Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Simulazione medio fondo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Bengi Inserito il - 24/08/2013 : 15:04:48
Ogni tanto mi tornano in mente le imprese ciclistiche dei tempi d'oro (oltre 20 anni fa) in cui si macinavano 150Km e oltre con dislivelli oltre i 2.000m, ottenendo anche delle medie ragguardevoli.

Oggi con una bdc sarebbe per me impensabile ripetere tali uscite. Erano tempi in cui ero allenatissimo e curavo la preparazione in modo molto scrupoloso. Si partecipava con gli amici alle medio fondo alpine portando a casa ogni volta qualche trofeo ...

Quando mi alzo stamane per prepararmi ad una bella uscita è ancora buio e allora faccio tutto con calma e nel contempo penso ai bei tempi andati che non torneranno più.

Poco dopo le 6:30 inforco dunque la mia bipa e mi avvio verso le colline trevigiane, senza una meta precisa: deciderò il da farsi anche in base al meteo che danno in peggioramento.
Invece man mano procedo nel mio riscaldamento iniziale, mi accorgo che la giornata sarà bellissima.

Mentre viaggio tranquillo sui 27Km/h vengo raggiunto da un gruppetto di ciclisti con tanto di maglia sociale che ci danno dentro.

Allora decido di aggregarmi. Dal fisico asciutto e dai muscoli scolpiti, capisco che questi fanno sul serio...

Al primo semaforo chiedo a uno di loro che programma avessero per questa uscita e mi spiegano il giro che devono fare. Faccio rapidamente due calcoli e realizzo che l'uscita è bella impegnativa in quanto supererà i 150Km e prevede un dislivello di oltre 2.000 metri: praticamente una medio fondo!

Rimango un attimo interdetto e tra me e me mi chiedo: "Perchè no?"
E' questa per me l'occasione per rinverdire i ricordi passati e allora decido di unirmi a loro per questa uscita assai impegnativa.

Cerco subito di collaborare facendo il mio turno in testa a tirare, anzi facendolo un po' più lungo.
Quando sono nelle retrovie più di qualcuno si affianca e mi chiede info sulla bipa. Qualcuno mi guarda un po' di traverso ma i più sembrano contenti di poter contare sull'aiuto del "ciclista bionico" (così mi hanno chiamato).

Nelle salite che affronteremo starò sempre con i primi, ma ad ogni scollinamento (volutamente) per segno di rispetto, non passerò mai per primo.

Rispetto ai ciclisti "veri" il mio problema è la discesa: con una bici così pesante (20Kg) e col mio fisico non certo leggiadro, devo costantemente ridurre la velocità per non rischiare di arrivare lungo su qualche tornante. Morale del discorso, in discesa vengo sistematicamente staccato, ma ormai sono stato "adottato" dal gruppetto e alla fine delle discese si fermano ad aspettarmi.

Dopo le prime asperità, a causa del ritmo infernale imposto dai più forti, il gruppetto - che inizialmente contava una decina di unità - progressivamente si assotiglia finchè ben presto rimaniamo in 5.

Poichè il giro è bello lungo con un dislivello consistente, cerco di risparmiare la batteria tenendo sempre l'assistenza minima e inserendo la media solo nei tratti di salita più ostici.

A parte i primi 30Km di avvicinamento, il tracciato è tutto in saliscendi, comprendendo due ascese impegnative che ci porteranno a raggiungere gli 800m di altitudine.

Le salite vengono affrontate sempre col massimo impegno e sul vallonato si tiene alta l'andatura.

Con questo kilometraggio ho anche la possibilità di testare la mia tenuta in sella per oltre 5 ore ...

Dopo i primi 130Km inizio ad avvertire un po' di indolenzimento alle gambe, con un lieve risentimento ai tendini del ginocchio, ma per fortuna nessun sintomo di crampi.

La giornata è splendida e nei due scollinamenti più elevati abbiamo l'opportunità di ammirare dei panorami fantastici!

Nelle salite più impegnative c'è un po' di competizione fra i ciclisti: qualcuno riesce a staccare gli altri, ma poi viene raggiunto e superato. Io ovviamente non mi metto in competizione, ma mi limito a seguire il battistrada.

Nei tratti in falsopiano (quelli che preferisco) mi metto invece davanti a fare l'andatura spingendo a tutta. In un tratto vallonato dove sono lanciato al massimo, guardo il tachimetro e vedo il n. 58!

Comunque i miei amici tengono botta bene e rimangono a ruota, sia pure col massimo impegno. Devo dire che sono proprio forti! E dopo questa sfuriata mi complimento con loro per l'ottima tenuta!

E così tra una salita e l'altra, tra una tirata e l'altra, arrivo alla base. Saluto e ringrazio ricevendo in cambio dei calorosi saluti e ringraziamenti.

A circa un km da casa la batteria mi lascia e quindi questa volta sono riuscito a scaricarla completamente.
Sono circa le 12:20 quando varco il cancello di casa: sono un po' stanco, ma soddisfatto per aver riprovato le emozioni dei tempi d'oro grazie alla mia amata bipa!

Questi sono i dati dell'escursione:

distanza: 154,4 Km
dislivello: 2.098 m
tempo di pedalata: 5h 37'
cadenza media: 85/min
FC media: 141/min
consumo: 6,5Wh/Km

Alla prossima!

Allego il profilo altimetrico dell'uscita


16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bengi Inserito il - 25/08/2013 : 20:31:07

@Iw6, hai ragione, in effetti ho provato a vedere se ci sono treni col trasporto bici, ma purtroppo nella mia zona sono praticamente scomparsi ...

Bengi Inserito il - 25/08/2013 : 20:08:30
@Nicot, d'ccordo, la cadenza elevata è anche una questione di tipologia di fibre muscolari e di condizionamento neurologico. Ma credo davvero che fino alle 90/min ci possa arrivare chiunque previo un discreto allenamento.

Tieni presente che i pro fanno le cronometro a 115/min!

Poi è chiaro che non ha senso forzare ed ognuno è in grado di trovare da sè la sua cadenza ottimale, l'importante è sapere che fino alle 90-95/min si può arrivare senz'altro e male non fa, anzi...!



Dasti Inserito il - 25/08/2013 : 10:49:37
iw6cpk Inserito il - 25/08/2013 : 10:39:59
Grande Bengi, sei una forza della natura!
Per raggiungere le colline hai pensato alla possibilità di prendere il treno? Non so dove abiti e che linee ferroviarie hai a disposizione in loco ma io faccio così per andare in montagna senza dover prendere l'auto.
Nicot Inserito il - 25/08/2013 : 09:39:10
Bengi ha scritto:

pixbuster ha scritto:

cinque ore e mezza a 85 pedalate al minuto!

Beh è appena il quadruplo di quanto potrei fare io


......

La cadenza di pedalata in piano ormai si sta assestando intorno alle 95-98/min (con punte di 125/min nei tratti vallonati dove riesco a lanciarmi al massimo), mentre in salita viaggio mediamente sulle 80/min.

Sembrano valori molto alti, ma basta allenarsi un po' e poi la cosa viene naturale.



Ben, la tua cadenza di pedalata è irraggiungibile (almeno per me); allenarsi va bene ma credo ci siano caratteristiche fisiche e, nel tuo caso, dei trascorsi agonistici non indifferenti che con la bipa hai rispolverato!

Poi, Flavio (@PP) sicuramente è all'altezza mentre io non credo di reggere in percorsi così lunghi: ormai mi sono troppo "specializzato" in percorsi montani ma limitati.
Bengi Inserito il - 25/08/2013 : 08:37:27
Grazie Tino.

L'itinerario e' ormai un classico e viene chiamato il "giro delle 5M": Mercato Vecchio-Mostaccin-Monfenera-Miles-Medaglie d'oro.

Per te che conosci i posti puoi ben capire il notevole impegno dell'uscita...

Tino Inserito il - 25/08/2013 : 08:19:15
Complimenti Ben!
Per curiosità, che itinerario avete percorso ?

Bengi Inserito il - 25/08/2013 : 07:26:07
leonardix ha scritto:

Mamma mia Bengi, esci senza una idea precisa e torni con 154 km e 2000m all'attivo... figuriamoci se ci andavi con tutte le intenzioni!!!
Complimenti a te ed alla forma fisica che hai raggiunto...


No, è che le previsioni meteo davano piovaschi intermittenti e allora non avevo programmato nulla in quanto in caso di pioggia sarei immediatamente rientrato alla base.

Invece la giornata è stata stupenda e così pur senza prepararlo, ho fatto un giro memorabile in ottima compagnia (tre ragazzotti trentenni e un mio coetaneo over 50)!

@Leonardix, a volte le cose improvvisate sono quelle che riescono meglio!

Sì, ora la forma fisica è buona, ma non ottimale. Il mio problema è che abito troppo lontano dalle colline e quindi nelle mie solite uscite faccio sempre molta più pianura che salita. Invece per una preparazione ottimale bisognerebbe fare il contrario!
(e non ho voglia di caricare ogni volta la bipa in auto per portarmi in zona collinare )


Bengi Inserito il - 25/08/2013 : 07:19:51
Angy ha scritto:

Troppo forte per noi comuni mortali...





Bhè @Angy, siccome non abbiamo sempre spinto a tutta, credo che si possa fare anche di meglio!

Diciamo che mi difendo discretamente ... anche se con PedaloPiano e Nicot so già che sarebbe dura (per me e per il vecchio Pana) reggere il loro ritmo...

Bengi Inserito il - 25/08/2013 : 07:10:04
pixbuster ha scritto:

cinque ore e mezza a 85 pedalate al minuto!

Beh è appena il quadruplo di quanto potrei fare io


@Pix, il test di tenuta che ho fatto è andato molto bene. Oltre le 5 ore di sella pensavo di dover soffrire di più, non essendo abituato ad uscite così lunghe. Invece sono tornato a casa sì stanco, ma non distrutto.

La cadenza di pedalata in piano ormai si sta assestando intorno alle 95-98/min (con punte di 125/min nei tratti vallonati dove riesco a lanciarmi al massimo), mentre in salita viaggio mediamente sulle 80/min.

Sembrano valori molto alti, ma basta allenarsi un po' e poi la cosa viene naturale. Ovviamente sono indispensabili le scarpe con le tacchette per l'aggancio al pedale.

Bengi Inserito il - 25/08/2013 : 07:01:19
PedaloPiano ha scritto:

Stamattina ero con il mio amico da Bicifacile a provare una bella bici motorizzata Bosch quando abbiamo sentito un boato.
Non si vedevano aerei .... mi sa che eri tu, Bengi il missile.

Complimentoni, anche al vecchio Pana


No, dài, a parte qualche sparata adrenalinca, siamo andati sempre con un passo regolare.

Comunque anche tu non scherzi, quando ti ci metti!

In effetti il buon vecchio Pana ha tenuto benone. Solo un paio di volte mi è andato in errore causa spinta eccessivamente repentina sui pedali (errore mio) in cui ho probabilmente mandato a fondo scala il torsimetro.
E' bastato spegnere e riaccendere ed ha ripreso a funzionare regolarmente.

Invece sui tratti di salita più impegnativi, anche con l'assistenza media, mantenendo una pedalata agile e rotonda (cadenza 80/min) non è mai andato in protezione termica pur avendo spinto a fondo.

In questo modo sono riuscito a far lavorare il motore con rendimenti ottimali e il consumo (6,5Wh/Km) tutto sommato abbastanza contenuto, lo dimostra.



leonardix Inserito il - 24/08/2013 : 22:23:39
Mamma mia Bengi, esci senza una idea precisa e torni con 154 km e 2000m all'attivo... figuriamoci se ci andavi con tutte le intenzioni!!!
Complimenti a te ed alla forma fisica che hai raggiunto...
giordano5847 Inserito il - 24/08/2013 : 21:17:28
PedaloPiano ha scritto:

Stamattina ero con il mio amico da Bicifacile a provare una bella bici motorizzata Bosch quando abbiamo sentito un boato.
Non si vedevano aerei .... mi sa che eri tu, Bengi il missile.

Complimentoni, anche al vecchio Pana

C'ero anch'io da bicifacile questa mattina con il figlioletto, devo sgridare Franco che non ci ha presentati.
Complimenti al tuo amico per la bici che ha preso e per averla provata prima senza batteria "intenditore". Ciao
Angy Inserito il - 24/08/2013 : 18:50:00
Troppo forte per noi comuni mortali...


pixbuster Inserito il - 24/08/2013 : 18:18:36
cinque ore e mezza a 85 pedalate al minuto!

Beh è appena il quadruplo di quanto potrei fare io
PedaloPiano Inserito il - 24/08/2013 : 17:20:00
Stamattina ero con il mio amico da Bicifacile a provare una bella bici motorizzata Bosch quando abbiamo sentito un boato.
Non si vedevano aerei .... mi sa che eri tu, Bengi il missile.

Complimentoni, anche al vecchio Pana

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.