Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Giro della vetta Sighignola.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
OSCAR95 Inserito il - 05/09/2012 : 00:01:29
Arrivata la bipa, insomma non riesco proprio a fare a meno di usarla!! Da domenica ho già percorso 170 chilometri e la bipa si stà proprio comportando in maniera eccellente.

Con oggi ho voluto fare un test per vedere il comportamento in salite lunghe su uno dei percorsi impegnativi che facevo in muscolare.
Pellio (casa mia) -Lanzo - vetta Sighignola.
Il percorso di una lunghezza complessiva di 10km (20 Andata e ritorno) prevede di affrontare una salita costante per circa 6km variante tra il 5/6% con punte del 10% che porta da Pellio Inferiore a Pellio Superiore per poi proseguire alla località Pian delle Noci, da qui poi si prosegue per Lanzo Intelvi dove si prende la strada che sale verso la vetta Sighignola. Da Pellio alla Sighignola si supera un dislivello complessivo di 570metri (750m.s.l da Pellio/1320m.s.l alla Sighignola) . Iniziano qui altri 4 kilometri di salita con medie del 10% fino appunto alla vetta. La vetta Sighignola è nota anche come "Balcone d'Italia" in quanto si affaccia sul confine con la Svizzera. Si può quindi godère di una vista mozzafiato sul lago Ceresio e sulle Alpi. Nelle giornate di bel tempo si vede persino il monte Rosa.

Passiamo al resoconto fotografico:

Alle 16 e 20 di oggi finalmente cessa di piovere, e un bel sole sorge. Dopo il giro di stamane sotto la pioggia la batteria è di nuovo carica e pronta per affrontare la dura impresa.
la bipa pronta a partire:


Immagine:

115,34 KB
Inizia la prima salita per Pellio Superiore.

Decido di mettere l'assistenza al livello due e di adeguare un rapporto muscolare di modo da non sovraccaricare il motore e tenere una pedalata il più possibile agile.
L'indicatore di carica ottimista!


Immagine:

132,33 KB

La salita prosegue costante con un 8/9% di pendenza, con un' apporto muscolare modesto salgo a 18Km/H. Il volmetro scende di due tacche, simbolo che l'assorbimento dalla batteria non è eccessivo.


Immagine:

115,09 KB

Si raggiunge senza troppa fatica il centro di Pellio Sopra e si prosegue verso i tornanti che porteranno al Pian delle Noci.



Immagine:

110,2 KB

Guadagnando quota.. Sullo sfondo la clinica ospedaliera di Lanzo e sotto il paesino di Scaria.


Immagine:

118,5 KB

Si lascia il comune di Pellio salendo sui tornanti, qui la pendenza è tranquilla, e salgo piutosto bene.


Immagine:

139,02 KB

L'abitato di Pellio, e sullo sfondo a sinistra, le vette della val Cavargna che danno sul Ceresio, in centro l'abitato di Ponna superiore sovrastato dai monti Galbiga e Boffalora.


Immagine:

120,62 KB

Superati i 5 tornanti, il paesaggio diventa prevalentemente boschivo e la prima lunga salita termina, Pian delle Noci è vicino.


Immagine:

124,98 KB

Un bel prato inglese vicino alla zona del camping...


Immagine:

122,78 KB

E terminata la salita si giunge al piano delle Noci, dove all'omonimo camping, sorge insolita una carrozza FNM...


Immagine:

115,58 KB


Immagine:

96,82 KB

Fiancheggiando il golf si prosegue immersi nella natura, per gli amanti delle MTB da qui partono un sacco di bei sentieri, inoltre in autunno la presenza di castagni attira molti turisti a farsi i cesti di ricci.


Immagine:

122,18 KB



Immagine:

118,42 KB



Immagine:

107,54 KB

La parte in piano finisce e inizia la discesa verso il bivio per Lanzo. Qui grazie a un lungo retilineo in discesa risco a raggiungere i 48Km/H, oltre non vado perchè ho... fifa!


Immagine:

130,89 KB

Piazzola per gli elicotteri, e sfondo montagne...


Immagine:

105,72 KB

Raggiunto il bivio inizio un lungo retilineo con una pendenza del 2/3%, qui schiaffo l'assistenza massima e vado come un treno, arrivando al cut off tachimetrico più volte. Ho ancora tre tacche sulla batteria e 4 sul cruscottino. Bene.


Immagine:

116,41 KB


Immagine:

109,17 KB
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
OSCAR95 Inserito il - 05/09/2012 : 22:00:11
Grazie ragazzi, grazie di cuore.

Bengi, mia mamma per il momento ancora non l'ha usata in quanto è presa con il lavoro e il cambio di sede sarà successivamente.
Ad ogni modo mia mamma è ultra soddisfatta della bici e le piace un sacco, solo deve trovare il tempo per provarla

Il mio report vuole appunto essere testimonianza oltre del giro in sè, anche della contentezza e soddisfazione con la quale stò affronando questo mio nuovo interesse, inoltre del modo in cui ho riscoperto questa passione della bici e il piacere di usarla!
Nulla è appagante come raggiungere una meta con la propria bici, anche se elettrica, ed è anche per questo che ringrazio il celo che i miei non abbiano mai voluto prendere il motorino, salvandomi dai mille pericoli e lasciandomi la soddisfazione di usare la più salutare ed economica bici!

electrofish e pix, grazie anche dei vostri commenti, la valle d'Intelvi offre grandi scorci paesaggistici e i miei giri mi permettono di immortalarli. abbiate pazienza e con grande soddisfazione pubblicherò altri report.
pixbuster Inserito il - 05/09/2012 : 19:21:31
Bravo Oscar !!!!!!!!!!!

Bel report e bel mezzo !!!!!!!!

Quanto ce le godiamo queste bipa !!!!!!!
Electrofish Inserito il - 05/09/2012 : 16:47:07
Complimenti Oscar !!
alla tua eta' sai gia' apprezzare il gusto di piccoli raid / gite anche in solitaria ! e la tecnologia attuale ci permette di immortalare e condividere ogni momento con facilita'...
un saluto in attesa di prossime imprese
Bengi Inserito il - 05/09/2012 : 15:09:15
Complimenti Oscar!

Hai iniziato con un giretto mica male!

Mi hanno colpito i panorami, ma soprattutto l'ottimismo e la positività che traspare dal tuo report!

Bravo, continua così!


P.S. Ma la mamma è riuscita a salire sulla nuova bipa? .... Perchè fra test ed escursioni mi pare che la stai monopolizzando un po' troppo! ... E lei che dice del nuovo acquisto?


gigi35 Inserito il - 05/09/2012 : 14:43:02
OSCAR95 ha scritto:
...N.B e poi mentre salivo senza fatica continuavo a canticchiare questa canzoncina: ..."una bici elettricà...l'ho comprata tempo fà... in un negozio di città... era una novità...

OSCAR95 Inserito il - 05/09/2012 : 13:36:54
Guarda iw6cpk, da poco meno di un'ora era passato il mal tempo, quindi non era ancora completamente scoperto il cielo, tuttavia nelle giornate di ciel sereno la vista è ancora più mozzafiato.
Il bello poi era che sù eravamo solo io, la bipa, e una signora, oltre a tre vecchietti nel Chioschetto, poi nessun'altro, una goduria pazzesca, anche perchè durante le vacanze la strada diventa un via vai di SUV e villegganti.
La pioggia li ha fatti scappare tutti, perdendosi questi begli scendari.
Apprezzo i complimenti sulla Bici, il bianco le dona molto, sono contento di aver scelto anche questo colore.

Gigi35, grazie mille, il caschetto lo trovo prioritario perchè mi hanno sempre insegnato a tenerlo e quindi senza storie lo tengo volentieri. Le foto non sono un granchè, nulla a che vedere con quelle dei reportage di iw6cpk e altri utenti, però i posti sono proprio belli e mi sento molto fortunato a vivere qui.

N.B e poi mentre salivo senza fatica continuavo a canticchiare questa canzoncina: ..."una bici elettricà...l'ho comprata tempo fà... in un negozio di città... era una novità...
garchofa Inserito il - 05/09/2012 : 13:28:46
Bellissimi posti e bellissime foto, senza dimenticare la bipa, complimenti!
iw6cpk Inserito il - 05/09/2012 : 13:22:05
Bella Bici, bianca e luminosa, è una signora che passeggia in montagna...e che montagne!!!(peccato la foschia non valorizza le foto)
gigi35 Inserito il - 05/09/2012 : 12:03:16
complimenti OSCAR95 per il giro,per la bici,per le foto e per il caschetto
OSCAR95 Inserito il - 05/09/2012 : 11:08:49
Grazie, grazie.

eh sì, la svizzera è la patria delle Flyer, mi basta fare pochi chilometri ed ecco spuntare negozi con fuori bipe panasonic. Se non fosse stato per il budget limitato, senza dubbio avrei preso una Flyer da un rivenditore svizzero, ma pazienza dai, c'è sempre tempo,e con la propria bipa ci si diverte sempre e comunque.


Nicot Inserito il - 05/09/2012 : 10:21:23
Arriva la bipa e subito via, un bel giro e un bel report.
Complimenti, anche per la tua giovane età!
Usignolo Inserito il - 05/09/2012 : 09:31:58
Tino ha scritto:

Complimenti OSCAR95 per il bel resoconto della prova e per le belle foto.
Quando leggo "Svizzera" mi vengono in mente alcune e-bike che in questi magnifici posti montani salirebbero come treni.

Grazie

Anche a me
Tino Inserito il - 05/09/2012 : 08:54:41
Complimenti OSCAR95 per il bel resoconto della prova e per le belle foto.
Quando leggo "Svizzera" mi vengono in mente alcune e-bike che in questi magnifici posti montani salirebbero come treni.

Grazie
OSCAR95 Inserito il - 05/09/2012 : 00:43:44
SECONDA PARTE:

Il lungo rettilineo che porta a lanzo ci dà questi scorci sulla Piana. Qui in inverno gela tutto e si fanno delle belle piste da sci di fondo:


Immagine:

107,89 KB

in poco tempo siamo a Lanzo:


Immagine:

107,48 KB

La bipa si concede una sosta sotto ai pini.


Immagine:

105,57 KB

Si prosegue nel centro abitato:


Immagine:

122,06 KB
Il cartello che indica la meta...


Immagine:

116,78 KB
e una tacca al cruscotto è andata, e ci aspettano 4 Kilometri di salita tosta...


Immagine:

139,79 KB

iniziando a salire, si lascia l'abitato di Lanzo...


Immagine:

109,14 KB



Immagine:

118,52 KB
E la salita si in'asprisce...
Qui decido di rimanere col livello due di assistenza, ma il motore sforza e la prima è troppo lunga, inizio quindi a sforzare anche coi muscoli, e i consumi salgono...

Immagine:

103,83 KB

Si lascia la civiltà, e l'ambiente diventa un tranquillo bosco...


Immagine:

123,62 KB

E il sottoscritto non demorde...


Immagine:

143,24 KB
la salita continua inseorabile... decido quindi di proseguire fino alla loalità del Bosco meriggio, dove farò riposare sia le mie gambe che il motore, che nel frattempo è diventato piuttosto caldo.


Immagine:

119,44 KB

e dopo poco ecco presentarsi il bosco Meriggio, alla vetta mancano ancora 2Km, siamo a metà strada quasi. Percorsi dalla partenza (Pellio) quindi 8km.


Immagine:

140,68 KB

e due tacche sono rimaste nell'indicatore volemtrico, anche se la batteria dà ancora tre led accesi, ancora un buon segno dopotutto.


Immagine:

113,76 KB

la bipa ferma a riposare... Il motore era abbastanza caldo, e per non far intervenire la protezione termica decido di fermarmi un pò.


Immagine:

126,96 KB.

Decido comunque di proseguire, ma ottimizzo l'andatura. Metto l'assistenza al livello 1 di modo da non sovraccaricare il motore, e dò un'apporto muscolare basso, quindi con una cadenza relativamente bassa di pedalata riesco a salire meglio, ottimizzando i consumi e lo sforzo e trovando l'andatura ideale.


Immagine:

115,29 KB
uno dei tanti scorci sulla valle, ormai non manca ancora molto...


Immagine:

132,92 KB

A poco meno di un kilometro dalla vetta, appaiono gli impianti sciistici di Lanzo. Qui in inverno è la patria degli amanti del "bob", più in là c'è la pista da sci.


Immagine:

100,62 KB
La salita prosegue salendo...


Immagine:

109,9 KB
E gli Ampèrora proseguono scendendo...


Immagine:

112,84 KB

Questo cartello ci rassicura sul fatto che manca poco alla vetta, avendo ottimizzato l'andatura salgo su bene.


Immagine:

117,62 KB

la bipa...


Immagine:

128,27 KB

Il panorama che ci si presenta.. La valle d'intelvi in tutta la sua completezza!


Immagine:

88,35 KB
E zoommando si vede Pellio intelvi, da dvoe sono partito!


Immagine:

127,4 KB
Addolcendosi un pò la salita prosegue, ma ormai manca poco...


Immagine:

97,14 KB
Un ultimo sforzo e ci siamo, ecco che come una luce alla fine del tunnel, ci appare la volta celeste, la montagna ormai termina!


Immagine:

106,93 KB

e finalmente, sono in vetta!
E ad appagarmi questo magnifico skyline sulla Svizzera!


Immagine:

107,52 KB


Immagine:

96,28 KB

E una vista sul balcone...


Immagine:

117,53 KB

Alla fine avevo ancora un led sul cruscotto e due su tre sulla batteria, insomma potevo ancora fare un bel pò di strada, il motore, avendo trovato un'andatura ottimale, era ora tipeido.


Immagine:

140,32 KB

il sottoscritto e la sua bipa, che insieme ce l'hanno fatta...


Immagine:

149,44 KB

Vista panoramica sulla Svizzera zona Melide.


Immagine:

103,09 KB

Chioschetto:


Immagine:

114,47 KB

E infine si riprende la discesa verso casa. Nella discesa i freni tengono molto bene, inoltre gunto in piano la batteria mi dà ancora una buona autonomia per tornare a casa , poichè rifacendo il piano delle noci affronto la salita senza problemi.

In conclusione, 20 kilometri percorsi di cui 10 in salita circa, una tacca su tre della batteria consumata, e un gran sorriso sulla faccia!

W la bipa!


Immagine:

107,31 KB

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.