Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 ..."la pedalata più bella!"

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
leonardix Inserito il - 02/04/2013 : 11:37:02
Anche per me, cosa comune a molti, il pranzo di Pasqua è stata una (piacevole) abbuffata... e le previsioni di un breve miglioramento metereologico per il lunedì mattina mi hanno messo la voglia di un giretto, almeno nei dintorni di casa...

...a titolo di esempio, ecco uno dei primi piatti ancora nel forno, a fine cottura...


Questa volta sono riuscito a convincere il cognato, che, per quanto abbastanza in forma (calcetto e qualche corsetta ogni tanto) non saliva su una bici da almeno 13 anni...

Abbiamo passato un'oretta circa della fase digestiva domenicale a fare un minimo di manutenzione ed a lubrificare la sua vecchia ma onestissima e leggera muscolare marchiata "Learco Guerra" quindi ci siamo dati appuntamento per il lunedì mattina!

Il tragitto in muscolare + bipa non conta più di tanto, conta il fatto che a forza di andare in bici, l'ormai anticamente sedentario Leonardix, ha fatto venire la voglia di pedalare a qualcun'altro, risvegliando da un lunghissimo letargo un vecchio velocipede!

Comunque, ovviamente muovendomi a marce basse, con assistenza minima, e nel triplo del tempo che ci metto normalmente in bipa, sono riuscito a farlo salire in muscolare fino al corso di Montecompatri (Pilota vi può confermare che si tratta di una bella salita...)


Questa la foto di rito dopo la salita con il cognato, già pronto a gustarsi la meritata colazione offerta in premio per il risultato raggiunto ...il tutto al "solito" chiosco bar lungo il corso di Montecompatri


Da qui, dopo aver lasciato al mio compagno di viaggio il rientro in solitaria verso casa (questa volta tutta discesa...) ho proseguito in direzione della solita Rocca Priora con l'intento di arrivare proprio sul punto più alto e panoramico del paese.

Ecco qualche foto, scattata come tutte quelle di questo report, col cellulare, per far capire meglio il percorso e le non invitanti condizioni meteo...



Lungo la salita a Rocca Priora, una breve ma intensa pioggia ha reso meno simpatica la pedalata... ma mi ha permesso di confermare l'ottima presa anche su bagnato dei pneumatici di serie della mia Kalkhoff Agattu XXL e la tenuta perfetta dei freni Magura Hs 33 con la mescola rossa (quella specifica per il bagnato).

Ma la faccio breve, la pioggia smette dopo una decina di minuti, proprio mentre arrivo alle porte del centro abitato, salgo per i viottoli ed arrivo percorrendo in prima e ad assistenza massima il salitone che porta al piazzale panoramico posto in cima al paese, vicino al castello Savelli ed alla chiesa principale.

Qui un raggio di sole improvvisamente si fa breccia nel cielo plumbeo e ridona qualche colore a questa immagine (Castello Savelli, sede del Comune - Chiesa di S.Maria Assunta - Monumento ai caduti)



Dall'altro lato se si guarda verso Roma il panorama è questo



Mentre questa è la visuale che ci si presenta guardando verso Sud



Inizio la discesa tra vicoletti caratteristici...



...e negozietti altrettanto caratteristici!



Passo di fianco alla chiesa di cui avevo scorto il campanile dalla piazza del castello/belvedere



Passo le mura dell'antico borgo attraversando l'arco di accesso ancora ben visibile



E, alle porte del paese, mi ritrovo davanti a questo ennesimo belvedere, che mi permette di individuare ad occhio una nuova via per il ritorno, forse un poco più lunga, ma completamente immersa nei boschi di castagno del parco... è ancora abbastanza presto, quindi decido di provare.



Devo ammettere che il nuovo percorso, fatto tutto in ripida discesa, merita attenzione, il bosco è ancora spoglio ma immagino che ripercorrerlo in salita quest'estate, quando le foglie avranno reso fresca ed ombrosa la strada, sarà un vero piacere!



Qualche fiore comincia a fare capolino annunciando la bella stagione



La stradina secondaria nel bosco è asfaltata ma non è percorsa dalle auto, penso sia una pista di servizio per l'acquedotto della Doganella, che passa qui vicino con la sua condotta principale.... insomma non lo è ufficialmente ma è come se fosse una bella pista ciclabile!
Qualche raggio di sole riscalda questo tratto, mi fermo per una foto.



Continuando la discesa cambia la vegetazione e poco prima di arrivare a casa questo bel prato fiorito di denti di leone (...o tarassaco per i tanti erboristi che bazzicano il forum ) conferma ancora una volta che la bella stagione è ormai ai nastri di partenza...



All'arrivo a casa, dopo una bella doccia, la piccolina mi dice "Papà ...bicia io!" e nonostante la giornata ancora fresca non resisto alla sua richiesta e me la porto a fare una passeggiata intorno casa con il suo piccolo triciclo, che lei chiama "bicia"...

ed è proprio questa...
...La pedalata più bella!



Un saluto a tutti, L.
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
leonardix Inserito il - 03/04/2013 : 14:59:16
giordano5847 ha scritto:
Complimenti a te ed alla (al) cuoca/o.
Mi viene da consigliare sempre, a chi ha i bambini piccoli, di procurarsi la bicina senza pedali.
Imparano presto l'equilibrio ed è un attimo passare alla bici a pedali. http://www.zefirosport.it/p-921---Bicicletta-Senza-Pedali-Kettler-Speedy-10-#039;#039;
Me l'ha fatto notare una sig.ra tedesca, da loro è molto comune.

Grazie Giordano, anche dalla cuoca!

.. quanto alla bicina senza pedali, in effetti ne avevo visto un modello molto simile e ci avevo pensato anche io... probabilmente la prenderò quest'estate!

Il triciclo ce l'hanno regalato, per ora penso sia il mezzo più adatto perchè ha la cintina per tenerla ferma sulla sella e non cadere ed il manico per permettere a papà Leonardix di guidarla agevolmente...

(ha poco più di un anno e mezzo, da quanto vedo questo tipo di bicina è indicato dai due anni in poi, in tempo in tempo per regalargliela quest'estate!)
giordano5847 Inserito il - 03/04/2013 : 14:14:20
leonardix ha scritto:

Ahahah!
Grazie per i complimenti alla piccola!
Fai bene ad essere intransigente sull'educazione stradale, da voi almeno le ciclabili esistono, qui sono praticamente un miraggio...
Complimenti a te ed alla (al) cuoca/o.
Mi viene da consigliare sempre, a chi ha i bambini piccoli, di procurarsi la bicina senza pedali.
Imparano presto l'equilibrio ed è un attimo passare alla bici a pedali. http://www.zefirosport.it/p-921---Bicicletta-Senza-Pedali-Kettler-Speedy-10-#039;#039;
Me l'ha fatto notare una sig.ra tedesca, da loro è molto comune.
leonardix Inserito il - 03/04/2013 : 10:19:11
Ahahah!
Grazie per i complimenti alla piccola!
Fai bene ad essere intransigente sull'educazione stradale, da voi almeno le ciclabili esistono, qui sono praticamente un miraggio...
Stefanschen Inserito il - 03/04/2013 : 09:38:51
Il mio Martino (6 anni) invece lunedì pomeriggio al ritorno da una gita in montagna, dopo aver dormito due ore in macchina, ha visto che il papà riposava sul divano e ha preteso un giro in bici!
Così il POVERO, stanchissimo papà lo ha accontentato.... Dopo un chilometro, quando sulla sua bicina ha disobbedito all'alt e dalla ciclabile ha attraversato una strada senza guardare (per fortuna senza conseguenze) abbiamo fatto retro-front....
Queste cose col triciclo non succedevano Leo..!!
Bellissima e tenerissima la tua coccolina!!
leonardix Inserito il - 03/04/2013 : 09:33:13
La signorina spopola... e anche i cannelloni fanno la loro bella figura!!!

Grazie Bengi, Pilota, Donbike, Claudio e iw6cpk!

Grazie a tutti, quando il tempo si stabilizza e riusciamo ad organizzarci almeno con i più vicini, ve la faccio conoscere dal vivo... chissà che effetto le farà avere tante "bicie" intorno

Ed auguri anticipati al Bengino, che dici, apriamo una discussione sulla scelta della sua nuova bici? Ma no, con un Papà master di nome e di fatto non ne ha certo bisogno...

...ah, Bengi, per la prima escursione mi raccomando a te... non portarlo a prendere un cappuccino!!!
Bengi Inserito il - 02/04/2013 : 22:06:16
Grande Leonardix: prima fai proseliti, poi scopri anche una bellissima "ciclabile" immersa nel bosco e infine - ciliegina sulla torta - la pedalata del tuo tesoro!
Come fa tenerezza la tua piccola sul triciclo!

Sono emozioni indimenticabili! Infatti io ad es. non dimenticherò mai la gioia del mio piccolo Ale quando ha imparato ad andare da solo con la sua bicina, senza le rotelline di equilibrio posteriori!

Tra pochi giorni sarà il suo compleanno e questa volta è molto deciso sul regalo preferito: una bici nuova tutta sua! E si è fatto promettere anche che lo accompagni in una bella escursione! Ed io non potevo certo deluderlo! Insomma il Bengino promette bene!



pilotaDD Inserito il - 02/04/2013 : 21:09:39
complimenti alla bimba, al cognato, alla cuoca, a te
insomma a tutta la famiglia!
donbike Inserito il - 02/04/2013 : 19:40:25
Bella Leonardix
complimenti alla tua piccola
a presto
...e sì appena cresciamo un pò abbandoniamo questo spendido mezzo...ma poi c'è il tempo della ragione e via si ritorna al primo amore
claudio02 Inserito il - 02/04/2013 : 19:32:08
che vita..
iw6cpk Inserito il - 02/04/2013 : 18:32:23
La prima foto è quella che mi è rimasta maggiormente impressa e ancora sto deglutendo saliva
L'ultima foto (filmato) chiude in bellezza su tutto
leonardix Inserito il - 02/04/2013 : 13:13:53
Grazie Job, grazie MilleMiglia
eh Job, le sue prime pedalate valgono più di mille escursioni in capo al mondo...

..chissà perchè Job, ma hai ragione, forse condizionamenti culturali, o perchè ci fanno credere che per essere veramente grande dobbiamo guidare la moto o una bella auto..
ma a giudicare dal trend, forse quando sarà grande anche avere una bella bipa (magari una kalkhoff divenuta ormai "vintage") potrà essere un segno di prestigio!
MilleMiglia Inserito il - 02/04/2013 : 12:23:25
job Inserito il - 02/04/2013 : 12:21:11
Eh sì, queste sono proprio le pedalate veramente impagabili .

ps- fa riflettere che fin dalla tenera età abbiamo quasi tutto l'impulso irresistibile di andare in bicicletta e poi col trascorrere degli anni tendiamo invece a non andarci più

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.