Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Limite Flyer e mio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
misimo Inserito il - 26/03/2011 : 18:32:44
E' da prima di prendere la bipa che, affascinato dalle esperienze e dalle foto allegate dagli amici di di Jobike, mi gira per la testa l'idea (o il bisogno) di fare del fuori strada impegnativo. Qui in liguria abbiamo soprattutto sentieri stretti scoscesi che si inerpicano su colline tanto ripide e brulle quanto belle.

Riuscirà la mia C2 a portarmi alla meta?

Premetto non c'è riuscita.

Vicino a casa all'asfalto si sostituisce il cemento anche dove, fino a dieci anni fa c'era solo sentiero. E' da qui che possiamo fare iniziare il nostro breve ma istruttivo giretto.


Immagine:

119,7 KB

Partiamo con una salita al 20% circa che faccio in 1 senza particolari problemi



Immagine:

119,66 KB

Altro strappo e ultima casa abitata



Immagine:

117,47 KB

Superata c'è un breve e piacevole tratto pianeggiante



Immagine:

132,76 KB

Adesso devo superare dei brevi tratti con gradini centrali e "corridoi" laterali frutto della modernità Forse sono io che non ne capisco l'utilità. Di sicuro in bici, i tratti più ripidi, sono proibitivi.

Qui si comincia a sudare...



Immagine:

119,29 KB

Le mie intenzioni sono quelle di superare la pineta quindi mi tocca il sentiero a sinistra.
E il cuore batte sempre più forte.



Immagine:

123,75 KB

In realtà il peggio a da venire ora inizia lo sterrato puro. Da alcuni giorni non piove e il terreno promette di essere almeno discreto.

Quando si fatica più in bici che a piedi le domande sorgono spontanee: chi me lo ha fatto fare? ha senso salire su di qui in bipa?

Sono curioso della vostra risposta.



Immagine:

119,4 KB

Il sentiero qua sopra è troppo impegnativo, scivola la ruota posteriore. Spingo a braccia per una decina di metri (in discesa) la bipa su un sentiero che gira attorno alla collina. Proviamo con questo.



Immagine:

128,67 KB

Più umano, più vero
il nuovo sentiero
e io son più leggero

Ma per poco.
Adesso anche la C2 ha bisogno di stendersi...



Immagine:

119,94 KB

Devo impormi soste necessarie a far rientrare il battito cardiaco a valori accettabili
Nuvole minacciose e sentiero sempre più stretto
E a valle è bello ripido


O se è ripido tra sti pietroni



Immagine:

107,09 KB

Non pare anche a voi?


Immagine:

113,35 KB

E quei nuvoloni così minacciosi. Un segno da non prendere sotto gamba-

Spesso perlustro avanti per vedere se è percorribile.

Immagine:

89,32 KB

Per fortuna che mia moglie m'ha dato l'orario del rientro per portarla a fare la spesa


Un'occhiata al panorama


Immagine:

70,02 KB

Ho provato a girarla in tutti i modi perdonatemi.
Anche perchè adesso inizio il rientro e di foto non intendo per oggi farne altre.

Meta non raggiunta, riproverò dall'altra parte della "montagna".

P.S. non guardate la data delle foto per la fretta di sfruttare l'ora d'aria concessami non mi sono preoccupato di correggerla...
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
misimo Inserito il - 31/03/2011 : 23:11:36
Ho avuto troppo da fare e non ho dato le risposte che volevo.

Quando Elle ha paragonato l'esperienza a quelle iniziali di job già mi sono emozionato. Mentre scrivevo la prima risposta mia moglie mi ha strappato il PC e dopo che l'ho completata e inviata ho letto che anche la Leggenda, l'Uomo dalla mantella rossa "s'è rivisto" mi sono sentito un howercraft (si scriverà così?).

@ Parimpari volentieri anche se devo confessare che nei we sono al servizio di mia moglie (in casa ho vinto un sacco di appalti...). Ma pensi veramente di trainarmi con la tua bipa?

Ah ecopolis non ho ancora avuto il tempo di chiamarla
Barba 49 Inserito il - 28/03/2011 : 13:04:48
@AlexSv: Se ti può consolare c'è un altro utente del forum che ha in mente di fare la stessa modifica, se ci riesce magari potremo dividere tra noi la cassa di motori da "centralizzare"!!!
AlexSv Inserito il - 28/03/2011 : 12:23:27
Barba 49 ha scritto:

Eh eh eh...
Riguardo al gruppo di autoaiuto per i malati di "motocentralite" penso di potermi associare, è un'esperienza diversa da tutte le altre.
Il kit Microbike non penso sia adatto al fuori strada, ha tre catene di trasmissione che vanno lubrificate e controllate, non mi pare il massimo per operare tra polvere e erbacce.


Barba non puoi lanciare un swxh centrale e nascondere la mano

Se ti mandiamo una cassa di motori ce li centralizzi ?
Parimpari Inserito il - 28/03/2011 : 01:06:17
Miiiiii che invidia

Quando arriverà la mia bipa posso venire con te? ( il cavo di traino lo procuro io )
Barba 49 Inserito il - 27/03/2011 : 23:32:48
Eh eh eh...
Riguardo al gruppo di autoaiuto per i malati di "motocentralite" penso di potermi associare, è un'esperienza diversa da tutte le altre.
Il kit Microbike non penso sia adatto al fuori strada, ha tre catene di trasmissione che vanno lubrificate e controllate, non mi pare il massimo per operare tra polvere e erbacce.
misimo Inserito il - 27/03/2011 : 23:24:57
Sai cosa c'è @Tino che secondo me le condizioni fisiche non le vedo in particolare miglioramento.
Circa quattro anni e venti chili fa spingendo la rockrider di meno di 12 Kg sempre sulla stessa collina ma dall'altra "parte" dov'è minore la pendenza ho veramente sudato sette camice. Il problema io lo vedo nel binomio bici motore. Una surley o qualunque altra bici nuova non voglio, non posso e non ho intenzione di prenderla ma devo dire che la suddetta rockrider si comportò in discesa in maniera emozionante e ancora adesso quell'esperienza è un bel ricordo.

@AlexSv non so come sia accaduto ma sto prendendo da ieri in seria considerazione l'indicazione galeotta di Barba 49 sul cyclone come l'unica possibile??? Domani chiamo ecolpolis... Potremmo fare un gruppo di autoaiuto per smettere di pensare al Ciclone magari guidata da Dasti

Forse il kit della microbike è più resistente alla pioggia ma mi pare di capire che è meno modulabile.
job Inserito il - 27/03/2011 : 21:58:11
Tino ha scritto:

Mi sembra di rivedere JOB nelle sue prime escursioni sul Carso.




Ah ah, è vero mi sono rivisto anch'io , bravo misimo provare e sperimentare sempre (cum grano salis ovviamente).

Se vai pian pianino e con prudenza vedrai che non la sfasci la bici.

Per quanto riguarda se ne vale la pena dipende: io dopo anni di prove ed esperienze posso dirti che sotto i 6km/h meriterebbe sempre scendere, si risparmia la bici, il motore, la batteria ... pero' c'e' il problema di tirar su anche la bici , l'deale sarebbe il pulsante che spinge fino a 6km/h anche smontati dalla bici.
Io per i terreni molto difficili sono passato al momento alla bullhead, piccola leggera robusta da portarsi anche a spalla e con i pedali pieghevoli per non prenderla negli stinchi, per il momento è muscolare poi vedremo

Per quanto riguarda il cyclone ha ragione barba, ho paura che la batteria panasonic la assassini, molto meglio una dedicata ad alta capacità di scarica.

Daniele Consolini Inserito il - 27/03/2011 : 21:40:09
Quei paesaggi sono a dire poco fantastici e vale sempre la pena fare un giro!
La povera bipa credo non meriti un secondo viaggio analogo,però si è comportata fin troppo bene!
AlexSv Inserito il - 27/03/2011 : 21:28:16
Il gruppo dei liguri si allarga a macchia d'olio !!

Cosi' a spanne direi che hai chiesto troppo, ad ogni modo complimenti per la tenacia

Io ancora sto girando intorno all'idea della biammortizzata con motore centrale, ma ancora non sono addivenuto a soluzione totale/globale
Barba 49 Inserito il - 27/03/2011 : 09:45:44
Qualunque scelta tu faccia temo che dovrai cambiare comunque la batteria, non penso che quella che hai sia adatta alla voracità del Cyclone (a meno che tu non faccia un corso di guida "delicata" da Job)!
Per percorrere sentieri come quello di ieri personalmente preferirei il motore centrale con il suo bel cambio, perchè il BPM HT, a meno di non mandarlo a 48V, nei trasferimenti su asfalto è particolarmente lento.
misimo Inserito il - 26/03/2011 : 23:50:36
Grazie a tutti, degli incoraggiamenti e delle osservazioni.

A proposito d'osservazioni la mia prima "avventura" coincide con la mia prima stellina

@ Barba 49
Sai che la biammortizzata ce l'ho, le gomme da MBT pure e, cianin cianin, vorrei attrezzarla per queste escursioni e ora mi trovo davanti ad una scelta difficile :

1) montare sulla mia rockrider 9. il BPM
2) montare sulla mia rockrider 9. il Cyclone

la prima scelta mi costringerebbe forse (?) a prendere un'altra batteria spesa che devo per ora evitare; la seconda potrebbe riservarmi amare sorprese rispetto al montaggio.

Sapere i vostri pareri a riguardo potrebbe sciogliere i miei ultimi dubbi.
Barba 49 Inserito il - 26/03/2011 : 23:24:51
Diciamo che per aver usato una bici non adatta a quei percorsi hai fatto anche troppo!
Quel sentiero è da biammortizzata, gomme da mtb e allenamento, quindi complimenti.
Quanto al ragionamento sulla convenienza o meno di percorrere quei sentieri con la bici invece che a piedi quoto il Pix: solo pura passione...
gigi35 Inserito il - 26/03/2011 : 22:39:42
wow che arrampicata ma quel tipo di terreno non è l'ideale per quel modello di bici,puoi fare dei percorsi altrettanto ripidi su asfalto ricavandone anche da questi grandi soddisfazioni.
pixbuster Inserito il - 26/03/2011 : 21:41:01
Bravo Misimo !

Dai che faccio un discorso altisonante

Te l'ha fatto fare lo spirito di avventura che mi vanto sia nei geni di noi elettrociclisti
Tino Inserito il - 26/03/2011 : 19:29:24
elle ha scritto:



non è stata un'uscita un po' ambiziosa come prima esperienza?


Sembra anche a me.
Oltre alla bici, che non pare adatta a quel tipo di terreno, bisogna tener conto delle proprie condizioni fisiche.

Mi sembra di rivedere JOB nelle sue prime escursioni sul Carso.

elle Inserito il - 26/03/2011 : 19:08:54


non è stata un'uscita un po' ambiziosa come prima esperienza?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.