Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Passeggiata in città

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fabrizio Inserito il - 08/03/2009 : 16:44:35
Una splendida mattina di sole, l'Helkama e una passeggiata distensiva...

Dati del giro:
Immagine:

54,58 KB

Immagine:

65,92 KB

Immagine:

65,69 KB

Immagine:

59,38 KB

Dettaglio percorso:
Immagine:

183,16 KB

Varie foto:
Immagine:

188,03 KB
(Inseguo il lycrato...)

Immagine:

164 KB

Immagine:

271,14 KB
(Sulle mura...)

Immagine:

227,89 KB

Immagine:

257,84 KB

Immagine:

209 KB

Immagine:

205,2 KB

Immagine:

254,69 KB

Immagine:

234,81 KB

Immagine:

204,71 KB

Immagine:

267,11 KB

Immagine:

265,2 KB

Immagine:

210,39 KB

Immagine:

202,62 KB

Immagine:

242,52 KB

Immagine:

200,46 KB

Immagine:

196,81 KB

Immagine:

188,29 KB

Immagine:

187,46 KB

Immagine:

216,82 KB

Immagine:

229,51 KB

Immagine:

233,7 KB

Immagine:

252,63 KB

Immagine:

239,74 KB

Immagine:

144,58 KB

Immagine:

133,73 KB

Immagine:

148,22 KB
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabrizio Inserito il - 10/03/2009 : 20:29:40
ma il fatto che quest'helkama risultava un po' frenata poi non è stato più approfondito?


Nessun approfondimento.
Ma se avro' modo di provare un'altra Helkama (come spero), mi togliero' anche questo dubbio.

Ho letto un altro thread di un' helkamista che lamentava lo stesso problema di batteria. Se lo ritrovo metto il link (ovviamente di questo forum..). Non vorrei fosse endemico il problema.
dipolo Inserito il - 10/03/2009 : 20:13:35
La cosa migliore alla fine è quella di mettere un misuratore di potenza consumo e così ci togliamo tutti i dubbi e perdipiù possiamo valutare il consumo dei vari stop and go . Nessuno poi ha mai messo un wattmeter su un motore panasonic?
.
altra prova da fare è anche quella di portare a termine la batteria e vedere quanto dura non sempre le indicazioni sono precise .
elle Inserito il - 10/03/2009 : 17:19:40

ma il fatto che quest'helkama risultava un po' frenata poi non è stato più approfondito?
job Inserito il - 10/03/2009 : 15:30:41
fabrizio ha scritto:

A questo proprio non avevo pensato !!!! Certamente in questo giro gli stop and go erano numerosi e spesso alla marcia con cui mi fermavo.



Concordo che gli stop&go incidono, pero' a me sembra un po' troppo poco lo stesso a meno che non ci fosse qualche salita tosta in mezzo. Supponiamo che il secondo pallino sul manubrio ti si fosse appena spento, avevi ancora 1/3 di batteria che ti avrebbe permesso non più di 33km in tutto.

Io con la flyer e vecchia batteria (capacità ridotta del 16-17%) alla massima assistenza e senza badare ai consumi riesco ancora a fare per un pelo i 30km del mio percorso abituale casa-lavoro con 2 rampe oltre il 20%.

ps- Se si usa il motore solo negli stop&go l'autonomia è esagerata come dimostra questo test http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=362 che feci tempo fa: con una carica riuscii a fare 300km accendendo il motore solo ai semafori, impicci, salite.

fabrizio Inserito il - 10/03/2009 : 14:19:03
Ciao Fabrizio o, quante partenze da fermo hai fatto? così a stima interpretando il grafico almeno 12/14 e se le partenze le fai con marce alte il consumo sale parecchio .
Io ho notato che gli stop and go sono abbastanza "consumosi" specie per il motore Panasonic che reagisce immediatamente e da subito tanta potenza.


A questo proprio non avevo pensato !!!! Certamente in questo giro gli stop and go erano numerosi e spesso alla marcia con cui mi fermavo.

dipolo Inserito il - 10/03/2009 : 13:48:29
Ciao Fabrizio o, quante partenze da fermo hai fatto? così a stima interpretando il grafico almeno 12/14 e se le partenze le fai con marce alte il consumo sale parecchio .
Io ho notato che gli stop and go sono abbastanza "consumosi" specie per il motore Panasonic che reagisce immediatamente e da subito tanta potenza .

eviettore Inserito il - 10/03/2009 : 11:00:38
ciao fabrizio,da quello che mi dici siamo sulla stessa linea,anch'io con l'assistenza media essendo in zona con molti falsipiani e salitelle ho quei consumi,quindi non mi preoccupo perchè inizialmente pensavo ad un difetto della batteria.grazie mille,se passo a ferrara con la bici ti faccio un fischio,città incantevole e ospitale.
fabrizio Inserito il - 10/03/2009 : 09:31:44
@eviettore: dunque, purtroppo l'autonomia della batteria,nel mio caso, é una nota dolente. Considera che i chilometri effettivi fatti sono stati circa 25 (forse 26). Il gps ha impiegato un po' a connettersi come si vede poi dal grafico.
Ho sempre utilizzato l'assistenza media.

Alla fine avevo un solo pallino residuo sul display al manubrio e due restanti nella batteria. Direi che altri dieci (forse)li avrei fatti.

Comunque, come dicevo, l'autonomia é una nota dolente. Vedi Pitta che ne fa ottanta... !! Beato lui !

ps: secondo me, visto l'andazzo, avrei consumato uguale anche a motore spento...
pixbuster Inserito il - 09/03/2009 : 23:20:29
(bravo Eviettore: se tutti facessero così vivremmo meglio)
eviettore Inserito il - 09/03/2009 : 12:35:21
ciao fabrizio,complimenti anche da parte mia per le foto,vorrei chiederti,dato che penso abbiamo la stessa batteria(agattu 2008),per questo giro(circa 24km)quanto hai consumato e con quale tipo di assistenza hai pedalato.Grazie.p.s.un aneddoto sulla spendida ferrara:ero con famiglia ed amici in un b@b che ci ha noleggiato le bici per un giro e mi sono accorto solo in centro che avevo una gomma sgonfia,ho preso da una bici che sostava in centro per un attimo una pompa e ho sistemato il tutto...ho però scrito un bigliettino di ringraziamento all'ignaro proprietario.
job Inserito il - 09/03/2009 : 10:15:15
Belle foto e posti adatti alle nostre bici.

Approfitto inoltre di 2 foto molto significative sul tipo di pavimentazione:

Su questa la mia brompton se la cava egregiamente:




Su questa invece son dolori con le ruotine piccole:

fabrizio Inserito il - 09/03/2009 : 10:07:48
Dunque, la città é Ferrara come aveva intuito Pix. Diciamo che il giretto comprende le famose mura, ed un paio di parchi vicino al centro, nonché appunto il centro ove si trova il noto castello.
Per fotografare ho usato il cellulare (Nokia E90) ed una aggiustatina in post-produzione con Aperture su Mac Osx.

Grazie a tutti per gli apprezzamenti...



pukki Inserito il - 09/03/2009 : 00:17:49
WOW!!!Che bel giro!!Bella la bici Fabrizio,elegante e pulita.Bellissime le foto!!Cosa usi x fotografare?Le prime 3 foto sei in una piazza,come si chiama?Bello il parco dove girare!!Mi piacciono moltissimo i report di dove bazzicate!! Ciao
pitta00 Inserito il - 08/03/2009 : 22:25:13
Io ce l'ho all'insù, il campanello, e non mi piace come suona... provo a girarlo!
pixbuster Inserito il - 08/03/2009 : 22:06:40
Invece voglio fare i complimenti a Fabrizio per le belle foto che mi hanno allietato (è Ferrara vero?)

Poi complimenti per le belle ciclabili e per la elegante bici

Dal grafico delle velocità mi pare che tu questa gita te la sia proprio goduta guardando il paesaggio
Come è divertente farlo con le nostre elettroassistenti !!!!




pixbuster Inserito il - 08/03/2009 : 21:57:32
Ahahaahah Jumper: "lascia che i lycrati vengano a noi" e scopriranno il mondo nuovo dell'uso delle bici per andare al lavoro e per fare commissioni
jumper Inserito il - 08/03/2009 : 21:18:59
Belle foto e bel giro :)

Pero' viene naturale un commento CATTIVO .... non riesco a trattenermi..

la prossima volta che incontri il lycrato potresti dirgli che il circo Togni e' da un altra parte, e la bandiera a scacchi per il GP serve solo a Monza !



fabrizio Inserito il - 08/03/2009 : 18:19:26
@gigi35: é un campanello, ma non é sottosopra, é comodo per il pollice.
gigi35 Inserito il - 08/03/2009 : 17:23:07
bel giro e belle foto,ma quello sulla sinistra del manubrio e' un campanello messo sottosopra?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.