V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Fanfaron |
Inserito il - 26/08/2012 : 08:40:30 Ecco la mia ultima gita della stagione.Da Bardonecchia a Punta Colomion sino al passo della mulattiera 2500mt e discesa dal col des Acles praticamente tutto offroad. Forse la più bella paesaggisticamente e come dislivelli affrontati e terreno in salita la meno impegnativa. La discesa invece mi ha messo in difficoltà e son dovuto scendere dalla bici in diversi punti vista la pendenza estrema tipo pista da down hill non pulita, ma piena di pietroni e scalini di pietra dove il motore avrebbe toccato o passaggi tipo essere dentro un ruscello.
Ho affrontato la salita alla punta Colomion degli impianti da sci partendo da Borgo Vecchio BArdonecchia e prendendo la passeggiata del canale che sbuca a Les arnauds su fondo pianeggiante e terra battuta; niente assistenza fin qui. Piccolo tratto nella borgata su asfalto in salita usato per 50mt assistenza bassa. Giunto alle pista da sci ho preso una stradina a fianco di esse che sale dolcemente sino al forte Bramafan tagliando tutte le piste da sci del pian del sole: la Vie fu Vió, molto bella nel bosco pendenza molto sotto al 10% fondo di terra battuta con qualche pietruzza. Usato sempre assistenza bassa. Da qui dopo un paio di km parte la carrozzabile su terra battuta e fondo leggermente dissestato che porta al Pian del Sole e poi alla Punta Colomion.
Immagine:
 341,24 KB
Immagine:
 370,71 KB
Ho usato sempre l'assistenza bassa mettendo la media per pochi secondi per riprendere fiato o per passare punti difficili; rapporto posteriore sempre la uno poco la 2 e 3.
Quasi arrivato...
Immagine:
 555,7 KB
Immagine:
 311,62 KB
Ecco la punta con arrivo dello ski-lift e vista di Bardonecchia. la punta davanti è la 4 sorelle da me affrontata e a destra il colle della Rho sempre fatto; vedete i miei reportage!
Immagine:
 464,69 KB |
17 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Fanfaron |
Inserito il - 26/08/2012 : 23:08:03 Grazie dei complimenti! La bipa mi permette di raggiungere vette che visitavo 20 anni fa in moto. Ora con i divieti ho trovato la soluzione bipa. Farli a piedi è bello, ma ci metto molto più tempo soprattutto perché essendo molto alto e per niente allenato ho dei seri problemi alle ginocchia per scendere! |
pilotaDD |
Inserito il - 26/08/2012 : 22:41:15 stagione chiusa in bellezza!
Ma non rimandare tutto all'anno prossimo, anche in autunno e inverno potrai fare passeggiate in bipa bellissime, magari non sulle Alpi ma nella tua regione hai anche bellissime colline!  |
iw6cpk |
Inserito il - 26/08/2012 : 21:42:32 In definitiva direi che questa pausa vacanziera è stata per te un mega divertimento in bici sempre sulle montagne e "con la testa tra le nuvole" Le alpi sono proprio qualcosa di magnifico, sia da passeggiare che scalare che fotografare. Complimenti ancora per la tua impresa! |
Fanfaron |
Inserito il - 26/08/2012 : 16:09:42 A fine gita avevo ancora 2 tacche complete sulla batteria. |
Fanfaron |
Inserito il - 26/08/2012 : 16:05:50 Info tecniche:
Immagine:
 51,47 KB
Immagine:
 64,86 KB
Immagine:
 53,95 KB
Immagine:
 53,16 KB
Immagine:
 49,69 KB
Immagine:
 50,42 KB
Immagine:
 49,84 KB
Immagine:
 50,86 KB |
Fanfaron |
Inserito il - 26/08/2012 : 15:59:12
Immagine:
 313,88 KB
Immagine:
 348,07 KB |
Fanfaron |
Inserito il - 26/08/2012 : 15:56:38
Immagine:
 501,5 KB
Parte finale più semplice, ma discreta discesa su percorso già provato, ma in salita. Bosco fresco e grange dietro a melezet chesal verso l'asfaltata di pian del colle.
|
Fanfaron |
Inserito il - 26/08/2012 : 15:45:00 Tre angolazioni della torre di barabba; Sun da piccolo volevo cederla da vicino!
Immagine:
 219,81 KB
Immagine:
 266,43 KB |
Fanfaron |
Inserito il - 26/08/2012 : 15:35:34 Gomme liscie. Le cambierò ma per ora le prendo da città. La prox primavera ci penso. Freni son andato piano e ho fatto diverse pause perché è stato abbastanza difficile scendere. |
donbike |
Inserito il - 26/08/2012 : 15:24:30 complimenti, gran bel giro come hai risolto con gomme e freni?
|
donbike |
Inserito il - 26/08/2012 : 15:22:28 complimenti, gran bel giro come hai risolto con gomme e freni?
|
Fanfaron |
Inserito il - 26/08/2012 : 13:43:26 Col des Acles. Anche qui son stato attento a non perdermi!
Immagine:
 220,42 KB
Immagine:
 355,97 KB
Immagine:
 522,27 KB
Immagine:
 172,18 KB |
Fanfaron |
Inserito il - 26/08/2012 : 10:39:10
Immagine:
 501,9 KB
Immagine:
 538,45 KB
Immagine:
 355,01 KB
Immagine:
 185,38 KB |
Fanfaron |
Inserito il - 26/08/2012 : 10:09:37 da qui in poi un paesaggio mozzafiato. Solo io, non ho incontrato più un'anima. Temevo arrivasse un temporale e non conoscevo la strada, ma con la cartina mi sono orientato e diretto lentamente in discesa su strada abbastanza dissestata verso il col des Acles.
Immagine:
 404,77 KB
Immagine:
 501,9 KB |
Fanfaron |
Inserito il - 26/08/2012 : 09:05:47
Immagine:
 397,04 KB
Immagine:
 211,36 KB
Immagine:
 146,54 KB
Ci siamo quasi.
Immagine:
 162,62 KB
Ci si avvicina lentamente.
Immagine:
 170,37 KB
In questa sul costone dovreste vedere le fortificazioni che non ho visitato perché temevo piovesse e avevo Madagascar 3 che mi aspettava in paese !
Immagine:
 224,98 KB
Un ultimo sguardo da questo versante e poi spingo per 10 mt la bici sino in cima al passo.
Immagine:
 344,03 KB
Eccomi a 2400 mt!
Immagine:
 397,68 KB
Immagine:
 270,36 KB
Immagine:
 220,54 KB
Immagine:
 220,4 KB |
Fanfaron |
Inserito il - 26/08/2012 : 08:53:53 la valle verso Oulx.
Immagine:
 207,58 KB
Il monte e gli impianti Jafferau (gita al forte purtroppo ancora da fare...)
Immagine:
 231,12 KB
Immagine:
 365,49 KB
La salita al passo.
Immagine:
 209,49 KB
Immagine:
 226,96 KB
Immagine:
 289,18 KB
Immagine:
 552,26 KB |
Fanfaron |
Inserito il - 26/08/2012 : 08:46:50 Dopo 500 mt salita in 6,8km assist bassa avevo sulla batteria una tacca in meno. In cima alla punta Colomion dopo 810 mt dislivello una tacca e mezza in 9,5km. Da qui ho preso un bicchiere di bianco e son ripartito dopo una chiacchiera con due ciclisti molto simpatici. La strada scende un po' e diventa meno carrozzabile più stretta e con molte pietre. Qui affronto senza assistenza discese e piani, ma dopo poco riparte la salita verso il passo. La strada peggiora e la salita si fa impegnativa, ma mi impongo uno sforzo e di usare l'assistenza bassa e la media per prendere fiato qualche secondo o come prima per passaggi difficili. |