V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Nicot |
Inserito il - 21/09/2012 : 19:12:08 Venerdì 21.09.12, bellissima giornata sulle Dolomiti anche se un pò fresca (14°). I vacanzieri se ne sono andati, solo qualche raro escursionista tedesco (chissà perchè), l'occasione ideale per un'ultima uscita con le ruote grasse prima di rimettere le slick per il Sellaronda Bike di domenica. Meta il Pralongià, il punto più alto dello Skikarusell dell'Alta Badia, dove tra qualche mese troveremo migliaia di sciatori scatenati.
Da Corvara si segue un percorso sterrato bicipedonale che corre lungo il torrente Gadera fino a La Villa passando sul piazzale d'arrivo della pista Gran Risa dove a dicembre si svolge uno dei più tecnici Giganti di Coppa del Mondo di sci.
Da qui, girando verso dx, si comincia a salire verso San Cassiano per circa 3 Km. con pendenza intorno il 5/6%.
Immagine:
 152,59 KB
All'altezza della partenza della cabina del Piz Sorega, lo sterrato aumenta la pendenza: sono 6,5 Km con una media del 9% ma con parecchi tratti al 18/20%.
Immagine:
 170,26 KB
Una sosta all'Utia Saraghez di Manuela e Vito per un caffè. Questo posto una volta era noto per il banco di ghiaccio dove fermarsi per un grappino o un bombardino; ora si mangia anche sulla terrazza assolata in fronte a La Varella e Conturines.
Immagine:
 150,4 KB
Immagine:
 138,94 KB
In cima il Pralongià si può ammirare il paesaggio a 360 gradi:
Immagine:
 163,94 KB
La Varella, Conturines, Tofana e Lagazuoi Immagine:
 145,92 KB
Col di Lana e Civetta Immagine:
 107,63 KB
Marmolada Immagine:
 95,73 KB
Gruppo del Sella con i basso i lavori di costruzione vasche per l'innevamento artificiale Immagine:
 86,01 KB
Sasso Croce Immagine:
 119,1 KB
Lo sterrato per scendere fino al Rifugio La Marmotta è particolarmente ripido (fino al 28%) e preferisco scendere a fianco sull'erba (già calpestata da escursionisti e bikers).
Da qui lo sterrato porta fino al Planac, passando vicino al campo da Golf.
Un'ultima foto a Corvara con il Sassongher ed infine a casa.
Immagine:
 167,55 KB
Un leggero allenamento in vista di domenica: 22 km, 760 mt di dislivello, 1 ora e 22 minuti in movimento.
Immagine:
 87,88 KB |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Nicot |
Inserito il - 24/09/2012 : 17:21:40 Grazie ancora a tutti per le belle parole.
@ik, non ho provato la Hai sulla neve, mi è arrivata ad aprile 2012. Però ti confesso che non potrò dirti niente neanche per il prossimo inverno: solo se ti servono informazioni su come vanno sulla neve Stoeckli, Head, Fischer, Nordica ecc....... |
ik |
Inserito il - 24/09/2012 : 15:28:09 Complimenti sia per le foto che per la bici..solo una domanda: hai già provato l'haibike d'inverno in mezzo alla neve fresca con i pneumatici che monti attualmente? |
claudio02 |
Inserito il - 24/09/2012 : 13:56:46 bei posti nicot bravo, così fai venir voglia a tutti di muoversi, anconetani ecc..
| Bengi ha scritto: stradine bianche e mulattiere ben pedalabili dal fondo abbastanza regolare: ecco questi sono gli itinerari che amo di più in offroad!
Cerco invece sempre di evitare sentieri scassati, stretti ed esposti che mi mettono in apprensione ...
|
quotone anche dopo 7 anni di trial preferisco lasciare certi percorsi al trial. molte volte mi sono trovato con la ruota davanti sbattuta da un sasso in 1 decimo di secondo di lato di mezzo metro..e solo grazie alle dimensioni del pneumatico e la sua mescola particolarmente tenera ho evitato il peggio. (che lungo discorso inutile solo per dire che sono entrato nel periodo involutivo ) |
Electrofish |
Inserito il - 24/09/2012 : 12:31:31 Gulp ! che invidia !!!  |
india tango |
Inserito il - 23/09/2012 : 19:55:25 Complimenti davvero, per la tua escursione, per le bellissime foto che hai scattato e per gli splendidi panorami. |
iw6cpk |
Inserito il - 23/09/2012 : 04:05:04 Divertitevi come pazzi domani!!! fatelo per chi non può esserci! |
donbike |
Inserito il - 22/09/2012 : 23:36:09 bellissimi posti quoto in pieno faranos bella pure la bipa |
Nicot |
Inserito il - 22/09/2012 : 22:30:14 Grazie e a tutti. Domani vi racconteremo del Sella Ronda Bike. |
Dasti |
Inserito il - 22/09/2012 : 20:33:51  |
eugenio |
Inserito il - 22/09/2012 : 16:04:55 Fantastico Nicot! Fatto a piedi a inizio mese da San Cassiano al Pralongia' A PIEDI Che nostalgia! Da riprovare in bipa |
Tino |
Inserito il - 22/09/2012 : 12:17:29 Sono i posti che amo di più frequentare d'estate.... CHE INVIDIA mi fanno questi pensionati !!!    
|
faranos |
Inserito il - 22/09/2012 : 11:57:40 Che belle le Dolomiti, non ho mai avuto occasione ma devo assolutamente visitarle! Vivi in un posto meraviglioso Nicot e si vede anche dalle tue prestazioni in bipa quanto lo ami e te lo godi. Complimenti! :D |
iw6cpk |
Inserito il - 21/09/2012 : 23:57:46
Che inquadrature mozzafiato!!!! |
windmillking |
Inserito il - 21/09/2012 : 21:41:27 | Nicot ha scritto:
| Bicifacile ha scritto:
Bella gita e splendida giornata. Ci dici come è andata la bici?
|
Non vorrei essere monotono; la bipa è sempre perfetta. assistenza TOUR 1 e 2, nei tratti più ripidi TOUR 3. Batteria rimasta a fine giro: 3 Led.
|
che bei posti ... |
Nicot |
Inserito il - 21/09/2012 : 21:30:41 | Bicifacile ha scritto:
Bella gita e splendida giornata. Ci dici come è andata la bici?
|
Non vorrei essere monotono; la bipa è sempre perfetta. assistenza TOUR 1 e 2, nei tratti più ripidi TOUR 3. Batteria rimasta a fine giro: 3 Led. |
Nicot |
Inserito il - 21/09/2012 : 21:24:50 | Bengi ha scritto:
Mi pare di capire che hai fatto quasi tutte stradine bianche e mulattiere ben pedalabili dal fondo abbastanza regolare: ecco questi sono gli itinerari che amo di più in offroad!
Cerco invece sempre di evitare sentieri scassati, stretti ed esposti che mi mettono in apprensione ...
|
In effetti è proprio così, anch'io preferisco questi percorsi rispetto a quelli troppo tecnici o disastrati: sarà l'età! |
Bicifacile |
Inserito il - 21/09/2012 : 21:10:51 Bella gita e splendida giornata. Ci dici come è andata la bici? |
Bengi |
Inserito il - 21/09/2012 : 21:10:11 Bellissima escursione nel cuore delle Dolomiti!
... con panorami fantastici!
Mi pare di capire che hai fatto quasi tutte stradine bianche e mulattiere ben pedalabili dal fondo abbastanza regolare: ecco questi sono gli itinerari che amo di più in offroad!
Cerco invece sempre di evitare sentieri scassati, stretti ed esposti che mi mettono in apprensione ...
|