Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Btwin 7 robusta ma...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Iacomino Inserito il - 03/06/2011 : 08:07:41
L'altro giorno ho fatto un piccolo crash-test involontario con la Btwin 7. Volevo fare inversione su una grossa strada trafficata, quindi per essere più sicuro di vedere bene sono sceso di strada, rallentando con l'intento di fermarmi e girare la bici di 90° verso sinistra. L'erba però nascondeva una buca di proporzioni paragonabili a mezza ruota, e così la bici s'è impuntata, la ruota dietro s'è alzata da terra, io sono sceso di sella in avanti picchiando un ginocchio sulla batteria, quando è arrivata a circa 45° "in picchiata" s'è fermata ed è tornata con le due ruote a terra, permettendomi di poggiare i piedi e non cadere del tutto. Fortuna che mi ero già quasi fermato, a 25 all'ora chissà...
La botta è stata violenta, temevo di aver fatto danni seri ma ho constatato che a parte un po' di gioco in più sulle boccole della forcella sembrava tutto a posto. Sembrava, perché dopo pochi metri mi son reso conto che, andando dritto, per tenere l'equilibrio dovevo agira in maniera diversa sul manubrio. Mi sono fermato e, ruotando lo sterzo, ho notato che con la ruota dritta il movimento era leggermente "ruvido"; sospetto che le sfere abbiano in qualche modo lasciato un'impronta, o sulla forcella o nel telaio! Ho girato un po' così, constatando che non è assolutamente una situazione pericolosa, ma è fastidioso (e seccante su una bici che ha solo qualche mese di vita).
Ieri ho provato ad allentare leggerissimamente la ghiera dello sterzo, ma causa pioggia non ho ancora potuto constatare se la situazione sia migliorata o se per risolvere un probelma ne sto generando un altro...

Qualche consiglio? Grazie!
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iacomino Inserito il - 04/06/2011 : 22:36:22
Grazie mille!!! Provvederò a far dare una controllata ed eventualmente sostituire il pezzo al mio ciclaio.

Comunque mi ha colpito come tutto il resto ha retto alla botta senza danni né deformazioni.
Barba 49 Inserito il - 04/06/2011 : 08:05:22
Si possono tranquillamente sostituire sia i semicuscinetti sul cannotto di sterzo (uno è libero e l'altro si smonta con un pò di pazienza) che quelli inseriti nel telaio. Probabilmente si è rovinato il cuscinetto inferiore che ha assorbito l'urto, ogni anno in officina ne cambiamo molti agli scooter a causa dello stato pietoso delle strade, e il metodo è identico.
Iacomino Inserito il - 03/06/2011 : 23:34:44
Sostituire i cuscinetti? Forse la mia esperienza si ferma a un po' di anni fa, mi ricordo di aver visto montare una forcella con una serie di sfere appiccicate col grasso direttamente su una battuta ricavata sulla forcella, laddove si innesta nel canotto dello sterzo: non ho notato parti sostituibili, né sulla forcella né nel telaio.
Mi serve un corso di aggiornamento...
Barba 49 Inserito il - 03/06/2011 : 13:08:28
Allentando i cuscinetti non risolvi, se le sfere hanno intaccato le sedi devi sostituire i due cuscinetti, anche se probabilmente ha sofferto solo quello inferiore...
Parimpari Inserito il - 03/06/2011 : 09:14:27
Brutta botta !

Mi sa che ti ci vorrà un bravo biciaio, in grado di valutare la situazione sul banco.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.