Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Il bosco di San Francesco

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Usignolo Inserito il - 17/09/2012 : 09:09:26
Il FAI fondo Italiano per l'ambiente, ha da poco ripulito ed aperto al pubblico il meraviglioso bosco di San Francesco detto "la selva". Si trova all'interno delle mura perimetrali del convento di San Francesco in Assisi ed è la meta che abbiamo scelto per la nostra uscita. Ovviamente non transiteremo per strade asfaltate. Almeno per l'andata abbiamo scelto di passare per boschi e colline e quindi....si parte

Immagine:

97,05 KB
La bellissima chiesa del piccolo gruppo di case denominato Mora, apre le danze e per valicare la prima collina bisogna raggiungere la Croce di Mora che si trova sulla sua sommità.Non ho fotografato la strada perchè impegnato a pedalare ma vi assicuro che è bellissima .passaggi su roccia levigata, a tratti trialistici dove bisogna giocare molto sull'equilibrio e sfruttare in qualche punto quel piccolo momento di assistenza che il panasonic offre anche quando si blocca la pedalata.

Immagine:

196,34 KB
Il navigatore ci indica la strada in modo preciso e continuiamo il nostro percorso rassicurati dal fatto che il terreno inumidito dalla pioggia dei giorni precedenti mostra tracce di MTB

Immagine:

161,47 KB
dopo vari passaggi e un bel tratto panoramico sull'appennino Umbro Marchigiano, si incontra un altro discesone abbastanza impegnativo



Immagine:

173,48 KB
passato il secondo valico si raggiunge un bel posto attrezzato per pic nic all'aria aperta e dove tutti possono usufruire della struttura e della frescura. Acqua focolare e tavoli sono mantenuti in ordine e pronti ad accogliere chi vorrà fermarsi



Immagine:

173,38 KB
e qui inizia il percorso del FAI.Il fondo appare pulito, la pendenza notevole ma assolutamente possibile quindi proseguiamo.I tronchi posti di traverso per agevolare la salita a piedi e livellare il terreno si mostrano però un fastidioso ostacolo. Sono bagnati,tondi e ben levigati e la gomma posteriore ci scivola sopra senza poter aderire.Bisogna ogni volta salire con l'avantreno e mettere i piedi a terra per poter proseguire con il posteriore

Immagine:

176,93 KB
ecco le mura perimetrali del convento che lasciano aperta una piccola porta per accedere alla Selva
Immagine:

163,97 KB

Immagine:

138,28 KB

Immagine:

166,98 KB

Immagine:

184,02 KB

Immagine:

178,74 KB
da qui inizia l'impegnativa salita che conduca alla basilica.Il nostro passaggio ha suscitato lo stupore di chi transitava a piedi che non si aspettava assolutamente dei ciclisti in quella zona.Devo dire che alcuni ci hanno anche chiesto informazioni sulle bici...chissà perché ?

Immagine:

164,99 KB

Immagine:

168,82 KB
La salita viene affrontata dalle bici con tranquillità. Unica attenzione da fare per i gradini in pietra rosa di assisi, notoriamente tagliente e spigolosa, che vanno affrontati perpendicolarmente ed aiutando il passaggio della ruota posteriore caricando il peso sul manubrio

Immagine:

175,26 KB

Immagine:

151,48 KB

Immagine:

170,58 KB



Immagine:

112,15 KB
In cima si incontrano un insieme di sculture che rappresentano un omaggio alle religioni del mondo e la famosa campana di Pace

Immagine:

174,11 KB


Immagine:

144,56 KB

Immagine:

165,25 KB

Immagine:

140,2 KB

Immagine:

115,7 KB

Immagine:

162,28 KB

Immagine:

153,64 KB

Immagine:

107,61 KB
Eccoci in cima. Dentro al casottino che delimita l'ingresso dal lato della basilica, un custode ha sgranato gli occhi vedendoci arrivare e non è riuscito nemmeno a dirci buongiorno.Abbiamo caricato le bici in spalla e siamo passati dalla transenna per l'ingresso senza nessun problema anche perchè a valle non c'erano cartelli di limitazione al transito in bici.Chissà perché

Immagine:

130,98 KB
passato il cancello ecco dove ci si ritrova. Diciamo pure che toglie il fiato. Transitiamo poi per le vie di Assisi e rientriamo a casa dalla strada provinciale. Il tempo è trascorso velocemente e vista l'ora decidiamo di "pedalare". Il vento contrario mi convince a mettere assistenza standard ma come si vede dal cardio l'impegno non è poi drammatico, siamo in totale pianura.Ci attestiamo sui 33/34 Kmh e rientriamo a casa in 30 minuti. Considerando che avevamo fatto partire il cronometro dalla piazza principale di Assisi possiamo ritenerci soddisfatti. In auto non avremmo mai potuto impiegare questo tempo anche perchè la piazza è a traffico chiuso e quindi solamente per raggiungere il parcheggio più vicino ci sarebbero voluti 15/20 minuti e altri 25/30 di auto considerando il traffico. In bici abbiamo potuto anche fare alcune scorciatoie e rientrare poi dal percorso verde sul fiume tevere. Bella uscita da consigliare e da ripetere con chi vorrà prenotarsi per un giro in Umbria

Immagine:

107,36 KB

Immagine:

101,73 KB

Immagine:

119,71 KB

Immagine:

95,16 KB

Immagine:

99,75 KB
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
donbike Inserito il - 20/09/2012 : 22:52:56
grazie per le risposte
prima o poi (sicuramente + poi) mi organizzo pure io una bella escursione
Usignolo Inserito il - 19/09/2012 : 12:18:18
donbike ha scritto:

complimenti, bella escursione, come sempre
stè bipa sono state proprio un'ottima spesa...visto che fanno tutto loro!

Rispondo dicendo che fanno molto .Siamo due pedalatori e veniamo dalle muscolari, ma con la nostra preparazione fisica non avremmo mai potuto raggiungere certi luoghi, nemmeno in sogno. E quando si rientra a volte il pomeriggio si riparte con la famiglia senza nessun problema

ma il navigatore è un iphone oppure cosa ?

Assolutamente iPhone.A livello di programmi per la navigazione non esiste paragone con niente, GPS compresi.Unico limite è la durata delle batterie meravigliosamente risolto

e questi bei percorsi come li scovate...non mi rispondere le bipa eh

Si parte con un'idea di base sulla direzione poi si procede in avanscoperta.Si consultano mappe Kompass delle varie zone e comunque sai le volte che siamo tornati indietro. Poi quando io mi metto in testa di arrivare in un luogo seguendo una determinata direzione è difficile che non trovi il modo, e la nostra zona fa il resto.





Immagine:

156,2 KB

Immagine:

150,43 KB

Immagine:

176,01 KB

Immagine:

155,89 KB
donbike Inserito il - 18/09/2012 : 22:46:48
complimenti, bella escursione, come sempre
stè bipa sono state proprio un'ottima spesa...visto che fanno tutto loro!
ma il navigatore è un iphone oppure cosa
e questi bei percorsi come li scovate...non mi rispondere le bipa eh
Usignolo Inserito il - 18/09/2012 : 11:47:53
Nicot ha scritto:

Complimenti, trovi dei percorsi interessanti nei posti più impensati! Ti avessi visto sbucare con la tua Flyer vicino alla basilica, a maggio per una visita di tipo religioso, avresti sorpreso anche me.

Pensa che per un attimo abbiamo temuto di dover passare bici in spalla dentro alla basilica inferiore, ma ci sembrava un po' troppo
Usignolo Inserito il - 18/09/2012 : 11:44:05
pixbuster ha scritto:

Acci che giro bellissimo !!!!

E complimenti per i muscoli e le bipa

Quali muscoli,fanno quasi tutto loro !
claudio02 Inserito il - 18/09/2012 : 08:44:53
grazie usignolo delle foto, il pannellino solare lo voglio anch io!! (che vita idilliaca)
Nicot Inserito il - 18/09/2012 : 08:32:04
Complimenti, trovi dei percorsi interessanti nei posti più impensati! Ti avessi visto sbucare con la tua Flyer vicino alla basilica, a maggio per una visita di tipo religioso, avresti sorpreso anche me.
pixbuster Inserito il - 17/09/2012 : 23:10:07
Acci che giro bellissimo !!!!

E complimenti per i muscoli e le bipa
Usignolo Inserito il - 17/09/2012 : 12:10:49

Ho visto dalle foto il pannello fotovoltaico sul borsello anterore...siete proprio dei geniacci!!!
Ma a 34 km/h vedo che il motore ancora vi assiste!!!


Hai ragione,quel pannello è veramente fantastico !iphone sempre acceso e bloccato al 100% di batteria.Lo voglio prendere anche io !
Non ho visto se il motore assisteva, ero intento a pedalare e ho scattato una foto al volo.Comunque si pedalava agevolmente e il cardio parla chiaro.Il giro di ieri sarà uno di quelli da ripetere insieme, mettilo in agenda !
iw6cpk Inserito il - 17/09/2012 : 12:01:38
Ieri era proprio una bella giornata. Io sono stato a Genga a cercare nuovi percorsi offroad e ne ho scorvato uno.
Ho visto dalle foto il pannello fotovoltaico sul borsello anterore...siete proprio dei geniacci!!!
Ma a 34 km/h vedo che il motore ancora vi assiste!!!
Usignolo Inserito il - 17/09/2012 : 10:57:08



P.S. Ma con quei fondi così sconnessi, non succede che le batterie prendano dei contraccolpi facendole squotere continuamente?
E gli altri accessori non vibrano eccessivamente su questi tracciati così tormentati?





Non è mai accaduto,noi affrontiamo i passaggi difficili a velocità molto basse sia in salita che in discesa e obiettivamente, tranne aver perso la lampada la volta scorsa perché non la avevo rimessa con attenzione nella slitta di bloccaggio,non si sono mai verificati allentamenti,perdite o altro sugli accessori
Bengi Inserito il - 17/09/2012 : 09:48:36
Bella, bella escursione: posti magnifici!

Complimenti a voi e alle vostre inarrestabili Flyer!



P.S. Ma con quei fondi così sconnessi, non succede che le batterie prendano dei contraccolpi facendole squotere continuamente?
E gli altri accessori non vibrano eccessivamente su questi tracciati così tormentati?




Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.