Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 La Hai e i monti liguri :)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
AlexSv Inserito il - 09/04/2012 : 00:22:08
Dopo qualche girello di collaudo per testarne le (gia' ben conosciute) doti sabato insieme al caro Aldon in trasferta ligure abbiamo pensato bene di farci un "girettino" nell'entroterra Ligure

Qui due foto di repertorio del battesimo su terra della tanto attesa pargoletta nera non ancora postate

Isolotto di Bergeggi e abitato di Spotorno visti dal Bric Monti
Immagine:

165,94 KB

Noli vista dal "Sentiero Amico"
Immagine:

131,36 KB


Da qui invece il "semplice e poco impegnativo" girello di questo sabato (perdonami Aldo! )

Questa la traccia registrata dal fido Dakota
Immagine:

106,13 KB

e questo il profilo altimetrico fatto con gps visualizer !
Immagine:

30,06 KB

Queste le (poche e scarse) foto ricordo effettuate durante il giro, come sempre prevale la voglia di girellare su quella di fotografare

La prima (doverosa) sosta alle Rocche Gianche,
obbligatoria la foto della teutonica bici col monumento ai caduti
Immagine:

146,07 KB

Non molto dopo breve pausa meditativa nel meraviglioso bosco in cui si snoda la stradina
Immagine:

155,87 KB

Non molto dopo il rapido declino del buonumore del mio compagno di avventure, il fido navigatore (con su le openmtbmap) mi suggerisce questa simpatica e comodissima scorciatoia verso il prescelto ristorante, qui aldo ritratto nella salita dopo la "fangaia infernale"
Immagine:

178,8 KB

qui un altro simpatico ritratto mentre si cimenta nella "discesa dei morti viventi" (da notare il fondo compatto e piacevole)
Immagine:

179,69 KB

Dopo un panino ristoratore causa ristorante oltremodo chiuso per il tardo orario ci cimentiamo nella (assolutamente non correttamente calcolata) salita verso il colle del Melogno, qui una cartolina esplicativa
Immagine:

98,84 KB

Giunti un tantino stremati dal freddo (siamo a quota 1000m) e dalla fatica scattiamo una fotella panoramica
Immagine:

59,95 KB

Non ancora contenti della giornata ci avventuriamo in discesa verso Finale Ligure su quella che a detta di un locale doveva essere una "strada sterrata bella e facile" ... a me e' piaciuta un sacco, alla dahon di Aldon un pochino di meno ho accuratamente evitato di scattare altre fotografie che potevano unicamente peggiorare la mia posizione
Immagine:

27,12 KB

Questa l'ultima foto scattata dopo aver riconquistato l'agognato asfalto ad un tanto mosso quanto fantastico mare turchese nei pressi delle rocce del Malpasso
Immagine:

61,89 KB


Note sulla giornata trascorsa:
-quasi 70km. di percorso con i 288Wh della Hai (piu' una mezz'oretta di ricarica in un bar) ottimo direi !
-dislivello assurdo, da non ripetersi la prossima volta !
-ricordarsi di evitare di portare gli amici in pieghevole nel fango e nei single track Finalesi !
-la sella originale Haibike e' quanto di piu' scomodo si possa immaginare/produrre !

Lascio la parola al povero Aldon, se vorra' aggiungere qualche commento
31   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
DESMOSEDICI Inserito il - 23/04/2012 : 09:28:08
AlexSv ha scritto:

Dev'essere un tandem pieghevole per le curve, altrimenti si incastra tra gli alberi !!


Naturalmente Alex

comunque meglio limitarsi alle strade asfaltate
misimo Inserito il - 16/04/2012 : 22:41:58
leggo solo ora e mi associo con calorosi complimenti!!!!!!!
AlexSv Inserito il - 15/04/2012 : 19:38:25
Dev'essere un tandem pieghevole per le curve, altrimenti si incastra tra gli alberi !!
DESMOSEDICI Inserito il - 14/04/2012 : 10:02:09
AlexSv ha scritto:

Da notare che la posteriore ha girato la valvola scivolando in trazione mentre davanti in frenata (certo io non aiuto nelle frenate mi cago facile giu' da certi posti nel Finalese )


se hai paura con la mbk prova ad immaginare cosa significa scendere da quei posti meravigliosi con un tandem...
Ciao Alex!
AlexSv Inserito il - 11/04/2012 : 16:20:39
Ciao Marco!

Le gomme non le ho misurate con precisione, ma erano indicativamente oltre i 3 bar, quindi dure per
i posti in cui sono passate, difatti il confort e il grip erano relativi ... pero' speravo di essere piu' tranquillo per
le pizzicature e le girate sul cerchio ... ma invece
Le attuali sono proprio le xking pieghevoli, ora che mi dici che e' colpa loro suppongo le frustero' ancora un po' (sono sottili anche di tassello, dureranno poco) e poi le scambio con qualcosa di piu' generoso come dici

Da notare che la posteriore ha girato la valvola scivolando in trazione mentre davanti in frenata (certo io non aiuto nelle frenate mi cago facile giu' da certi posti nel Finalese )
windmillking Inserito il - 11/04/2012 : 14:41:46
Ciao Alex

i copertoni si "girano" sui cerchi nelle frenate violente o (anche senza motore) quando la ruota scivola e poi prende di colpo.

Se eri gia a 35 psi la pressione non la puoi aumentare altrimenti saltelli

Se hai gli xking pieghevoli , son gomme leggere leggere ed è facile sui i percorsi dietro finale passare i loro limiti.

Non ho ben presente il passaggio ruota (specie dietro), ma dato che la Hai ha il motore (e quindi una gomma un po' più pesante da spingere non ti uccide) io penserei a montare due schwalbe big betty da 2.4 (magari col cerchietto in metallo, che girano sempre meno di quelle pieghevoli) o se il passaggio ruota è strettino,monti della maxxis highroller da 2.35 (son più strette di quanto la differnza dichiarata faccia suppore) e vedrai che non ti giran più nemmeno a 25 psi

marco

PS complimenti per il giro, conosco bene i dintorni che ho girato più volte con i furgoni dei ragazzi di finale
AlexSv Inserito il - 11/04/2012 : 14:17:57
Ok, adesso so di non poter organizzare io il raduno ligure, ho la credibilita' a zero !!
aldon Inserito il - 11/04/2012 : 14:14:55
Questo è vero...e non solo! gli ho dato anche carta bianca sulla scelta del tracciato, fuoristrada compreso.
Forse dovrei farmi vedere...:))
Scherzi a parte se si toglie la discesa sterrata finale (peraltro bellissima) per la quale temevo per la bici oltre che per le mie mani per il resto lo rifarei fango compreso (forse oltre al sadismo di Alex c'è un po' di masochismo mio...)
AlexSv Inserito il - 11/04/2012 : 12:22:28
Bengi ha scritto:


Noto però una punta di sadismo da parte di Alex nel portare il "povero" Aldon con la sua pieghevole su un tracciato del genere!!!!



Oh, e' lui che ha detto "preferisco l'entroterra"

Bengi Inserito il - 11/04/2012 : 08:06:41
Complimentissimi a voi e alle vostre bipa per l'ottima escursione!
Veramente un percorso tosto!

... e posti incantevoli!!!

Noto però una punta di sadismo da parte di Alex nel portare il "povero" Aldon con la sua pieghevole su un tracciato del genere!!!!


Parimpari Inserito il - 10/04/2012 : 20:53:13
job ha scritto:



In che senso? Si surriscaldava, si spegneva, non rendeva? A me fino adesso non è mai successo




Caro Job, i monti liguri non scherzano mica, non per niente prendevano più alpini da qui che dal Trentino

@ Alex: shhhhhh, detto tra noi : sicuro che il calo non sia stato nelle gambe, invece che nel motore ?

@Aldon: i miei più sinceri complimenti ( ma non per esserti fidato di Alex )
aldon Inserito il - 10/04/2012 : 20:25:09
Grazie a tutti per i complimenti!
@ Alex: con la velocità del mio caricabatteria il biberonaggio sarebbe servito per 500 metri....;)
Comunque a me sembra che la resa della batteria della Bosch sia stata eccellente visto il n. di km e il dislivello di cui gran parte in fuoristrada!!
AlexSv Inserito il - 10/04/2012 : 10:36:01
job ha scritto:
....sono dovuto scendere una buona manciata di volte perche' o andava in crisi il Bosch (che evidentemente dopo un po' ci molla) o rischiavo il ribaltamento


In che senso? Si surriscaldava, si spegneva, non rendeva? A me fino adesso non è mai successo


Tirava di meno nelle rampe molto lunghe, l'impressione e' che non sia costante nell'erogazione se chiedi tanto molto a lungo (sport3 su pendenze impossibili).
Adesso dirti se fosse surriscaldato non saprei, la temperatura ambiente non era alta, io ho pensato alla potenza "di picco" che dopo un po' cala, magari per prevenirlo il surriscaldamento ?

Ad ogni modo chi di voi ha gia' provato a sostituirla indicatemi una corona per accorciare, la 38 non mi serve, con l'11 posteriore si pedala fino a 40kmh ed e' troppo !
job Inserito il - 10/04/2012 : 10:32:33
Urka, tanto di cappello (soprattutto ad Aldon).

....sono dovuto scendere una buona manciata di volte perche' o andava in crisi il Bosch (che evidentemente dopo un po' ci molla) o rischiavo il ribaltamento


In che senso? Si surriscaldava, si spegneva, non rendeva? A me fino adesso non è mai successo

Daniele Consolini Inserito il - 10/04/2012 : 10:27:27
300Wh sono 300Wh....non ci sono storie, ma è solo questione di poco e verranno fuori pacchi batterie più capienti...diciamo che alla Bosch se la tirano...
AlexSv Inserito il - 10/04/2012 : 10:24:37
Le dichiarazioni in effetti sono fasulle: chiaro se metti in ECO1 e pedali in pianura a 15kmh senza vento fai 115km circa (quelli indicati come autonomia a batteria piena) !

Ad ogni modo Hai promossa con riserva sulla batteria (che mi auguro provvedano ad aumentare, perlomeno come ricambio)
Urge trovare corona sostitutiva da 34/36 denti !

Ma se girano i copertoni sui cerchi e non e' colpa della bassa pressione ... chessifa' ??

@Aldo: dovevi biberonare anche te al baretto di Mallare !
mario68 Inserito il - 10/04/2012 : 09:46:33
quota:"quanto ciuccia il bosch lo si capisce da questo simpatico simboletto vuoto lampeggiante"
Che si chiami Bosch, Panasonic, BPM, se deve arrampicare l'energia non la crea dal nulla,ovvio, mi lasciano perplesso le dichiarazioni dei produttori -autonamia fino a 120 km-, ma se mette tutto il pedalatore possono scrivere anche il triplo
Barba 49 Inserito il - 10/04/2012 : 09:31:02
Alla faccia del girettino, vi siete fatti un raid vero e proprio!!!
Complimentoni!
serbrushless Inserito il - 10/04/2012 : 01:14:50
grande aldon
aldon Inserito il - 10/04/2012 : 00:48:57
Ho visto solo adesso il 3d perchè in effetti sto ancora rifiatando...e smaltendo l'acido lattico dalle gambe! :)
In realtà il giro mi è piaciuto da matti anche se, quando sul melogno sono rimasto pure a secco di batteria, non la pensavo esattamente allo stesso modo... e anche la discesa sterrata facile facile a picco e bella dissestata da non riuscire a tirare i freni non mi ha tirato su il morale! ma in realtà il bilancio è stato davvero molto buono, e una volta ripulita per bene la fida Dahon la soddisfazione è stata tanta e i posti attraversati bellissimi.
Insomma, da rifare ma con una Hai...
MilleMiglia Inserito il - 10/04/2012 : 00:48:20

AlexSv Inserito il - 10/04/2012 : 00:29:23
Aggiungo altre due piccole testimonianze fotografiche:

quanto ciuccia il bosch lo si capisce da questo simpatico simboletto vuoto lampeggiante
Immagine:

26,72 KB

ma soprattutto si capisce bene quanto spinge da questa eloquente immagine della ruota posteriore
Immagine:

70,27 KB

Per fortuna me ne sono accorto in tempo e ho evitato di strapparla !
serbrushless Inserito il - 10/04/2012 : 00:13:15
gran bici e bel giro...ma la vera impresa la ha fatta il tuo amico nel venire con tè
AlexSv Inserito il - 10/04/2012 : 00:09:48
@All: in effetti c'e' scappata un po' la mano col giro !

@Mario: se le pendenze liguri fossero mediamente del 7% andrei per i monti con una graziella
guarda dove sono passato oggi:
Immagine:

25,64 KB
i primi due tratti circa gli 80m e i 250m e quello tra i 300m e i 450m pensavo di morire ero sull'altavia e sono dovuto scendere una buona manciata di volte perche' o andava in crisi il Bosch (che evidentemente dopo un po' ci molla) o rischiavo il ribaltamento
Cmq il bosch spinge forte in almeno 3 dei suoi programmi:
lo speed e' imbarazzante col peso delle gambe la bici va !
lo sport e' utile per le rampe infinite nel quale le gambe dopo un po' vanno in crisi
il tour e' ottimamente equilibrato
l'eco si fa non poca fatica, lo uso quando la batteria e' agli sgoccioli (ed in effetti sono gia' due volte che rimango a secco )


pixbuster Inserito il - 09/04/2012 : 22:49:32
Bellissimo giro con bellissima bipa

E complimenti ancora più grandi al compagno di avventura !
iw6cpk Inserito il - 09/04/2012 : 21:45:28
Povero Aldon!!! la prossima volta la guida lui la HAI, OK?
La Liguria è uno spettacolo! Complimenti che giro!
Dasti Inserito il - 09/04/2012 : 08:30:16
mario68 Inserito il - 09/04/2012 : 08:27:40
Ciao, sarei intenzionato all'acquisto di una MTB motorizzata Bosch,
-o 29"(KTM) o 26" biammortizzata (HAI).
A proposito della tua bellissima gita, guardando il profilo altimetrico si evince che le salite hanno una media del 7% (sicuramente con qualche tratto più duro), con quale settaggio del Bosh hai potuto percorrere il tutto contenendo i consumi?
Per caso il sistema ha un wattmetro incorporato, o si potrà applicare un Cicle Analist?
L'unico dubbio che ho infatti è riguardo all'unica variante di batteria disponibile...cara e non sostituibile aftermarket.
Grazie
AlexSv Inserito il - 09/04/2012 : 01:51:25
Parimpari Inserito il - 09/04/2012 : 01:18:01
Ah, e questo sarebbe il "giretto" che mi avevi proposto ?

E meno male che ho declinato ! La prossima volta progetto io, ma tu vieni con la fixed
MilleMiglia Inserito il - 09/04/2012 : 00:56:14
Complimenti... alla bipa, al giro, ai posti, ...... e a come ti avrà ingiaccato di brutta maniera Aldon!!!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.