V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
etalon |
Inserito il - 19/02/2008 : 22:58:11 Salve a tutti,siamo ancora in pieno inverno ma visto il tempo stupendo ho fatto questa salitella. Partenza 1.524 m arrivo 1.868 tempo impiegato 19 minuti per 6.115 m alla massima potenza.Non mi é mai piaciuto pedalare.Provo ad allegare qualche foto. etalon
Immagine:
 68,42 KB
Immagine:
 114,89 KB
Immagine:
 50,57 KB
Immagine:
 33,55 KB
Immagine:
 47,67 KB |
33 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
elle |
Inserito il - 04/04/2008 : 00:29:59 molto bella etalon - grazie di avercela raccontata  |
pixbuster |
Inserito il - 04/04/2008 : 00:05:29 Ahahaah complimenti a tutti e tre !!!!! (quattro con il Panasonic) |
outside1 |
Inserito il - 04/04/2008 : 00:04:11 molto bello Etalon, mi sarei aspettato piu' neve visto il tempaccio degli ultimi giorni, certo la discesa sul ghiaccio, anche il mio freno motore mi sa avrebbe fatto ben poco, forse con i chiodi ancora ancora. come andava la tua ebike sul permafrost in disgelo? che tipo di gomme monti? ho visto che i "muscolari" hanno delle bici "leggerine" |
job |
Inserito il - 03/04/2008 : 23:36:32 Brutta bestia ghiaccio e neve eh? Ne so qualcosa. Stavolta pero' fatemi fare i complimenti ai muscolari, i "veri" insomma      |
etalon |
Inserito il - 03/04/2008 : 22:50:49 Salve a tutti.Dopo un inizio di pomeriggio caratterizzato da bufera neve e vento é come d´incanto uscito il sole cosí abbiamo deciso di fare un giretto in bici che puntualmente vi presento.
Immagine:
 153,49 KB La salita va da pedraces ai prati di armentara
Immagine:
 133,17 KB Dopo un tratto di asfalto si sale su una strasda sterrata con neve.
Nikolas é sorridente perché ottimanete allenato, e si vede.
Immagine:
 129,16 KB
Immagine:
 158,8 KB Anche suo padre peró sale come un trattore.
Immagine:
 173,08 KB Staranno mica pensando a una fuga?
Immagine:
 190,12 KB Per fortuna siamo arrivati alla meta per proseguire c´´e troppa neve.
Immagine:
 110,67 KB
Immagine:
 163,17 KB Ora ci riposiamo un pó e ci godiamo il panorama.
Immagine:
 116,08 KB Al ritorno ci sorprende una strada ghiacciata.
Immagine:
 108,35 KB Un giro stupendo insieme ai muscolari. Il merito peró va tutto alla mia 10 ha.
|
job |
Inserito il - 24/03/2008 : 22:35:32 Bellissimo... che posti... che bici...   
ma dove li trovate sti giorni col sole? da me è sempre brutto, l'unico momento libero che avevo era adesso per Pasqua e il tempo non ha dato tregua!   
|
outside1 |
Inserito il - 23/03/2008 : 21:06:55 pero', sei andato su veloce! mi daresti la biada a fare una salita assieme. sull'ultimo pezzo a quanti km/h salivi?
ho visto che il ritorno all'armentarola funziona ancora! peccato che all'epoca non l'ho preso, sono sceso dal Lagazuoi sul canalone della Funivia, stupenda a parte il pietrisco affiorante del ghiaione.
Mi hai fatto venire in mente le foto scattate all'epoca ne ho trovata una quasi identica alla tua a parte la neve che c'era allora
Immagine:
 66,9 KB
Vista la buona giornata se fossi salito sul Lagazuoi ci avresti beato della magnifica panoramica che si vede da lassu.
Vedo che hai consumato anche poco tutto sommato, grazie di tutto, un po mi mancano i tuoi panorami!
|
carlo n |
Inserito il - 23/03/2008 : 19:55:04 a leggere i vostri resoconti e a vedere le foto mi vien voglia di cambiare bicicletta e...residenza  |
etalon |
Inserito il - 23/03/2008 : 19:43:05 Caro outside1 come vedi mi sono dato da fare ecco qui. Corvara passo val parola e ritorno dislivello 900 metri 1 ora e 47 minuti di pedalata per 36 km circa. Assistenza media alla fine avevo ancora 2 led sulla batteria.
Immagine:
 84,52 KB s.cassiano con il monte putia infondo a destra
Immagine:
 51,97 KB[/size=1 Dietro quelle montagne c´´e il parco naturale del fanes un paradiso per le bici
Immagine:
 132,42 KB in cima alle tofane hanno trovato scheletri di orsi preistorici
Immagine:
 67,43 KB ecco outside1 che si allena o non é lui?
Immagine:
 36,41 KB ultime curve alla vetta
Immagine:
 60,71 KB ecco il puez odle e putia
Immagine:
 67,22 KB uno sguardo alla marmolada e col di lana
Immagine:
 49,41 KB proseguendo si arriva a cortina d´ampezzo
Immagine:
 [size=1] 47,25 KB |
outside1 |
Inserito il - 23/02/2008 : 12:53:15 se riesco a trovare le batterie che dico io , metto in nota la data. si potrebbe estendere l'invito a chi abbia le ebike adatte alle scalate, ora la data la sapete, incominciate ad allenarvi |
loreteo |
Inserito il - 23/02/2008 : 06:38:52 Sella Ronda Bike Day 06.07.2008 - Dolomites - Italy
Anche quest'anno chiudono le strade per consentire alle biciclette di effetuare in libertà il carosello più bello del mondo. 2560 di dislivello 55 km in un paesaggio unico al mondo.
Antonio |
outside1 |
Inserito il - 22/02/2008 : 22:53:35 | etalon ha scritto:
voci..... non ancora ufficiali parlano che verrá imposto un pedaggio da pagare alle automobili per i passi dolomitici. Speriamo non vengano incluse anche le bici elettriche.
|
pedaggi da pagarsi ogni giorno dell'anno o limitati a dei periodi?
già si fanno un sacco di km per arrivare li, benzine, gasolio, autostrada alle stelle, skilift a prezzi astronomici + soggiorno, ci manca anche il pass sui passi, e poi occorre accendere un mutuo per arrivare a casa tua!
ho capito vengo in bici e dormo sotto un'albero! |
etalon |
Inserito il - 22/02/2008 : 22:45:21 voci..... non ancora ufficiali parlano che verrá imposto un pedaggio da pagare alle automobili per i passi dolomitici. Speriamo non vengano incluse anche le bici elettriche. |
outside1 |
Inserito il - 22/02/2008 : 22:23:56 | loreteo ha scritto:
Era il 14 luglio 2005,partenza ore 09.25 dal parcheggio di Santa Cristina, peso in ordine di marcia 37kg compresi accessori vari. La versione della bici era originale con batterie al piombo da 36 volt e 12 amper ora.
Antonio
|
grazie antonio, ma la chiusura dei passi la rifaranno ancora? |
loreteo |
Inserito il - 22/02/2008 : 20:48:13 Era il 14 luglio 2005,partenza ore 09.25 dal parcheggio di Santa Cristina, peso in ordine di marcia 37kg compresi accessori vari. La versione della bici era originale con batterie al piombo da 36 volt e 12 amper ora.
Antonio |
outside1 |
Inserito il - 22/02/2008 : 20:43:15 | loreteo ha scritto:
Ciao Etalon ,potremmo organizzare il giro dei 4 passi partendo come ho fatto nel 2005 in occasione della chiusura dei 4 passi, da S.Cristina e fare il Giro del Sella ,Pordoi ,Campolongo e Gardena.
Antonio
|
Ehi! con le mie 7AH non posso fare tutte quelle salite, tu che batterie avevi? giusto per regolarmi, sto preparando una nuova bici per le salite! |
loreteo |
Inserito il - 22/02/2008 : 19:59:31 Ciao Etalon ,potremmo organizzare il giro dei 4 passi partendo come ho fatto nel 2005 in occasione della chiusura dei 4 passi, da S.Cristina e fare il Giro del Sella ,Pordoi ,Campolongo e Gardena.
Antonio |
Leo20 |
Inserito il - 22/02/2008 : 19:48:57 Scusa Etalon
Dalle belle foto sopra vedo che hai installato un bel "computerino" alla tua bicicletta PRO X. Ci puoi dare qualche info?
Dove si può acquistarlo?
Grazie
|
etalon |
Inserito il - 21/02/2008 : 22:42:14 ok fammi sapere. Il passo falzarego (tempo permettendo)era comunque giá in lista. saluti etalon |
outside1 |
Inserito il - 21/02/2008 : 22:23:33 | etalon ha scritto:
bella domanda outside1 ma non credo anche se in cima al passo gardena avevo ancora 3 led accesi.Non avendo una batteria di riserva non posso ancora verificarlo.Ho scelto selva gardena perché é un tragitto esposto al sole tutto il pomeriggio, non dimentichiamo che siamo in pieno inverno.Saluti etalon
|
l'ho immaginato, visto che per qualche anno qualche settimana in questi periodi me li sono fatti a Colfosco, e sono rimasto appeso con lo vecchio skilift che saliva al Passo Gardena, a -17°C al mattino all'ombra !!!!!
bhe a questo punto puoi fare il passo Valparola li c'è il sole se non ricordo male, e in cima c'è un magnifico panorama ;-), se passo ancora di li ti avviso e ci facciamo qualche passo assieme! |
etalon |
Inserito il - 21/02/2008 : 22:11:35 bella domanda outside1 ma non credo anche se in cima al passo gardena avevo ancora 3 led accesi.Non avendo una batteria di riserva non posso ancora verificarlo.Ho scelto selva gardena perché é un tragitto esposto al sole tutto il pomeriggio, non dimentichiamo che siamo in pieno inverno.Saluti etalon |
outside1 |
Inserito il - 21/02/2008 : 21:25:33 domanda: se tu fossi partito da Corvara andando sul Passo Gardena e sceso a Selva per poi fare a ritorno a Corvara ce l'avresti fatto con una batteria? |
pixbuster |
Inserito il - 21/02/2008 : 16:13:19 Ma lo fate apposta per farmi soffrire ??????
Che voglia !!!!!!!! |
elle |
Inserito il - 20/02/2008 : 23:53:28
che meraviglia!
|
etalon |
Inserito il - 20/02/2008 : 23:37:27
Immagine:
 21,37 KB ok.altra bellissima giornata di sole prendo il furgone e vado a selva di gardena circa 1600 m di altitudine trovo anche pochissimo traffico,sono tutti a sciare. metto la massima assistenza e via fino al passo gardena 2117 m.
Immagine:
 58,65 KB
Immagine:
 68,28 KB
Immagine:
 35,76 KB
Immagine:
 108,41 KB
Immagine:
 71,24 KB
Immagine:
 48,17 KB
Immagine:
 26,83 KB
Immagine:
 28,9 KB
le foto le ho fatte con calma godendomi la discesa. Sono persino stato puntuale non ho trovato la multa sul parabrezza.saluti etalon |
job |
Inserito il - 20/02/2008 : 23:04:41 proponi, proponi... lo spazio qui non manca 
Passo Campolongo da Corvara, Trentino Alto Adige 6.15 km 1568 msm 1875 msm 307 m 5 % 44.21
Immagine:
 8,35 KB |
etalon |
Inserito il - 20/02/2008 : 22:49:45 ciao elle, e`una corss country purtroppo il programma salite ch non riesco a farlo funzionare.
Immagine:
 35,93 KB
ciao dipolo. ho consumato sicuramente quasi metá batteria anche se rimanevano 4 led accesi. questi led sulla batteria non mi sembrano molto precisi.senza ricaricare ho rifatto la stessa salita e in cima al campolongo lampeggiava l`ultimo led. Avrei un altra salita da proporre ma forse vi annoio. saluti etalon |
dipolo |
Inserito il - 20/02/2008 : 22:07:46 Bellissima gita , ma quanta batteria hai consumato e con quale assistenza sei salito?
|
pixbuster |
Inserito il - 20/02/2008 : 21:31:12 Mmmmmmmmmm che voglia di belle gite !!!! |
outside1 |
Inserito il - 20/02/2008 : 18:13:56 | job ha scritto:
Belle foto... bravo. Questo susseguirsi di esempi di uso della e-bike in montagna d'inverno, dimostra il potenziale del mezzo. Magari il 90 percento della gente non le userà mai per andare in montagna sulla neve, pero' è un ottimo biglietto da visita, no? 
|
secondo te io sono andato in montagna sulla neve in bici per che cosa? per farmi le gambe per il fondo!!
certo che nelle salite sento la mancanza del nine!!
Immagine:
 363,03 KB |
job |
Inserito il - 20/02/2008 : 17:54:53 Belle foto... bravo. Questo susseguirsi di esempi di uso della e-bike in montagna d'inverno, dimostra il potenziale del mezzo. Magari il 90 percento della gente non le userà mai per andare in montagna sulla neve, pero' è un ottimo biglietto da visita, no?  |
outside1 |
Inserito il - 19/02/2008 : 23:58:58 la mia memoria fotografica mi ha riportato indietro al 1996 quando scattai una foto nel tuo stesso identico posto! certo il meteo non era uguale!
Immagine:
 104,1 KB
Ha fatto la salita Corvara -Passo Campolongo immagino? |
elle |
Inserito il - 19/02/2008 : 23:12:24 ciao etalon - complimenti per il bel giro è una cross country? qui quando è possibile, per far capire a tutti l'itinerario cerchiamo di individuarlo su siti tipo www.salite.ch - ti riesce?
|