Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
Bengi
Inserito il - 20/02/2011 : 11:43:27 Con l'avvicinarsi della buona stagione, mi viene la voglia di dare un assetto più sportivo alla mia bipa. Già avevo iniziato qualche mese fa installando le estensioni al manubrio, ma questo evidentemente non basta! ...
Pertanto decido di sottoporre la mia amata ad una bella cura dimagrante... ne fanno le spese:
- le borse posteriori; - i parafanghi; - il portapacchi; - i fanali; - la cavalletta; - i pedali che sostituisco con quelli a doppia funzione; - le gomme che sostituisco con delle slik da 25! ...
Il risultato finale è questo:
Immagine: 272,71 KB
Immagine: 262,27 KB
Immagine: 255,24 KB
Immagine: 252,91 KB
Con questo assetto la bipa così com'è accusa comunque alla bilancia un consistente 19,1Kg.
La giornata oggi è nuvolosa e minaccia pioggia, ma non resisto dalla voglia di provare la bipa nel suo nuovo assetto.
Decido per un'uscita non impegnativa sulle solite strade poco trafficate vicino a casa. L'obiettivo è quello di consolidare l'agilità di pedalata (cioè intorno alle 100/min)e fare un po' di fondo per condizionare il sistema cardio-respiratorio. Pertanto esco per un percorso breve di una quarantina di Km sui quali mi pongo come obiettivo i 27,5Km/h di media, mantenendo sempre l'assistenza minima (0,5:1).
Parto verso le 9:30 col cielo nuvoloso e imposto subito una marcia leggera (la 5^) per favorire l'agilità di pedalata. Fin dalle prime battute noto una notevole scorrevolezza della bipa che mi fa andare quasi subito sopra le 90/min. Poi man mano che mi riscaldo, la frequenza sale progressivamente finchè dopo soli 5Km mi ritrovo a pedalare in piena scioltezza sulle 104-106/min!!! Ma non basta perchè la gamba gira che è un piacere e tende sempre ad aumentare la cadenza di pedalata. E così dopo circa tre Km mi ritrovo a pedalare stabilmente sulle 108-110/min, con punte di 112: una meraviglia!!! Dato il rapporto corto inserito, la velocità non è alta, ma si mantiene sempre sui 28-29Km/h. Continuo così fino a metà percorso (primi 20Km), poi decido di forzare un po' e allora passo alla 6^ marcia, cercando di tenere una cadenza sempre sopra le 100/min. In effetti mi accorgo che ormai la gamba è ben sciolta e viaggio sempre tra le 104-110/min (sempre con l'assistenza minima), ad una velocità di 33-36Km/h!!!!
Dò un'occhiata al display sul manubrio e vedo che tutti e tre i led di carica dopo metà percorso, sono ancora accesi. Tengo sotto controllo l'indicatore al manubrio e mi accorgo che il primo led si spegne al Km 29!!! Questo dato corrisponde ad un consumo unitario di:
26*10/(3*29) = 2,99Wh/km!!!
Che mi sembra ottimo!!!
Il ritorno verrà percorso sempre con cadenze elevate (sopra le 104/min) e a velocità discrete (sopra i 33Km/h). Mi sembrava di volare!!!
Questi i risultati dell'uscita:
Immagine: 232,45 KB
Immagine: 231,12 KB
Immagine: 231,41 KB
e, dulcis in fundo:
Immagine: 232,01 KB
Questo valore di cadenza media mi rende molto felice: ragazzi sto recuperando pian piano la forma di un tempo!!!! Non mi sembra vero!!!
Alla fine la batteria ha ancora tre led accesi
Immagine: 215,94 KB
... il che conferma che i consumi unitari sono stati molto contenuti e approssimativamente pari a:
26*10/(2*40,32) = 3,22Wh/km!!!
1 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
gigi35
Inserito il - 20/02/2011 : 13:17:12 molto bella la bici spogliata,non avevo mai notato che ha il freno anteriore dietro la forcella invece di averlo davanti.
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility