V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Irpino |
Inserito il - 24/05/2010 : 10:37:51 Salve a tutti, ieri pomeriggio, dopo aver percorso circa 6 km di strada in salita con pendenza media 8% e massima 11%, dopo un tornantino stretto a destra ho iniziato a sentire un rumore tipo grattugia dal vano centralina della bipa e le prestazioni del motore della mia Dinghi Sport/Zen sono diminuite di un 20/30%. Naturalmente mi sono immediatamente fermato per capire se qualche corpo estraneo(rametto,foglie,sacchetto di plastica od altro)fosse finito tra le ruote causando quello strano rumore, ma nulla di ciò era accaduto. Immaginando che forse il motore si fosse surriscaldato l'ho toccato ma non era così dato che la serata era fresca ed il motore era poco più che tiepido. Comunque, adducento l'inconveniente ad una probabile protezione della centralina per un'eccesivo sforzo continuato in salita del motore, ho invertito la marcia e fatto raffreddare ulteriormente il motore in discesa. Infatti la situazione è migliorata ma il rumore di grattugia di tanto in tanto si ripresentava. Stamane, dopo aver ricaricato completamente la batteria, ho fatto u'altra prova e la vibrazione, con conceguente riduzione della spinta del motore, anche se non continua ma ad intermittenza irregolare, persiste. Cosa sarà accaduto? Agli esperti la parola, grazie! |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Irpino |
Inserito il - 26/05/2010 : 02:47:24 Pix come sempre ha fatto centro, il rumore era dovuto al cut-off perchè i contatti della batteria non erano perfetti. Infatti con il tornantino affrontato seccamente a sinistra uno dei due contatti della batteria si era spostato riducendo la tensione alla centralina ed innescando lo strano fenomeno del ronzio accompagnato da forti vibrazioni. Ora tutto è sistemato! Grazie a tutti!! |
Irpino |
Inserito il - 25/05/2010 : 09:20:52 | pixbuster ha scritto:
Concordo con Barba
E aggiungo una cosa: quando la tensione scende troppo, sulla mia precedente centralina della Frisbee c'era proprio questo effetto ; era dovuto all'intervento del cut-off della centralina Cerco di spiegare come avviene la cosa: La batteria si scarica e la sua tensione scende Quando la tensione scende al di sotto del cut-off, la centralina se ne accorge e taglia l'alimentazione al motore Essendo senza carico, la tensione della batteria risale al di sopra del cut-off La centalina riattacca il motore .... e si ricomincia daccapo con questo "ronzio" molto forte dovuto all'attacca-stacca del motore Così l'utilizzatore si rende conto sicuramente che la batteria è scarica (sulla mia attuale non c'è questo "rumore" ma il motore cala inesorabilmente di prestazioni avvisando ugualmente l'utilizzatore)
Irpino, cosa diceva il led rosso sul manettino ? si accendeva ?
Ovvio che questo accade non solo per la batteria scarica, ma anche per un contatto difettoso della batteria o per una connessione allentata
|
No Pix la spia rossa non si accendeva ma sicuramente sarà una cattiva connessione. Aprirò la scatola e verificherò se tutto è in ordine! Grazie! |
pixbuster |
Inserito il - 24/05/2010 : 22:22:12 Concordo con Barba
E aggiungo una cosa: quando la tensione scende troppo, sulla mia precedente centralina della Frisbee c'era proprio questo effetto ; era dovuto all'intervento del cut-off della centralina Cerco di spiegare come avviene la cosa: La batteria si scarica e la sua tensione scende Quando la tensione scende al di sotto del cut-off, la centralina se ne accorge e taglia l'alimentazione al motore Essendo senza carico, la tensione della batteria risale al di sopra del cut-off La centalina riattacca il motore .... e si ricomincia daccapo con questo "ronzio" molto forte dovuto all'attacca-stacca del motore Così l'utilizzatore si rende conto sicuramente che la batteria è scarica (sulla mia attuale non c'è questo "rumore" ma il motore cala inesorabilmente di prestazioni avvisando ugualmente l'utilizzatore)
Irpino, cosa diceva il led rosso sul manettino ? si accendeva ?
Ovvio che questo accade non solo per la batteria scarica, ma anche per un contatto difettoso della batteria o per una connessione allentata
|
elle |
Inserito il - 24/05/2010 : 22:17:45 un controllo (e eventualmente un aggiusto) di questo tipo lo si può fare senza rischio di invalidare la garanzia?
TC è stata in passato un po' fiscale su queste cose |
Irpino |
Inserito il - 24/05/2010 : 21:36:28 | Barba 49 ha scritto:
Sembra un contatto difettoso di un connettore, il rumore che senti potrebbe essere lo sfrigolio della corrente come quando saldi. Se controlli lo trovi senz'altro per i segni che si producono. 
|
Si Barba 49, credo che verificherò la scatola delle connessioni per vedere se si nota qualche falso contatto. La cosa strana è come può essere accaduto che una connessione si sia sflilata da sola. |
Barba 49 |
Inserito il - 24/05/2010 : 13:27:26 Sembra un contatto difettoso di un connettore, il rumore che senti potrebbe essere lo sfrigolio della corrente come quando saldi. Se controlli lo trovi senz'altro per i segni che si producono.  |
Irpino |
Inserito il - 24/05/2010 : 11:21:00 | elle ha scritto:
io aspetterei pix, che conosce queste bici meglio di ogni altro, e nel frattempo non la userei
il rumore non viene dal motore dunque ma dalla centralina?
|
Si elle, il rumore e le vibrazioni provengono dalla scatola delle connessioni elettriche, il fenomeno è simile ad una frenata con i pattini che vibrano e saltellano. Comunque mi era già successo in passato ma era stato un episodio isolato, poi non si era più ripetuto fino ad ieri. |
elle |
Inserito il - 24/05/2010 : 11:02:14 io aspetterei pix, che conosce queste bici meglio di ogni altro, e nel frattempo non la userei
il rumore non viene dal motore dunque ma dalla centralina?
|