Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Le sterrate del Montello

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Bengi Inserito il - 10/04/2011 : 15:44:21
Come da programma, in mattinata mi preparo per questo giretto sul montello che dovrebbe servirmi da allenamento per fare un po' la gamba in salita. Avrebbero dovuto essere circa 40 Km, invece tra una deviazione e l'altra alla fine saranno 60!

E comunque, quello che doveva essere un semplice allenamento si è trasformato in una bellissima escursione full-immersion nella natura che in questa stagione ci regala favolosi profumi e colori.

Ma andiamo con ordine.
Verso le 9:00 arrivo con l'auto al park dietro la monumentale villa Onigo di Trevignano, a pochi Km da Montebelluna. Scarico la bici e mi dirigo verso Montebelluna, Biadene per arrivare al Montello. Per riscaldarmi per bene prima di affrontare le rampe micidiali che incontrerò lungo il percorso, prendo la pedemontana che sempre in falsopiano fiancheggia il brentella, un canaletto artificiale che si trova alla base Sud del Montello.
La giornata è stupenda, un sole quasi estivo: è tutto un andirivieni di ciclisti di tutti i tipi, dai più velleitari a quelli tranquilli domenicali. Le auto sono quasi assenti: una goduria!
Ad un certo punto arrivo a Nervesa della Battaglia (Montello Est) e da qui, seguendo la traccia sul GPS, prendo la presa n. 1 e inizio a salire. La pendenza è subito impegnativa in quanto oscilla sul 10%, ma vedo che riesco ad andare discretamente anche con l'assistenza minima.
In effetti tutta l'escursione sarà fatta con l'assistenza minima, tranne i tratti con pendenze superiori al 14% nei quali ho dovuto selezionare quella intermedia.
Finora ho sempre fatto strada asfaltata, ma ad un certo punto il tracciato mi porta in fuoristrada e lo spettacolo non manca: la solitudine dei luoghi, la pace il silenzio e la tranquillità qui regnano sovrani! La giornata è limpida e la natura si risveglia in un tripudio di colori e profumi che mi fanno pensare di essere in una specie di eden ...

Immagine:

363,51 KB

Immagine:

374,91 KB

Immagine:

372,24 KB

intanto il fido GPS mi conferma che sono sulla traccia giusta ..

Immagine:

289,56 KB

Il tracciato in questa parte si snoda all'interno di strade al bianco tipo forestali di montagna, dove mi trovo proprio a mio agio con la bipa.


Immagine:

356,24 KB

Immagine:

374,89 KB

Fai poi una certa impressione questo grosso albero che sembra volerci sbarrare la strada ...

Immagine:

370,21 KB

L'itinerario prosegue addentrandosi sempre più nel bosco tanto che sembra di viaggiare all'interno di una galleria scavata nel verde


Immagine:

364,76 KB

Ad un certo punto noto una deviazione che ricordo di aver percorso un po' di tempo fa e anche se non è nel tracciato, decido di prenderla ugualmente. Si tratta di un bellissimo sentiero che si inoltra nel fitto della vegetazione: uno spettacolo!

Immagine:

369,97 KB

Immagine:

372,12 KB

Nel folto della vegetazione si scorgono giochi di luce particolari...

Immagine:

370,89 KB

Il sentiero prosegue nel bosco ...


Immagine:

369,54 KB

Finchè ad un tratto arrivo in un punto molto ripido dove l'acque ha eroso profondamente il tracciato e per non rischiare decido di scendere dalla bici ...

Immagine:

370,69 KB

Immagine:

370,52 KB


... ma sono solo una cinquantina di metri, e poi risalgo in sella per continuare questa favolosa escursione...

Immagine:

371,24 KB

Immagine:

363,58 KB

A questo punto la vegetazione che si dirada e la perdita notevole di quota mi dicono che sto uscendo dal bosco.

Sembra che il meglio sia passato, invece: SORPRESA!
Parcheggiata in contromano vedo un'auto con la portiera semiaperta e dietro un signore che sta armeggiando con un cavalletto da fotografo ... volgo lo sguardo da quella parte e scorgo questo spettacolo della natura!!!!

Immagine:

366,64 KB

E' un gigantesco ciliegio secolare nel pieno della fioritura, immerso in un prato punteggiato da minuscoli fiorellini gialli!!! Una vista degna del migliore pittore fiammingo!!! Faccio molte foto, da varie angolazioni: è uno spettacolo unico ... forse le foto non rendono, ma vi assicuro che dal vivo è emozionante!

Immagine:

362,33 KB

Immagine:

365,54 KB

... e nelle vicinanze scorgo altre alberature in fiore che non manco di immortalare...


Immagine:

373,55 KB

Immagine:

369,64 KB

Riprendo poi il mio girovagare tra prati e canaletti ...

Immagine:

362,55 KB

Immagine:

312,75 KB

Immagine:

359,08 KB

Intanto proseguo abbandonando la sede asfaltata per riprendere una nuova sterrata ...

Immagine:

358,31 KB

Tra vari saliscendi scorgo anche uno scorcio di pianura in lontananza ...

Immagine:

364,94 KB

Finchè ad un certo punto mi trovo a fiancheggiare un prato fiorito bellissimo e non manco di immergermi per l'immancabile foto

Immagine:

373,6 KB

Immagine:

374,62 KB

Immagine:

372,91 KB

Fichè giungo alla sommità del Montello: S. Maria della Vittoria. Qui una sosta è d'obbligo, anche per fare rifornimento d'acqua

Immagine:

327,06 KB

Prendo poi l'ultima deviazione dalla strada per fare l'ultimo sterrato

Immagine:

371,38 KB

... al termine del quale ritorno sulla dorsale e qui in picchiata giù verso Biadene, Montebelluna e Trevignano.
Arrivato al park, controllo i dati del GPS e mi accorgo che ho allungato abbastanza: 60Km con quasi 800m di dislivello. Comunque sono solo un po' stanco e tutto sommato sto abbastanza bene.
Carico la bici in auto in modo molto veloce dato che non serve togliere la ruota anteriore, e mi avio verso casa ...

Immagine:

308,73 KB

Concludendo: giornata favolosa, itinerario bellissimo, natura superba, esperienza unica!

Allego il tracciato dell'escursione, con il report e i profili altimetrici e di velocità

Immagine:

445,95 KB

Immagine:

125,82 KB

Immagine:

269,83 KB


8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bengi Inserito il - 10/04/2011 : 23:14:01
Le salite della giornata sono state sostanzialmente tre:

1) presa 1 da Sud;

2) presa 9 da Sud;

3) presa 14 da Sud: molto impegnativa!


Bengi Inserito il - 10/04/2011 : 23:06:51
Grazie ragazzi!
In effetti questo giretto è stato molto emozionante: sarà stata la voglia di evadere, la tranquillità dei luoghi, la giornata splendida, lo spettacolo della natura .... insomma un mix veramente OK!

@Tino, credo che con le salite che c'erano (tratti al 16-18%!!!), è meglio rinviare gli stop culinari ad altri momenti ... anzi, per tenermi leggero ho preferito partire a digiuno ed alimentarmi progressivamente strada facendo ... devo dire che ha funzionato a meraviglia!

@Gigi, in effetti le batterie non le ho tolte per pigrizia ... in ogni caso non si fa troppa fatica a caricala anche con quelle ... è questione di un attimo!
Sullo sterrato la bipa si è comportata molto bene ... d'altra parte il fondo era abbastanza regolare, anche se ad un certo punto mi sono fatto prendere un po' la mano e mi sono catapultato in una discesa sterrata toccando punte di 38Km/h!!! ... Decisamente troppo, infatti gli scossoni e i contraccolpi sono stati molto violenti tanto che si è allentata una vite del portaborraccia dov'è ancorata la staffa che regge la seconda batteria provocando un allentamento della stessa che la faceva oscillare ad ogni buca ... comunque nulla di grave ... solo che non avevo con me la brugola per stringerla ... per il resto tutto OK! L'ancoraggio si è dimostrato efficace anche nei tratti più aspri ... Devo dire che la bici ha tenuto benissimo anche se nei tratti più impervi cercavo di limitare la velocità ...

@ Pix, per quanto riguarda i consumi, credo di aver consumato circa una batteria. In realtà ho usato anche la seconda, solo che la prima l'ho sostituita subito quando mi è rimasto 1 led al manubrio (due sulla batteria). Alla fine sono arrivato con due led al manubrio (3 sulla batteria) della seconda. Quindi il consumo è stato di circa:

26x10 = 260Wh

corrispondente a:

260/60 = 4,33Wh/km

... non male considerati gli strappi superati!

@ Tittopower, come già precedentemente osservato, credo di essere fortunato ad abitare nelle vicinanze di luoghi così tranqulli e spettacolari ...

Per quanto riguarda la sella, c'è da dire che l'inclinazione così verso l'alto è dovuta al fatto che quando salgo sulla bici la forcella ammortizzata cede subito più di un cm che tende a riportarla quasi orizzontale ... e poi anche perchè con la sella troppo orizzontale ho la tendenza di scivolare in avanti ... la posizione attuale è quella per me ottimale e non mi dà alcun fastidio.

tittopower Inserito il - 10/04/2011 : 22:24:09
Bellissima escursione e splendidi paesaggi, complimenti. Dalle mie parti percorsi del genere sono un sogno.
PS. Come mai la sella va così in salita non è fastidiosa ?
pixbuster Inserito il - 10/04/2011 : 22:03:20
Davvero bel percorso e ancora complimenti per la personalizzazione della tua bestiolina !!!!!



(((Bengi hai calcolato quanti Ah hai consumato? )))
gigi35 Inserito il - 10/04/2011 : 18:47:06
spettacolare Bengi,molto belle le foto degli alberi fioriti e di quello obbliquo,comodo caricare la bici senza togliere la ruota davanti,se ne senti la necessità puoi anche staccare le batterie per renderla più leggera,com'è andata sulla sterrato? ci sono stati dei forti ed imprevisti rumori di sbattimenti di qualche particolare della bici o tutto nella norma?
Tino Inserito il - 10/04/2011 : 18:38:05
Bel giro Ben, proprio nelle zone che conosco.
Ci sarebbero un paio di buoni locali dove rifoncillarsi

ciao
ricrom Inserito il - 10/04/2011 : 17:14:05
FA-VO-LO-SO !!!
Complimenti.
imayoda Inserito il - 10/04/2011 : 16:15:31
spettacolo!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.