Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Primo incidente

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pac Inserito il - 13/02/2011 : 18:36:41
Oggi alle 14.30 viale Porta Milano, mi stavo serenamente recando alla manifestazione di Piazza Castello una macchina mi ha centrato in pieno. Ora la mia Kalkhoff è tutta storta, poi con calma vi farò vedere. Io sono pieno di dolori, ma penso sia inevitabile. Il casco mi ha aiutato molto e forse di più. Domani, se i dolori persistono, andrò in ospedale. Credo di essere stato molto fortunato. Scusate lo sfogo!

50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
antonio Inserito il - 24/02/2011 : 14:36:44
Se lasci il motore così com'è si. Se invece sostituisci il pignone con quello del tuo motore non ci sono differenze.
pac Inserito il - 24/02/2011 : 14:25:09
grazie, avrò quindi più assistenza al prezzo di una minore autonomia. Ho capito bene?
antonio Inserito il - 24/02/2011 : 12:55:19
In pratica il panasonic premium montato sulla tua Kalkhoff è identico a questo solo che è progettato per assistere fino a 70 pedalate al minuto, se pedali più velocemente si spegne e le 70 pedalate al minuto corrispondono in base ai rapporti montati nel cambio alla velocità massima di 25 kmh. anche se non è legato alla velocità infatti, se pedali più velocemente, si spegne anche in prima marcia a 10 kmh. Il motore "highSpeed" invece è progettato per assistere fino a 85 pedalate al minuto e monta nell'asse del motore un pignone da 11 denti invece dei 9 che ha il panasonic premium. Il motore "highSpeed" per assistere, come quello originale montato sulla tua, fino a 70 pedalate al minuto e quindi legalmente fino a 25kmh, non devi fare altro che mettere il pignone da 9 denti che hai sul tuo vecchi motore, al posto di quello da 11. Alla fine avrai il motore con le stesse caratteristiche ma con dei componenti che suppongo siano migliori.
pac Inserito il - 24/02/2011 : 10:09:44
Grazie Antonio, ma per un comune mortale come me equivale a?
antonio Inserito il - 24/02/2011 : 09:59:49

Si è quello, è nella versione "higt speed" che con il pignone al motore da 11 invece che da 9 assiste fine a 85 pedalate al minuto.
pac Inserito il - 24/02/2011 : 09:13:47
Scusate è questo il motore della mia Kalkhoff
http://cgi.ebay.de/Panasonic-NUA012-HighSpeed-MOTOR-Pedelec-Biketec-Flyer-/180568730606?pt=Sport_Radsport_Fahrr%C3%A4der&hash=item2a0abc2bee#ht_600wt_641
dipigi Inserito il - 23/02/2011 : 20:00:41
E comunque Pac non ti preoccupare una soluzione dovrai ben trovarla considerando che comunque avrai un risarcimento. Mi risulta che lo stesso Rossi abbia una (esattamente quella che ebbe in prova e recensì Job) una fantastica Proconnect S con cambio Sram 27 marce Dual Drive; e tante altre occasioni capitano su Ebay: proprio oggi mi sono fatto sfuggire (volutamente) questa fantastica Focus Jarifa Urban http://cgi.ebay.at/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150565290520&ssPageName=ADME:X:RTQ:AT:1123 che mi sarebbe venuta 1863€ spedita comodamente a casa!
dipigi Inserito il - 23/02/2011 : 19:50:58
In effetti occasioni capitano vi ricordate tempo fa avevo segnalato questo motore in vendita:
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180568730606, e mi è capitato di vedere della Proconnect anche aste di telai e altri pezzi.
Ma, mi chiedo, con 400€ il telaio non si compra nuovo?
Quanto alla scheda in effetti è singolare che si sia "bruciata" e forse il nesso di causalità con l'impatto dovrebbe essere posto in termini dubitativi al fine di far intervenire la garanzia!
pac Inserito il - 23/02/2011 : 18:16:23
Ho capito! Per la competenza non sono la persona più indicata, però posso segnalarti questa cosa. La bici comprata nuova a maggio 2010 da Marino Rossi, ha presentato da subito un difetto, saltava la catena quando cambiavo le marce. L'ho porta da diversi biciai, visto che non potevo portatala a Udine, tutti tranne quest'ultimo, che tuttora mi sta aiutando, non avevano capito che il problema stava nel pignone anteriore. Ho scritto a Marino, che mi ha prontamente consegnato il pezzo nuovo in garanzia, il biciao lo ha sostituito e la bici funzionava a meraviglia. E' un personaggio intraprendente, e credo di potermi fidare.
elle Inserito il - 23/02/2011 : 18:07:59

be', per la ciclistica mi preoccupa un po' la riparazione di una bici in alluminio, che non è facilissima --- ma se il biciaio è capace diciamo che te la mette a posto perfettamente

per la batteria non mi sembra che ci sia un'indicazione conclusiva: il biciaio è esperto di sistemi panasonic? la descrizione che davi tu del comportamento della batteria non era la più tranquillizzante e ci vuole un parere esperto

per il motore (quale sarà questa "scheda saldata"? http://myweb.tiscali.co.uk/flecc/newpanunit.html) credo che sia un costo serio comprarlo nuovo, se non hai la fortuna di trovarlo d'occasione

insomma, mi farei due conti e soprattutto cercherei di essere sicuro di essere in mani competenti
pac Inserito il - 23/02/2011 : 17:52:30
Il primo test fatto per telefono da un gentilissimo rivenditore di Firenze, mi risultava negativo. Il mio biciaio ne ha fatti altri (non so quali) e risulta integra. Per la scheda non saprei dirti, mi sono limitato a riportare quello che ho capito.

Perché non la ripareresti Elle?
elle Inserito il - 23/02/2011 : 17:40:19

ma cos'è questa scheda saldata? corrisponde a qualcosa che conosciamo del panasonic? e come fa il biciaio a dire che è "bruciata"? e perché in uno scontro con una macchina si "brucia" il motore? --- a me sembra da capire meglio, anche il fatto che la batteria è a posto: ci sono novità rispetto a quello che ci hai riportato, ossia che lampeggia nel caricatore e che non accetta il test di diagnostica?

comunque, se il motore è andato io non la riparerei
pac Inserito il - 23/02/2011 : 17:18:39
Sul motore c'è una scheda saldata e questa, secondo il mio biciao (e non ho motivo di dubitarne)sarebbe bruciata. La batteria invece, risulta integra. Ora il dubbio. Riparare o acquistare! Voi cosa fareste?
dipigi Inserito il - 23/02/2011 : 16:00:34
Motore bruciato significa che hanno provato a farlo andare con un'altra batteria e non da segni di vita?
pac Inserito il - 23/02/2011 : 15:03:20
Verdetto definitivo:
Parte muscolare 400 euro;
Motore bruciato ? euro;
Batteria non più affidabile ? euro.
Totale ?

Mò che faccio?
pac Inserito il - 22/02/2011 : 15:04:48
Grazie, riproverò con questa procedura!
dipigi Inserito il - 22/02/2011 : 14:30:55
Più correttamente dovresti premere e rilasciare e, mentre i led sono ancora accesi, ripremere tenendo premuto per alcuni secondi finché non si riaccendono: in tal modo viene calcolata l'autonomia residua.
Se le celle sono ben bilanciate e il misuratore è stato ricalibrato con la procedura del "condizionamento", ogni led che si riaccende indica la presenza di un 20% della capacità originaria (es. solo tre led indicano che la capacità di è ridotta al 60%) in una batteria quasi nuova come la tua si devono riaccendere tutti e cinque i led.
pac Inserito il - 22/02/2011 : 11:08:42
Purtroppo per la parte elettrica non si è sbilanciato, non essendo di sua competenza. Io ho effettuato un test consigliato un rivenditore di Firenze, ma non è andato a buon fine. Il test consiste nel tenere premuto il pulsante della batteria Panasonic per alcuni secondi, dovrebbe accendersi, spegneri e riaccendersi. Nel mio non si riaccende!
dipigi Inserito il - 22/02/2011 : 10:40:39

Splendida notizia! ma della batteria che ti ha detto?
pac Inserito il - 22/02/2011 : 09:43:15
Tornato ora dal biciaio, e secondo lui se la parte elettrica è integra la bici si può riparare ed è forse più conveniente che ricomprarla!!!
pac Inserito il - 20/02/2011 : 18:30:30
Con la fascia toracica sembra andare meglio. Dovrei farcela! Grazie
Bicifacile Inserito il - 20/02/2011 : 17:56:30
Ciao pac, migliora la contusione? Ci si vede domani?
elle Inserito il - 19/02/2011 : 19:08:48

no, non c'è mai stata una sezione ebike

c'è stata una sezione del forum fiab dedicata alla ebike che è stata chiusa dall'amministratore di quel forum in seguito a comportamenti dissennati di fabbricanti e venditori di bici elettriche... cosìcché subito dopo è nato il "forum indipendente biciclette elettriche", cioè jobike - indipendente perché siamo stati molto attenti a fare in modo che agli operatori commerciali non fosse permesso far danni

ma la fiab resta, direi, un punto di riferimento per tutti i ciclisti e consiglio a tutti l'iscrizione, che comprende anche una assicurazione di responsabilità civile che per chi usa abitualmente la bici è saggio avere e che vale anche per le bici a pedalata assistita (quelle legali, beninteso)
pac Inserito il - 19/02/2011 : 18:06:56
la fiab è questo
http://www.fiab-onlus.it/
non vorrei sbagliare, ma credo che una volta ci fosse una sezione ebike. Poi c'è stato qualcosa, una rottura o qualcosa di simile. Però non vorrei dire fesserie. Io ho iscritto tutta la famiglia (siamo in tre), per 90 euro annuali.

Sono abbastanza convinto che per la bici le cose non andranno bene, ma in questo momento sono preoccupato per la contusione costale. E' molto doloroso!
Sjoroveren Inserito il - 19/02/2011 : 17:15:28
In Thai e nelle Filippine se hai i soldi per comprarti l'auto parti e vai.... l'assicurazione è un'optional per gli stranieri che vivono li.
Se poi uno volesse formalmente avere la patente, che comunque esiste, fai come hanno fatto le mogli dei miei amici, 500 baht all'epoca, ti davano il foglio con le risposte gia marcate a matita, bastava solo ricalcarle..... la prova pratica non mi risulta neanche l'abbiano fatta
Non penso che in altri paesi simili sia tanto diverso.....

Non si tratta di essere prevenuti, ma io passavo (ora ho cambiato lavoro) davanti alla stazione dei treni 3-4 volte alla settimana in bici..... e credetemi che è peggio che al tiro a segno, chiaro che poi di italiani criminali ce ne sono altrettanti, ma almeno la maggioranza ha un'assicurazione RCA, almeno dalle mie parti....

Comunque tornando in Topic sono contento che fai parte di una qualche associazione che poi ti tutela (tra l'altro io non lo conosco, ci puoi dare delucidazioni ?).
Probabilmente la bici nuova non te la pagheranno.... almeno cerca di farti dare qualcosa per i danni fisici subiti, per arrotondare la cifra.
Barba 49 Inserito il - 19/02/2011 : 17:00:09
@Sjo: Considera che per prendere la patente in Egitto occorre percorrere con l'auto un breve tratto a marcia avanti, un breve tratto in retromarcia e poi effettuare un'inversione ad "U"...
Non conosco le regole degli altri paesi africani ma tantè!
imayoda Inserito il - 19/02/2011 : 14:33:13
Sjoroveren ha scritto:

All'estero ce l'hanno in tanti, qua probabilmente farebbe l'effetto del drappo rosso che usa il torero, avrebbero un riferimento preciso dove puntare mi sa

La cosa migliore sarebbe un patronato specializzato nel difendere i ciclisti/pedoni vittime della strada, in modo da ottenere risarcimenti stratosferici..... i primi 2 o 3 sarebbero centrati comunque, ma poi vedi che dopo che si è sparsa la voce che può essere molto costoso investire un ciclista la gente comincerà a notarci mooooooolto di più.
Chiaramente il discorso non vale per i simpatici ospiti che girano con auto il più delle volte "in prestito" senza assicurazione e tutto, che tra l'altro sono quelli che guidano peggio, non avendo neanche idea di cosa sia il codice stradale non avendo mai preso la patente, non in un paese civile almeno, per non dire che poi da loro vige la legge del più forte, e comunque non baderebbero alle bici.... esperienza di un mio amico che si è trovato questi simpatici ospiti dentro la macchina, con una macchina in prestito e senza nessun documento.... a chi chiedi il risarcimento?
Nella sfortuna ti è andata anche bene che ti ha tirato sotto uno con l'assicurazione

un po' come in USA quando ti prendono il pizzo i discendenti di Al..
pac Inserito il - 19/02/2011 : 10:59:41
Messaggio ricevuto! Sono sostenuto da un consulente FIAB,vediamo come andrà a finire. Nel frattempo ho ordinato un nuovo casco Ekoi, però non più nero, ma bianco e rosso nella speranza di non sfuggire più agli automobilisti.
Sjoroveren Inserito il - 19/02/2011 : 10:38:03
All'estero ce l'hanno in tanti, qua probabilmente farebbe l'effetto del drappo rosso che usa il torero, avrebbero un riferimento preciso dove puntare mi sa

La cosa migliore sarebbe un patronato specializzato nel difendere i ciclisti/pedoni vittime della strada, in modo da ottenere risarcimenti stratosferici..... i primi 2 o 3 sarebbero centrati comunque, ma poi vedi che dopo che si è sparsa la voce che può essere molto costoso investire un ciclista la gente comincerà a notarci mooooooolto di più.
Chiaramente il discorso non vale per i simpatici ospiti che girano con auto il più delle volte "in prestito" senza assicurazione e tutto, che tra l'altro sono quelli che guidano peggio, non avendo neanche idea di cosa sia il codice stradale non avendo mai preso la patente, non in un paese civile almeno, per non dire che poi da loro vige la legge del più forte, e comunque non baderebbero alle bici.... esperienza di un mio amico che si è trovato questi simpatici ospiti dentro la macchina, con una macchina in prestito e senza nessun documento.... a chi chiedi il risarcimento?
Nella sfortuna ti è andata anche bene che ti ha tirato sotto uno con l'assicurazione
pac Inserito il - 19/02/2011 : 04:53:40
Fatto necknecks sono in contatto con diversi rivenditori per valutare il danno! Grazie del consiglio.

Nel frattempo cosa ne pensate di adottare questo sistema per la sicurezza?
http://www.lecyclo.com/produits/solutions/se-signaler-a-velo/drapeau-de-securite-pour-velo-et-remorque.html
necknecks Inserito il - 16/02/2011 : 22:30:26
Pac, datti tempo...
Intanto il perito deve vedere la bicicletta e deve stabilire il tuo risarcimento, che terrà conto del danno alla bici, ma anche dei danni che hai subito tu. Per la valutazione del risarcimento dei danni alla bici potrà esserti utile un preventivo preparato dal concessionario ufficiale, che devi consegnare al perito dell'assicurazione.
Quando avrai i soldi in mano si valuterà il da farsi.
Certo che se si trovasse un telaio nuovo originale... Il cerchio anteriore non costa tanto, se ne può far montare uno sull'hub che hai già (ha la dinamo incorporata, vero). Il resto dell'attrezzatura della bici non pare rotto. Anche la batteria, come ti dicevo, merita una riguardata attenta prima di essere bollata come inservibile...
Fossi in te aprirei un dialogo con il tuo venditore Kalkoff. E poi cercherei l'aiuto di un collega jobike capace su piazza...
Ti seguiamo, bonne chance!
pac Inserito il - 16/02/2011 : 16:05:37
Si è proprio quello il faretto, 40 lux!

Capisco che si possa ricavarne qualcosa. Quello che non capisco è come fare a sapere se è riparabile. Una bici normale si aggiusta o si butta. Ma questa? Se il perito della controparte dovesse accertane la riparabilità, da chi la porto?
necknecks Inserito il - 16/02/2011 : 15:27:06
Pac, io la batteria la farei vedere da qualcuno bravo. Vedrai, forse è recuperabile e rivendibile (molto bene).
Cosi' come sono recuperabili e rivendibili il motore ed altri pezzi della bici (hai una bella luce davanti, cos'è una B&M?).
Beninteso, tutto ciò solo DOPO che avrai incassato il risarcimento assicurativo.
Con un pò di iniziativa vedrai che riesci a riprendertela una Kalkoff nuova di trinca!
pac Inserito il - 16/02/2011 : 15:11:36
Immagine:

25,97 KB

Immagine:

24,36 KB

Immagine:

32,4 KB

Immagine:

19,49 KB

Immagine:

35,29 KB
pac Inserito il - 16/02/2011 : 15:03:02
grazie Elle, ma c'è sempre il problema del motore chi mi può garantire la sua stabilità? Le spese poi vanno fatturate! Stavolta credo di essere in un grosso guaio!
elle Inserito il - 16/02/2011 : 10:25:04


per capire se si recupera la batteria dici? magari apri un altro topic e vediamo se qualcuno di quelli bravi sa dare consigli

ai fini dell'assicurazione tuttavia il danno è la bici nella sua interezza, direi
pac Inserito il - 16/02/2011 : 10:14:23
Grazie elle, ma chi può fare una valutazione esatta dei danni?
elle Inserito il - 16/02/2011 : 10:07:27

quoto barba

peccato per la batteria, che avrebbe consentito di recuperare un po' di soldi... forse varrà la pena di approfondire il danno -- considera anche che alcuni componenti, dal caricabatteria allo stesso motore per ricambi al cambio ecc... probabilmente riesci a venderli

pac Inserito il - 16/02/2011 : 09:45:46
Si ho un supporto legale e di patronato. Per quanto riguarda l'assistenza (almeno questo) sono a posto!
Barba 49 Inserito il - 16/02/2011 : 09:30:21
Una bella botta, certo che il telaio piegato sconsiglia la riparazione... Se fossi in te mi affiderei a uno di quei centri di assistenza per gli infortuni stradali che sono sorti come funghi negli ultimi anni: se riesci a prendere un pò di soldi per i traumi subiti, riesci a compensare la differenza di prezzo tra la cifra liquidata per la bici e il prezzo di listino.
Il casco, se ha sbattuto per terra, va sostituito.
pac Inserito il - 16/02/2011 : 09:12:00
Ringrazio di cuore tutti per le parole di conforto e per i consigli. Ora sono solo pieno di contusioni e dolori, che affronto con iniezioni di voltaren. La bici è messa male, ma non so quanto effettivamente quanto sia il danno (volevo inserire delle foto, ma a parte la ruota anteriore non si capisce il danno). Ho parlato ieri con il mio rivenditore e mi sconsiglia la riparazione (basandosi sulla mia descrizione). Considerando che è stata pagata 2000 euro, non credo che l'assicurazione affronterà questa spesa, anche se la bici è praticamente nuova. Forse mi daranno 1500 euro, ma non compro più la stessa bici a quel prezzo. Non voglio investire altri soldi, ho già speso veramente troppo per le bici (anche se ne vale veramente la pena!). Considerando anche una riparazione da un bravo biciaio, chi mi gestisce la parte del motore? La batteria messa a ricaricare ha i led che lampeggiano, quindi sicuramente c'è un danno. Il motore non so se funziona, visto che la ruota dietro è bloccata dal telaio storto. La ruota davanti fa tante piccole onde. E il telaio in generale ha subito un danno in termini di sicurezza. Quindi escludendo la riparazione, mi devo orientare verso un nuovo acquisto!!! Dimenticavo il casco sarà da sostituire? Il ciclo computer schizzato chissà dove, me lo rimborseranno?
Daniele Consolini Inserito il - 15/02/2011 : 15:07:03
Ora pensa a rimetterti, poi vedrai che la bipa tornerà più bella di prima grazie all'amica
scimmia! Per fortuna che questa volta non è successo nulla di grave, però potrebbe capitare a chiunque!
Baz Inserito il - 15/02/2011 : 09:46:40
Sticaz!!
meno male che non ti sei fatto nulla,
non trascurare la cosa...c'è chi d'abitudine non paga i danni se non gli corre dietro un'avvocato, se al tuo posto ci fosse stata la fiancata di un Mercedes l'autista sarebbe stato ben più sfortunato...
Filo Inserito il - 15/02/2011 : 09:02:10
Fai controllare bene la bici. Due anni fa una macchina mi ha travolto, dolori a parte, con il passare dei giorni mi sono accorto dei danni alla bici. Copertone, leva dei cambi, leva dei freni, batteria da cambiare. Lì per lì non mi ero accorto di nulla.
pixbuster Inserito il - 14/02/2011 : 21:27:08
Rimettiti presto Pac !!!!!

Poi ci racconterai con calma altri particolari, ma ora non trascurarti e fatti controllare accuratamente
Sjoroveren Inserito il - 14/02/2011 : 20:00:10
Non è che non ti vedono, è proprio che se ne fregano delle bici, credimi che ne stavo menando più di uno..... d'altro canto è lo stesso con i camion, fanno finta di non vedere le macchine il più delle volte.

Adesso che stiamo tranquilli e sappiamo che tu non hai nulla mi raccomando cerca di farti pagare i danni della bici, per carità mi dispiacerebbe anche per una Graziella di 20 anni.... ma una Kalkhoff distrutta
elle Inserito il - 14/02/2011 : 19:20:34


ma che si è fatta la bici?

swamy Inserito il - 14/02/2011 : 19:08:21
Auguri Pac
pac Inserito il - 14/02/2011 : 16:39:47
Non so se fosse al telefono, ma non riesco a capire come abbia fatto a non vedermi!!! Spero che sia come dici tu per la bici, ma la vedo dura. Non mi risulta che ci siano riparatori di Kalkhoff nella mia zona e non posso certo mandarla in Germania per la parte non meccanica.
geppetto2009 Inserito il - 14/02/2011 : 16:23:35
E' deprimente sentire queste cose. Spero che le ammaccature tue passino in fretta. Per le bici non c'è mai problema: tanto si rifanno come e meglio di prima.
Ci scommetterei che l'"autista" era con il telefonino attaccato all'orecchio. Ho già rischiato tre volte in questo modo.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.