalente al valore di mezza bici, stò valutando di farmene una artigianale. Gradirei suggerimenti se qualcuno avesse già sperimentato qualcosa, personalmente sarei orientato verso l'economico piombo, però devo ancora studiare la fattibilità e se qualche soluzione si potrebbe prospettare, a cose fatte, naturalmente condividerò la ricerca. Un saluto a tutti ed un mare di grazie. Maurizio |
elle |
Inserito il - 18/10/2008 : 11:31:17
sì, così dovrebbe essere
il trucchetto era spiegato nell'ultimo numero di aktiv-radfahren dedicato alle pedelec |
stridom |
Inserito il - 18/10/2008 : 11:26:15 Ah...grazie Elle, di questo test non ne ero al corrente, proprio ieri ho verificato la carica della batteria,che mi segnalava 3 led, facendo il test che dici, e se la batteria sta bene(bici nuova consegnatami il 2 luglio), dovrebbe comunque restituirmi i 5 led accesi, giusto?....ho capito bene? |
elle |
Inserito il - 18/10/2008 : 11:08:13 no, anche le litio è molto meglio se non le si porta a fine carica ma al contrario le si ricarica spesso
gomme gonfie "praticamente sì" significa che la pressione non è inferiore a quella indicata sullo pneumatico?
il test su quelle batterie è questo: se si tiene premuto per alcuni secondi il bottoncino dello stato di carica parte una diagnostica che spegne per un attimo i led e poi li riaccende nel numero corrispondente alla capacità reale della batteria - 5 led se questa corrisponde alla capacità di targa e via digradando... può essere utile per verificare le condizioni delle proprie batterie o per chi acquista una bici panasonic usata e con ogni probabilità a te restituirà i 5 led pieni
|
stridom |
Inserito il - 18/10/2008 : 10:57:47   questi giorni riesco a fare interventi rapidi, solo perche' sono in malattia, con una terribile lombosciatalgia, che non mi sta facendo usare la mia amata...Helkamina.. ...sono gia' 10 gg. di astinenza....sig sig |
t-mau66 |
Inserito il - 18/10/2008 : 10:47:10 | stridom ha scritto: Ciao Mau, io ormai uso solo l'assistenza minima, questi sono i miei riscontri: 1) 70(circa)Km percorsi tutti con assistenza minima; 2) 60(circa)Km percorsi tutti con assistenza media; 3) 46(circa)Km percorsi tutti con assistenza massima
|
Ciao Stridom, beato Te !
| Un consiglio pero' devo dartelo, non fare continuamente questi tipi di test, portano ad accorciare la vita della batteria, io la ricarico quando sul controller al manubrio rimane un led acceso, che equivale a ciraca due sulla batteria, con 45 km percorsi. Se hai altre domande, non ti fare problemi, troverai sempre delle risposte.
|
Pensavo che questi problemi li avessero altri tipi di batterie.
| Elle ha scritto: tu tieni le gomme ben gonfie? |
Ciao Elle, praticamente si.
PS: mi piace questo forum che sembra quasi una chat, viste le velocità di risposta. |
necknecks |
Inserito il - 18/10/2008 : 10:38:13 | Messaggio di t-mau66
1) 58 Km percorsi tutti con assistenza minima; 2) 45 Km percorsi tutti con assistenza media; 3) 36 Km percorsi tutti con assistenza massima.
|
Ciao Mau! A Procida (continui falsipiani, mio peso 90Kg) le mie percorrenze sono più o meno le tue. L'assistenza minima non la uso mai perchè mi spacco le gambe. Mi manca un riscontro su tratte in piano.
Saludos, Amigo! |
stridom |
Inserito il - 18/10/2008 : 10:30:40 Ciao Mau, io ormai uso solo l'assistenza minima, questi sono i miei riscontri: 1) 70(circa)Km percorsi tutti con assistenza minima; 2) 60(circa)Km percorsi tutti con assistenza media; 3) 46(circa)Km percorsi tutti con assistenza massima tieni presente pero', che io peso 68 kg, super giu' stesso percorso, prevalentemente pianeggiante. Un consiglio pero' devo dartelo, non fare continuamente questi tipi di test, portano ad accorciare la vita della batteria, io la ricarico quando sul controller al manubrio rimane un led acceso, che equivale a ciraca due sulla batteria, con 45 km percorsi. Se hai altre domande, non ti fare problemi, troverai sempre delle risposte. |
elle |
Inserito il - 18/10/2008 : 10:26:09 io non conosco nel dettaglio l'elettronica della helkama, ma facendo riferimento ai 45km dell'assistenza media mi sembra un'autonomia appena un po' bassa ma non rovinosa, voglio dire: dà più l'impressione che ci siano ragioni contingenti che non problemi strutturali... da qualche parte avevo postato un "test" delle batterie panasonic, poi devo cercare dove, ma per il momento, p.e., tu tieni le gomme ben gonfie? |