V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
vadero |
Inserito il - 05/05/2012 : 23:46:15 Immagine:
 267,47 KB foto rimpicciolita da pix
ciao a tutti sono Vadero e vi presento la mia bipa. Mi scuso in anteprima con le dimensioni delle immagini ma sto litigando da ore con il mac che non ne vuol sapere di collaborare.
|
49 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
elle |
Inserito il - 07/06/2012 : 19:22:23 benvenuto - ti suggerisco di chiedere al venditore ma secondo me sul portapacchi/batteria non si può
è da verificare se altre soluzioni sono compatibili: seggiolini a sbalzo o qualcosa tipo il bobike junior (http://www.adelineadeline.com/bobike-junior.html)
se questo aspetto è prioritario valutalo bene - anche in relazione all'età e al peso del bambino - prima di scegliere la bici: p.e. in genere sono preferibili per ques'uso le bici a scavalco basso e non a telaio chiuso |
plinio67 |
Inserito il - 07/06/2012 : 19:11:04 Salve a tutti, molti molti molti complimenti a tutti, bel forum, e interessanti signori che ve ne partecipano. Sono li li per comprare una Ducati italwin con sistema Itorq, spero di fare un'acquisto sano e sicuro, ma la domanda è, visto che dovrei accompagnare il bimbo la mattina a scuola, ( il bimbo ha 8 anni ), si puó montare un porta pacchi/ bimbo sulla batteria che ovviamente si trova sulla ruota posteriore? A tutti un grazie preventivo della risposta e buona pedalata a tutti. Il Plinio |
vadero |
Inserito il - 09/05/2012 : 21:53:16 | babu ha scritto:
Proprio bella... Ha una linea molto pulita ed elegante, i cavi sono stati raccolti in maniera ordinata e non lasciati sparsi e disordinati come capita spesso.
Complimenti ad entrambi...dovendo scegliere andrei per la bianca...aspetto ancora un po' che offrano qualche batteria da "Gran Premio della Montagna" e poi ci penso..
|
su qualche sito si parla di una batteria maggiorata,bisognerebbe sentire alla Italwin. TI saluto e ti ringrazio |
babu |
Inserito il - 09/05/2012 : 19:16:46 Proprio bella... Ha una linea molto pulita ed elegante, i cavi sono stati raccolti in maniera ordinata e non lasciati sparsi e disordinati come capita spesso.
Complimenti ad entrambi...dovendo scegliere andrei per la bianca...aspetto ancora un po' che offrano qualche batteria da "Gran Premio della Montagna" e poi ci penso..
|
vadero |
Inserito il - 09/05/2012 : 02:34:39 ti ringrazio e ti saluto  |
lukinho83 |
Inserito il - 09/05/2012 : 01:07:48 belle entrambe!complimenti  |
vadero |
Inserito il - 08/05/2012 : 19:35:09 non è che non voglio dirtelo, non ho mai provato perchè non ho mai rischiato di rimanere senza batteria :anche io è da pocho che ce l'ho.Non credo comunque che farò un test simile con una sola batteria.
|
volo_libero66 |
Inserito il - 08/05/2012 : 19:27:25 | vadero ha scritto:
ciao l'autonomia cala come è naturale in salita e non si può quantificare perchè dipende anche dal peso del ciclista e dal tipo di assistenza che metti. Per i rumoretti anche la mia a volte li fa Ti saluto.
|
...eddai dimmi quanti km riesci a fare in salita |
vadero |
Inserito il - 08/05/2012 : 19:14:23 | Parimpari ha scritto:
Non son rumoretti, son lamenti ! 
Vadero, non ti preoccupare del peso, vai e pedala e vedrai che, in abbinamento ad una alimentazione corretta, ti ritroverai secco come un'acciuga 
Piuttosto dell'inclinometro procurati un cardiofrequenzimetro per evitare il rischio di caricare troppo la pompa centrale per il troppo entusiasmo. 
|
ottimi consigli. un saluto. |
Parimpari |
Inserito il - 08/05/2012 : 18:58:42 Non son rumoretti, son lamenti ! 
Vadero, non ti preoccupare del peso, vai e pedala e vedrai che, in abbinamento ad una alimentazione corretta, ti ritroverai secco come un'acciuga 
Piuttosto dell'inclinometro procurati un cardiofrequenzimetro per evitare il rischio di caricare troppo la pompa centrale per il troppo entusiasmo.  |
vadero |
Inserito il - 08/05/2012 : 18:48:05 ciao l'autonomia cala come è naturale in salita e non si può quantificare perchè dipende anche dal peso del ciclista e dal tipo di assistenza che metti. Per i rumoretti anche la mia a volte li fa Ti saluto. |
volo_libero66 |
Inserito il - 08/05/2012 : 18:38:53 Caro Vadero, due domande...
Se percorri strade in salita quanto è l'autonomia della batteria?
Quando percorri strade cubettate senti rumori strani dietro?
Ciao |
vadero |
Inserito il - 07/05/2012 : 21:48:12 La mia Ducati Itorq va e va bene,certo il mio peso non l'aiuta ma ce la fa lo stesso.Se avete avuto la pazienza di leggere altri miei post,ho sempre guidato veicoli con cambi automatici e ritrovarmi un cambio a 7 marce mi ha un pò spiazzato e ho faticato a trovare la giusta cadenza di pedalata le prime volte.Non ho velleità sportive anche perchè il traffico è deleterio e di piste ciclabili nemmeno l'ombra.Quando posso percorro le strade che portano in campagna.Vado anche alla ricerca di qualche buona salita(bisogna che mi decida a comprare un inclinometro)che la bipa si mangia,piano ma se la mangia e ciò mi rende orgoglioso.Devo dire che in salita non tengo mai l'assistenza al massimo e che il mio quintalotto si mangia almeno una marcia ma per ora va bene così visto che mi sono messo apposta a dieta. Abito a 336 metri sul livello del mare e ci sono anche delle colline che ancora non ho affrontato ma visto la buona propensione della bipa per la salita e fra qualche chilo in meno magari ci provo.Come ho già postato per problemi devo frenare solo con la mano sinistra, ho avuto ottimi consigli e giovedì vedrò il da farsi con il mio biciaio. Ancora ho dei doloretti all'osso sacro ma devo farci il callo e la sella che ho montato mi aiuta notevolmente nonostante il modesto prezzo che l'ho pagata.Bello però montare su di una bipa del genere dopo più di 5 anni di inattività:ti senti rinascere,tanto poi che l'itorq è sensibilissimo e fa il suo dovere ed è una goduria e si apprezza soprattutto ai semafori ed agli incroci qundo devi ripartire svelto.Presto poi mi organizzerò con due miei amici con le bici muscolari e faremo qualche giretto e qualche foto.Un grazie a chi avrà la pazienza di leggere questo mio pistolotto. Un caro saluto a tutto il forum. |
volo_libero66 |
Inserito il - 07/05/2012 : 15:13:38 | vadero ha scritto:
te lo permetto e ti do il benvenuto tra i Ducati boy  
|
Grazie per la gentile concessione, prometto che farò il bravo 
Allora il mio manubrio..da sx a dx
Il primo è il display in dotazione alla bicicletta che non avendo il sistema ITorq come la tua si limita a visualizzare -batteria residua -numero di cariche eseguite -tensione dell batteria -temperatura della batteria
Il secondo è un orologio dotato di cardiofrequenzimetro (con fascia toracica), avendo io avuto in passato problemi cardiaci ho preferito tenere sotto controllo la frequenza dei battiti, soprattutto ovviamente quando affronto salite, se supero la frequenza di allarme impostata lui si mette a suonare
Il terzo è il classico computerino da bicicletta, che visualizza i soliti parametri che ben saprai
Ciao 
|
vadero |
Inserito il - 07/05/2012 : 12:38:11
  |
DESMOSEDICI |
Inserito il - 07/05/2012 : 12:15:00 bellissima, complimenti
manca qualche accessorio extra tipo airzound....clacson oppure sound che riproduca la musica prodotta da Borgo panigale
Ciao! |
vadero |
Inserito il - 07/05/2012 : 12:02:20 dimmi cortesemente come hai accessoriato il manubrio, grazie. |
vadero |
Inserito il - 07/05/2012 : 11:56:58 te lo permetto e ti do il benvenuto tra i Ducati boy   |
volo_libero66 |
Inserito il - 07/05/2012 : 11:01:07 Buongiorno a tutti, da poco piu' di un mese sono anche io diventato un felice possessore di una fiammante Ducati King, non volendo aprire un thread apposta e se Vadero me lo permette vorrei scambiare con con voi impressioni su questa nuova Bipa. Inizio allegando un paio di foto
Immagine:
 753,96 KB
Immagine:
 769,2 KB
Immagine:
 781,5 KB |
vadero |
Inserito il - 06/05/2012 : 22:38:54 grazie,un saluto |
iw6cpk |
Inserito il - 06/05/2012 : 22:37:10 Complimenti, molto bella e signorile Ora ti aspettanto taaaanti chilometri! buon divertimento |
vadero |
Inserito il - 06/05/2012 : 22:23:04 grazie mitico PIX |
pixbuster |
Inserito il - 06/05/2012 : 22:16:00 Siiiiiiiiiii buon divertimento con la tua bella bipa !!!
---- edit : ho rimpicciolito le foto
|
vadero |
Inserito il - 06/05/2012 : 16:15:33 grazie,però oggi piove mannaggia...... |
giangi99 |
Inserito il - 06/05/2012 : 15:29:07 Goditela!!
  |
vadero |
Inserito il - 06/05/2012 : 14:37:38 | dionisio ha scritto:
Complimenti, è veramente una gran bella e-bike
|
grazie, un saluto |
vadero |
Inserito il - 06/05/2012 : 14:31:48 grazie per i complimenti al fotografo, riferirò.Non preoccupatevi so stare ai scherzi e mi piacciono.   |
dionisio |
Inserito il - 06/05/2012 : 14:09:11 Complimenti, è veramente una gran bella e-bike |
gigi35 |
Inserito il - 06/05/2012 : 13:49:23 | vadero ha scritto: ...Per quanto riguarda le foto, me le ha fatte a mano libera il mio fraterno amico Marcello che è il presidente del fotoclub del mio paese con una mega macchina fotografica...
|
complimenti anche a Marcello,una buona foto fa risultare ancora di più la bellezza di un soggetto una brutta foto come questa che metto non rende giustizia (si scherza)
Immagine:
 160,43 KB |
vadero |
Inserito il - 06/05/2012 : 12:43:17 come avevo preannunciato il mio mac non ha digerito le foto ridotte già pronte per essere inserite nel forum e adesso giacciono sconsolate in una cartella.Peccato ci tenevo tanto.Ho comunque mandato un messaggio a PIX per vedere se posso cancellare il tutto e ripetere la prova una volta risolto l'arcano micidiale. Per quanto riguarda le foto, me le ha fatte a mano libera il mio fraterno amico Marcello che è il presidente del fotoclub del mio paese con una mega macchina fotografica. Per ora è tutto un saluto |
gigi35 |
Inserito il - 06/05/2012 : 11:46:46 quoto Patrizia,molto bella la bici ed anche le foto,sei un appassionato di fotografia o hai una super macchina fotografica che fa tutto lei? le hai fatte col cavalletto o a mano libera? |
Patrizia |
Inserito il - 06/05/2012 : 11:36:38 Bella, veramente bella. Ottima la scelta della sella e giusto, per come la vedo io, mettere lo specchietto. Io la conoscevo solo nella versione da donna. Per farcela godere nella sua interezza però devi veramente trovare il modo di rimpicciolire le immagini, ci sono un mucchio di programmi che lo fanno.
Immagine:
 254,74 KB Complimenti anche per la nitidezza delle foto. Tutto molto ben fatto. Patrizia.
|
vadero |
Inserito il - 06/05/2012 : 01:32:46 | vadero ha scritto:
Immagine:
 232,6 KB
|
il nexus 7v cambia che è una meraviglia |
vadero |
Inserito il - 06/05/2012 : 00:54:53 vi chiedo ancora scusa per le dimensioni delle immagini ma non c'è stato verso di far digerire al mio mac quelle già pronte in jpeg per il forum.chiederò agli amministratori una volta risolto l'inghippo di ripetere la prova magari includendo anche dei dati tecnici cosa a me completamenrte sconosciuta ma le cose si imparano strada facendo.
Un caro saluto a tutti voi. |
Parimpari |
Inserito il - 06/05/2012 : 00:52:27 Ci sono due cavi che vanno dietro: uno al cambio, l'altro a quel coso marchiato TMM. Probabilmente è quello il sensore, anche se messo lì, sul forcellino, chissà cosa misura  |
vadero |
Inserito il - 06/05/2012 : 00:50:28 Immagine:
 320,71 KB foto rimpicciolita da pix
il manubrio nella sua interezza.
|
vadero |
Inserito il - 06/05/2012 : 00:47:50 Immagine:
 232,6 KB foto rimpicciolita da pix
|
vadero |
Inserito il - 06/05/2012 : 00:46:35 Immagine:
 176,62 KB foto rimpicciolita da pix
il motore...
|
vadero |
Inserito il - 06/05/2012 : 00:45:18 Immagine:
 164,66 KB foto rimpicciolita da pix
questa è la sella che ha dato un pò di sollievo al mio osso sacro.
|
vadero |
Inserito il - 06/05/2012 : 00:42:55 Immagine:
 177,51 KB foto rimpicciolita da pix |
vadero |
Inserito il - 06/05/2012 : 00:40:33 Immagine:
 186,43 KB foto rimpicciolita da pix |
vadero |
Inserito il - 06/05/2012 : 00:28:18 no,non si riesce a vedere dove è istallato il sensore
|
Parimpari |
Inserito il - 06/05/2012 : 00:25:18 Bella ! La Ducati ha indubbiamente una bella linea ed ora con l'Itorq ha fatto un indubbio salto di qualità.
A proposito: si vede dove è istallato il sensore, è sulla catena ? |
vadero |
Inserito il - 06/05/2012 : 00:21:35 il computer di bordo ha le seguenti funzioni:velocità economica,un pò più veloce veloce,spinta ed effetto turbo.segna i km totali,la velocità media e le ore totali.ha anche il pusante per l'illuminazione notturna che accende anche i fanali anteriori e posteriori.Che dire....sono contento,nonostante il mio peso se la cava bene anche nelle salite più che impegnative ed ora che sto imparando a cambiare e a pedalare(vedi gli altri miei post)il motore scorre che è una delizia.Il sistema itorq è una meraviglia della tecnica:l'assistenza parte appena si sfiora il pedale.Altri dati tecnici non so perchè il libretto di uso e manutenzione è dal mio biciaio.Ragazzi credetemi ho speso 2200 euro e non li rimpiango perchè li vale tutti.Per la strada sono sempre fermato dagli altri che hanno visto solo cinesate dei grandi supermercati e sinceramente questo mi fa piacere. |
vadero |
Inserito il - 06/05/2012 : 00:06:29 Immagine:
 144,65 KB foto rimpicciolita da pix
qui devo ringraziare il mio amico biciaio Massimo Cardinali della Cardinali Moto di Pistrino di Citerna PG :Ha fatto un lavoro eccelso mettendomi il cambio alla sinistra dato che sono forzatamente mancino.
|
elle |
Inserito il - 06/05/2012 : 00:04:51 bella!
(se riesci a tenere le foto negli 8/900 pixel è molto meglio!) |
vadero |
Inserito il - 06/05/2012 : 00:02:15 Immagine:
 167,74 KB foto rimpicciolita da pix
la batteria con i suoi dati tecnici....
|
vadero |
Inserito il - 05/05/2012 : 23:59:09 Immagine:
 154,23 KB foto rimpicciolita da pix
mi accingo a sfilare la batteria come ognuno di voi
|
vadero |
Inserito il - 05/05/2012 : 23:57:03 Immagine:
 320,3 KB foto rimpicciolita da pix
qui la potete vedere nella sua interezza e bellezza (almeno per me).
|