V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mibe |
Inserito il - 12/04/2012 : 23:53:20 Finalmente ho provato una bipa con motore Bosch, precisamente questa Hercules http://www.hercules-bikes.de/de/Hercules-Ebikes-und-Fahrraeder-im-Detail-160,204,9705,detail.html
Le impressioni sono molto buone. L'ho fatta settare su assistenza massima. L'ho provata solo per 5 minuti. Ho potuto apprezzare la leggerezza, maneggevolezza, buona frenata. Il cambio è interno a 7 rapporti (probabilmente da regolare perchè non sempre preciso nelle cambiate). L'attacco dell'assistenza mi è sembrata innestarsi dopo circa mezzo giro di pedalata, ma comunque molto decisa anche se graduale anche in salita (e io peso 87 kg.).
Rispetto alla Frisbee euro 7 che posseggo ne ho appunto potuto apprezzare la maneggevolezza e soprattutto la sensazione di accelerazione. Volevo poi appurare se non era proprio possibile pedalare a vuoto in pianura e ... in effetti un pò bisogna spingere sui pedali affinchè il motore risponda. Mi è sembrato inoltre che spingesse, cercando di fare la prova di pedalare a vuoto come posso fare con la Frisbee, di più in quinta marcia piuttosto che in settima. Ho notato una velocità in pianura attorno ai 27 km/h sul contachilometri. La versione da me provata era nera (decisamente azzeccato come colore) e non bianca come quella del link che ho postato. Insomma ottime impressioni generali considerata anche l'autonomia dichiarata (sui 60 km in modalità di maggiore assistenza). L'impressione è che la spinta sia minima per avere l'aiuto del motore in pianura, però non è possibile pedalare a vuoto e ricevere comunque la spinta del motore (come con la Frisbee, cosa per me importante soprattutto in estate); se avesse avuto questa possibilità sarebbe stata al momento la candidata n. 1 a mia bipa ideale (magari in versione da uomo). Comoda anche la sella ammortizzata. Ho fatto anche qualche foto che nei prossimi giorni magari posterò. |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
serbrushless |
Inserito il - 21/04/2012 : 17:00:00
  |
baldiniantonio |
Inserito il - 21/04/2012 : 16:12:02 | Patrizia ha scritto:
Io le foto le riduco con office. Ciao. Patrizia. Le bici col motore centrale offriranno prestazioni migliori, ma cosa volete che vi dica, io non riesco proprio a farmelo piqacere quel gnocchettone sotto i pedali. De gustibus.
|
che Iddio Ti benedica! |
Patrizia |
Inserito il - 21/04/2012 : 11:58:01 Le bici col motore centrale offriranno prestazioni migliori, ma cosa volete che vi dica, io non riesco proprio a farmelo piqacere quel gnocchettone sotto i pedali. De gustibus.
Immagine:
 58,25 KB |
Patrizia |
Inserito il - 21/04/2012 : 11:53:10 Io le foto le riduco con office. Ciao. Patrizia.
Immagine:
 85,31 KB |
mibe |
Inserito il - 21/04/2012 : 11:43:57 Innanzitutto mi scuso per la dimensione delle foto. Ho utilizzato un programma gratuito online consigliato tempo fa da un utente del forum, ma alla fine il risultato non è stato dei migliori  Per bylorenz: grazie per la possibilità anche perchè mi piacerebbe una prova più lunga e su salite ancora più dure di quella provata da me quel giorno, ma vista la distanza non penso riuscirò mai a farlo ... ma non si sa mai! Per brunos: il rapporto qualità - prezzo tra le due bici ... sono due bipa diverse, molto diverse. Dove abito io inoltre sono stati prorogati gli incentivi, quindi la Herculess si ridurrebbe di molto dai 1999,00 di listino. Ormai l'ho detto molte volte: sono tra quelli che prediligono la possibilità (sottolineo possibilità) di pedalare a vuoto e ricevere la spinta del motore (non per poltrire, ma per non arrivare sudati a destinazione durante i mesi estivi). Se poi la bipa avesse entrambe le possibilità (pedalata a vuoto della Frisbee e sensori di spinta come il Bosch) beh, allora avrei trovato il massimo per me. Devo dire poi che il look della Frisbee un poco mi ha stufato e mi piacerebbe che il prossimo acquisto (non previsto però a breve) di bipa si avvicinasse ai canoni più classici riconosciuti per una bicicletta citybike. E in questo la Herculess si avvicina molto oltre che essere molto scorrevole, poco rumorosa (la Frisbee se prendi una buca fa diversi rumori) e molto maneggevole oltre che ben frenante (e decisamente più leggera della mia Frisbee). Mi ha fatto un'ottima impressione (peccato solo, appunto, che la pedalata a vuoto non sia possibile ... però, chissà che, il giorno che potrò acquistare la prossima bipa, non decida di rinunciarvi). |
brunos |
Inserito il - 20/04/2012 : 09:34:32 per mibe: il rapporto prezzo qualità fra frisbee e hercules mi sembra a favore di hercules, è cosi? |
brunos |
Inserito il - 20/04/2012 : 09:27:49 | Messaggio di mibe
Finalmente ho provato una bipa con motore Bosch, precisamente questa Hercules http://www.hercules-bikes.de/de/Hercules-Ebikes-und-Fahrraeder-im-Detail-160,204,9705,detail.html
Le impressioni sono molto buone. L'ho fatta settare su assistenza massima. L'ho provata solo per 5 minuti. Ho potuto apprezzare la leggerezza, maneggevolezza, buona frenata. Il cambio è interno a 7 rapporti (probabilmente da regolare perchè non sempre preciso nelle cambiate). L'attacco dell'assistenza mi è sembrata innestarsi dopo circa mezzo giro di pedalata, ma comunque molto decisa anche se graduale anche in salita (e io peso 87 kg.).
Rispetto alla Frisbee euro 7 che posseggo ne ho appunto potuto apprezzare la maneggevolezza e soprattutto la sensazione di accelerazione. Volevo poi appurare se non era proprio possibile pedalare a vuoto in pianura e ... in effetti un pò bisogna spingere sui pedali affinchè il motore risponda. Mi è sembrato inoltre che spingesse, cercando di fare la prova di pedalare a vuoto come posso fare con la Frisbee, di più in quinta marcia piuttosto che in settima. Ho notato una velocità in pianura attorno ai 27 km/h sul contachilometri. La versione da me provata era nera (decisamente azzeccato come colore) e non bianca come quella del link che ho postato. Insomma ottime impressioni generali considerata anche l'autonomia dichiarata (sui 60 km in modalità di maggiore assistenza). L'impressione è che la spinta sia minima per avere l'aiuto del motore in pianura, però non è possibile pedalare a vuoto e ricevere comunque la spinta del motore (come con la Frisbee, cosa per me importante soprattutto in estate); se avesse avuto questa possibilità sarebbe stata al momento la candidata n. 1 a mia bipa ideale (magari in versione da uomo). Comoda anche la sella ammortizzata. Ho fatto anche qualche foto che nei prossimi giorni magari posterò.
|
|
brunos |
Inserito il - 20/04/2012 : 09:26:41 | Messaggio di mibe
Finalmente ho provato una bipa con motore Bosch, precisamente questa Hercules http://www.hercules-bikes.de/de/Hercules-Ebikes-und-Fahrraeder-im-Detail-160,204,9705,detail.html
Le impressioni sono molto buone. L'ho fatta settare su assistenza massima. L'ho provata solo per 5 minuti. Ho potuto apprezzare la leggerezza, maneggevolezza, buona frenata. Il cambio è interno a 7 rapporti (probabilmente da regolare perchè non sempre preciso nelle cambiate). L'attacco dell'assistenza mi è sembrata innestarsi dopo circa mezzo giro di pedalata, ma comunque molto decisa anche se graduale anche in salita (e io peso 87 kg.).
Rispetto alla Frisbee euro 7 che posseggo ne ho appunto potuto apprezzare la maneggevolezza e soprattutto la sensazione di accelerazione. Volevo poi appurare se non era proprio possibile pedalare a vuoto in pianura e ... in effetti un pò bisogna spingere sui pedali affinchè il motore risponda. Mi è sembrato inoltre che spingesse, cercando di fare la prova di pedalare a vuoto come posso fare con la Frisbee, di più in quinta marcia piuttosto che in settima. Ho notato una velocità in pianura attorno ai 27 km/h sul contachilometri. La versione da me provata era nera (decisamente azzeccato come colore) e non bianca come quella del link che ho postato. Insomma ottime impressioni generali considerata anche l'autonomia dichiarata (sui 60 km in modalità di maggiore assistenza). L'impressione è che la spinta sia minima per avere l'aiuto del motore in pianura, però non è possibile pedalare a vuoto e ricevere comunque la spinta del motore (come con la Frisbee, cosa per me importante soprattutto in estate); se avesse avuto questa possibilità sarebbe stata al momento la candidata n. 1 a mia bipa ideale (magari in versione da uomo). Comoda anche la sella ammortizzata. Ho fatto anche qualche foto che nei prossimi giorni magari posterò.
|
|
bylorenz |
Inserito il - 19/04/2012 : 19:35:31 se passate a bologna in via san donato 23 vi assicuro che la potete provare ben più di 5 minuti ;-)
per la serie "non si vive di sola haibike"; tradotto : non tutti i bosch montati lì ,fuori, fanno pena....
eppoi , che bello sentire i commenti : "ah ecco vedi hanno rifatto il mosquito...."
invece di fronte alla haibike: "ah ma questa non è una bici, è una moto! " (pensando di aver fatto il complimento più bello .....)
evvai, italioti uber alles! |
mibe |
Inserito il - 14/04/2012 : 17:42:10 Sinceramente le ho ridimensionate pere due volte ... |
baldiniantonio |
Inserito il - 14/04/2012 : 16:57:51 | mibe ha scritto:
Ecco le foto:
[/size=1]
|
troppo grande |
serbrushless |
Inserito il - 14/04/2012 : 16:49:07 sembra una buona bipa..anke se il bosh lo vedo bene montato solo sotto la haibike e l'atala ...sotto le altre bici sembra un "accrocco" appeso alla meglio ...cmq non penso ke possa andare con una logica di funzionamento a "pedalata sostituita" non è stato creato x quello...secondo mè devi decidere ke assistenza sia piu' consona al tuo uso |
mibe |
Inserito il - 14/04/2012 : 16:27:25 Ecco le foto:
Immagine:
 617,87 KB
Immagine:
 572,58 KB
Immagine:
 559,3 KB
Immagine:
 554,9 KB
Immagine:
 670,52 KB
Ripeto, ero molto curioso di provare finalmente una bipa con il Bosch per evidenziarne le differenze con la mia Frisbee e soprattutto verificare se proprio non fosse possibile pedalare a vuoto e avere lo stesso l'apporto del motore. Purtroppo questo non è possibile anche se la bipa è, per il resto, un'ottima bipa. Ma mi chiedevo: su di un tipo di motorizzazione come il Bosch non è proprio possibile montare un sistema parallelo o aggiuntivo di PAS come quello della Frisbee che induca il sistema a rispondere anche in presenza della pedalata simbolica? Oppure non si può proprio riuscire ad ingannare il Bosch in qualche modo per avere anche questa possibilità? Possibilità sottolineo perchè a me spesso non dispiace fare fatica e sudare, anzi. Alcune volte però vorrei poter arrivare in ufficio o comunque a destinazione non sudato (come si è già discusso più volte in altri post qui sul forum). Se riuscissi ad avere anche questa possibilità allora sì che avrei trovato la bipa ideale per me! Ecco la versione con telaio da uomo:
Immagine:
 45,4 KB
|
|
|