V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
dipigi |
Inserito il - 26/03/2009 : 11:50:11 La mia Agattu ha percorso per 75 volte lo stesso tragitto casa-lavoro (10km andata e altrettanti al ritorno). Mi è stata consegnata ai primi di ottobre e da allora ho usato solo pochissime volte l'auto o il mezzo pubblico. Sono soddisfatto del mezzo, mi restituisce una bella sensazione di robustezza e qualità costruttiva. Ho fatto una regolare manutenzione (pulizia e lubrificazione) e intorno ai 1300km ho sostituito i pattini freno. La bici ha un motore silenziosissimo, l'assitenza fornita è pronta e nel contempo discreta nel senso che asseconda una pedalata naturale e ho la sensazione di fare un lovoro aerobico (tra l'altro ho perso 8 chili). Insomma per utilizzare la scala di JOB ( http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3896) sono in piena fase 3.... Ciao a tutti
Immagine:
 64,77 KB
Immagine:
 76 KB |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
elle |
Inserito il - 11/06/2010 : 22:36:22 dipende dal motore che scegli, il bafang se lo prendi alcedo mi sembra che te lo possa dare raggiato o da raggiare |
dipigi |
Inserito il - 11/06/2010 : 20:33:37 mmmmm... i grossi carichi a volte ci sono sulla Agattu, il primo figlio o, più spesso, la seconda sul seggiolino dietro, e il più piccolo su quello davanti (ora che ci penso 95+15+20 (30) kg mica male!). In effetti quando li porto la mattina devo fare due viaggi....
Scherzi a parte credo che le terrò care così come sono, anche se forse la modifica alla Falter la farò ... ho già un cerchio nuovo o si acquista un cerchio già raggiato con il motore? |
elle |
Inserito il - 11/06/2010 : 20:03:02 be'... un po' di differenziazione però io la farei... potresti attrezzare una agattu più cittadina e un'altra più sportiva, senza portapacchi per esempio... oppure attrezzare la vecchia con un xtracycle (come io ogni tanto medito di fare con la vecchia giant, ma aggiungendoci un secondo motoretto) per fare un mezzo per grossi trasporti, ecc. --- quanto alla falter (marca che non conosco) che cosa vuoi che faccia? quell'assetto, motore e batteria minimali, io lo pensavo più per una pieghevole, ma se ti fa voglia potresti azzardare qualcosa sul tipo della cyctronex |
dipigi |
Inserito il - 11/06/2010 : 19:53:56 Si proprio la Falter (tra l'altro pagata pochissimo in asta) in effetti me la cavo bene con il "doityourself" ma con l'elettricità ho parecchie remore. Credo che non avrei problemi a seguire delle indicazioni passo-passo ma senza improvvisazioni o sperimentazioni autonome. Tutte le 9 bici presenti nel mio garage sono state acquistate dopo che nella mia vita siete entrati voi (jobike). Solo tre sono le mie e la Falter è la prediletta negli spostamenti nel quartiere per piccole commissioni, la Agattu è il mio mezzo di trasporto per andare al lavoro (ora ha 6000km) la nuova nuova mi era psicologicamente indispensabile perchè sono rimasto traumatizzato dal "fermo bici" un paio di volte, una volta per la rottura di un raggio e l'altra per la rottura del parafango posteriore in un periodo in cui pioveva praticamente tutti i giorni; ebbene, i due o tre giorni in cui ho avuto la bici indisponibile sono stati per me un inferno! |
elle |
Inserito il - 11/06/2010 : 19:42:38 la falter è la bici da cui hai fatto il trapianto? se sei capace di trasferire cambio e freni non credo ti faccia problema mettere un piccolo geared anteriore (la forcella è di alluminio o di acciaio?), dal momento che al posteriore immagino adesso ci sia il nexus7
ma cosa fai di tutte queste bici?
|
dipigi |
Inserito il - 11/06/2010 : 18:58:14 Si, il nexus originario sulla sorella maggiore era 7 marce, ma in realtà anche sulla "vecchia" ero già passato a 8 marce perchè avevo preso su ebay una bici da trekking tedesca che aveva appunto nexus 8gang e freni magura e li avevo trapiantati entrambi sulla Agattu. Tra il 7 e l'8 marce non ho apprezzato differenze di qualche rilievo. Nei freni invece si, i magura sono un altro pianeta, tanto che ne ho comprato da tempo un'altra di cui ora potrò fare buon uso. A proposito ELLE
| elle ha scritto:
erano delle 36V 2.6 Ah se non sbaglio
io, se possedessi già due batterie di queste, una pieghevole leggera con un bafanghino per piccoli tragitti non me la farei mancare 
|
Si trattava di http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7025
Mi stuzzica l'idea di un bafanghino sulla mia Falter (con le litio Bosch 36v) ma francamente non saprei dove mettere le mani! Fotina della mia Falter FC50 " http://i.ebayimg.com/14/%21BeojoMwBGk%7E$%28KGrHqIOKjYEryOGezRZBK-EUoB9NQ%7E%7E_12.JPG " |
elle |
Inserito il - 11/06/2010 : 18:39:34
la nuova non monta un cambio diverso?
|
Barba 49 |
Inserito il - 11/06/2010 : 17:55:44 Complimenti per il lieto evento!  |
dipigi |
Inserito il - 11/06/2010 : 15:19:40 Io sono ancora in piena fase 2 e la mia fedele Agattu ora ha una sorellina, anche lei Kalkhoff Agattu ma con telaio alto. Oggi è arrivata e l'ho messa già in assetto da lavoro e ne avrà di strada da fare !!!
Visto che l'annuncio di vendita della sorella maggiore (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6808) non ha avuto successo a questo punto la terrò, ben volentieri. Belle Pedelec davvero!! sono pienamente soddisfatto (altrimenti non ne avrei comprato un'altra) anche se ovviamente perfettibili ( mi riferisco agli aspetti già trattati altrove relativi al cambio del pignone nexus, i freni e la luce anteriore). La Agattu 2010 non ha grosse novità (a parte il colore del telaio e qualche altro dettaglio) ma, e mi conforta, mi da la stessa sensazione di solidità e qualità costruttiva.
Immagine:
 519,24 KB
Immagine:
 489,08 KB
Immagine:
 608,52 KB |
dipigi |
Inserito il - 26/03/2009 : 12:58:22 Si hai ragione ho scritto male! E' fase 2 |
furetto |
Inserito il - 26/03/2009 : 12:51:05 benissimo, dalla tua descrizione sembrava "fase2"!  |