V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
nuvola |
Inserito il - 09/02/2011 : 12:38:42 Un salutone a tutti quanti, è un po' che non mi sentite, il freddo mi ha rintanato in casa e le continue pioggie invernali mi hanno di fatto bloccato nell'uso delle 2 ruote. Ma in questi gg di sole sto cominciando a programmare le prossime uscite.
Come ogni anno, entro pochi gg dovrò decidere cosa fare quest'estate: In poleposition c'è un bel viaggietto in gommone in groenlandia (lo so, non sono normale).... ma se ci rinuncio per costi e problematiche lavorative varie, la bici torna attuale! Sarebbe la prima vacanza che faccio low cost da non so quanti anni, spendendo molto poco.
Il sogno rimane sempre il Portogallo, ma forse visto che sarebbe il primo grande viaggio, potrebbe convenire, (per km e per affidabilità) farsi un bel giro d'Italia.
La bici c'è già: RR 9.2, la batterie pure 51V 60ah, , la tendà già ce l'ho, i faretti pure
in pratica come attrezzatura manca: -il motore (da individuare); costo sui 400€ -il campanello (ne ho trovato una a pompetta bellissmo) da 1 € -il carrellino (opterei per una versione con aggancio al sellino e dalla portata max di oltre 50kg!) 70€
Insomma con 500€ prendo e parto per la vacanza senza prenotare nulla....
con 100km al gg (stando tranquilli ed evitando appennini) in un mese son 3000km che a spanne vuol dire fare tutta la costa tirrenica e tornare su da quella adriatica.
|
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ericmann2000 |
Inserito il - 11/02/2011 : 10:39:49 mi raccomando tante foto !! |
nuvola |
Inserito il - 11/02/2011 : 10:03:16 Quel carellino mi piace molto ma no nè adatto ai miei scopi! ha un carico di soli 35kg e io porto 30kg di sole batterie, 5kg di trasporto sono troppo pochi per metterci vestiti, tenda, sacco a pelo, fotocamera..... Quello indicato da me porta 80kg, e ha anche il vantaggio di garantire maggiore protezione in caso di pioggia.
Daniele, con al traino un carellino bello carico e in un viaggio di quel genere le medie si abbassano quindi 35km/h sono anche troppi. Piuttosto serve un motore con molta coppia perchè una leggera pendenza diventa una salita tosta. Quindi se ti vuoi aggregare.... però serve 1 mese di ferie. Conto di fare una media di 100km al giorno, così in caso di imprevisti, sono in grado di recuperare il giorno e rimettermi a pari nel ruolino di marcia.
|
uuuyea |
Inserito il - 11/02/2011 : 08:33:33 Non lo so come è fatto l'aggancio prima di prenderlo, perchè prima o poi lo prenderò, dovrò informarmi su come funziona. |
Daniele Consolini |
Inserito il - 10/02/2011 : 22:56:57 Von, il carrellino è davvero bello, solo non capisco come si fa con le buche! Nel senso che mi pare un poco rigido e se la bici prende una buca il peso non si scarica tutto sul mozzo del motore? Bisognerebbe che avesse degli anelli in modo da rimanere mobile e non incastrato sull'albero motore, io credo. Però non avendo esperienza di carrellini magari dico una fesseria storica... |
uuuyea |
Inserito il - 10/02/2011 : 19:56:03 Nuvola il von ti consiglia questi due articoli
http://cgi.ebay.it/Rimorchio-Bici-Carrello-Bicicletta-con-Borsa-/120621905573?pt=Altro_per_Ciclismo&hash=item1c15a036a5 e per il motore personalmente sono ansioso di provare il cute 12 geared da 1000 watt del peso di 4.45 kg. http://www.bmsbattery.com/index.php?main_page=product_info&cPath=6_19&products_id=91 Il carrellino che ti ho consigliato io ha l'attacco per il telaio. Io sconsiglio di montare motori al mozzo su teali in alluminio senza dei torque arms seri che scaricano la forza sul telaio. |
stefno |
Inserito il - 10/02/2011 : 18:34:30 Secondo me dovresti farti sponsorizzare da qualcuno! |
Daniele Consolini |
Inserito il - 10/02/2011 : 15:25:53 Bentornato! se non ti istigo io.... A proposito di calore, Nuvola, ad oggi, mi pare che nessun motore abbia ceduto per questo motivo. Paradossalmente nemmeno quello di Guido, quindi io fossi in te partirei con il 5305 che hai già, magari raggiato su un cerchio più serio con dei raggi seri e sulla biammo. La roba che ti serve l'hai tutta secondo me. Eventualmente mandi da Mario il 5305 che hai, che ha un tecnico che può fare un controllo e garantirti che non avrai problemi. Per la potenza, io ti consiglio di cablare il CA in modo da poterlo usare come limitatore di velocità e corrente, in modo da essere davvero sicuro di non avere casini, bollori e simili.  Alla fine vorrai pedalare pure no!?    Dai metti da parte le paure e lanciati! Verrei anche io, ma la mia bipa è da soli 30Ah 48V 35km/h perciò sono più lento di te. Io se non altro ricarico in 3 ore perciò in pausa pranzo faccio il pieno! 
|
nuvola |
Inserito il - 10/02/2011 : 01:03:38 Ragazzi era solo per far capire il giro, per definire le tappe precise ecc c'è tutto il tempo. Dovete contare il peso del carellino, fare una salita impegnativa con 50-55kg (totali) a traino non è mica uno scherzo! oltre ai consumi, dovete tenere presente il calore raggiunto da motore e centralina che d'estate potrebbe creare problemi d'affidabilità. Ipotizzavo la costa per evitare troppe salite ma chiaramente è tutto da decidere....
|
pitta00 |
Inserito il - 09/02/2011 : 22:32:19 Sia come sia, per la prima tappa una presa ed una branda te le do io...  |
stefno |
Inserito il - 09/02/2011 : 19:36:37 L'itinerario è TOTALMENTE SBAGLIATO Hai bypassato tutto il meraviglioso Salento    |
mineblu |
Inserito il - 09/02/2011 : 18:08:55 Ma quanti giorni ci metterai? |
ghironda |
Inserito il - 09/02/2011 : 15:06:08 | Messaggio di nuvola con 100km al gg (stando tranquilli ed evitando appennini) in un mese son 3000km che a spanne vuol dire fare tutta la costa tirrenica e tornare su da quella adriatica.
|
...che d'estate è uno dei peggiori itinerari ciclabili esistenti  |
nuvola |
Inserito il - 09/02/2011 : 14:53:32 questo potrebbe essere un carello da viaggio: iperrobusto, impermabile ( a meno del coperchio da inventarsi....), non trasparente (per dare meno nell'occhio) e con ruote grandi
http://www.bikeoftime.com/articles/prodotti_italiano/1/CARRELLO_SUPERMAX.html |
nuvola |
Inserito il - 09/02/2011 : 14:28:49 http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=milano&daddr=genova+to:pisa+to:piombino+to:Latina+to:Formia+to:Napoli+to:camerota+to:Cetraro+to:Reggio+Calabria+to:Bova+Marina+to:Siderno+to:Crotone+to:bari+to:milano&geocode=FYm4tQIdLTOMACk9o6HLTMGGRzGQGnttVt4wpg%3BFRaZpQIdZVKIAClpb64h5kPTEjG7Arq1xlP3aQ%3BFScOmwIdqKOeACn9PAnRnpHVEjEMRBgkvvpkTA%3BFRv_jgId-JqgACldDUL5CiDWEjGQn-XjkCwIBA%3BFc2-eAIdFOXEACnHjHiQCgslEzEgvzmymk8JBA%3BFZ-FdQIdGpzPAClhfUvs2806EzHwvjmymk8JBA%3BFaErbwIddHbZACmZfmxqTwg7EzEdGXg7wSz1PQ%3BFV_OYgId0ZHqACnrxKd17rg-EzEQ4GOZH-EJBA%3BFcL9WgIdmkHzACm9v0xnMKg_EzEzEQlpCQHOIA%3BFYKVRQIdWM3uAClpXV3jjlAUEzHU4wUoNSYnBQ%3BFY_JQgIdf-XyACklDSMBRfIUEzGwKOJOrpULBA%3BFdD1RwIddKz4ACl3Un5wMyQVEzGOtEr-g869uA%3BFSNTVAIdp1YFASlDkKQwjUhAEzHKwG8IXf_YsQ%3BFXGIcwIdG2QBASkhpbo4YOhHEzH7a5bJ8ooBRg%3BFYm4tQIdLTOMACk9o6HLTMGGRzGQGnttVt4wpg&hl=it&mra=ls&sll=40.279526,13.535156&sspn=12.364164,25.532227&ie=UTF8&ll=41.672912,13.007813&spn=12.107657,25.532227&t=h&z=6 questa è un ipotesi di giro
per ricaricare: una ciabatta, 2 caricatori (che già ho) e in 10 ore è tutto carico... |
AlexSv |
Inserito il - 09/02/2011 : 13:02:31 L'idea e' molto bella, di giorno pedali di notte ti infili nel primo campeggio e con 10/15E hai un posto sicuro dove piantare la tenda, doccia calda e soprattutto la colonnina della 220V  |
mineblu |
Inserito il - 09/02/2011 : 12:48:52 Ma per la ricarica come fai? IO come motore punterei su un geared piccolo! |