V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Parimpari |
Inserito il - 27/11/2011 : 21:32:13 Oggi vedo bel tempo e decido di fare un giretto; di buon'ora ( 11,30 ), rigonfiatina alle gomme e via, senza meta...
La batteria aveva 20 km di lavoro, ma mostrava ancora tutti i pallini accesi; pensavo di fare una sgambatina in riviera, ma arrivato a Voltri, dopo 6 km di traffico, mi son stufato e ho girato in su, strada per il passo del Turchino...e qui ho fatto il primo errore: son passato da assistenza low alla media, pensando alla salita. Le strade van fatte in bici per conoscerle, mai fidarsi dei ricordi da automobilista !
Infatti me ne vado su bel bello in terza e quarta con pendenze moderate quando mi scappa l'occhio sul display: ohibò, spenta una tacca dopo 5/6 km, e ne mancano altrettanti al passo 
Mi fermo un momento per scattare una foto alla chiesetta ( in onore di Bengi )
Immagine:
 318,8 KB
...e ripasso in low, per risparmiare batteria; naturalmente la pendenza, subito dopo, aumenta . Niente di trascendentale, però, come diceva Bartali: " gl'è tutto sbagliato, gl'è tutto da rifare " 
Evabbè, con un pò di fatica ci arrivo: eccovi la mitica ( e malconcia ) galleria del Turchino. Da quel buco escono i ciclisti della Milano-Sanremo 
Immagine:
 323,45 KB
In onore della corsa il bar-ristorante del passo si fregia di questo bassorilievo:
Immagine:
 227,63 KB
Ma oggi, oltre a quella al muro, l'unica altra bici era la Peppa, orgogliosa in mezzo a parenti lontane, puzzolenti e rumorose:
Immagine:
 333,37 KB
Un caffè, una pausetta, e mi avvio, pensando di documentare un pò la zona, con i suoi orrori ( stanno facendo una galleria nuova, uno sfacelo ) ma anche la bellezza di un paesaggio autunnale. Ma...mi molla la batteria della macchina fotografica ; poco male, alla prossima, visto che il percorso lo adotterò per allenamento, sperando poi, per la prossima primavera, meglio allenato e ... attrezzato , di potervi stupire con effetti speciali 
Bene; discesa freddolosa e qualche km nel traffico in muscolare, per tenere la batteria ( sul Turchino ero a una tacca ) per la salitella verso casa. Arrivato scopro di avere ancora 2 pallini batteria; avrei potuto farmi aiutare un pò di più 
|
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Parimpari |
Inserito il - 28/11/2011 : 11:26:49 Daniele, io non sono un buon riferimento . Sulla prima parte, in assistenza media andavo sui 12/13 km/h; dopo, in low, son sceso sui 9. Come è stato abbondantemente dibattuto, la resa del Panasonic cambia in funzione del rapporto tra corona e pignone motore; probabilmente su pendenze moderate con un pignone 11 si andrebbe più veloci, ma col 9 so di poter andare dappertutto. Dopo molte meditazioni ho deciso di lasciare la Peppa in configurazione originale 
Col Cyclone leggo si fan cose mirabolanti, vai Danieleeee 
@ lorenzochiara: magari si potrebbe fare un pezzo di strada insieme, come ho detto ho intenzione di rifarla quella strada  |
AlexSv |
Inserito il - 28/11/2011 : 10:57:12 Urca urca il Turchino, ci sono passato 1.987.654 volte ma ahime' lo ammetto: l'unica cosa di cui mi curavo erano la temperatura e il grip dell'asfalto  |
Daniele Consolini |
Inserito il - 28/11/2011 : 08:53:51 Bella Parimpari!!! Sono felice! Certo che queste bici con motore centrale ti potano davvero in salita eh! Che velocità si fanno in salita? Sto rimuginando tra me e me un sistemino ciclonico da mettere su una MTB. |
lorenzochiara |
Inserito il - 28/11/2011 : 08:01:34 Grande ! E' il mio prossimo obbiettivo ...La Genova Ovada via Turchino , l'altro versante ( Ovada Genova ) l'ho già sperimentato . Ancora Complimenti !
|
gigi35 |
Inserito il - 28/11/2011 : 06:39:09 hai fatto una turchinata!  |
pixbuster |
Inserito il - 27/11/2011 : 22:10:57 Evvaiiiiiiii Parimpari !!!
Che bella scalata !!! |
|
|