V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Greg Herbold |
Inserito il - 10/03/2009 : 19:20:12 In queste giornate sono riuscito a testare la bici Panther e in pianura copre 90 km pedalandoci contemporaneamente, se vogliamo fare i pigri ne faremo 60. In salita al 7% 40 Km, sul misto si fanno 60 Km al prezzo di 1500 euro.
Immagine:
 287,47 KB
C'è anche la versione unisex
Immagine:
 303,16 KB
E la versione Lady
Immagine:
 303,77 KB
Buona discussione a tutti. |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
mibe |
Inserito il - 14/05/2011 : 15:07:17 In un negozio di Trento vendono queste bici e confermo che anche dal vivo l'estetica è accattivante. Visto che i post precedenti sono del 2009, qualcuno, nel frattempo, ha acquistato una di queste biciclette oppure ha potuto provarle? Se mi capiterà e il venditore me lo permetterà, nei prossimi giorni cercherò di provarne una. |
Leo20 |
Inserito il - 11/03/2009 : 16:08:57 Sono sorpreso da queste performance. Mi viene spontanea una domanda: ma che grado di assistenza può dare? Per una autonomia così, mi viene il sospetto che si è cercato di lavorare sul grado di assistenza erogata... Un ulteriore dettaglio (sorry, ma siamo curiosi...), che tenologia usa la Batteria (leggo Litio), è Litio-Manganese (come Panasonic)? Comunque sia il prezzo della Bicicletta che quello della batteria sono invitanti.
grazie |
Greg Herbold |
Inserito il - 11/03/2009 : 15:23:27 Ohpps! è vero hai ragione, ero di corsa. La batteria è prodotta dalla stessa azienda e il test l'ho effettuato io di persona, perchè al momento non avevano stilato dei dati certi, ma solo stimati. La batteria è garantita per 800 cariche ed è acquistabile a parte per 260.00 euro. L'interrutore "power" è semplicemente un aiuto supplementare quando si è in salita, ma dovete comunque "pedalare". Purtroppo per voi il motore non rigenera, ma lo stanno studiando per il futuro. |
elle |
Inserito il - 11/03/2009 : 12:25:05 | Greg Herbold ha scritto:
Sono tedesche la batteria litio 250w 11Ah con cambio nexus 7 velocità, interuttore power per le salite, quando raggiungi i 25Km orari il motore si esclude. I freni sono dei V brake, ma per le velocità che raggiungi sarebbe meglio installare dei freni Magura idraulici HS33 a cerchio.
|
degli hs33 per 25km/h con una bici di poco più di 20kg?! non è un'esagerazione?
comunque dai tuoi dati ricavo che è una 24V (250W è il motore, non la batteria: quest'ultima, se il dato degli 11Ah è confermato, è una 264Wh)
confesso che sono sorpreso su quelle autonomie, dato il tipo di motore: ancora ancora quelle in pianura, ma i 40 km sul 7% sono stimati o provati?
ma non c'è un sito ufficiale con i dati tecnici completi? tedesche vuol dire che sono queste qua: www.pantherbike.com ? queste fino a poco tempo fa usavano il sanyo come motore, lo stesso dell'attuale giant twist... anche queste tue? (che sul sito non trovo) e nel caso hanno anche loro la funzione freno motore/rigenerazione?
che cos'è esattamente l'interruttore "power"? è una specie di turbo o l'avvio senza pedalare fino ai 6km/h?
|
Greg Herbold |
Inserito il - 11/03/2009 : 12:12:07 Sono tedesche la batteria litio 250w 11Ah con cambio nexus 7 velocità, interuttore power per le salite, quando raggiungi i 25Km orari il motore si esclude. I freni sono dei V brake, ma per le velocità che raggiungi sarebbe meglio installare dei freni Magura idraulici HS33 a cerchio. |
jumper |
Inserito il - 10/03/2009 : 20:01:06 quoto elle, sono molto belle, sai darci le caratteristiche della batteria e dirci se c'e' il cambio al mozzo? "Per pigri" intendi pedalando per finta, vero?
Ad occhio direi che siamo sui 4-5 Ah e se e' cosi' .... |
elle |
Inserito il - 10/03/2009 : 19:31:17 hanno un bell'aspetto, specie la prima
non ricordo se ci hai detto da dove vengono queste bici né se ci hai dato le caratteristiche tecniche
(60-90 km sono percorrenze un po' sorprendenti con quelle piccole batterie e un motore al mozzo: che capacità hanno le batterie e che potenza il motore?)
|