Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 FLYEEEEEERRRR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
furetto Inserito il - 18/11/2008 : 21:52:08
Ciao a tutti,

oggi è spuntato un po' di sole e non ho resistito ad andare in ufficio con la mia Flyer nonostante il freddo intenso

Dopo qualche km però avevo le mani congelate che mi facevano male dal freddo (da bravo ... ho dimenticato i guanti) così dato che ero in una strada con pochissimo traffico mi sono azzardato ad andare senza mani ....

sono rimasto meravigliato dalla facilità e stabilità di questa bici: di solito com la MTB muscolare facevo fatica a fare lunghi tratti senza mani, invece questa sembra si possa guidare con il pensiero... sembra abbia il pilota automatico! ... mi sono divertito entrando in un grande parcheggio vuoto a fare zig-zag tra le piazzole ... non ero mai riuscito a fare niente di simile...

è capitato anche a voi con le Flyer???

prima o poi mi vedrete senza denti

14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pukki Inserito il - 02/03/2009 : 19:15:39
Buonasera Pix!!!Cosa vuol dire serie sterzo troppo stretta??
pixbuster Inserito il - 02/03/2009 : 19:08:38
Ehm Pukki, sulla mia senza mani ci vado senza problemi (ma lo faccio solo per mettere i guanti)

Solo se metto la batteria di scorta sul portapacchi non ci riesco per la vibrazione che si innesca

Forse sulla tua c'è la serie sterzo troppo "stretta" e ti ostacola questa manovra

Ma Dipolo parla di maneggevolezza e lì il peso - senz'altro maggiore - penalizza di sicuro le Frisbee
pukki Inserito il - 02/03/2009 : 12:30:40
dipolo ha scritto:

Leo20 ha scritto:

Messaggio di marcoted


sono rimasto meravigliato dalla facilità e stabilità di questa bici: di solito com la MTB muscolare facevo fatica a fare lunghi tratti senza mani, invece questa sembra si possa guidare con il pensiero... sembra abbia il pilota automatico! ... mi sono divertito entrando in un grande parcheggio vuoto a fare zig-zag tra le piazzole ... non ero mai riuscito a fare niente di simile...

è capitato anche a voi con le Flyer???

prima o poi mi vedrete senza denti




Dopo un periodo di ibernazione, torno a postare i miei commenti al forum. Spero di aggiungere un piccolo contributo.

Ho anche io una Flyer, e posso confermare che una delle cose che piu apprezzo di questa bicicletta è la sua stabilita. Riesco ad andare senza mani senza avere timori che la bici possa fare scherzi. In particolare questa estate, quando il clima e il tempo disponibile, mi davano la possibilita di fare lunghi giri (per me volevano dire 50-70 Km...)nei colli o montagne sopra la mia città, quando scendevo e mi divertivo a scendere anche a 50-55 Km/h , la flyer sembrava correre su dei binari. Nesssuna incertezza. Precedentemente usavo molto una Mountainbike (KTM) e in discesa sinceramente non mi dava lo stesso feeling. Credo che sia una prerogativa di biciclette come la Flyer. Ovviamente non ho avuto l'occasione di provarne molte altre, per cui non posso fare paragoni. Ma ad esempio, mi piacerebbe provare sotto questo aspetto una Kalkoff. Forse qualche amico del forum può darci qualche impressione. Per primo sarei interessato, perchè sono rimasto piacevolmente impressionato dalle descrizioni relative alla sua (Kalkoff) manegevolezza e scorrevolezza. (stò pensando in prospettiva di ampliare il mio parco biciclette... e la kalkoff potrebbe essere una seria candidata).
Buona Giornata a tutti.


Quoto anche io ho una stabilità notevole , sarebbe da vedere se anche le bici tipo fresbee hanno la stessa manegevolezza..


Ciao a tutti.Volevo rispondere a dipolo x la stabilita' delle Frisbee(e' la mia considerazione)dall'alto dell'esperienza che ho (4 mesi).Con la forcella non ammortizzata(standart) non e' assolutamente possibile andare senza mani.Ci ho provato piu' di una volta e a momenti mi ammazzo!!Con la forca ammortizzata la bici e' molto piu' stabile e riesco a fare solo qualche metro!!!! E' una questione di pesi penso,la ammortizzata e' forse lievemente piu' pesante della standart e mi permette quella stabilita' in piu'.Poi magari sono solo io un cane che non riesco ad andare senza mani sulle Frisbee ma di risposte di frisbeeristi non ne ho viste fino ad adesso e mi sono deciso a scrivere la mia.Comunque andare senza mani in bici e' una figata! e x questo vi invidio un po'.Ciao a tutti
furetto Inserito il - 20/11/2008 : 22:58:26
...io spero che caleranno del 50%! ... già adesso Gazzelle vende le sue batterie (identiche) a 300 euro....
Leo20 Inserito il - 20/11/2008 : 15:18:16
marcoted ha scritto:

...a proposito di Flyer ... qualcuno che ce l'abbia da molto tempo mi saprebbe dire qualcosa sull'invecchiamento delle batterie? .. .qualcuno le ha dovute cambiare?

caleranno prima o poi di prezzo!

Ciao Marcoted
posso riportarti la mia esperienza. Ne ho due, una è di scorta che tengo sempre sulla borsa posteriore, perchè preferisco non succhiare mai fino in fondo la carica. Ovviamente stò parlando di giri di 40-60 Km. Non sono sicuro, ma mi sono fatto l'idea che sia preferibile...
Ho la bicicletta da 8 mesi circa, cerco di intercambiare le due batterie, ho fatto 2.300 Km circa e fino ad oggi non ho notato sensibili cali di autonomia.
Non sono un esperto, ma leggevo (quì sul forum) che queste batterie sono più sensibili al tempo che al kilometraggio. Nel senso che anche se le usassi poco, nel tempo diminuirebbero comunque la loro autonomia. Ma comunque dalle news che ho letto "l'aspettativa di vita" è attorno ai 5 anni. Chiaramente anno dopo anno la curva va a decrescere. Come ben sai, vi è una garanzia di due anni, sulle batterie Panasonic.
Sinceramente sono curioso anche io di sapere se qualcuno le ha già dovute cambiare. news?

Per la seconda domanda sul prezzo, credo che nel tempo sicuramente dovranno scendere di prezzo. Leggo (sempre sul forum) che altri produttori Europei che montano il sistema Panasonic offrono le batterie a prezzo più economico (peccato che hanno un attacco diverso dalla Flyer...) e anche in Giappone il prezzo è meno penalizzante. Pertanto credo che sia solo questione di tempo...ma scenderà. Se dovessi fare una previsione direi che entro i prossimi 15 mesi scenderanno del 30%. E' solo una mia personale previsione.
Se qualcuno avesse ulteriori info...
A presto


furetto Inserito il - 19/11/2008 : 17:58:48
...a proposito di Flyer ... qualcuno che ce l'abbia da molto tempo mi saprebbe dire qualcosa sull'invecchiamento delle batterie? .. .qualcuno le ha dovute cambiare?

caleranno prima o poi di prezzo!
furetto Inserito il - 19/11/2008 : 17:52:22
bentornato Leo .... ciao eugenio, attento!
eugenio Inserito il - 19/11/2008 : 16:41:54
Qualcuno ci riesce con le bici a trazione anteriore?

Io furbamente non ho tenuto conto che il motore in tiro influisce sull'effetto giroscopico e per poco non mi ammazzo

Vivo per miracolo
Eugenio
Leo20 Inserito il - 19/11/2008 : 11:25:03
elle ha scritto:


ehilà leo20! felice di rivederti


Ciao Elle
grazie del benvenuto.
Mi fa molto piacere avere l'opportunità di ritornare in contatto.
grazie ancora.
elle Inserito il - 19/11/2008 : 11:01:55

ehilà leo20! felice di rivederti
dipolo Inserito il - 19/11/2008 : 10:53:00
Leo20 ha scritto:

Messaggio di marcoted


sono rimasto meravigliato dalla facilità e stabilità di questa bici: di solito com la MTB muscolare facevo fatica a fare lunghi tratti senza mani, invece questa sembra si possa guidare con il pensiero... sembra abbia il pilota automatico! ... mi sono divertito entrando in un grande parcheggio vuoto a fare zig-zag tra le piazzole ... non ero mai riuscito a fare niente di simile...

è capitato anche a voi con le Flyer???

prima o poi mi vedrete senza denti




Dopo un periodo di ibernazione, torno a postare i miei commenti al forum. Spero di aggiungere un piccolo contributo.

Ho anche io una Flyer, e posso confermare che una delle cose che piu apprezzo di questa bicicletta è la sua stabilita. Riesco ad andare senza mani senza avere timori che la bici possa fare scherzi. In particolare questa estate, quando il clima e il tempo disponibile, mi davano la possibilita di fare lunghi giri (per me volevano dire 50-70 Km...)nei colli o montagne sopra la mia città, quando scendevo e mi divertivo a scendere anche a 50-55 Km/h , la flyer sembrava correre su dei binari. Nesssuna incertezza. Precedentemente usavo molto una Mountainbike (KTM) e in discesa sinceramente non mi dava lo stesso feeling. Credo che sia una prerogativa di biciclette come la Flyer. Ovviamente non ho avuto l'occasione di provarne molte altre, per cui non posso fare paragoni. Ma ad esempio, mi piacerebbe provare sotto questo aspetto una Kalkoff. Forse qualche amico del forum può darci qualche impressione. Per primo sarei interessato, perchè sono rimasto piacevolmente impressionato dalle descrizioni relative alla sua (Kalkoff) manegevolezza e scorrevolezza. (stò pensando in prospettiva di ampliare il mio parco biciclette... e la kalkoff potrebbe essere una seria candidata).
Buona Giornata a tutti.


Quoto anche io ho una stabilità notevole , sarebbe da vedere se anche le bici tipo fresbee hanno la stessa manegevolezza..

Leo20 Inserito il - 19/11/2008 : 10:39:29
Messaggio di marcoted


sono rimasto meravigliato dalla facilità e stabilità di questa bici: di solito com la MTB muscolare facevo fatica a fare lunghi tratti senza mani, invece questa sembra si possa guidare con il pensiero... sembra abbia il pilota automatico! ... mi sono divertito entrando in un grande parcheggio vuoto a fare zig-zag tra le piazzole ... non ero mai riuscito a fare niente di simile...

è capitato anche a voi con le Flyer???

prima o poi mi vedrete senza denti




Dopo un periodo di ibernazione, torno a postare i miei commenti al forum. Spero di aggiungere un piccolo contributo.

Ho anche io una Flyer, e posso confermare che una delle cose che piu apprezzo di questa bicicletta è la sua stabilita. Riesco ad andare senza mani senza avere timori che la bici possa fare scherzi. In particolare questa estate, quando il clima e il tempo disponibile, mi davano la possibilita di fare lunghi giri (per me volevano dire 50-70 Km...)nei colli o montagne sopra la mia città, quando scendevo e mi divertivo a scendere anche a 50-55 Km/h , la flyer sembrava correre su dei binari. Nesssuna incertezza. Precedentemente usavo molto una Mountainbike (KTM) e in discesa sinceramente non mi dava lo stesso feeling. Credo che sia una prerogativa di biciclette come la Flyer. Ovviamente non ho avuto l'occasione di provarne molte altre, per cui non posso fare paragoni. Ma ad esempio, mi piacerebbe provare sotto questo aspetto una Kalkoff. Forse qualche amico del forum può darci qualche impressione. Per primo sarei interessato, perchè sono rimasto piacevolmente impressionato dalle descrizioni relative alla sua (Kalkoff) manegevolezza e scorrevolezza. (stò pensando in prospettiva di ampliare il mio parco biciclette... e la kalkoff potrebbe essere una seria candidata).
Buona Giornata a tutti.
furetto Inserito il - 18/11/2008 : 23:33:34
sameme ha scritto:

ok marcoted, ma se continui a divertirti così, un casco integrale costa meno del dentista! E devi anche mostrare un bel' po' di coraggio nel indossarlo...
divertiti!!!!


sameme Inserito il - 18/11/2008 : 23:05:42
ok marcoted, ma se continui a divertirti così, un casco integrale costa meno del dentista! E devi anche mostrare un bel' po' di coraggio nel indossarlo...
divertiti!!!!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.