Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 [Scott GNGElectric inside] Test 2: Monte Morello

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Qwert Inserito il - 16/03/2012 : 21:28:14
Eccomi qui per il secondo test della mia Scott GNGElectric che piano piano sta diventando definitiva.

Stavolta ho scelto un percorso di montagna, e non mi sono assolutamente preoccupato delle autonomie, ho dato tutto il gas che ritenevo necessario per affrontare le salite senza fatica.

Monte Morello è la montagna che si trova a nord di Firenze, e la separa dal Mugello.
Decido di salire da Calenzano, un piccolo comune che si trova a nord-ovest di monte morello. E’ l’opzione più faticosa, ma volevo prendermi una rivincita per tutte quelle volte che sono arrivato in cima con la lingua di fuori dopo tante imprecazioni . : )

Batteria carica, 41.72V, pronti, si parte.
Per arrivare a salire per Calenzano ci sono circa 5km da fare, che faccio pedalando poco e mantenendo i consoni 27-28km/h.
Bene, arrivo a Sommaia, e da lì si inizia a salire senza pietà.


Ok, metto subito il 34T e salgo piano piano (piano un corno, magari ad aver fatto 10km/h con una muscolare!) muovendo le gambe giusto per accompagnare, i consumi in salita al momento visto la bassa velocità stanno sui 150-160w.
Ma questo solo per sgranchire le spazzole…andava bene così.

Le foto non rendono l’idea di questa salita, ma vi posso assicurare che era ciò che più odiavo..elevata pendenza e lunga..e quando pensi di aver fatto, giri la curva e ti aspetta il seguito che è ancora peggio.
Decido di aumentare la potenza, voglio proprio fregarmene, così salgo allegro con 250w.




Usciti dalla selva oscura si inizia a intravedere in lontananza la piana fiorentina nella sua foschia, e anzi, a dire il vero da questo lato si vede Prato..





Riparto, e dopo un po’ di salite interminabili arrivo in un posto dove si trovano cose come queste:



Chissà se questo vola per davvero con un bel Grayborg sull’elica..




E così continua l’allegro paesello…c'era pure l'arca di Noè, un elicottero e un carroarmato...mah!





Insomma, il resoconto dei primi 10km in cui gli ultimi 3 in pesante salita: 70wh consumati e 10km fatti, quindi 7W/Km.



E niente, il percorso di montagna è bello ma è sempre quello..quasi sempre 34T e pedalare…
Quindi si sale..adesso sono già abbastanza in alto..



In questo tratto dopo la curva c’è una salita che a mio avviso è molto più ripida del 10%, sono salito sparando al massimo il manettino alla velocità di 14km/h. Il consumo era schizzato a più di 500watt, soffrivo per la batteria, ma spero non se la sia presa troppo a male.




Le salite toste finiscono qui e da adesso la pendenza è lieve ma costante. Il brutto della muscolare è che quando hai fatto questo tratto sei talmente cotto che giri con il rampichino per tutto il resto del falsopiano.

Quindi si sale, da lontano la visuale verso nord-ovest che comprende la calvana.



Decido di proseguire per un percorso sterrato che porta fino alla cima, non ce l’ho mai fatta ad arrivare oltre un tot per mancanza di tempo o di energia, così questa volta ho voluto provare.









Il consumo inizia ad essere notevole, 178W consumati su 17km, 10W/Km, prevedibile considerando la difficoltà del percorso.

La strada si fa sterrata, non ho ne le gomme adatte ed avendo un telaio fisso le buche sono una tortura.



Qui sono parecchio alto, a occhio direi 700metri.

Adesso però iniziamo ad esagerare, non ho proprio la bicicletta adatta. Noto con piacere che il motore è abbastanza in alto da non battere sul terreno.



Decido di desistere, peccato, riuscivo a vedere la cima, saranno mancati 50 metri di altitudine.
Dopo aver perso un bel po’ di tempo per scendere mi dirigo verso la classica meta, il piazzarle leonardo da vinci. Da qui in teoria si vede una bella panoramica di Firenze, in pratica no perché c'è foschia.



Ripetitori RAI




Decido di tornare a casa a tutta velocità, ed arrivo a consumare 358Wh su 46km percorsi. La media sarebbe 7,7 ma in realtà il ritorno è stato in discesa per 10km.




Considerazioni finali:

Le vibrazioni del percorso accidentato hanno fatto allentare le viti che tengono il motore agganciato alla staffa, non è successo niente di serio. Arrivato a casa ho strinto meglio le viti e mi sono ripromesso di tornare per quei sentieri solo quando avrò delle forche ammortizzate.

La capacità della batteria sembra essere superiore ai 360Wh, confermo quanto dettomi da Daniele Consolini.
La capacità effettiva sembra essere 11.6Ah.
L’ho comprata qui: http://www.ebay.it/itm/160700335994

E’ una litio LiCoxNiyMnzO2

Non l’ho pagata moltissimo ma sembra funzionare bene al momento.
Speriamo bene in futuro.

Il giro è andato bene, inizio a pensare tra poco di poter togliere UNDER COSTRUCTION dalla firma.
Scusatemi per tutto questo macello di fotografie...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.