Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 aprilia enjoy

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
serbrushless Inserito il - 06/04/2012 : 22:52:44
oggi ne ho provata una usata nel piazzale della concessionaria aprilia...ha una logica di funzionamento diversa dalla mia dinghi ma spinge ke è una bellezza...avrei voluto fare una prova piu' lunga ma non mi è stato concesso...cmq è un bel mezzo x avere 13 anni...
21   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GABYZIO Inserito il - 27/04/2012 : 18:32:40
Ora con la centralina originale uso due pacchi LiPo 6S 8A in parallelo così da 16A 22V e va come con le batterie originali nel momento che erano stracariche e posso sfruttare il cut-off della centralina, così ci faccio 60Km e nella salita postata prima salgo in 3°-4° senza troppi affanni.
In conformazione LiPo 7S e 8S son salito anche in 6° (pignone da 13)

Con la centralina di Kri a 36V purtroppo ancora non ho potuto provare, ma nella salita davanti a casa(20%) son salito in 2° senza pedalare...fuori giri
lukinho83 Inserito il - 27/04/2012 : 17:34:28
bene,è ciò che volevo sentirmi dire che batterie monti ora?
GABYZIO Inserito il - 27/04/2012 : 17:17:12
Ah dimenticavo, anche con le batterie originali non ci sono salite che non può fare, se c'è la fa un trattore agricolo ci sale anche l'anjoy e in ultimo, affondata nella sabbia ha strappato i raggi dal cerchio( va be' che la ruota l'avevo comprata alla deca 20€)
GABYZIO Inserito il - 27/04/2012 : 17:03:12
Io di enjoy ne ho due, ma sono in una fase di sperimentazione e smonta e rimonta da una all'altra una tutta originale non c'è l'ho più.
Le batterie originali è da un po' che non le uso, ormai avevano prestazioni penose.
Da considerare che le batterie originali non possono avere di meno di 10 anni e (cosi dicono) le batterie NiHi anche se non usate subiscono un detoriamento nel tempo.
ti posso dire come andavano quest'estate (io e l'enjoy 120Kg e poca potenza di pedalata) ci facevo 10 km in salita da 0 metri(spiaggia) a 500m d'altezza in prima marcia a 8-9 Kmh ma con l'allenamento sono riuscito anche a farla tutta in seconda a 12-14 Kmh (così come apparivano i numeri sul tachimetro digitale) considera però che mio nipote che è giovane ed allenato e pedala se la faceva tutta in 7 con il pignone da 11 e veniva su più veloce che con la sua bici da corsa da 6Kg e arrivava con ancora tutti i led della carica ancora accesi.
lukinho83 Inserito il - 27/04/2012 : 15:36:45
GABYZIO ha scritto:

lukinho83 l'enjoy ha solo bisogno di una batteria adatta per esempio come quelle che prepara dannj, la centralina con il filo bianco tagliato funziona benissimo, non è proprio come il panassonic, ma una volta capita la sua "filosofia" riesci a fare una pedalata "naturale" assistita.
PS modifiche alla centralina originale non se ne possono fare perché la centralina è affogata in una resina molto dura, fosse stata libera le centraline sarebbero tutte in giro visto che il componente che si rompe di solito è il relè di potenza, rotture dovute secondo me al repentino abbassamento di tensione e al conseguente aumento di corrente che inchioda i contatti.



ricordo d'aver letto che qualcuno l'ha modificata,ma forse mi sbaglio...per la batteria avevo trovato una modifica per mettere delle LiPo,ma m'ha chiesto quasi 700euro,troppi per le mie tasche in questo momento,visto che ancora devo acquistarla cmq accetto il tuo consiglio e ne parlerò con dannj tu che ce l'hai originale,come va in salita?
GABYZIO Inserito il - 27/04/2012 : 13:02:04
lukinho83 l'enjoy ha solo bisogno di una batteria adatta per esempio come quelle che prepara dannj, la centralina con il filo bianco tagliato funziona benissimo, non è proprio come il panassonic, ma una volta capita la sua "filosofia" riesci a fare una pedalata "naturale" assistita.
PS modifiche alla centralina originale non se ne possono fare perché la centralina è affogata in una resina molto dura, fosse stata libera le centraline sarebbero tutte in giro visto che il componente che si rompe di solito è il relè di potenza, rotture dovute secondo me al repentino abbassamento di tensione e al conseguente aumento di corrente che inchioda i contatti.
lukinho83 Inserito il - 27/04/2012 : 01:34:16
alessandrobiogeosole ha scritto:

allora l'enjoy ha fatto girare la testa anche a voi avevo postato delle discussioni ma io venditore di Ancona ne voleva 500 di eurini, per poi scendere a 400 non appana sono scopiiato a ridere.Alla fine io avevo concluso che quel divertimento ti costa caro, con delle belle A123, con le batterie originali ci fai molta poca strada.
Comunque l'enjoy e la pedalight sono gran belle bici tutt'ora, io con la mia yamaha mi ci diverto un tot ed è veramente sicura e stabile, in salita va molto meglio che in pianura.Ho conosciuto un negoziante che ne ha una nuova,invenduta e la cederebbe a 400/500 € Io oltre la mia pedalight sono salito su una kalkhoff, le cinesi non le ho mai provate, a me pare che una di queste pedalight a 600euro con una batt al litio è una ottimo rapporto qualità/prezzo
Vi saluto,buona pasqua a tuuti
Alessandro


ciao Alessandro,se non interessa a serbrushless ci sarei pure io x la enjoy(pensate che ne ho trovata una usata per 500euri o-o)...come va la pedalight in salita?vivo a Perugia

PS ho letto diverse info scoraggianti sulle enjoy,ma è troppo bella!!!poi le farei modificare la centralina
serbrushless Inserito il - 11/04/2012 : 19:12:21
lo sapevo...non la dovevo provare...mi ha ricordato i vecchi tempi..in passato ho avuto un sr racing 50, 2 rx 50, una red rose 125 e un rsv 1000...sempre stato fan dell'aprilia
GABYZIO Inserito il - 11/04/2012 : 04:55:54
Parlando di bipa legali o almeno vendute come tali, l'Aprilia non ha paragoni.
Purtroppo per quello che s'è detto ormai è una bipa sorpassata.
Rimane comunque un buon esempio di come si può fare una bipa al top anche in Italia, a faccia dei crucchi
Va be anche la bobrocket non scherza mica...
serbrushless Inserito il - 09/04/2012 : 19:11:16
na bestia...forse superiore a bosh kome spinta? e poi la kosa ke mi ha colpito di piu' è la silenziosità non si sente il fastidioso e x mè ridicolo won-won-won
GABYZIO Inserito il - 09/04/2012 : 18:18:31
Tra la Yamaha e l'Aprilia c'è una notevole differenza sopratutto nella "filosofia" di gestione della centralina
La Yamaha moltiplica lo sforzo al massimo di 1,2 praticamente devi sempre pedalare come su una muscolare
L'Aprilia al massimo del sensore di sforzo (circa 60Kg sul pedale) dà il massimo che può dare la batteria, tant'è che con la batteria originale affrontando salite ripide se si sbaglia marcia non è difficile bruciare fusibili di 60A
serbrushless Inserito il - 08/04/2012 : 11:48:20
ale x la yamaha ho aperto un 3d in pro e contro...potresti postare là le tue impressioni...x il discorso enjoy nuova a 4-500 euro mi potrebbe interessare...magari ci si sente in privato
alessandrobiogeosole Inserito il - 08/04/2012 : 11:03:01
allora l'enjoy ha fatto girare la testa anche a voi avevo postato delle discussioni ma io venditore di Ancona ne voleva 500 di eurini, per poi scendere a 400 non appana sono scopiiato a ridere.Alla fine io avevo concluso che quel divertimento ti costa caro, con delle belle A123, con le batterie originali ci fai molta poca strada.
Comunque l'enjoy e la pedalight sono gran belle bici tutt'ora, io con la mia yamaha mi ci diverto un tot ed è veramente sicura e stabile, in salita va molto meglio che in pianura.Ho conosciuto un negoziante che ne ha una nuova,invenduta e la cederebbe a 400/500 € Io oltre la mia pedalight sono salito su una kalkhoff, le cinesi non le ho mai provate, a me pare che una di queste pedalight a 600euro con una batt al litio è una ottimo rapporto qualità/prezzo
Vi saluto,buona pasqua a tuuti
Alessandro
serbrushless Inserito il - 07/04/2012 : 21:25:20
col filo bianco staccato non oso immaginare kome vada...rileggendo vekki post ho trovato molto interessante la soluzione di pix nel mettere un interruttorino x ripristinare in ogni momento i parametri originali...
GABYZIO Inserito il - 07/04/2012 : 18:28:39
No, proprio in questi giorni ho cambiato la centralina originale con una artigianale a 36V.
qui la puoi vedere alla voce autocostruita da Kri
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11813
Purtroppo ho dei guai al caricabatterie e ancora non l'ho provata a fondo,
ma da quel poco che l'ho provata va con una logica alla Panassonic ma con molta molta più potenza.
Pensa che se va da Dio tutta originale (con la batteria originale e il famoso filo bianco intero), come potrebbe andare con una batteria adatta...Vola
per il prezzo, su ebay, subito.it etc è proprio il minimo che puoi trovare, ho visto enjoy ricellate in vendita a 1000€...
serbrushless Inserito il - 07/04/2012 : 17:17:40
@ gabizio : hai ancora la batteria originale cmq una cosa è certa...và da dio e ha una linea fantascientifica
GABYZIO Inserito il - 07/04/2012 : 17:08:26
Daniele
Era un grande progetto! Peccato sia nata troppo presto.
Troppa avanguardia per quei tempi.
Se fosse prodotta oggi, con i crismi del 2012, sarebbe un mezzo da sballo.
Potrei azzardare che è la prima bici con il sensore di sforzo!

No, non credo al "nata troppo presto", in Italia sarebbe "troppo presto" anche se era nata ieri. Non mi pare che la produzione italiana contempli una bipa che gli si avvicini.
Penso piuttosto che è stata abbandonata "troppo presto" dall'Aprilia.
E ci voleva poco, qualche aggiornamento alla logica della centralina e sopratutto una batteria al litio e... altro che Panassonic
Poi con un motore brushless VR4 dava la paga a Biaggi
serbrushless Inserito il - 07/04/2012 : 15:22:35
era completamente originale...modello city usato pokissime volte da una donna...la batteria si è caricata dopo circa 5 ore...ripeto ho percorso soltanto poke centinaia di metri...quindi altro non sò...pareva funzionare tutto egregiamente...sicuramente le batterie saranno da rivedere...mi sono stati kiesti 400 eurini...
baldiniantonio Inserito il - 07/04/2012 : 14:22:08
Messaggio di serbrushless

oggi ne ho provata una usata nel piazzale della concessionaria aprilia.....avrei voluto fare una prova piu' lunga ma non......


...funzionava la centralina o la batteria....

elle Inserito il - 07/04/2012 : 00:48:30

mmm... credo che la prima sia stata la yamaha

Daniele Consolini Inserito il - 07/04/2012 : 00:39:58
hehe!
Era un grande progetto! Peccato sia nata troppo presto.
Troppa avanguardia per quei tempi.
Se fosse prodotta oggi, con i crismi del 2012, sarebbe un mezzo da sballo.
Potrei azzardare che è la prima bici con il sensore di sforzo!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.