V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
yure |
Inserito il - 18/11/2012 : 17:36:27
Classica uscita domenicale, con il mio amico Stefano con MTB muscolare, questa volta direzione Monte Quarin, altura di circa 270 s.l.m. che sovrasta Cormons e fa parte del Collio. Per raggiungere la meta percorriamo la ciclabile del Preval, giunti a Capriva, invece che proseguire nella piana preferiamo salire sulle colline del Russiz. La salitella in sterrato è tra due file di cipressi.
Immagine:
 246,07 KB
Sulla sommità troviamo una piccola chiesetta.
Immagine:
 199,37 KB
Proseguendo si apre uno spettacolo di vigne in tenuta autunnale. Immagine:
 254,58 KB
Finite le vigne iniziano i boschi.
Immagine:
 563,24 KB
In breve raggiungiamo la località della Subida nei pressi di Cormons, dove troviamo questa chiesetta.
Immagine:
 197,82 KB
Da qui inizia la salita, a tratti impegnativa, affrontata con assistenza bassa e rapporto agile. Prima di raggiungere la cima il paesaggio si apre e posso scattare questa foto, dove si vede Cormons con sfondo il colle di Medea. La giornata è nuvolosa, con il cielo limpido lo sguardo arriva fino a Grado.
Immagine:
 209,02 KB
Verso Udine con la chiesa della Madonna del soccorso. Immagine:
 207,1 KB
Sulla cima del monte troviamo i resti dell’antico castello.
Immagine:
 238,51 KB
Panorama verso nord con il Collio goriziano e sloveno, Monte Sabotino, Monte Santo, Monte S. Gabriele e altipiano di Tarnova. La visibilità non perfetta non permette di distinguerli nettamente.
Immagine:
 138,17 KB
Per la discesa prendiamo direzione ovest, per un tratto abbastanza lungo si procede in quota e il paesaggio si apre verso Ruttars e la zona viticola denominata Colli Orientali del Friuli. Immagine:
 177,85 KB
In leggera discesa sterrata raggiungiamo la chiesa di S. Giorgio.
Immagine:
 201,57 KB
Da qui iniziamo la discesa prendendo un sentiero tra i boschi cedui e in breve ci troviamo sulla strada del ritorno.
Immagine:
 622,64 KB
In totale circa tre ore di uscita, una trentina di km con consumo di una tacca di batteria e tanto buon umore accumulato.
|
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
yure |
Inserito il - 19/11/2012 : 19:11:00 Grazie a tutti!
Per Tino
c'erano circa 7-8°, ancora temperature "accettabili", basta che non piova e non tiri la bora e andiamo tutto l'inverno! |
ombri |
Inserito il - 19/11/2012 : 14:16:28 Bellissimo giro, molto rilassante..in effetti è un periodo anche qui in liguria che ogni week end si scatenano le ire di Giove..niente bipa...questo fine settimana c'era un vento che ti portava via.. |
Bengi |
Inserito il - 19/11/2012 : 11:02:11 Complimenti ad entrambi, il paesaggio autunnale ha comunque il suo fascino!
|
Rotolone |
Inserito il - 19/11/2012 : 10:47:55 questo è il clima di ieri sulle colline irpine
Immagine:
 96,27 KB
Immagine:
 89,62 KB
la mia bipa
Immagine:
 117,71 KB |
Rotolone |
Inserito il - 19/11/2012 : 10:42:17 Bel giro e belle foto, sopratutto quella con un "un uomo solo al comando" .
Ieri da me il clima non era l'ideale per andare in bici , sembra che da quando ho comprato la bici qualcuno ha deciso che tutti i fine settimana siano caratterizzati da brutto tempo. Forse dovrò comprare una mtb anch'io.
Ops, volevo inserire una foto ma...................................................., non si può in risposta ad un messaggio ???
|
Nicot |
Inserito il - 18/11/2012 : 21:47:13 Un pò di ricordi: nel 1970 con la Compagnia Genio Pionieri Folgore a sistemare la strada che saliva alla Chiesetta.... Belle foto! |
pixbuster |
Inserito il - 18/11/2012 : 20:56:05 Bellissimo !!!!!
|
Tino |
Inserito il - 18/11/2012 : 19:44:09 Bei posti e bel giro. Faceva freschetto ?  |
yure |
Inserito il - 18/11/2012 : 19:10:19 La MTB è questa:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=15788 |
gigi35 |
Inserito il - 18/11/2012 : 18:33:00 bravi! ma almeno una foto della bici era gradita. |
Parimpari |
Inserito il - 18/11/2012 : 17:54:12 Spettacolo !  |
|
|